calcio a 5

5
85 CALCIO A 5 per informazioni e ordini: tel. 075 5997310 fax 075 5990491 www.calzetti-mariucci.it [email protected] Lorenzo Riela-Diago Polido Propedeutica motoria, coordinazione e velocità nel calcio a 5 Lorenzo Riela-Diago Polido Finalizzazione della velocità nelle azioni del calcio a 5 ed eserciziario minimo per il portiere Dieci anni di esperienza ai massimi livelli del calcio a 5 nazionale, hanno fatto accumulare a Lorenzo Riela una grande quantità di esperienze nel campo della preparazione fisica speciale finalizzata all’attività sui campi piccoli. L’esperienza di Arzignano degli ultimi anni gli hanno permesso di elaborare, grazie alla collaborazione estremamente sinergizzata con Diago Polido (brillantissimo giovane allenatore portoghese insieme al quale ha conquistato una prestigiosissima Coppa Italia 2009) una metodologia di allenamento integrato (fisico-tecnico-tattico-sinergie collettive) costruita su circa 50 esercitazioni realizzate con mezzi “poveri” e anche con mezzi più sofisticati appositamente creati e autoprodotti. Nel Dvd Propedeutica motoria, coordinazione e velocità nel calcio a 5 viene proposta una prima serie introduttiva di esercizi finalizzata alla propedeutica, utile soprattutto ai neofiti per costruire un eserciziario pre-attività comunque indispensabile in fase preventiva. Sul principio della variazione degli stimoli dalle massime intensità ai recuperi solo apparentemente “comodi” del calcio a 5, viene poi proposta una seconda serie di esercitazioni fortemente caratterizzate da sollecitazioni a secco con introduzione di una fortissima componente di stimoli coordinativi anche questi elaborati secondo una analisi statistica dei movimenti più comuni in gara. Nel Dvd Finalizzazione della velocità nelle azioni del calcio a 5 ed eserciziario minimo per il portiere infine una terza serie di esercitazioni con la palla e con intento chiarissimo di finalizzazione verso l’attività di gara del lavoro a secco precedente, costruita in strettissima collaborazione con Polido con obiettivi estremamente pratici di costruzione di azioni finalizzate al risultato. Appendice molto interessante è quella riguardante il portiere con un interessante eserciziario tecnico-pratico che è poi quello frequentemente adottato da Feller sia in allenamento che nel riscaldamento pre partita. DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

Upload: calzetti-mariucci

Post on 26-Mar-2016

217 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE Lorenzo Riela-Diago Polido Lorenzo Riela-Diago Polido www.calzetti-mariucci.it [email protected] per informazioni e ordini: tel. 075 5997310 fax 075 5990491

TRANSCRIPT

Page 1: calcio a 5

85

CA

LCIO

A 5

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Lorenzo Riela-Diago PolidoPropedeutica motoria, coordinazione e velocitànel calcio a 5

Lorenzo Riela-Diago PolidoFinalizzazione della velocitànelle azioni del calcio a 5 ed eserciziario minimo per il portiere

Dieci anni di esperienza ai massimi livelli del calcio a 5 nazionale, hanno fatto accumulare a Lorenzo Riela una grande quantità di esperienze nel campo della preparazione fisica speciale finalizzata all’attività sui campi piccoli.L’esperienza di Arzignano degli ultimi anni gli hanno permesso di elaborare, grazie alla collaborazione estremamente sinergizzata con Diago Polido (brillantissimo giovane allenatore portoghese insieme al quale ha conquistato una prestigiosissima Coppa Italia 2009) una metodologia di allenamento integrato (fisico-tecnico-tattico-sinergie collettive) costruita su circa 50 esercitazioni realizzate con mezzi “poveri” e anche con mezzi più sofisticati appositamente creati e autoprodotti.

Nel Dvd Propedeutica motoria, coordinazione e velocità nel calcio a 5 viene proposta una prima serie introduttiva di esercizi finalizzata alla propedeutica, utile soprattutto ai neofiti per costruire un eserciziario pre-attività comunque indispensabile in fase preventiva.Sul principio della variazione degli stimoli dalle massime intensità ai recuperi solo apparentemente “comodi” del calcio a 5, viene poi proposta una seconda serie di esercitazioni fortemente caratterizzate da sollecitazioni a secco con introduzione di una fortissima componente di stimoli coordinativi anche questi elaborati secondo una analisi statistica dei movimenti più comuni in gara.

