a.s. 2018/19 documento · 1970‐71: il liceo scientifico statale di capo d’orlando viene...

60
0 Presidenza e Segreteria: Via Consolare Antica snc 98071 CAPO D'ORLANDO (ME) – C.F. 84005360833 Codice Meccanografico MEIS028004 Tel. 0941/902103 E-Mail: [email protected] pec: [email protected] Sito: http://www.iislspiccolo.edu.it SEDI ASSOCIATE LICEO ARTISTICO - I.P.A.A. ODONTOTECNICO C/da S. Lucia, 34 - Capo d’Orlando (ME) Tel. 0941/901050 ESAMI DI STATO A.S. 2018/19 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE (L. 425/1997 art. 3 - DPR 323/1998 art. 5) 5 B LICEO SCIENTIFICO Dirigente Scolastico Prof.ssa Margherita Giardina

Upload: others

Post on 24-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

0

Presidenza e Segreteria: Via Consolare Antica snc 98071 CAPO D'ORLANDO (ME) – C.F. 84005360833 – Codice Meccanografico MEIS028004 Tel. 0941/902103 – E-Mail: [email protected] pec: [email protected] Sito: http://www.iislspiccolo.edu.it

SEDI ASSOCIATE

LICEO ARTISTICO - I.P.A.A. – ODONTOTECNICO C/da S. Lucia, 34 - Capo d’Orlando (ME) Tel. 0941/901050

ESAMI DI STATO A.S. 2018/19

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE

(L. 425/1997 art. 3 - DPR 323/1998 art. 5)

5 B LICEO SCIENTIFICO

Dirigente Scolastico Prof.ssa Margherita Giardina

Page 2: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

1

Esami di Stato 2019

DOCUMENTO del CONSIGLIO DELLA CLASSE 5a sez. B Indirizzo Scientifico “ordinario” INDICE Informazioni generali sull’Istituto: contesto socio-economico-culturale-formativo. Pag. 2

Profilo della classe. Pag. 6

Composizione del Consiglio di Classe (Storia del triennio). Pag. 7

Il P.E.C.U.P. : Profilo Educativo, Culturale e Professionale in uscita degli studenti. Pag. 8

Materiali utilizzati – Metodi e tempi adottati – Sussidi didattici e laboratoriali. Pag. 11

Verifica e valutazioni. Pag. 12

Prove Invalsi. Pag. 13

Attività integrative ed extracurricolari; ampliamento dell’offerta formativa. Pag. 14

Progetto d’Istituto: “Leonardo Da Vinci”. Pag. 14

Conoscenze e competenze maturate nelle attività di «Cittadinanza e Costituzione». Pag. 14

Esperienze svolte nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per Pag. 15 l'orientamento (Percorsi di Alternanza Scuola-lavoro).

Nuclei tematici a carattere pluridisciplinare. Pag. 17

Composizione del Consiglio di Classe ( foglio firme). Pag. 23

ALLEGATI Da pag. 24 ◊ Programmi svolti nelle singole discipline ◊ Griglia di valutazione prima prova scritta (secondo le indicazioni del MIUR) ◊ Griglia di valutazione seconda prova scritta (secondo le indicazioni del MIUR) ◊ Griglia di valutazione del colloquio d’esame ◊ Criteri di conduzione colloquio d’esame

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE (agli atti della scuola)

◊ Progetto d’Istituto ◊ Moduli di Cittadinanza e Costituzione ◊ Progetto “Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento” (Percorsi di Alternanza

scuola-lavoro) - Portfolio dello studente.

Page 3: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

2

Informazioni generali sull’istituto

Il contesto Il territorio nel quale si trova ad operare il nostro Istituto si caratterizza per la presenza di un’ampia varietà di opportunità sia dal punto di vista storico-artistico che sotto il profilo culturale-sociale. Infatti, la presenza di un patrimonio culturale complessivo di notevole spessore garantisce la possibilità di un costante arricchimento di quella che è la preparazione dei nostri studenti. Inoltre, la ricca presenza di piccole imprese, enti , associazioni, fondazioni , studi professionali e laboratori artigianali con le quali la scuola è sempre più in contatto e interagisce attraverso convenzioni e reti con i programmi di alternanza scuola-lavoro (oltre 200 le imprese operanti nel territorio che stipulano convezioni con la scuola ) costituisce stimolo allo studio stesso nella prospettiva di un proficuo ed efficace inserimento lavorativo al termine di un percorso di formazione che, per un’elevata percentuale dei nostri studenti, prosegue studi universitari dopo l’esperienza scolastica che offre loro motivazioni e stimoli per la scelta del settore di approfondimento. Breve storia 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello con una popolazione scolastica di 42 alunni, divisi in due sezioni. 1978‐79: il Liceo Orlandino ottiene l’autonomia. 1988‐89: il Liceo viene trasferito nella nuova sede di via Consolare Antica, di proprietà della Provincia Regionale di Messina. 1990‐91: viene istituita una sezione annessa di Liceo Classico con i seguenti laboratori: laboratorio linguistico; laboratorio scientifico: matematica, fisica, scienze chimiche-biologiche e geografia. Il 23 aprile 1991 la scuola, sulla base della circolare n. 313 del 12/11/1980 del Ministero della P.I., con delibera della giunta municipale di Capo d’Orlando del 3/8/89, viene intitolata al poeta orlandino Lucio Piccolo. Il relativo decreto dell’allora Provveditore agli studi di Messina porta la data del 23/4/1991. 1995‐96: viene introdotto in due delle cinque sezioni di liceo scientifico il piano nazionale di informatica, autorizzato dal Ministero della P.I. Contemporaneamente nell’istituto viene istituita la sala di informatica, con l’acquisto di n. 11 computer, il cui numero successivamente è incrementato. Nello stesso anno scolastico avviene l’istituzione dell’Osservatorio della dispersione scolastica per l’area Capo d’Orlando‐Tortorici, sulla base dell’apposito progetto approvato dal Collegio dei docenti. Tra gli obiettivi dell’Osservatorio sono il monitoraggio e il contrasto dei fenomeni connessi alla dispersione scolastica, al disagio giovanile e all’insuccesso formativo. 2001/2002: viene introdotto lo studio della seconda lingua straniera in tutte le classi dello Scientifico fino all’entrata in vigore dell’ultima riforma (2010/2011) 2010/2011: entra in vigore la riforma dei licei (L. 169/2008) per le prime classi.

