bd trading pallide

5
COMMERCIO Esistono molti modi per fare soldi in BD. Uno di questi è il commercio di beni. In pratica è possibile ricavare un profitto comprando e vendendo oggetti in diversi mercati, che si possono trovare in ogni città e villaggio. Ogni mercato è a sé stante, ergo anche i prezzi cambiano. Questo fa sì che i giocatori possano comprare beni da un NPC e rivenderli ad un altro. Il sistema è molto simile a quanto accadrebbe nella vita reale: si visita un villaggio e si comprano le verdure locali per poi trasportarle e rivenderle nella città vicina più grande. Operazioni commerciali di questo tipo possono diventare un’ottima fonte di guadagno. Questa guida vi spiegherà come avere successo nel commercio. ROTTE COMMERCIALI La prima cosa da fare è collegare il luogo in cui volete comprare quel dato bene con il lui in cui avete intenzione di rivenderlo. Aprite la mappa e vedrete che ogni villaggio è collegato a una città tramite rotte particolari. Queste rotte, anche se predefinite, possono essere sbloccate e poi utilizzate (?). Questo procedimento vale tanto per il commercio quanto per il crafting. NdT: nel testo parla di sbloccare waypoints (=punti di incontro, crocevia), quindi effettivamente non si capisce se va sbloccata la rotta intera o solo determinati punti sulla rotta

Upload: vanessa-sullivan

Post on 18-Nov-2015

8 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

BLBL

TRANSCRIPT

COMMERCIO

Esistono molti modi per fare soldi in BD. Uno di questi il commercio di beni. In pratica possibile ricavare un profitto comprando e vendendo oggetti in diversi mercati, che si possono trovare in ogni citt e villaggio. Ogni mercato a s stante, ergo anche i prezzi cambiano. Questo fa s che i giocatori possano comprare beni da un NPC e rivenderli ad un altro.

Il sistema molto simile a quanto accadrebbe nella vita reale: si visita un villaggio e si comprano le verdure locali per poi trasportarle e rivenderle nella citt vicina pi grande. Operazioni commerciali di questo tipo possono diventare unottima fonte di guadagno.

Questa guida vi spiegher come avere successo nel commercio.

ROTTE COMMERCIALILa prima cosa da fare collegare il luogo in cui volete comprare quel dato bene con il lui in cui avete intenzione di rivenderlo. Aprite la mappa e vedrete che ogni villaggio collegato a una citt tramite rotte particolari. Queste rotte, anche se predefinite, possono essere sbloccate e poi utilizzate (?). Questo procedimento vale tanto per il commercio quanto per il crafting.NdT: nel testo parla di sbloccare waypoints (=punti di incontro, crocevia), quindi effettivamente non si capisce se va sbloccata la rotta intera o solo determinati punti sulla rotta

Per sbloccare una rotta necessario parlare con un apposito NPC in loco. Per farlo servono anche i cosiddetti contribution points, che vengono ottenuti dal personaggio salendo di livello. Sbloccando una nuova rotta si accede a un nuovo mercato e nuove opportunit.COMPRAREDopo aver sbloccato una rotta commerciale possibile comprare beni al mercato locale. Lassortimento disponibile presso gli NPC generalmente limitato. Ogni NPC compra e vende beni specifici.E possibile vedere il prezzo di ogni bene cos come il livello di domanda (se compri) offerta (se vendi). E utile prestare particolare attenzione a questi valori: anche gli altri giocatori interessati al commercio controlleranno la popolarit di quel determinato bene e se la domanda crescer, ne conseguir un aumento del prezzo. Sta al giocatore tenere sotto controllo la situazione e decidere quando agire.

Non bene comprare beni quando la domanda molto alta. Pi alta la domanda pi alto sar il prezzo di quel bene e lobbiettivo ovviamente quello di comprare quando il prezzo il pi basso possibile.Ora come ora la maggior parte dei beni che possono essere comprati e rivenduti agli NPC sono beni esclusivi al commercio, cio che non possono essere usati nel crafting o altrove. NB questo potrebbe cambiare in futuro. opportuno anche prestare attenzione al peso degli oggetti acquistati.LNPC commerciante vi chieder anche se volete caricare i vostri acquisti sul cavallo. Se abbastanza vicino, tutti i beni acquistati saranno caricati sul cavallo. Se, invece, lanimale dovesse trovarsi lontano dallNPC sarete voi stessi a doverli trasportare. Sulla schiena del vostro personaggio comparir uno zaino e sarete voi a dover portare la merce o dal cavallo o direttamente dallNPC a cui volete rivendere.

CONSEGNADopo lacquisto dovrete consegnare la merce al mercato di arrivo, ovvero quello in cui avete pianificato di rivendere la merce appena comprata.Trasportare gli oggetti sulla schiena del pg non una buona idea: ci si muove troppo lentamente ed quindi necessario molto tempo. E sempre bene utilizzare la mount.Il gioco prevede molte mount per questo scopo. Tuttavia se siete nuovi giocatore dovrete usare per forza lasino (la mount pi economica del gioco), ottenibile gratuitamente nelle fasi iniziali. Quando avrete accumulato abbastanza denaro potrete acquistare un cavallo. I commercianti pi esperti dovranno poi munirsi di un carro per poter trasportare quantit maggiori di beni. Maggiori informazioni sulle mount possono essere reperite nellapposita guida (link).

Il gioco d la possibilit di noleggiare un carro in grado di trasportare merci senza bisogno dellintervento diretto del giocatore. Il carico sar poi consegnato automaticamente al magazzino/banca della citt di destinazione (ogni citt ne possiede uno indipendente). E una soluzione molto comoda per chi vuole commerciare ma non ha un carro con cui trasportare grandi quantit di merci.I carri sono molto costosi. per questo che, almeno inizialmente, dovrete noleggiarli. Sono intesi come mezzi da utilizzare in operazioni commerciali su larga scala. Questo perch il prezzo di consegno piuttosto alto e non possibile coprire i costi di noleggio vendendo un solo oggetto.Consegnare merci unoperazione rischiosa. PKs e ladri cercheranno sempre di derubare altri giocatori. La soluzione migliore per proteggere al meglio il carico viaggiare in gruppo.

VENDEREPer vendere basta parlare con un apposito NPC.NB: il commercio non garantisce un profitto. Se non controllate i prezzi potreste non guadagnare nulla o addirittura perdere denaro. Se notate che i prezzi di vendita sono bassi utile cercare un altro mercato in cui provare a vendere la vostra merce.Attenzione alle date di scadenza. Alcune merci hanno una data di scadenza e non durano per sempre. Per esempio se volete vendere delle uova dovete tenere a mente che si guasteranno in un tempo piuttosto breve, a seguito del quale non sarete pi in grado di venderle.Come potete vedere il commercio funziona come su Archeage. Bisogna creare un pacco, consegnarlo e cos si ottiene denaro. Tuttavia il commercio in BD molto pi rischioso per via delle fluttuazioni dei prezzi. Pu succedere di comprare un determinato oggetto a un prezzo elevato e di essere costretti a venderlo a poco. E possibile venire derubati e di conseguenza perdere per sempre la merce trasportata.