best spirit - aprile 2006 - #17

4
Pensi veramente che lo studio sia l'unica attiv- ità che puoi svolgere negli ambienti dell'Università? Hai mai desiderato viaggiare per l'Europa, esplorare il continente, superando anche i confini dell'Unione Europea? Hai mai sognato di incontrare nuovi amici in paesi stranieri e con culture diverse, di divertirti fino all'esauri- mento e di imparare ció che l'università non ti puó insegnare? Hai mai sentito parlare del BEST? Il BEST (Board of European Students of Technology) è un'associazione studentesca apolitica e senza fini di lucro, il cui scopo è consentire agli studenti europei di materie sci- entifiche di incontrarsi, di acquisire una men- talità internazionale e di fare esperienze uniche sotto i profili del divertimento, dell'ap- prendimento e dell'amicizia. Inoltre i membri attivi hanno l'occasione di sviluppare competenze, capacità relazionali e di lavoro di squadra. Il BEST ha 68 sedi in tutta Europa, e i suoi servizi sono rivolti a tutti gli studenti delle uni- versità in cui è presente un gruppo BEST… come a Tor Vergata, dove più di 30 studenti rendono possibile tutto questo. Vuoi scoprire qualcosa di più su questo magi- co mondo? Visita il nostro sito www.bestorvergata.it oppure passa a trovarci in Aula 22, II piano dell'Edificio Didattica - Nuovi Edifici di Ingegneria. Il Presidente, Riccardo Rossi RAGAZZIII!! E' ORA DI SVEGLIARSI !!! SAPETE QUALI EVENTI CI SARANNO TRA BREVE?!?!? I SUMMER COURSE!!!!!!! CIOELA POSSIBILITADI PARTIRE IN ESTATE PER UNO DEI TANTI PAESI EUROPEI DOVE POTRETE SEGUIRE CORSI DI VOSTRO INTERESSE E DIVERTIRVI COME NON MAI , PAGANDO QUASI NIENTE! RAGAZZI NON STATE SOGNANDO!!!! MA SICURAMENTE STATE DORMENDO!!! QUINDI SVEGLIAAAA!! NON PERDETEVI QUESTA GRANDISSIMA OCCASIONE!! [SEGUE A PAGINA 3] ANNO III - NUMERO 17 - APRILE 2006 SVEGLIAAA!!!! SVEGLIAAA!!!! BEST - I STRUZIONI PER L USO

Upload: best-roma-tor-vergata

Post on 21-Feb-2016

219 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

BEST Spirit - Aprile 2006 - #17

TRANSCRIPT

Page 1: BEST Spirit - Aprile 2006 - #17

Pensi veramente che lo studio sia l'unica attiv-ità che puoi svolgere negli ambientidell'Università?

Hai mai desiderato viaggiare per l'Europa,esplorare il continente, superando anche iconfini dell'Unione Europea? Hai mai sognatodi incontrare nuovi amici in paesi stranieri econ culture diverse, di divertirti fino all'esauri-mento e di imparare ció che l'università non tipuó insegnare? Hai mai sentito parlare delBEST?

Il BEST (Board of European Students ofTechnology) è un'associazione studentescaapolitica e senza fini di lucro, il cui scopo èconsentire agli studenti europei di materie sci-entifiche di incontrarsi, di acquisire una men-talità internazionale e di fare esperienzeuniche sotto i profili del divertimento, dell'ap-prendimento e dell'amicizia.

Inoltre i membri attivi hanno l'occasione disviluppare competenze, capacità relazionali edi lavoro di squadra.Il BEST ha 68 sedi in tutta Europa, e i suoiservizi sono rivolti a tutti gli studenti delle uni-versità in cui è presente un gruppo BEST…come a Tor Vergata, dove più di 30 studentirendono possibile tutto questo.

Vuoi scoprire qualcosa di più su questo magi-co mondo?Visita il nostro sito www.bestorvergata.itoppure passa a trovarci in Aula 22, II pianodell'Edificio Didattica - Nuovi Edifici diIngegneria.

Il Presidente,Riccardo Rossi RAGAZZIII!! E' ORA DI SVEGLIARSI!!!