Page 4: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

3

Dal 2012/2013, in seguito al piano di dimensionamento scolastico per la provincia di Messina, l'Istituto assume la denominazione di Istituto di Istruzione Superiore L.S. Capo d'Orlando associando anche il Liceo Artistico, già sezione staccata del Liceo Artistico di Milazzo. Inoltre, l'offerta formativa viene ampliata, attivando, nell'ambito dell'Istruzione professionale, il nuovo indirizzo di studi: "Servizi socio-sanitari -Odontotecnico". Nell’anno scolastico 2013/2014 le sedi dell’I.P.A.A. e Odontotecnico e del Liceo Artistico, con Decreto n. 8 del 5/3/2013, vengono associate all’”IIS LS Piccolo” di Capo d’Orlando. 2014/2015: vengono attivate le sezioni di Liceo Linguistico e Liceo Sportivo(unico nella provincia) 2015/2016: l’offerta formativa si amplia ulteriormente con l’istituzione del Liceo Scientifico con opzione Scienze Applicate. Dall’a.s. 2019/20, con il nuovo piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica della Regione Sicilia (decreto assessoriale n.161 del 25 gennaio 2019), gli indirizzi scolastici IPAA e Odontotecnico vengono aggregati ad altro Istituto. La nostra scuola, pertanto, come da decreto n. 1791 del 5/02/19, avrà nuova denominazione “ Liceo Lucio Piccolo” con cod. meccanografico: MEPS22000L. L’istituto è intitolato a Lucio Piccolo, poeta Orlandino contemporaneo.

Edifici/Plessi Sede Centrale:Via Consolare Antica S.N. - 98071 CapoD'orlando Me

Sede Associata:C.da Santa Lucia 34 - 98071 Capo D'orlando Me

L’utenza La nostra scuola accoglie un’utenza piuttosto eterogenea per provenienza territoriale, poiché si estende dalla cittadina ove l’istituto ha le sue sedi scolastiche, ai comuni limitrofi dell’area dei Nebrodi e dell’intera costa tirrenica anche per la specificità e unicità in Provincia di due indirizzi di studio: Liceo scientifico sportivo e Istituto professionale per i servizi socio sanitari (Odontotecnico). Altrettanto significativo è il livello di fiducia riposto nella qualità e completezza dell’offerta formativa della nostra scuola, di conseguenza, nella possibilità di raggiungere livelli di preparazione e maturazione tali da garantire un’efficace proseguimento negli studi e un adeguato inserimento nella realtà lavorativa. A tal proposito si sottolinea che un’elevata percentuale degli alunni diplomati nel nostro istituto si iscrive a

Page 5: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

4

facoltà universitarie delle diverse aree (scientifica, umanistica–linguistica, medico-sanitaria, economico-giuridico, sportivo, ecc..) proseguendo il percorso formativo con ottimi risultati e in alcuni casi eccellenti.

Indirizzi di Studio

Indirizzi di Studio

Liceo Classico

Liceo Scientifico

Liceo Scientifico Op. Scienze Applicate

Liceo Linguistico

Liceo Scientifico Indirizzo Sportivo

Liceo Artistico Design

Liceo Artistico Arti Figurative

Servizi Socio-Sanitari -Odontotecnico

Servizi per L'agricolturae Lo Sviluppo Rurale

Agricoltura, Sviluppo Rurale,Valorizzazionedei Prodotti

delTerritorio e Gestione Delle Risorse Forestali E Montane

Page 6: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

5

LA VISION Realizzare una scuola aperta alla società e al territorio, come laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione ed innovazione didattica, nonché di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva, a garanzia del diritto allo studio, delle pari opportunità di successo formativo. Garantire la piena realizzazione e la piena valorizzazione delle potenzialità e degli stili di apprendimento degli studenti, perseguendo le forme di flessibilità proprie dell'autonomia didattica ed organizzativa, ponendo lo studente al centro delle dinamiche scolastiche, in modo da rendere personale ed esclusivo il percorso formativo. LA MISSION L’Istituto nel territorio rappresenta un “luogo” di formazione della persona, come ambiente educativo che pone al centro della sua azione lo studente in quanto persona, in ogni suo aspetto, in una dimensione di costruzione attiva di saperi, competenze, relazioni umane e sociali. Tale mission viene resa nota anche all’esterno, alle famiglie e al territorio, attraverso l’esplicitazione dei principi e delle scelte educative e metodologiche, dei curricoli e dell’organizzazione generale dei segmenti scolastici, delle aree di attenzione del Piano triennale dell’offerta formativa, dei progetti, degli accordi di rete, delle scelte

Page 7: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

6

strategiche e dell’organizzazione. Nel porsi come ambiente educativo articolato, l’Istituto individua nelle scelte di fondo i propri fattori di qualità: a) la costruzione di un generale clima positivo, ottenuto attraverso la promozione dello star bene a scuola,

intendendo quest’ultima come luogo delle opportunità e non della selezione. La circolazione della cultura dell’accoglienza, che si traduce nella pratica dell’educazione alla convivenza, alla collaborazione, all’accettazione e al rispetto delle diversità.

b) la predisposizione di situazioni strutturate di apprendimento operanti sul piano della formazione della persona, come viaggio di scoperta dell’identità personale ,come progressiva ed accresciuta conquista dell’autonomia del pensare, del fare, dell’essere, dello scegliere.

c) la costruzione del senso di appartenenza ad una comunità, la formazione di cittadini responsabili caratterizzati da una solida educazione interculturale;

d) la predisposizione di percorsi educativi e didattici supportati da metodologie volte ad incrementare un apprendimento che consideri la dimensione laboratoriale, aperta alla dimensione pratico-operativa delle discipline, per una sistematica integrazione del sapere e del fare, individuando nei tempi e negli spazi, nelle modalità organizzative, nei metodi di lavoro, strumenti per accrescere la motivazione degli alunni e garantire il successo formativo.

