attività respiratoria. respirazione scambio tra ossigeno e anidride carbonica

34
Attività Attività respiratoria respiratoria

Upload: anjelo-cortese

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

Attività respiratoriaAttività respiratoria

Page 2: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

RESPIRAZIONERESPIRAZIONE

Scambio tra

ossigeno e

anidride carbonica

Page 3: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

Frequenza respiratoria nelle diverse Frequenza respiratoria nelle diverse fasce di etàfasce di età

Periodo della vita atti/ minuto

Neonato 30-60

1-5 anni 20-30

6-10 anni 18-26

10anni- età adulta 12-20

Anziani (dai 60anni) 16-25

Page 4: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

FATTORI CHE INFLUENZANO LA FATTORI CHE INFLUENZANO LA RESPIRAZIONE 1RESPIRAZIONE 1

Posizione del corpo – Ortostatismo– Posizione seduta

Attività ed esercizio fisicoAumento fabbisogno O2 durante esercizio

Maggior capacità utilizzo O2 se buona attività fisica

Posizione seduta minor compressione diaframma da parte degli organi addominali

Page 5: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

FATTORI CHE INFLUENZANO LA FATTORI CHE INFLUENZANO LA RESPIRAZIONE 2RESPIRAZIONE 2

Età- Processo di invecchiamento di tutti gli organi

Gravidanza- Maggior difficoltà per spostamento diaframma

Peso corporeo- Obesità Aumento richieste O2

Difficoltà movimenti torace

Page 6: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

FATTORI CHE INFLUENZANO LA FATTORI CHE INFLUENZANO LA RESPIRAZIONE 3RESPIRAZIONE 3

Ambiente– Altitudine elevata– Tolleranza individuale a caldo, freddo, clima

secco o umido

Page 7: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 1RESPIRATORIA 1

dovute a:

Aumento sforzo respiratorio Limitazioni movimento polmonare

- Lesioni polmonari acute o croniche

- Dolore (es: post- chirurgico)

- Obesità

- Dilatazione addominale per gas o fluidi

- Danni costali

- Anestesia

- Deformità muscolo-scheletriche

- Disfunzioni neuromuscolari

Page 8: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 2RESPIRATORIA 2

Ostruzioni vie respiratorie- Corpi estranei

- Eccesso di muco

- Crescite anormali di tessuto

- Infiammazioni edema (es: asma, bronchite, bronchiolite, laringite)

- Variazioni tono muscolatura liscia

bronchiale broncospasmo

Page 9: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 3RESPIRATORIA 3

Stile di vita e abitudini Fumo Farmaci

- barbiturici, narcotici, sedativi sedazione SNC Etilismo

- riduzione emoglobina- riduzione riflessi rischio inalazione cibo

Stress- derivante da malattia aumento richieste O2- ansia iperventilazione

Page 10: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 4RESPIRATORIA 4

Alimentazione- Se malnutrizione riduzione emoglobina,

proteine, calorie

- Apporto liquidi per fluidità muco

- Efficienza sistema immunitario

riduzione tono muscolare

Page 11: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ALTERAZIONI DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 5

ambiente Inquinamento

- Città

- Ambienti lavoro

- Fumo passivo

Pollini e allergeni- Prime vie respiratorie (es: raffreddore da fieno)

- Basse vie respiratorie (es: asma)

Page 12: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

MANIFESTAZIONI DI ALTERAZIONIDELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 1

TosseRiflesso provocato da irritazione vie respiratorie

- Cause diverse non tutte patologiche

- Sintomo da valutare associato ad altri

Produzione espettorato - Controllare volume, colore, consistenza

- Verificare origine (basse o alte vie respiratorie)

- Verificare se presenza sangue

Dolore toracico- Origine respiratoria (es: bronchiti)

- Origine non respiratoria (es: costale, muscolare)

Page 13: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

MANIFESTAZIONI DI ALTERAZIONIDELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 2

Dispnea

…..affanno…..

Fenomeno soggettivo- Diversi gradi fino alla dispnea a riposo

- Ortopnea : difficoltà a respirare in posizione supina

Livelli di dispnea

I Lieve: cammina per 2 km a passo normale

II Dispnea dopo 100 m o rampa di scale

III Dispnea mentre cammina o attività quotidiane

IV Dispnea a riposo

Page 14: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

MANIFESTAZIONI DI ALTERAZIONIDELLA FUNZIONE RESPIRATORIA 3

Altri sintomi Suoni anomali del respiro Uso muscoli accessori

- muscoli spalle e collo per contrastare la dispnea

Cianosi- centrale : mucose occhi e bocca- periferica : estremità dita

ClubbingPresente in malattie cardiache e polmonari

Arrotondamento e ingrossamento dita mani e piedi

Page 15: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ACCERTAMENTO 1ACCERTAMENTO 1

DATI SOGGETTIVIIdentificazione del modello funzionale

- Difficile esplicitare il modello fisiologico - più facile descrivere le alterazioni