Nel Dvd Finalizzazione della velocità nelle azioni del calcio a 5 ed eserciziario minimo per il portiere infine una terza serie di esercitazioni con la palla e con intento chiarissimo di finalizzazione verso l’attività di gara del lavoro a secco precedente, costruita in strettissima collaborazione con Polido con obiettivi estremamente pratici di costruzione di azioni finalizzate al risultato.Appendice molto interessante è quella riguardante il portiere con un interessante eserciziario tecnico-pratico che è poi quello frequentemente adottato da Feller sia in allenamento che nel riscaldamento pre partita.

DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE

CATALOGOcalcioonline2009.indd 85 10/06/2009 13.11.43

Page 2: calcio a 5

86

CA

LCIO

A 5

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

Umberto Bracciali - Jesus VelascoUn modello di preparazione atletica precampionatoper il calcio a 5Schedario (30 schede doppie pag. 120)Euro 16,00

30 schede doppie per la preparazione precampionato nel Calcio a 5 con una particolare attenzione agli aspetti dello sviluppo della forza e della velocità. Ogni scheda di proposta per la seduta, viene fatta seguire da una riproduzione in grigio, con possibilità di annotazioni a penna, di interpre-tazioni diverse delle indicazioni operative degli Autori con personalizzazione da parte dell’allenatore del proprio lavoro. Il metodo di lavoro di Bracciali e Velasco sul gruppo-squadra di Calcio a 5, non prevede fasi applicative ba-sate esclusivamente sul lavoro a secco. Anche in questa proposta collaudata negli ultimi 5 anni al Prato con la squadra condotta sempre con regolarità ai play-off e ad dirittura due volte allo scudetto e due volte alla Coppa Italia, il ricorso al lavoro a secco è prevalente ma non componente dominante della seduta. Questo secondo una precisa filosofi a di Jesus Velasco che alla pre-parazione atletica specifica e al proprio preparatore atletico chiede un con-tributo importante al raggiungimento della migliore condizione fisica assieme però al contributo altrettanto determinante che possono dare le situazioni di gioco riprodotte in allenamento. Ogni seduta allenante è divisa in fase iniziale, centrale, finale. Oltre alle 17 Schede con le sedute di allenamento atletico-tec-nico-tattico minuziosamente descritte, gli Autori hanno proposto 3 schede con esercitazioni di tipo esclusivamente tecnico-tattico come eventuale proposta di atti-vità pomeridiana per chi opti per una prima settimana in doppia sedu-ta mattina-pomeriggio, 5 schede integrative per il potenziamento muscolare.

Andrea Sabalino

Tecnica, tattica e condiziona-mento fisico per il calcio a 5Metodo integrale di allenamento per il precampionato e la stagione agonisticaManuale a schede(schede 65 - pag. 130) Euro 25,00

Proposta di lavoro per un allenamento integrale del calciatore e della squadra di calcio a 5 realizzata attraverso 12 schede di lavoro per 24 sedute di pre-parazione precampionato tutte diverse fra loro e con utilizzo dei più moderni ed accreditati mezzi di allenamento. 46 sedute altrettanto variegate ed originali nella formulazione, intendono guidare l’allenatore nel corso della stagione per un tipo di lavoro sempre accattivante nella proposta e che l’autore ha lunga-mente e positivamente sperimentato nella lunga pratica di campo e di palestra.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 86 10/06/2009 13.11.44

Page 3: calcio a 5

87

CA

LCIO

A 5

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Jesus Velasco60 modelli esercitativiper la seduta di allenamentodel calcio a 5Guida (pag. 64) + VHS o DVD (60’)Euro 35,00

Esercitazioni per il perfezionamento della tecnica individuale, dei mo-vimenti tattici di base collettivi, degli schemi d’attacco. Tutto il lavoro pro-posto è anche funzionale, nella metodologia di Velasco, all’attività di condizionamento fisico con modulazione dei carichi legata all’intensità di svolgimento dei giochi tecnici e all’accrescimento graduale delle difficoltà tecniche.I modelli esercitativi proposti sono circa 60 e vengono esposti per gruppi omogenei con la ripresa in video del gruppo di giocatori del Prato Calcio a 5.Tutta l’attività rappresentata nel video risponde alla filosofia dell’allenamento di Velasco che prevede l’apprendimento ottimale del gesto tecnico e del movimento tattico solo attraverso esercizi-gioco che consentano ai giocatori di allenarsi divertendosi.