PROFILO DELLA CLASSE Il presente documento delinea la fisionomia della classe V B del Liceo Scientifico in riferimento alle scelte disciplinari, culturali e didattico-operative adottate ed ai risultati conseguiti al termine del processo formativo, in base ai livelli di partenza, alle caratteristiche individuali degli alunni e a quelli generali della classe ed alla progettazione didattico-educativa generale. La classe V, sez. B, è composta da 22 allievi, tutti provenienti dalla quarta classe. Essa, analizzata nei suoi diversi aspetti, si rivela piuttosto variegata ,differenti l’impegno e gli interessi, diversificati i livelli di assimilazione e di rendimento. Gli allievi nel corso del quinquennio hanno maturato una positiva crescita dei rapporti interpersonali che si delineano e si definiscono in una quotidiana coesistenza amichevole e in una socializzazione armoniosa e produttiva sul piano della formazione della personalità e dell’equilibrio emotivo. Anche il rapporto con i docenti è stato sostanzialmente positivo, basato sul rispetto reciproco e sul riconoscimento da parte degli allievi della corretta autorevolezza di tutti i loro insegnanti, sia di quelli che li hanno seguiti lungo i cinque anni del loro corso scolastico, sia di chi è subentrato negli anni successivi. Tale avvicendamento non ha inficiato particolarmente i processi di apprendimento, i quali sono andati avanti con ritmo adeguato alle capacità di applicazione allo studio dei singoli allievi. Attualmente, la situazione della classe è la seguente:

Un gruppo di allievi, grazie alle buone capacità personali e ad un coinvolgimento sempre più motivato nella vita scolastica, ottenuto con un costante lavoro di coordinamento didattico tra i docenti e con interventi individualizzati e collettivi nell’ambito della classe, ha raggiunto una preparazione organica, criticamente rielaborata ed articolata in un contesto interdisciplinare, di significativa valenza formativa;

altri hanno evidenziato impegno ed interessi costanti, riuscendo così a superare alcune incertezze della preparazione iniziale ed a pervenire a risultati di profitto complessivamente apprezzabili.

Lo svolgimento dei programmi è relazionato ai quadri di riferimento; l’azione didattico-educativa è stata effettuata facendo riferimento al P.E.C.U.P. dell’istituto ed alla normativa riguardante i nuovi Esami di Stato. Il Consiglio di Classe ha avuto modo di accompagnare questo processo di crescita culturale e personale e di corroborarlo soprattutto nella seconda parte del corrente anno scolastico, in cui si sono intensificate le simulazioni in preparazione all’Esame di Stato: in queste occasioni la classe ha superato le paure legate all’incertezza di una serie di prove per molti aspetti nuove lasciandosi guidare dai propri insegnanti, che hanno messo in atto tutte quelle pratiche didattiche volte a prepararli in maniera adeguata. L'andamento delle prove comuni, somministrate per tutte le discipline allo scopo sia di uniformare i processi formativi all'interno dell'Istituto, sia di ottenere dati rilevanti ai fini del Rapporto di Autovalutazione (RAV), ha evidenziato una situazione di buon livello in quasi tutte le discipline.

La classe ha partecipato a : seminari relativi a "cittadinanza e costituzione"

Page 8: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

7

percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (Alternanza scuola-lavoro)

Composizione Del Consiglio di Classe nel Triennio Disciplina

Terzo anno a.s. 2016/17

Quarto anno a.s. 2017/18

Quinto anno a.s. 2018/19

Italiano

Destro Santina Destro Santina Destro Santina

Latino

Destro Santina Destro Santina Destro Santina

Inglese

Cocivera Maria Pia Cocivera Maria Pia Cocivera Maria Pia

Storia

Lenzo Stancampiano Carmela

Lenzo Stancampiano Carmela

Lenzo Stancampiano Carmela

Filosofia

Lenzo Stancampiano Carmela

Lenzo Stancampiano Carmela

Lenzo Stancampiano Carmela

Matematica

Randazzo salvatore Tullio

Galipò Salvatore Galipò Salvatore

Fisica

Randazzo salvatore Tullio

Randazzo salvatore Tullio

Randazzo salvatore Tullio

Scienze

Sicari Maria Pia Sicari Maria Pia Sicari Maria Pia

St Arte

Spaticchia Piero Franco Spaticchia Piero Franco Spaticchia Piero Franco

Sc Motorie

Della Valle Salvatore Della Valle Salvatore Della Valle Salvatore

Religione

Musarra Carlo Musarra Carlo Murgia Michelangelo

Sostegno

Bontempo Anna Maria Zeus Graziella Danisi Roberta

Page 9: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

8

Il P.E.C.U.P. Profilo Educativo, Culturale e Professionale in uscita degli studenti Il PECUP è il Profilo Educativo, Culturale e Professionale in uscita degli studenti della secondaria superiore. Esso declina le competenze, le abilità e le conoscenze che lo studente deve possedere a conclusione del percorso quinquennale. Le competenze previste nel PECUP possono essere raggruppate nelle macro aree di seguito esposte. Competenze di base: esprimono gli obiettivi di competenza di tipo disciplinare, articolati nei seguenti

assi: - Asse dei linguaggi - Asse matematico - Asse scientifico-tecnologico - Asse storico- sociale

Competenze trasversali: sono l’insieme delle abilità di ampio respiro che permettono all’individuo di fare fronte anche a situazioni nuove e a imprevedibili e che forniscono strumenti per la realizzazione di percorsi di educazione permanete (competenze di diagnosi, problemsolving, decisione, comunicazione, lavoro di gruppo, in rete e per progetti)

Competenze chiave di Cittadinanza: includono (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio- 18.12.2006) competenze comunicative nella madrelingua e nelle lingue straniere, competenze matematiche e di base in scienza e tecnologia, competenza digitali, competenze sociali e civiche, imparare ad imparare, spirito di iniziativa e imprenditorialità, consapevolezza ed espressione culturale.

Competenze tecnico - professionali: sono costituite da conoscenze dichiarative, procedurali e tecniche tipiche delle attività e dei processi lavorativi da acquisire per lo più con attività di laboratorio.

L'identità degli istituti professionali è connotata dall'integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze.

Offerta Formativa - Obiettivi Didattici e Formativi

Obiettivi formativi generali

Consolidare la capacità di impostare rapporti interpersonali corretti e consapevoli e di partecipare in modo attivo e critico alle diverse forme di vita associata all'interno e al di fuori della scuola.

Acquisire la consapevolezza della necessità del rispetto per la persona a prescindere da ogni differenza sociale, culturale, ambientale.

Acquisire una coscienza democratica fondata sul rispetto delle istituzioni, del patrimonio pubblico e dell'ambiente.