- Considerare la soggettività dei dati in relazione all'abitudine della persona a convivere con difficoltà respiratorie croniche (concetto di "normalità " molto variabile)

- Fare domande molto precise sui sintomi (es: affanno dopo quanti piani di scale? dopo quanti metri di percorso a piedi? )

- Consultare, se necessario, anche i familiari

Page 16: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ACCERTAMENTO 2ACCERTAMENTO 2

Identificazione dei rischi Fumo

- quantità, tempo

Condizioni socio-economiche Attività lavorativa (ambienti con esposizione a

fattori nocivi) Abuso alcool Anamnesi familiare Allergie

Page 17: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ACCERTAMENTO 3ACCERTAMENTO 3

Identificazione delle disfunzioni Differenziare se problema acuto o cronico Accertare inizio e durata sintomi Verificare se ansia/depressione o altri disturbi emotivi

associati Verificare influenza dei sintomi su capacità di comunicare Coinvolgere i familiari per definire grado di adattamento

della persona alla malattia Verificare grado di autonomia nelle attività di vita

quotidiana Verificare grado e tipo di sostegno da parte dei familiari

Page 18: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ACCERTAMENTO 4ACCERTAMENTO 4

DATI OBIETTIVIVisita Frequenza, ritmo e tipo di respiro Sforzo respiratorio (es: uso muscoli accessori) Dispnea, rantoli, respiro affannoso, rumoroso

ansimare Colore cute e mucose (cianosi) Esame torace (deformità, ferite)

PalpazionePercussione Visita medicaAuscultazione

Page 19: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ACCERTAMENTO 5ACCERTAMENTO 5

Analisi espettorato Espettorato normale: trasparente o bianco e inodore Espettorato patologico con differenti caratteristiche a seconda

del tipo di malattia (es: giallo, verdastro, schiumoso, ematico...)raccolta per esame espettorato

- Apposito contenitore (sterile se coltura)- Spiegare procedura- Far rimuovere residui alimentari dal cavo orale (sciacqui)- Far tossire ed espettorare nel contenitore: quantità sufficiente

non saliva- Se necessario favorire espettorazione con aerosol- Meglio al mattino al risveglio (produzione notturna di espettorato )- Se prelievo per coltura : richiudere immediatamente il contenitore;

non inquinare coperchio e interno del contenitore

Page 20: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ACCERTAMENTO 6ACCERTAMENTO 6

Esami e procedure diagnostiche Radiografie Esami funzionalità respiratoria Esami escreato Broncoscopia Test di sensibilità cutanea per allergie Toracentesi Ossimetria delle pulsazioni (Saturimetria)

- Raggi infrarossi con sensore al dito o al lobo orecchio per valutazione “non invasiva”

- Sa O2 sup. 95% normale- Sa O2 inf. 93% da valutare insieme ad altri dati clinici del

p.te

Page 21: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

ACCERTAMENTO 6ACCERTAMENTO 6

Emogasanalisi (E.G.A.)

Valori normali dei gas nel sangue– PaO2 80-100 mmHg– PaCO2 35-45 mmHg– pH 7.35- 7.45– HCO3- 22-26 mEq L

ipercapnia ipossiemia

Page 22: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

I PROBLEMI:I PROBLEMI:DIAGNOSI INFERMIERISTICHEDIAGNOSI INFERMIERISTICHE

Insufficienza respiratoria

Liberazione inefficace delle vie respiratorie

Page 23: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 1INTERVENTI INFERMIERISTICI 1

Accertamento delle caratteristiche della respirazioneFrequenza

- Varia con età e attività fisica- Adulto: 12-20 atti /m'

- Tachipnea: sup. 20 atti/m'- Bradipnea: inf. 12 atti /m'- Apnea: assenza respirazione per alcuni secondi - se persiste è arresto respiratorio

Ritmo e profondità- Di solito ritmo e profondità regolari- Espirazione di norma due volte più prolungata dell'inspirazione- Respiri alterati

- Biot- Cheyne-Stokes- Kussmaul

- Dispnea : da sforzo, a riposo

Page 24: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 2INTERVENTI INFERMIERISTICI 2

RILEVAZIONE DEL RESPIRO

Ved. procedura pag. 442 libro di testo

N.B.: rilevare il respiro senza informare la persona

non attendibilità per controllo volontario

Page 25: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 3INTERVENTI INFERMIERISTICI 3

Promozione salute respiratoria- Interventi individuali e collettivi di educazione alla

popolazione (es: fumo, esposizione ad agenti nocivi in casa e in ambienti di lavoro

Idratazione- Favorire assunzione liquidi per prevenire

secchezza secrezioni e per facilitare espettorazione muco in eccesso

- Umidificare ambiente

Page 26: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 4INTERVENTI INFERMIERISTICI 4

Postura e deambulazione- Cambio posizione e movimento per favorire

espettorazione e prevenire infezioni da ristagno di muco (es: drenaggio posturale)