Dal vincitore di sei scudetti,Supercoppa e tre Coppe Italia

Jesus Velasco - Javier MorenteManuale per la formazione tecnico-tattica del giocatore di calcio a 5Libro (pag. 345) Euro 21,00

Da Velasco e Lorente, allenatori e giocatori plurititolati e molto attenti a raccogliere esperienze di oltre 10 anni di attività, il primo vero, completo, specialistico manuale per la formazione del giocatore di calcio a 5.Se è assolutamente sconsigliabile considerarlo e utilizzarlo come un manuale di esercizi, è invece importantissimo per l’allenatore che intenda proporre l’apprendimento dei gesti e delle azioni necessari ad una pratica adeguata del calcio a 5.Questo attraverso regole corrette di metodologia, pianificazione e didattica.Anche quando il testo appare solo teorico e senza una connessione con la realtà del gioco, opportune e seguenti spiegazioni, chiariscono la relazione tra la teoria e la pratica. In particolare la progressione didattica proposta e riferita alla tappa juniores, ma il tipo di lavoro è esportabile su qualunque categoria solo tenendo conto di:- un adeguamento delle difficoltà dell’allenamento, alle capacità di assimilarlo;- di facilitare l’apprendimento delle azioni in modo pratico e avvicinando i punti di vista del giocatore e quelli dell’allenatore;- di insegnare divertendo, consapevoli dell’inutilità dell’insegnamento dei gesti tecnico tattici a giocatori che non siano interessati ad apprenderli;- di non anteporre risultati e rendimento ad aspetti del gioco più importanti in quel momento di sviluppo del giocatore.Considerazione guida dei processi di insegnamento-apprendimento proposti, e quella di aver tenuto conto della stretta relazione esistente tra l’aspetto motorio e quello psicologico nell’ottenimento di una buona esecuzione motoria.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 87 10/06/2009 13.11.46

Page 4: calcio a 5

88

CA

LCIO

A 5

ordina e consulta il catalogo completo e aggiornato su www.calzetti-mariucci.it

Massimiliano QuattiIl calcio offensivo nel futsal moderno: schemi ed esercitazioniCd-rom Euro 39,00

Questo Cd contiene più di 80 situazioni tattiche ed esercitazioni animate, corre-date da audio e testo scritto, per allenare il gioco d’attacco. Le singole esercita-zioni, elaborate, dal tecnico professionista della disciplina Massimiliano Quatti sono suddivise in quattro macro-sezioni e comprendono: i sistemi di gioco, le uscite dal pressing, lo sviluppo del contropiede, le palle inattive.

Fabrizio TerrazzaLa medicina dello sport e il Calcio a 5Libro (pag. 144) Euro 18,00La prestazione nel Calcio a 5 - Aspetti di traumatologia dello sport nel Calcio a 5-Principi di alimentazione e corretto com-portamento alimentare - L’integrazione - Doping e salute - Lista delle sostanze e metodi proibiti - Visita di idoneità agonostica.

David CalabriaIl portiere di Calcio a 5. Tecnica tattica esercitazioniLibro (pag. 159) Euro 14,00Differenze e sinergie tra portiere di calcio e portiere di calcio a 5 - Parata con le mani - Impostazione con le mani - Parata con i piedi, impostazione - Paratata con il corpo - Uscite - Calci piazzati - Tiro libero dai 10 m. - Esercitazioni e varianti.

Alessandro NuccoriniIl calcio a 5. Principi e sviluppiLibro (pag. 222) Euro 22,00Il libro si pone come obiettivo quello di tracciare un cammino completo ed esaustivo di ogni aspetto dell’attività di un allenato-re: la tecnica, la tecnica applicata e tattica individuale, principi di tattica collettiva, il calciatore, il portiere, situazione di palla inattiva, il pressing, regolamento tecnico di gioco.

Francisco Garcia Ocaña250 esercitazioni sociometriche per il calcio a 5Libro (pag. 280) Euro 18,00Oltre 200 attività esercitative per sviluppare la capacità del grup-po di occupare gli spazi mantenendo distanze ottimali fra i sin-goli. Esercitazioni come mezzi condizionanti per migliorare ed ottimizzare le relazioni e le distanze in campo fra i giocatori.