Acquisire gradualmente un approccio sistemico alla realtà attraverso la consapevolezza della dimensione globale dei problemi socio-economici.

Acquisire un senso di responsabilità individuale che guidi alla capacità di compiere scelte autonome e coerenti.

Obiettivi cognitivi generali

Page 10: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

9

Acquisire un congruo patrimonio di conoscenze teoriche afferenti alle diverse aree disciplinari e la

capacità di rielaborarle e di fruirne in situazioni sia note sia nuove, anche a carattere interattivo.

Acquisire la capacità di fruire di tecniche, procedure e contenuti come strutture concettuali e modelli per un'interpretazione dinamica e coerente della realtà.

Potenziare gli strumenti espressivi e l'utilizzo corretto e consapevole dei lessici specifici delle singole discipline.

Acquisire la capacità di operare sintesi tra saperi diversi.

Area metodologica Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre

ricerche e approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori, naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria vita.

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in grado valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

Area logico-argomentativa Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le

argomentazioni altrui.

Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare possibili soluzioni.

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione.

Area linguistica e comunicativa Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare:

- dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi;

- saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il relativo contesto storico e culturale;

- curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.

Page 11: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

10

Aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche.

Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare.

Area storico-umanistica Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali

ed economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l’essere cittadini.

Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più importanti, la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale, dall’antichità sino ai giorni nostri.

Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo-ambiente, sintesi regionale), concetti (territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione spaziale, mobilità, relazione, senso del luogo...) e strumenti (carte geografiche, sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici, fonti soggettive) della geografia per la lettura dei processi storici e per l’analisi della società contemporanea.

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con altre tradizioni e culture.

Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.

Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee.

Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo, la musica, le arti visive.

Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si studiano le lingue.

Area scientifica, matematica e tecnologica Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le

procedure tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla base della descrizione matematica della realtà.

Page 12: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

11

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica, biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate

Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio e di approfondimento; comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi.

Area specifica per il Liceo Classico

Aver raggiunto una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale, filosofico, scientifico), anche attraverso lo studio diretto di opere, documenti ed autori significativi, ed essere in grado di riconoscere il valore della tradizione come possibilità di comprensione critica del presente;

Avere acquisito la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini, attraverso lo studio organico delle loro strutture linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e degli strumenti necessari alla loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una più piena padronanza della lingua italiana in relazione al suo sviluppo storico;

Aver maturato, tanto nella pratica della traduzione quanto nello studio della filosofia e delle discipline scientifiche, una buona capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi anche distanti dalle discipline specificamente studiate;

Saper riflettere criticamente sulle forme del sapere e sulle reciproche relazioni e saper collocare il pensiero scientifico anche all’interno di una dimensione umanistica.

Materiali Utilizzati – Metodologie Sussidi Didattici / Attivita’

Le metodologie didattiche utilizzate nell'ultimo anno di corso e in generale nel quinquennio hanno spaziato dalla lezione tradizionale a modelli più partecipativi, come la lezione dialogata, la lezione impostata dagli studenti, l'attività laboratoriale o seminariale. La scelta dell'una o dell'altra modalità è stata dettata dalla natura degli argomenti trattati; argomenti con un maggiore tasso di prescrittività, o che richiedessero forme di ragionamento rigoroso, sono stati impostati tramite lezione frontale e poi approfonditi per mezzo di altre modalità, mentre argomenti che dessero modo di esplicare il pensiero divergente e creativo fin dalle fasi iniziali sono stati trattati direttamente con metodologie più flessibili. Cura particolare è stata posta al miglioramento e al potenziamento del metodo di studio. Il Consiglio di classe ha ritenuto fondamentale stimolare la riflessione degli studenti sui loro stessi meccanismi di apprendimento, in modo che fossero capaci di autovalutarsi e di trovare strategie di miglioramento in modo autonomo, ricorrendo all'intervento dei docenti quando necessario. Ciò anche nell'ottica della futura vita universitaria e professionale e nella prospettiva di una lifelongeducation.

Page 13: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

12

Si è posta attenzione al rilevamento degli stili di apprendimento di ciascun alunno, in modo da poter fornire soluzioni personalizzate a seconda del tipo di memoria, del grado di familiarità con i lessici tecnici delle diverse discipline, della maggiore o minore propensione al lavoro autonomo. Il Consiglio di Classe si è avvalso di tutti gli strumenti didattici disponibili: i libri di testo, la cui centralità è tuttora imprescindibile; la LIM, di cui tutte le aule del plesso sono dotate; i dispositivi portatili degli stessi alunni, che sono stati inglobati nel dialogo educativo in ossequio al principio del BYOD (Bring Your Own Device). Il dialogo educativo è avvenuto sia nelle aule sia nei laboratori e, nelle occasioni in cui la classe ha partecipato a convegni e a conferenze nell'Aula Magna dell'Istituto.

VERIFICHE E VALUTAZIONI VERIFICHE Nel corso dell’anno gli alunni hanno affrontato verifiche di varie tipologie: Colloqui Verifiche scritte e orali Trattazione sintetica di argomenti, quesiti a risposta aperta, quesiti a risposta multipla per

tutte le discipline. Sono state somministrate, nel corso dell’anno scolastico, tre prove R.A.V. (in ingresso, in

itinere e finale), che hanno avuto come obiettivo quello di creare le premesse per una valutazione oggettiva del lavoro didattico svolto a livello di Istituto, per classi parallele.

SIMULAZIONI PROVE SCRITTE Sono state effettuate le simulazioni della prima e della seconda prova scritta come da indicazioni del MIUR nelle seguenti date:

Prima prova scritta Nazionale : 19 febbraio 2019 e 26 marzo 2019 Seconda prova scritta Nazionale : 28 febbraio 2019 e 2 aprile 2019

I testi della simulazione e la griglia utilizzata per la valutazione, inviati dal MIUR, vengono allegati al presente documento.

SIMULAZIONI COLLOQUI Sono state effettuate simulazioni dei colloqui d’esame. Data simulazioni colloqui: 14 maggio 2019 Criteri per la simulazione del colloquio Esami 2019:

Nel corso del colloquio dovranno essere privilegiati la trasversalità e un approccio integrato e pluridisciplinare;

Page 14: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

13

Il colloquio sarà condotto dal candidato in modo personale, attraverso l’analisi e il commento del materiale sorteggiato riferito ai nuclei tematici e ai collegamenti pluridisciplinari presenti nel Documento del 15 maggio;

I docenti potranno chiedere qualche approfondimento attinente al materiale di riferimento sorteggiato.