Tosse- Stimolare a tossire correttamente

- Aiutare (e insegnare) in caso di dolore post-operatorio comprimendo la zona con cuscino o mani

Page 27: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 5INTERVENTI INFERMIERISTICI 5

Come insegnare al paziente a tossire Posizione seduta Piedi appoggiati Sostenere l’addome Respiro profondo o 3-4 inspirazioni successive con

espirazione parziale Inspirazioni lente e profonde per osigenare le basi

polmonari Colpo di tosse Piccoli sorsi di acqua possono stimolare la tosse

Page 28: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 5INTERVENTI INFERMIERISTICI 5

Ossigenoterapia

Obiettivi dell’ossigenoterapia Mantenere una PO2 >55-60 mmHg Non far superare alla PCO2 i 45mmHg L’ossigeno:

- Aumenta la tensione alveolare di O2

- Riduce il lavoro respiratorio

- Diminuisce il lavoro dell’apparato circolatorio

Page 29: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 5INTERVENTI INFERMIERISTICI 5

L'ossigeno è un farmaco Prescrizione medica Danni anche gravi se somministrato in eccesso Rischi di combustione Non fumare Tipi di presidi da usare nella somministrazione da scegliere in base

alla condizioni della persona e alla sue preferenze Controllo frequente flusso Controllo tolleranza/effetti benefici Verificare benessere della persona: posizione, secchezza fauci,

igiene orale, disturbi provocati da mascherina o altri presidi (es: arrossamenti cute, irritazioni da cerotto....)

Sistema di chiamata (campanello) in posizione agevole per la persona

Prevenire dipendenza psicologica da ossigeno Gestione adeguata circuito: pulizia, sostituzione, acqua nel

gorgogliatore...

Page 30: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 6INTERVENTI INFERMIERISTICI 6

Gestione della dispnea Circolo vizioso dispnea-ansia Controllo ansia: atteggiamento calmo e disponibile, istruzioni chiare

e precise, tecniche di rilassamento, atteggiamento di ascolto Posizione: preferibilmente seduta; garantire appoggio del torace

confortevole per la persona Controllo O2 terapia se occorre: dose e tipo di presidio prescritti Evitare sforzi inutili : aiutare nei movimenti Respirazione attraverso il naso, se possibile, utilizzando il diaframma

per l'inspirazione Spingere le spalle verso il basso per evitare uso inefficace dei

muscoli accessori Incoraggiare e rassicurare (con tatto) Informare tempestivamente il medico se la dispnea persiste,

peggiora o compare improvvisamente

Page 31: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 7INTERVENTI INFERMIERISTICI 7

Controllo delle infezioni Corretta eliminazione muco in eccesso (tosse,

aspirazione) Pulizia, disinfezione presidi (circuiti O2 terapia, aerosol) Manovre sterili in ospedale (es: aspirazione

endotracheale) Esami colturali di controllo Identificazione precoce segni e sintomi di infezione:

colore, aspetto, quantità escreato, febbre..) Uso antibiotici Eventuali vaccinazioni

Page 32: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 8INTERVENTI INFERMIERISTICI 8

Risparmio energetico Possibili alterazioni nello svolgimento delle attività di vita quotidiana legate a

disfunzioni respiratorie. Far leva su:

- risparmio energetico- desiderio di autonomia della persona

Attenta valutazione delle capacità del soggetto nelle diverse attività Aiutare la persona a stabilire obiettivi realistici: tappe graduali verso una

crescente autonomia Insegnare movimenti adeguati per risparmiare energie (es: compiere alcune

attività in posizione seduta) Assistere e d aiutare nelle diverse attività: far comprendere che l'operatore

può intervenire all'occorrenza Proporre alternative: es: lavarsi a letto anziché in bagno Verificare possibilità di uso di presidi adeguati (es: rialzo nel WC,

mancorrenti) Coinvolgere/addestrare i familiari

Page 33: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

Promuovere l'autostima

Affrontare con la persona eventuali limitazioni derivanti

dalla disfunzione respiratoria riguardo a :- attività lavorativa- attività sessuale- attività ricreative

Discutere con la persona e coinvolgere altri operatori (medici, fisioterapista, assistente sociale..)per ricercare possibili soluzioni ai problemi. Se opportuno mettere in contatto con associazioni di auto-aiuto.

INTERVENTI INFERMIERISTICI 9INTERVENTI INFERMIERISTICI 9

Page 34: Attività respiratoria. RESPIRAZIONE Scambio tra ossigeno e anidride carbonica

INTERVENTI INFERMIERISTICI 10INTERVENTI INFERMIERISTICI 10

Disostruzione vie aeree da corpi estranei- Non sempre è utile dare pacche sulle spalle

- Non sempre è utile mettere le dita nella gola della persona

- Manovra di Heimlich

Aerosolterapia

Aspirazione delle secrezioni