SAPETE QUALI EVENTI CI SARANNO TRA BREVE?!?!? I SUMMER COURSE!!!!!!! CIOE’ LA POSSIBILITA’ DI PARTIRE IN ESTATE PER UNO DEI

TANTI PAESI EUROPEI DOVE POTRETE SEGUIRE CORSI DI VOSTRO INTERESSE E DIVERTIRVI

COME NON MAI, PAGANDO QUASI NIENTE! RAGAZZI NON STATE SOGNANDO!!!! MA

SICURAMENTE STATE DORMENDO!!! QUINDI SVEGLIAAAA!! NON PERDETEVI

QUESTA GRANDISSIMA OCCASIONE!![[SSEGUE A PPAGINA 33]]

ANNO III - NUMERO 17 - APRILE 2006

SVEGLIAAA!!!!SVEGLIAAA!!!!BEST - I STRUZIONI PER L’USO

Page 2: BEST Spirit - Aprile 2006 - #17

Sabato 11 marzo, nella facolta’ di Ingegneria di Tor Vergata, oltre 100 studenti dell’ateneo hanno dato vita ad una kermesse intellettiva degna del suonome: Engineer Competition. La prima edizione di questa particolare sfida di ingegno u’ stata l’occasione che molti aspettavano per esprimere a pienomolte capacita’ che non trovano spazio nelle attivita’ curriculari dell’ateneo. È riconducibile proprio a questo aspetto l’incredibile successo ottenutodalla manifestazione. Gli studenti lamentano spesso, infatti, una carenza di ore di laboratorio in cui applicare tutte le nozioni teoriche apprese, nonche’la possibilita’ di rendere piu’ interattivo e stimolante l’apprendimento. Spinti sulle ali dell’entusiasmo da questa ventata di novita’ che per un giorno hasoffiato nelle “solite” quattro mura, i partecipanti, divisi in squadre, si sono sfidati nelle tre differenti categorie previste, dopo aver assistito ad un train-ing ad hoc, ringuardante specificatamente le prove da sostenere. In ogni disciplina i concorrenti hanno dovuto quindi dar fondo a tutto il proprio back-ground culturale, affiancandolo a capacita’ logiche e matematiche per il CaseStudy, manuali e inventive per il TeamDesign, retoriche e linguistiche peril Debate. In concreto i partecipanti al CaseStudy hanno dovuto studiare il caso di un’istallazione di una nuova rete wireless in Italia e fornire lasoluzione ottima tra costi ed efficienza, rispettando alcuni parametri di impatto ambientale e di compromessi politico-amministrativi imposti dagliorganizzatori. La realisticita’ e la complessita’ del problema, che ha richiesto un lavoro di oltre sei ore per giungere ad una soluzione, ha reso ancorpiu’ entusiasmante e serrata la gara, rendendo molto complicato il lavoro della giuria composta da studenti e docenti, che alla fine ha dichiarato vinci-tore il “Lucky Group”.

Campione di spettacolarita’ è stata la sfida per l’alloro nel TeamDesign. I concorrenti si sono cimentati nella progettazione e nella costruzione di car-relli mobili che, non solo dovevano essere in grado di percorrere un percorso su piano inclinato, ma anche sostenere il maggior peso possibile, rispet-tando alcuni parametri di dimensioni e struttura. Per complicare la missione gia’ ardua, i partecipanti si sono potuti avvalere solamente di una quan-tita’ limitata di risorse (cartone, compensato, polistirolo, colla, spago...), fornite dall’organizzazione. Il risultato finale è stato una decina di macchineche hanno saputo unire alla fantasia di progetto anche un’effettiva solidita’ di struttura, ben piu’ prestante di quanto si potesse immaginare all’inizio.Alcuni di questi “trabiccoli”, infatti, sono stati in grado di sopportare circa 130 kg., prima di soccombere sotto il peso della forza di gravita’. La vitto-ria finale è andata, ai punti, ai “The Linquenti”, ideatori della macchina piu’ rapida e solida.

Interessante e di altissimo spessore qualitativo è stata anche la sfida nel Debate, dove otto coppie di oratori si sono sfidate, prima in round robin e poiin scontri ad eliminazione diretta, su argomenti di ogni genere e tipo che, di volta in volta, venivano presentati ai concorrenti. I concorrenti sono staticapaci di dibattere, con la stessa convinzione e verve, sia su argomenti piu’ leggeri, come per esempio “Vino vs. Birra”, che su topics piu’ impegnati,come quello della finale “Vecchio Ordinamento vs. Nuovo Ordinamento”. La coppia vincente, decretata da una giuria di due professori e tre studenti,è stata Lolli Ghetti-Picciano, mentre la palma del miglior oratore assoluto è andata a Baldassarre.