Per gli alunni H e DSA in riferimento ai nuclei tematici, si utilizzeranno mappe concettuali predisposte in coerenza con il P. E. I o P. D. P.

Il colloquio pluridisciplinare si riterrà completo solo dopo aver trattato anche i seguenti punti: Esposizione dell’esperienza relativa ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

(alternanza scuola lavoro); Discussione prove scritte.

Tempo previsto per l’intero colloquio 50 minuti. PROVE INVALSI _________________________________________________________________ Secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 62/2017, che ha modificato le norme sulla valutazione e sugli esami, lo scorso 30 marzo si sono concluse le prove Invalsi nazionali standardizzate di rilevazione sugli apprendimenti degli alunni in modalità computer based per italiano, matematica e inglese. Tutti gli studenti delle classi quinte del nostro Istituto sono stati impegnati nell’accertamento delle competenze riferite alle discipline individuate. Grazie alle dotazioni informatiche della scuola tutte le procedure di somministrazione si sono svolte regolarmente, consentendo di rispettare il calendario previsto dall’Invalsi e articolato dalle Istituzioni scolastiche in considerazione delle proprie esigenze didattiche. In ottemperanza al decreto Milleproroghe (art. 6, comma 3-septies1 della legge 108/2018) le prove, nel corrente anno scolastico, non costituiscono un requisito per l'ammissione all'esame di Stato, ma il loro svolgimento è stato comunque obbligatorio. In una scuola che sta cambiando volto per rispondere alle rapide e sempre nuove prospettive mondiali, le modalità di accertamento dell’ Invalsi rappresentano sicuramente un punto di riferimento per la valutazione e l’autovalutazione di ogni Istituzione scolastica, nell’ottica di favorire il progressivo miglioramento della qualità del sistema di istruzione e formazione in Italia. CRITERI PER LA VALUTAZIONE FINALE

Nel processo di valutazione quadrimestrale e finale per ogni alunno sono stati presi in esame i seguenti fattori: livello di partenza e progresso evidenziato; risultati della prove e lavori prodotti; osservazioni relative alle competenze trasversali; livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate; interesse e partecipazione al dialogo educativo; impegno e costanza nello studio, autonomia nella gestione dei lavori assegnati, capacità

organizzative; comportamento.

Page 15: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

14

ATTIVITA’ INTEGRATIVE ED EXTRACURRICOLARI Nel corso dell’anno scolastico la classe ha partecipato alle seguenti attività e progetti: Prog. Istituto: Uomini e Luoghi”- Leonardo da Vinci tra Arte, Storia e Scienza

Progetti afferenti al progetto d’Istituto L’Estetica, da Leonardo a Duchamp …e oltre.

Progetti di ulteriore arricchimento dell’Offerta formativa e potenziamento

- Impresa a Scuola - Scuola Impresa - Preparazione Test Ammissione alle Facolta' Universitarie - Supero La Seconda Prova! (Matematica/Fisica ) - Open Day - Giornate dedicate alla legalità - Giornate dedicate alla salute -Giornata mondiale dell’alimentazione (Convenzione con la

Croce Rossa Italiana ) - Viaggio di istruzione in Toscana (Firenze-Siena-Vinci)

Progetto d’Istituto: “ Leonardo Da Vinci” “Uomini e luoghi” Il genio di Leonardo Da Vinci “ Il progetto ha visto coinvolti nelle stesse finalità e oggetti di studio tutte le classi dell'I.I.S. LS Piccolo Capo d'Orlando con contributi formativi sviluppati attraverso moduli di approfondimento tematico curriculare, attività laboratoriali , performance teatrale, presentazioni multimediali , ideazione di costumi. Conoscenze e competenze maturate nelle attività di «Cittadinanza e Costituzione».

UBI IUS IBI SOCIETAS

PERCORSO DISCIPLINARE Premessa Il presente percorso è finalizzato a offrire agli studenti delle classi quinte i nuclei tematici fondamentali di «Cittadinanza e Costituzione» che, come previsto dalla normativa vigente, saranno oggetto di valutazione nel corso della prova orale degli Esami di Stato 2018/2019.

LA COSTITUZIONE E I CITTADINI Struttura e caratteri della Costituzione I principi fondamentali della Costituzione italiana I diritti ed i doveri nella Costituzione italiana

Page 16: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

15

L’ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA Il principio della separazione dei poteri Gli Organi Costituzionali

GLI ENTI LOCALI E GLI ENTI SOVRANAZIONALI Le Regioni e gli Enti Locali Unione Europea e ONU

TEMATICHE SOCIALI Bullismo e cyberbullismo Educazione ambientale Educazione stradale

Esperienze realizzate nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e perl'orientamento (Percorsi di Alternanza scuola-lavoro)

Triennio 2016/2019

Premesse e motivazioni Secondo quanto previsto dalla legge 107/2015, nel corso del triennio, si è svolto il percorso di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro, per agevolare le scelte professionali mediante l’esperienza diretta e assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili sia nel mercato del lavoro sia nella scelta e nella realizzazione degli studi post-diploma. Nel nostro territorio si è registrata molto partecipata la disponibilità di aziende, studi professionali, associazioni, fondazioni ed Enti locali attraverso la condivisione di obiettivi e la realizzazione di molteplici attività che evidenziano le potenzialità di tutto il nostro contesto culturale- economico-sociale per l’importanza e la valenza formativa di queste iniziative che hanno visto protagonisti i nostri studenti, con l’attenzione rivolta alla formazione in un’ottica di confronto culturale “operativo” e continuo. Il progetto di alternanza scuola lavoro si è ben integrato nel Piano dell’Offerta Formativa dell'istituto rappresentando un volano fondamentale per l'orientamento dei giovani, la diffusione della cultura d'impresa e della consapevolezza del “fare rete” per aumentare la competitività e contribuire per lo sviluppo del territorio. Modalità di coinvolgimento di studentesse e studenti

A) FASE DI ACCOGLIENZA, DI ORIENTAMENTO E FORMAZIONE in aula e presso i laboratori

con interventi di esperti, tecnici, imprenditori, professionisti dei diversi settori, responsabili di enti locali, associazioni , università, centri ricerca:

