bollettino 833

4
Unità Pastorale della Val Liona anno 23 numero 833 Domenica 3 maggio Vª Domenica di Pasqua Domenica 3 maggio : dal Vangelo secondo Giovanni 15,1-8 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato. Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli». Dal bel Pastore – alla bella vite, ci conduce il Vangelo questa domenica. Dagli animali al vigneto. Si presenta Gesù come la vite, il Padre l’agricoltore, noi i tralci. È il legame che abbiamo attraverso la fede con il nostro Dio. Un legame di simbiosi da cui entrambi traggono vantaggio ed una relazione obbligata, altrimenti non permetterebbe l’esistenza della vite. Il tralcio è la vegetazione dell’anno nella vite, sono foglie che portano la vita per arrivare a dare frutto, che è il grappolo d’uva. Il tralcio dipende dalla vite. Se non ci fosse la vite, il tralcio non potrebbe vegetare e dare frutto. Dalla vite ricava acqua e sostanze nutritive. Sono quelle sostanze che il tralcio poi rielabora per nutrire la vite stessa, sè stesso e infine, dare frutto. Le viti delle nostre colline , noi che ne siamo immersi, ci danno una lezione di vita, di come la nostra fede è essenziale per vivere e portare frutto. Ci mostrano ed invitano ad avere lo stesso legame con Dio, non di possesso, ma di appartenenza. E come sapete voi contadini, se il tralcio non è ben saldo alla vite, si spezza e muore. Anche se è troppo grande e vuole crescere troppo, cade e muore. La soluzione perché il tralcio viva, è rimanere legato alla vite stessa con gli altri tralci. Vera diventa la Parola di Dio “Senza di me non potete far nulla”. Buona domenica. AMICI NEL BISOGNO : FIORETTI DI CARITA’ Per tutto il mese di Maggio proponiamo una raccolta di generi alimentari di prima necessità (zucchero, olio, caffè, scatolame, prodotti per l’infanzia, prodotti per igiene personale e della casa, NO deperibili e NO pasta) per aiutare le famiglie in difficoltà della nostra Unità Pastorale. Troverete nelle nostre Chiese i contenitori dove potrete depositare quanto offrire. Grazie

Upload: upvalliona

Post on 21-Jul-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Bollettino 833

Unità Pastorale della Val Liona anno

23 numero

833

Domenica 3 maggio Vª Domenica di Pasqua

Domenica 3 maggio : dal Vangelo secondo Giovanni 15,1-8

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato. Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il

tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli».

Dal bel Pastore – alla bella vite, ci conduce il Vangelo questa domenica. Dagli animali al vigneto. Si presenta Gesù come la vite, il Padre l’agricoltore, noi i tralci. È il legame che abbiamo attraverso la fede con il nostro Dio. Un legame di simbiosi da cui entrambi traggono vantaggio ed una relazione obbligata, altrimenti non permetterebbe l’esistenza della vite. Il tralcio è la vegetazione dell’anno nella vite, sono foglie che portano la vita per arrivare a dare frutto, che è il grappolo d’uva. Il tralcio dipende dalla vite. Se non ci fosse la vite, il tralcio non potrebbe vegetare e dare frutto. Dalla vite ricava acqua e sostanze nutritive. Sono quelle sostanze che il tralcio poi rielabora per nutrire la vite stessa, sè stesso e infine, dare frutto. Le viti delle nostre colline , noi che ne siamo immersi, ci danno una lezione di vita, di come la nostra fede è essenziale per vivere e portare frutto. Ci mostrano ed invitano ad avere lo stesso legame con Dio, non di possesso, ma di appartenenza. E come sapete voi contadini, se il tralcio non è ben saldo alla vite, si spezza e muore. Anche se è troppo grande e vuole crescere troppo, cade e muore. La soluzione perché il tralcio viva, è rimanere legato alla vite stessa con gli altri tralci. Vera diventa la Parola di Dio “Senza di me non potete far nulla”. Buona domenica.

AMICI NEL BISOGNO : FIORETTI DI CARITA’ Per tutto il mese di Maggio proponiamo una raccolta di generi alimentari di

prima necessità (zucchero, olio, caffè, scatolame, prodotti per l’infanzia,

prodotti per igiene personale e della casa, NO deperibili e NO pasta) per

aiutare le famiglie in difficoltà della nostra Unità Pastorale.