Simone Mazzali - Alessandro NuccoriniIl Calcio a 5Libro (pag. 214) Euro 15,50Il primo vero manuale per la specialità di autori italiani che non si propongono di mutuare e adattare per il calcio a 5 precedenti esperienze calcistiche.

C. Facchin - M. Seno - R. OsimaniCalcio a 5Il manuale dell’allenatoreLibro (pag. 190) Euro 18,00Un manuale originale nella proposta, utilissimo per tutti gli appassionati di calcio a 5 per la correttezza e fondamentale semplicità dell’apparato di lavoro che propone.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 88 10/06/2009 13.11.48

Page 5: calcio a 5

89

CA

LCIO

A 5

per informazioni e ordini:tel. 075 5997310 fax 075 5990491

www.calzetti-mariucci.it [email protected]

Javier Sampedro MolinuevoLe azioni di gioco nel calcio a 5Analisi metodologica dei sistemi di giocoLibro (pag. 270) Euro 28,00

Uno dei primi tre, in ordine di importanza e qua-lità, manuali nel mondo sul calcio a 5: uno stru-mento che può permettere di elevarsi a livello di conoscenza, ai m assimi livelli di teoria applicata per questa disciplina sportiva. Javier Sampedro può essere considerato uno dei “padri nobili” del Futsala spagnolo ed, anche oggi che ha assunto

incarichi di primissimo livello nell’organizazzione universitaria spagnola, rimane un sicuro punto di riferimento per chi elabori e studi il calcio a 5 a livello internazionale.Questo manuale rappresenta ancora una pietra miliare, a distanza di qualche anno dall’uscita, per tutti gli allenatori spagnoli e si spera in futuro per gli italiani.Il calcio a 5 viene introdotto da Sampedro come campo di studio e analisi e a seguire l’Autore introduce i criteri interpretativi del gioco. La terza più consi-stente parte del manuale, partendo dalle origini della tattica e della strategia, introduce alle prospettive di analisi tattica e strategica, ai sistemi di gioco in attacco e in difesa, alle transizioni difensive, alla difesa a zona e mista, agli stili di gioco ed infine alle azioni di gioco, più di 100, con varianti.In questa sezione viene esaminato praticamente tutto il calcio a 5 in tutte le sfac-cettature e situazioni più frequenti compresi i dispiegamenti difensivi ad uomo o a zona.

Anton Luis Gallego - Antonio Josè GarciaCalcio a 5. La difesaLibro (pag. 144) Euro 16,00

Il tentativo degli Autori spagnoli Anton Luis Gal-lego e Antonio Josè Garcia, è stato quello, ben riuscito, di presentare, analizzandoli con cura, i concetti e i contenuti specifici del calcio a 5. Unita-mente a questo lavoro didattico è stato ovviamente possibile unificare e chiarire molti dei termini spe-cifici di questa attività sportiva.Tutta la prima parte è dedicata alla terminolo-

gia della tattica difensiva con oltre 40 termini specifici riguardanti concetti generali sulla strategia e tattiche di gioco, sulla copertura difensiva, sul dispiegamento, sul marcamento, perdita e recupero della palla, ruoli, aiuti, timing e vigilanza difensiva.Le altre parti più specifiche del manuale riguardano la Difesa a zona, la Difesa a uomo, la Difesa mista, alternativa, multipla, con cambi. Nel capitolo finale vengono illustrati i posizionamenti difensivi più comuni (a rombo, quadrato, imbuto, triangolo offensivo, triangolo difensivo, imbuto rovesciato) ciascuno in rapporto con le situazioni classiche di attacco della squadra avversaria.Numerosissimi e ben commentati grafici, permettono di comprendere pratica-mente le situazioni tattiche più comuni e frequenti. Tutti gli schemi presentati a supporto e spiegazione degli argomenti tattici trattati, costituiscono una chiave interpretativa molto chiara di quei movimenti di squadra in fase difensiva, che spesso la velocità del gioco rende poco intelligibili.Gli atteggiamenti tattici esaminati sono extrapolati da un accurato esame sul Futsala spagnolo e aspetti poco familiari per il lettore italiano possono emerge-re ad ogni pagina: rimane però l’indubbio vantaggio di gettare uno sguardo attraverso una guida molto qualificata, su interpretazioni della disciplina in uno dei paesi più evoluti e dove il calcio a 5 è più sviluppato.

CATALOGOcalcioonline2009.indd 89 10/06/2009 13.11.49