Accoglienza Cultura d’impresa Orientamento relativamente alle seguenti tematiche:

- Sicurezza e rischi negli ambienti di lavoro - La comunicazione negli ambienti di lavoro - Cultura e modelli di impresa; normativa di riferimento - Laboratorio di orientamento al lavoro: autoimprenditorialità, colloquio e l’assessment, definizione

dell’obiettivo professionale, curriculum vitae, ecc.. Visite guidate presso aziende del territorio; Testimonianze e interviste a imprenditori e gruppi di imprenditori;

Page 17: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

16

Marketing e comunicazione d’impresa; Modelli finanziari funzionali alle start up e formazione base Informazione e Nuove tecnologie

B) FASE DI DIDATTICA FORMATIVA DI PROGETTO E FASE OPERATIVA/STAGE:

caratterizzata dall’integrazione degli allievi in azienda e dalla presenza degli imprenditori a scuola per ottimizzare l’interazione tra i diversi aspetti che coinvolgono la formazione scolastica con le esigenze del mercato del lavoro sia a livello locale che a livello nazionale e internazionale.

Plus: Sperimentazione del ruolo professionale anche al fine di sviluppare le conoscenze legate agli strumenti ed alle nuove tecnologie applicabili nella gestione di attività nelle fasi di produzione e di promozione.

Obiettivi fondamentali del progetto: Arricchire la formazione in luoghi diversi da quelli istituzionali, per valorizzare le vocazioni personali, gli

interessi e gli stili di apprendimento individuali. Ampliare la conoscenza del territorio sociale ed economico in cui si vive. Arricchire la formazione scolastica con contenuti operativi valorizzando le competenze, con particolare

riferimento a quelle trasversali. Incoraggiare il passaggio dello studente agli studi universitari, attraverso l’esperienza formativa nei luoghi di

lavoro. Favorire l’autovalutazione degli studenti in merito all’attività formativa svolta con la messa a confronto tra

le aspettative e gli esiti prodotti con l’esame di punti di forza e di criticità. Promuovere una completa formazione culturale ed educativa dello studente attraverso il prezioso

contributo del mondo imprenditoriale. Creare “un valore aggiunto” al lavoro scolastico quotidiano attraverso l’esperienza organizzativa e

gestionale del mondo imprenditoriale Acquisire competenze d’integrazione nel processo lavorativo/produttivo. Muoversi ed orientarsi in sicurezza in diversi ambienti lavorativi nel rispetto della privacy. Cogliere le potenzialità delle applicazioni dei risultati operativo/pratici nella vita quotidiana.

Page 18: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

17

NUCLEI DIDATTICI A CARATTERE PLURIDISCIPLINARE, ESPERIENZE, PROGETTI, LAVORI DI RICERCA, SEMINARI, CONVEGNI, ……..

NUCLEO TEMATICO

1 COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

La cultura della crisi.

ITALIANO LATINO Quasimodo.

Montale. Giovenale.

Tacito.

STORIA FILOSOFIA Tra ‘800 e‘900: dalla Belle Epoque alla I guerra mondiale.

Gli anni’20 - ’30 del XX secolo: crisi dello Stato liberale in Italia.

KIERKEGAARD: l’esistenzialismo tra angoscia e disperazione.

NIETZSCHE: il nichilismo e la volontà di potenza.

MATEMATICA FISICA Gottfried Wilhelm von Leibniz- Newton

I numeri irrazionali nel periodo Ellenista.

La crisi della Fisica Classica .

La corrente di spostamento.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE

Dadaismo - Duchamp-LHOOQ.

Informale italiano Burri – Sacco e Rosso

INGLESE Eliot:the moral, sentimental and religious emptiness.

Eliot:the “Waste Land” and the alienated man.

NUCLEO TEMATICO

2 COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

Macrocosmo e Microcosmo

ITALIANO LATINO Il Romanticismo e il concetto di “Infinito”.

Pascoli. Seneca.

Sant’Agostino.

STORIA FILOSOFIA

Il Romanticismo.

MATEMATICA FISICA Infinitesimo.

Infinito.

Millikan e la carica elementare.

Il campo magnetico terrestre.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE L’atomo e il magnetismo.

Astrattismo – KandinskiJ- “alcuni cerchi”

INGLESE J. Joyce: -“Dubliners”, Dublin, a microcosm of the World;

J. Joyce: “Ulysses”, Dublins’s streets, a microcosm of every man.

Page 19: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

18

NUCLEO TEMATICO 3

COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

Il tempo e la storia

ITALIANO LATINO Ungaretti. Quasimodo. Seneca.

Tacito.

STORIA FILOSOFIA La tragedia dei ‘popoli senza patria’:1915 – lo sterminio degli armeni.

La tragedia dei ‘popoli senza patria’: 1935 – le leggi di Norimberga.

HEGEL: la Filosofia della Storia.

NIETZSCHE: l’eterno ritorno dell’uguale.

MATEMATICA FISICA Le coordinate spazio/temporali.

Il nastro di Moebius.

Newton.

Einstein.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE Il petrolio. Idrocarburi alifatici e aromatici.

Metafisica- De Chirico – Le muse inquietanti-

Surrealismo: Dalì “la persistenza nella memoria”

INGLESE J. Joyce: The Stream of Consciousness technique.

J. Joyce: “Ulysses”, text Bloom’s train of thoughts.

NUCLEO TEMATICO 4

COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

Caso o destino? Determinismo e probabilità

ITALIANO LATINO Verga. D’Annunzio.

Seneca. Persio.

STORIA FILOSOFIA I GUERRA MONDIALE: l’attentato di Sarajevo.

ROMANTICISMO: la Storia e la Provvidenza. Il giustificazionismo.

SCHOPENHAUER: il rifiuto dell’ottimismo cosmico.

MATEMATICA FISICA Calcolo delle probabilità.

Calcolo combinatorio.

Werner Karl Heisenberg

Il moto delle cariche elettriche.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE L’imprevedibilità delle mutazioni del DNA.

Un fenomeno imprevedibile: i terremoti.

INGLESE SCIENZE MOTORIE

C. Brontë: “Jane Eyre” and self-determination;

E.Brontë: “Wuthering Heights”, Catherine and Heathcliff playthings of a cruel fate.

Page 20: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

19

NUCLEO TEMATICO

5 COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

Il doppio e la maschera.