Troverete nelle nostre Chiese i contenitori dove potrete depositare quanto offrire. Grazie

Page 2: Bollettino 833

MESSE dal 3 al 10 maggio

DOMENICA 3 maggio Vª domenica di Pasqua

At 9,26-31; 1Gv 3,18-24; Gv 15,1-8

9.00 S.GERMANO

10.30 VILLA

LUNEDI’ 4 VILLA ore 19.00 – S.Floriano, martire

- 30° ann. Andretto Maria, def. Andretto Giovanni e Angiari Stella

MARTEDI’ 5 CAMPOLONGO ore 7.30 - S.Gottardo

- Gemetto Antonio – ann. Montesello Marino – Feltre Francesco e Angelina

MERCOLEDI’ 6 GRANCONA ore 19.00 – S.Pietro Nolasco

- ann. Missiaggia Giovanni e Barbato Simone

GIOVEDI’ 7 SPIAZZO ore 19.00 – S.Flavia Domitilla - ann. Ferron Maria Santa, Schenato Lena, fam. Melotto e Cagliaro

- ann. Vangelista Maria Luisa

VENERDI’ 8 S.GERMANO ore 19.00 – B.V.Maria di Pompei - Muraro Orfelia e fam. – per i sacerdoti e religiosi/e della Parrocchia

SABATO 9 SPIAZZO ore 19.00 - S.Isaia

DOMENICA 10 maggio VIª domenica di Pasqua

At 10,25-26.34-48; 1Gv 4,7-10; Gv 15,9-17

9.00 CAMPOLONGO

10.30 GRANCONA

MESE DI MAGGIO: dedicato a Maria Santissima Per tutto il mese di maggio la nostra Unità Pastorale prega recitando il Rosario nelle chiese, nelle contrade e nelle famiglie. La preghiera sia dedicata agli ammalati, ai sofferenti nel corpo e nello spirito, agli anziani soli e a tutte le persone della nostra Val Liona che in questo momento vivono in difficoltà. (da lunedì 4 maggio)

Alla CESOLA: dal lunedì al venerdì ore 20.30 Chiesa di VILLA: dal lunedì al venerdì ore 20.15 Chiesa di CAMPOLONGO: dal lunedì al venerdì ore 18.00 Chiesa di SPIAZZO: lunedì – martedì - mercoledì ore 20.00 Capitello S.GERMANO: dal lunedì al venerdì ore 20.00 – Fam. Ularetti, PEDERIVA: dal lunedì al venerdì ore 20.00 Capitello contrà MONTORIO: giorni da concordare di volta in volta CROCE di via Fontanelle il lunedì e giovedì ore 19.00

Invitiamo gli animatori della preghiera a confermare il calendario soprascritto oppure di comunicare le

eventuali modifiche all’Ufficio Parrocchiale. Chi desidera far celebrare le S.Messe feriali nei luoghi dove

si recita il Rosario, telefoni in ufficio almeno 15 giorni prima, per motivi organizzativi.

Iscrizioni Campi estivi: Giovanissimi lunedì 4 Maggio ore 20/20.30 a Spiazzo Per info Chiara 3402351541,Thomas 3283459529 o Luca 3495896605

ACR (dalla IV primaria alla II media) sabato 9 maggio 2015 (dalle 15.00

alle 16.30 Spiazzo) info Valentina 3477388005 e Luca Z 3460335755

Page 3: Bollettino 833

IN EVIDENZA Impegni settimanali della Comunità

Lunedì 4 SPIAZZO 20.00 iscrizioni campo Giovanissimi

Mercoledì 6

GRANCONA

SPIAZZO

VILLA

20.00

20.30

20.45

Incontro con una famiglia

Amici del Bisogno

Incontro preparazione Festa della Cesola

Giovedì 7 MONTEBELLO 20.30 Pastorale Giovanile ( verifica)

Venerdì 8 SPIAZZO 20.30 Staff animatori Campi estivi

Sabato 9 S.GERMANO

S.GERMANO

14.30

16.00

Incontro Chierichetti

5º incontro fidanzati 9^ gruppo

Domenica 10 SPIAZZO

S.GERMANO

9.30

15.00

ACR: passeggiata + picnic

2° Incontro Cammino famiglie battezzand

Acr news : bambini e ragazzi dalla i elementare alla iii media

Ciao!!! :) :) vi aspettiamo DOMENICA 10 MAGGIO, in piazza a Spiazzo alle ore 9.30 per passeggiata e picnic!! Passeremo assieme l'intera giornata, tra giochi, divertimento, attività e molte novità :) :) Ricordiamo di portare il pranzo al sacco e cappellini per il sole;) Rientro previsto per le 16,30/17.00 a Spiazzo, vicino alla chiesa.