“Abbiamo assaporato durante tutta la giornata lo spirito che sognavamo per questa iniziativa”. Questo il commento a caldo del comitato organizzatore,il gruppo di studenti del BEST, Board of European Students of Technology (www.bestorvergata.it). Quest’associazione studentesca, che fa parte dellarete Europea BEST, un network presente in oltre 70 universita’ Europee, esiste a Tor Vergata dal 2003 e spesso si è fatta promotrice di iniziative com-plementari all’idea classica di insegnamento monodirezionale professore-studente. “Contiamo di ripetere presto la manifestazione, anche se la prossi-ma volta speriamo di poter avvalerci di grandi aziende sponsor che ci finianzino nella realizzazione dell’evento.” Infatti, mentre nelle altre universita’Europee grandi gruppi tecnologici si contendono a colpi di offerte la possibilita’ di assicurarsi i CV dei geni in competizione, a Tor Vergata nessunaazienda ha approfittato della vetrina che ha permesso all’intelletto di mettersi in bella mostra.

Ivo Furano

2

E n g i n e e r i n g C o m p e t i t i o n : G e n i s i d i v e n t a !A Tor Vergata la genialita’ diventa divertente

A destra abbiamo riportato gli sponsor che ci hanno seguito

all’Engineering Competition 2006

Page 3: BEST Spirit - Aprile 2006 - #17

3

LL ’’ EE uu rr oo pp aa dd aa nn oo nn pp ee rr dd ee rr ee !!SS cc ee gg ll ii ,, ff aa ii dd oo mm aa nn dd aa ,, aa ss pp ee tt tt aa ll aa ss ee ll ee zz ii oo nn ee ee pp aa rr tt ii !!

Vita di tutti i giorni negli eventi best!Scegli la tua meta per questa estate!

Kick the ball and track it!Liege, Belgio, dal 2/07/2006 al 15/07/2006

Milky way and Mars under the starsMaribor, Slovenia, dal 2/07/2006 al 12/07/2006

Dal scratch to a machine - Discover your dreamcar!Skopje, Macedonia, FYR, dal 2/07/2006 al16/07/2006

Pimp my house! - Building AutomationKrakow, Polonia, dal 3/07/2006 al 17/07/2006

No Panic with Bioinorganic - Discover yourProteens! Copenhagen, Danimarca, dal7/07/2006 al 23/07/2006

Universal Design - Architecture for AllVienna, Austria, dal 8/07/2006 al 22/07/2006

Crash Course 2006Ljubljana, Slovenia, dal 8/07/2006 al22/07/2006

Feel the speed. Feel the engineering. What's behindFormula 1 cars?Madrid, Spagna, dal 9/07/2006 al 23/07/2006

Use your laser, man! - OptoelectronicsWarsaw, Polonia, dal 9/07/2006 al 22/07/2006

Risk assessment in contaminated areasChania, Grecia, dal 10/07/2006 al 23/07/2006

Don't get lost in three treesRiga, Latvia, dal 11/07/2006 al 24/07/2006Can we fix it? Yes, we can!! Bob, the biomedicalengineerLeuven, Belgio, dal 15/07/2006 al 29/07/2006

A look inside! Do you mind? - The human braininside outEindhoven, The Olanda dal 16/07/2006 al29/07/2006

Face 2 Face With SignalsIasi, Romania, dal 16/07/2006 al 30/07/2006

Renewable energiesLouvain-la-Neuve, Portogallo, dal 16/07/2006 al29/07/2006

Wild Water World - Let's Get Wet!Bratislava, Slovakia, dal 16/07/2006 al30/07/2006

LEt's GO!Athens, Grecia, dal 20/07/2006 al 30/07/2006

R.O.M.E. - Raising Operations ManagementEffectiveness through Lean ProductionRome, Italia, dal 23/07/2006 al 4/08/2006

Coimbra´s ancient roots: Useful and MedicinalPlants!Coimbra, Portogallo, dal 24 /07/ 2006 al5/08/2006

Engineer the future: Get yourself sustainable!Lisbon, Portogallo, dal 29 /07/ 2006 al12/08/2006

Photonics, your beam to the future!Brussels, Belgio, dal 29 /07/ 2006 al12/08/2006

What goes around comes around - Renewableresources for sustainable productionLund, Svezia, dal 4/08/2006 al 19/08/2006

Electricity dal Thin Air - Wind Power!Tampere, Finlandia, dal 6/08/2006 al19/08/2006

Let's network - welcome to the candyshop!Budapest, Ungheria, dal 11/08/2006 al24/08/2006

Empowering the 21st century - Energy systems ofthe futureAalborg, Danimarca, dal 12/08/2006 al26/08/2006