ITALIANO LATINO Pirandello. Svevo. Apuleio. Petronio.

STORIA FILOSOFIA Depretis e il trasformismo.

Giolitti ‘bifronte’. HEGEL: la dialettica servo-signore.

SCHOPENHAUER: il ‘velo di Maya’.

MATEMATICA FISICA Congetture matematiche .

Teoria della relatività ristretta.

Meccanica classica.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE Gli stereoisomeri.

Gli enantiomeri. Protocubismo-Picasso – Les Demoiselles d’Avignon.

Surrealismo: Dalì “La Venere di Milo a cassetti”.

INGLESE

NUCLEO TEMATICO 6

COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

L’Estetica, da Leonardo a Duchamp … e oltre.

ITALIANO LATINO Leopardi. D’annunzio.

Persio. Petronio.

STORIA FILOSOFIA

HEGEL: l’arte come primo momento della vita dello Spirito.

SCHOPENHAUER: l’arte come via di liberazione dal dolore.

MATEMATICA FISICA Sezione e rettangolo Aureo.

I numeri irrazionali.

La carica elementare.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE Gli acidi carbossilici. I cristalli.

Informale - Pop Art – Concettuale-

INGLESE Wilde: Art for Art’s sake ( The Aesthetic theory)

Wilde: “The Picture of Dorian Grey”, beauty at any rate.

Page 21: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

20

NUCLEO TEMATICO

7 COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

La ragione e il suo contrario.

ITALIANO LATINO Svevo.

Le avanguardie storiche- il surrealismo e il dadaismo.

Fedro.

Apuleio.

STORIA FILOSOFIA Opposizione e consenso alla guerra: interventisti e neutralisti alla vigilia della I guerra mondiale.

Opposizione e consenso ai totalitarismi: fascismo, nazismo e stalinismo.

HEGEL: reale e razionale.

SCHOPENHAUER: la Volontà di vivere.

MATEMATICA FISICA Atti logici e consequenziali – Forme dirette e Inverse.

Domini e Codomini.

Direzione e moto delle cariche elettriche.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE

Surrealismo –Magritte.

“L’uso della Parola; la condizione Umana”

INGLESE G. Orwell: “Animal Farm” and the rational character of Snowball;

C. Brontë: “Jane Eyre” and the Passionate Hero of E. Rochester.

NUCLEO TEMATICO 8

COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

Scienza ed etica.

ITALIANO LATINO Il Positivismo.

Pirandello. Seneca.

Agostino.

STORIA FILOSOFIA L’applicazione della tecnologia alle esigenze di guerra: I guerra mondiale: armi chimiche.

II guerra mondiale: la bomba atomica.

MARX: le contraddizioni del capitalismo.

b) NIETZSCHE: la Gaia scienza.

MATEMATICA FISICA Limite. I logaritmi.

Enrico Fermi. Onde

Elettromagnetiche. SCIENZE STORIA DELL’ARTE

Ingegneria genetica. DNA. Clonazione. Cubismo Picasso “Guernica”.

Kosuth- “una e tre sedie”.

INGLESE

Page 22: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

21

NUCLEO TEMATICO

9 COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

Il rapporto Uomo Natura.

ITALIANO LATINO Leopardi.

D’annunzio.

Seneca.

Stazio.

STORIA FILOSOFIA

MATEMATICA FISICA John Von Neumann. Strutture

matematiche.

Le leggi fisiche e il governo della natura.

Galileo Galilei.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE Fenomeni endogeni.

Gauguin, “Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?”

INGLESE D.H. Lawrence: “Lady Chatterley’s Lover”, a deep love for the natural world.

D.H. Lawrence: “Lady Chatterley’s Lover”, the wood as the core of the instinctive life.

NUCLEO TEMATICO 10

COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

Le parole, i segni e i simboli.

ITALIANO LATINO Il Simbolismo.

L’ermetismo.

Seneca.

Persio.

STORIA FILOSOFIA ‘Il ministro della malavita’: Gaetano Salvemini denuncia il malcostume politico giolittiano.

Gli strumenti della propaganda nei regimi totalitari.

FICHTE: i Discorsi alla nazione tedesca.

NIETZSCHE: le tre metamorfosi dello Spirito.

MATEMATICA FISICA Teoremi.

I simboli Matematici.

Galileo Galilei: “Il saggiatore”.

Sistemi di misura internazionali.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE Il linguaggio della chimica: simboli, formule, equazioni.

Futurismo - Dada- Pop Art.

INGLESE T.S. Eliot: the Objective Correlative theory;

S. Becket: the symbolism in “Waiting for Godot”.

Page 23: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

22

NUCLEO TEMATICO 11

COLLEGAMENTI PLURIDISCIPLINARI

La figura femminile in ambito sociale, storico, letterario e scientifico tra l’800 e il 900.

ITALIANO LATINO Leopardi. Montale. Giovenale. Apuleio.

STORIA FILOSOFIA La questione femminile: il movimento delle suffragette.

I guerra mondiale: la mobilitazione totale e il ruolo della donna.

MATEMATICA FISICA Marie-Sophie Germain.

Marie Curie. Mileva Marić.

SCIENZE STORIA DELL’ARTE Marie Curie: scoperta dei radioisotopi. Punto di Curie e magnetismo terrestre.

Effetti negativi della radioattività. Rosalind Franklin e la doppia elica del DNA.

Faues- Matisse, “Donna con Cappello”.

Die Brucke – Kirchner-“Cinque donne per la Strada”.

INGLESE Jane Eyre versus Catherine Earnshaw: two opposite Victorian heroines.

the Brontë Sisters and the Protofeminism

Page 24: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

23

Page 25: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

24

Programma disciplinare MATERIA: ITALIANO DOCENTE: Emanuela Riolo TESTI ADOTTATI: Squarotti –Amoretti – Balbis _Contesti letterari – Atlas - Divina Commedia - Dante alighieri -Petrini- CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO POESIA TRA 800 e 900

GIACOMO LEOPARDI-La vita, la personalità, la formazione culturale, l’ideologia, la poetica.