NB. In caso di pioggia, ci si trova a San Germano, in casa del giovane alle ore 10,30 e si porta il pranzo al sacco. Faremo attività indoor. Gli animatori ACR :) :P

IMPORTANTE PER TUTTI I GRUPPI PARROCCHIALI:

Il Consiglio Pastorale propone un incontro di tutti i gruppi parrocchiali per la verifica del cammino di fede e per i progetti dei prossimi anni, allo scopo di condividere e uniformare gli obiettivi: * mercoledì 13 maggio a Grancona ore 20.30 àmbito della liturgia

* giovedì 14 maggio a Villa ore 20.30 àmbito della carità, mondo/parrocchie, CPAE

* venerdì 15 maggio a S. Germano ore 20.30 àmbito della catechesi

L’incontro conclusivo dell’anno pastorale sarà

ALLA CESOLA DOMENICA 31 MAGGIO

Ore 9.30 incontro del Consiglio Pastorale Unitario Ore 10.30 S.Messa di ringraziamento Ore 12.30 pranzo comunitario

Tutti siamo invitati a questa Festa dell’Unità Pastorale

I referenti per la prenotazione al pranzo sono: Gabriella 340.3469740, Raffaele 346.3556696, Margherita 346.7465697.

Page 4: Bollettino 833

CAMMINO BATTESIMI VAL LIONA

Il cammino di fede per i genitori e i padrini dopo la presentazione dei bambini alla comunità,

continua con il secondo incontro domenica 10 maggio a S.Germano ore 15.00.

Per info: Chiara 349.6407894 o Monica 0444.889963

“Custodire il Creato, coltivare l’Umano” è il tema del XV Festival Biblico, in calendario dal 21 maggio al 2 giugno 2015 a Vicenza e in numerosi altri centri del Triveneto,. Promosso dalla Diocesi di Vicenza e dalla Società San Paolo, il Festival vede la

partecipazione di numerosi enti e la collaborazione con il Servizio nazionale per il progetto culturale della CEI. Al centro della riflessione è posta la ricerca del giusto equilibrio dell’uomo con il mondo, indagata non solo come tematica ecologica ma anche e soprattutto come sguardo di insieme sulla custodia e la promozione del Creato e la cura dell’Altro. MINI RASSEGNA DI FILM - I cinema parrocchiali divengono quest’anno protagonisti ospitando una serie di mini rassegna sul tema del Festival 2015 “Custodire il creato, coltivare l’umano”, filo conduttore del Festival Biblico di quest’anno. Ogni sala proporrà tre film, con ingresso ridotto per tutti a 3 euro. Film carichi di poesia e umanità per riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e con la vita. Le Sale coinvolte in diocesi di Vicenza sono: Patronato Leone XIII di Vicenza, Camisano Vicentino, Cartigliano, Cologna Veneta, Isola Vicentina e San Bonifacio. A Vicenza il primo appuntamento sarà martedì 5 maggio (Patronato Leone XIII, inizio ore 20.45), titolo film “Il sale della terra”. Per info: [email protected]

Il nutrito calendario di iniziative si può consultare sul sito www.festivalbiblico.it

DETTO TRA NOI ..... notizie, informazioni, appuntamenti in VICARIATO e in DIOCESI

CINEFORUM GIOVANI: cinema Eliseo a Lonigo “BIAGIO” ingresso biglietto unico € 3. Inizio ore 20.45

IL MONDO CANTA MARIA: concerto-festival musica sacra a Montebello (campo sportivo) ore 21.00

CORSO PER FIDANZATI: inizia il secondo corso in preparazione al matrimonio, domenica 10 maggio ore 9.00-17.00 presso Villa S.Carlo a Costabissara. Per info 0444.971031 – www.villasancarlo.eu;

MINISTRI DELLA COMUNIONE: seconda assemblea diocesana di formazione, sabato 9 maggio ore 15.00-17.00 presso il Centro Diocesano A.Onisto – Borgo S.Lucia 51 (VI);

Notizie, informazioni, appuntamenti della Comunità Civile

PASSEGGIATA TRA I BORGHI DI GRANCONA: l’Unione Comuni e Pro Val Liona organizzano escursione domenica 10 maggio ore 8.30 partenza da Piazza Roma, davanti alla Chiesa. Pranzo al Museo della Civiltà Contadina su prenotazione. Per info e prenotazioni 3403915756.

L’ISOLA CHE NON C’E’ – CENTRI ESTIVI 2015 incontri di presentazione: martedì 12 maggio presso la scuola primaria di Zovencedo e martedì 19 maggio presso le scuole medie di Grancona entrambe alle ore 20.30. NATURA(L)MENTE NOI by CENTRO ANZIANI VAL LIONA

Ufficio dell’Unità Pastorale a SPIAZZO: Orario: mercoledì 15.30-19.00 / giovedì e venerdì 9.30-12.00 ( archivio al mercoledì - prenotazione stanze al giovedì)

Telefono fisso 0444/889557 - Cell. Parrocchia 347 3327097 e-mail : [email protected] – sito: www.upvalliona.joomlafree.it