Wood Stock 2006Helsinki, Finlandia, dal 14/08/2006 al27/08/2006

Bridge up your life!Norvegia, Trondheim, dal 14/08/2006 al25/08/2006

Go back to nature and into the future withArtificial PhotosynthesisUppsala, Svezia, dal 20/08/2006 al 29/08/2006

Maritime Industry: Be like Popeye the Sailor Man.Sea It !!!Gdansk, Polonia, dal 24/08/2006 al 4/09/2006

Papa's got a brand new bagTallinn, Estonia, dal 2/07/2006 al 16/07/2006

"Quality Management"- Rise up to the standards!"Cluj Napoca, Romania", dal 16/07/2006 al30/07/2006

"Don't call us, we'll call you." Learn about humanresources managementBrasov, Romania, dal 30/07/2006 al13/08/2006

BEST Engineering CompetitionTallinn, Estonia, dal 5/08/2006 al 18/08/2006

BEC - BEST Engineering Competition BECool!BECreative! BECompetitive!Timisoara, Romania, dal 10/08/2006 al20/08/2006

BEST Engineering CompetitionVeszprém, Ungheria, dal 18/08/2006 al28/08/2006

BEST Engineering Competition - Pump it up!!Barcelona, Spagna, dal 15/09/2006 al25/09/2006

National & Inter-European Challenges in BolognaProcess ImplementationLviv, Ucraina, dal 3/09/2006 al12/09/2006

RETRO ROOTSKosice, Slovakia, dal 28/06/2006 al 9/07/2006

Ecco la Lista dei Summer Course:

[Segue >> ]

Page 4: BEST Spirit - Aprile 2006 - #17

4

In summer 2005 we, LBG Vienna, organisedthe course "Universal Design– Architecture for everyone". We workedvery enthuasiastically on theorganisation of our first academic BESTsummer course.Time passed by and people started applyingfor our course. We had alot of applications to read and there was onewhich was the very best.The application was perfect and the guy saidhe would die to come toour course. But he also wrote that since anaccident he is sitting ina wheelchair.Our first reaction was to reject. We were afraid of being responsiblefor him and didn't know how to deal with him or which requiremets hemight have. But we also saw that it would be the best possibility tonot just teach Universal Design but also to show that Universal Design

is really needed. Long discussionsfollowed. Finally we really want-edto give him the chance to be partof our course and we invitedCarlosto come.There were some problems thathad to be solved. So we startedreorganising everything to makethe program of our course acces-

sible.The first step was the accomodation – it should be completelyaccessible and it wasn't at all. Luckily we got help from a professorwho had good contacts. Somehow we managed to get a nice accessibleaccomodation and we didn't have to change too much in the schedule. Itwas less work than we thought in the beginning in contrary to ourexpectations our expendes didn't rise.Our decision occurred to be BEST decision ever. It was an enrichmentfor everyone to have Carloswith us. He was one of themost popularparticipants among thegroup and it would nothave been the samewithout him. Our coursewas a great success and wewere very happy andproud that we had man-aged to give Carlos thechance to be part of itand to enjoy the BESTSprit, after all the skepti-cism we had in thebeginning.

Accessibility for everyoneHow LBG Vienna did it!

RESPONSABILE: Emanuele Piaggesi

COLLABORAZIONE: Tachis, DeN

PUBBLICIT�: Fund Raising Team

CONTATTI:[email protected]

TIRATURA: 2000 copieEDITORE: CONNECT GRAPH

S T A I P E N S A N D O D I U N I R T I A L G R U P P O ?C O N T A T T A C I : r o m e t v @ b e s t . e u . o r g

LA REDAZIONE

Navigare Necesse (B)EST: Sailing EventMazury Lakes Region, Polonia, dal 1/07/2006 al15/07/2006

Belgium By Bike: A Beer too FarFlanders, Belgio, dal 3/07/2006 al 11/07/2006

B5: boats between beer, bears and beachEkaterinburg, Russia, dal 19/07/2006 al 29/07/2006

GO HIGH RELOADEDBicaz Gorges, Romania, dal 14/08/2006 al22/08/2006

I Robot? How robots will influence our life in futureKaiserslautern, Germania, dal 1/07/2006 al10/07/2006

Berlin - Behind the Scene!Berlin, Germania, dal 20/08/2006 al 2/09/2006

S.P.Q.R. - Study as Perfect Quasi Roman - ItalianLanguage CourseRome, Italia, dal 23/07/2006 al 5/08/2006

Virtual Mobility - the Educational Challenge of theFutureBucharest, Romania, dal 23/07/2006 al29/07/2006

PER ULTERIORI INFORMAZIONI VIENI SU:WWW.BESTORVERGATA.IT