- Lo Zibaldone di pensieri

- I Canti – Le Canzoni e Gli Idilli; Le Operette morali

TESTI

Ad Angelo Mai

L’infinito

Alla luna

A Silvia

Canto notturno

La quiete dopo la tempesta

La ginestra

Dialogo della Natura e di un Islandese

Ultimo canto di saffo

La teoria del piacere da Zibaldone

LA POESIA SIMBOLISTA E L’ESTETISMO

GIOVANNI PASCOLI – La vita, l’uomo e la personalità, la formazione culturale ed ideologica (il mondo dei

simboli), le scelte stilistiche e formali.

- Myricae

- Canti di Castelvecchio

TESTI

Il fanciullino e la poetica pascoliana

Arano

Lavandare

X Agosto

Nebbia

Page 26: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

25

La mia sera

Italy, la palingesi degli emigranti

GABRIELE D’ANNUNZIO – La vita, la formazione culturale, l’ideologia e la poetica, l’evoluzione letteraria di

D’annunzio, la lingua e lo stile.

- Il piacere

- Il trionfo della morte

- Le laudi

- Alcyone

TESTI

La pioggia nel pineto

LA NARRATIVA ITALIANA DAL VERISMO AL DECADENTISMO

IL POSITIVISMO E IL NATURALISMO

IL VERISMO E IL REALISMO IN ITALIA

GIOVANNI VERGA – La vita, le opere anteriori alla svolta verista, l’elaborazione della poetica verista da

Nedda al ciclo dei Vinti, Le novelle.

- Mastro don Gesualdo

- I Malavoglia (lettura integrale)

TESTI

Fantasticheria

La lettera a Verdura

La prefazione a L’amante di Gramigna

Jeli il pastore

Rosso Malpelo

Cavalleria rusticana

La lupa

La roba

Libertà

LUIGI PIRANDELLO– La vita, la personalità, la formazione culturale, il pensiero, la poetica dell’umorismo.

- Le novelle

- Il Fu Mattia Pascal

- Uno nessuno centomila

- Il teatro

TESTI

Ciaula scopre la luna

Page 27: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

26

Il treno ha fischiato

La carriola

La patente

La doppia verità della signora Ponta

I sei personaggi irrompono sul palcoscenico

Enrico IV, la finta e la vera follia

ITALO SVEVO – La vita, la formazione culturale, la poetica

- Una vita

- Senilità

- La coscienza di Zeno

TESTI

Il vizio del fumo

Lo schiaffo del padre moribondo

La catastrofe finale

IL PRIMO NOVECENTO: LE AVANGUARDIE STORICHE

IL FUTURISMO

Filippo Tommaso Marinetti e il Manifesto degli intellettuali Futuristi

IL DADAISMO

IL SURREALISMO

L’ESPRESSIONISMO

LE RIVISTE LETTERARIE DEL 900

- La Voce e i Vociani

TRA LE DUE GUERRE: QUADRO STORICO, SOCIALE E CULTURALE

EUGENIO MONTALE – La vita, la ricerca intellettuale di Montale, i modelli e le influenze culturali, la

poetica del “correlativo oggettivo”, la lingua lo stile e la metrica.

- Gli Ossi di seppia

- Le Occasioni

- La Bufera e altro

- L’ultimo Montale

TESTI

Meriggiare pallido e assorto

Spesso il male di vivere ho incontrato

La bufera

Piove

Ho sceso dandoti il braccio

Page 28: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

27

GIUSEPPE UNGARETTI – La vita, la formazione e la poetica.

- L’Allegria

- Il Sentimento del tempo

- Il Dolore

TESTI

In memoria

Veglia

Fratelli

San Martino del Carso

Soldati

I fiumi

La madre

L’ERMETISMO

SALVATORE QUASIMODO – La vita, il pensiero e la poetica, la prima fase (la poesia ermetica), la seconda

fase (la poesia civile), le ultime raccolte e le traduzioni.

- Acque e terre

- Oboe sommerso

- Ed è subito sera

- Giorno dopo giorno

TESTI

Ed è subito sera

Lamento per il Sud

Alle fronde dei salici

Milano, agosto 1943

IL NEOREALISMO

VITTORINI

- Conversazione in Sicilia (lettura integrale)

DIVINA COMMEDIA: PARADISO

Canti I, III, VI, XI, XXXIII.

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019

Gli alunni omissis Prof.ssa Riolo Emanuela

Page 29: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

28

Programma disciplinare MATERIA: Latino DOCENTE: Emanuela Riolo TESTI ADOTTATI: Garbarini Pasquariello – Colores 3 -Paravia CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO POESIA E PROSA NELLA PRIMA ETA’ IMPERIALE

FEDRO E LA FAVOLA

Brani antologici:

Il lupo e l’agnello: la legge del più forte

L’esaltazione della libertà

SENECA

- I Dialoghi

- I trattati

- Le Epistulae ad Lucilium

- Le tragedie

Brani antologici:

La vita è davvero breve

La passione distruttrice dell’amore

La felicità consiste nella virtù

Il dovere della solidarietà

L’EPICA E LA SATIRA

LUCANO

- Il Bellum civile

PETRONIO

- Il Satyricon

Brani antologici:

Trimalchione entra in scena

Page 30: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

29

Il lupo mannaro

La matrona di Efeso

PERSIO

- Le satire

GIOVENALE

- Le satire

Brani antologici:

Contro le donne

POESIA E PROSA DELL’ETA’ DEI FLAVI AL PRINCIPATO DI ADRIANO

STAZIO

- Le Silvae

- La Tebaide

- L’Achilleide

TACITO

- L’Agricola

- La Germania

- Le Historiae

- Gli Annales

Brani antologici:

Purezza razziale e aspetto fisico dei Germani

La famiglia

La persecuzione dei Cristiani

DALL’ETA’ DEGLI ANTONINI AI REGNO ROMANO-BARBARICI

APULEIO

- Il De magia

- Le metamorfosi

- La fabula di Amore e Psiche

Brani antologici:

Lucio diventa asino

Psiche, fanciulla bellissima e fiabesca

La trasgressione di Psiche

Psiche è salvata da Amore

LA LETTERATURA CRISTIANA

Page 31: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

30

AGOSTINO

- Le Confessiones

- Il De civitate Dei

- L’epistolario e i Sermones

Brani antologici:

Il tempo è inafferrabile.

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019

Gli alunni omissis Prof.ssa Riolo

Emanuela

Page 32: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

31

Programma disciplinare MATERIA: Lingua Inglese DOCENTE: Maria Pia Cocivera TESTI ADOTTATI: WITNESS IN TWO 2 vol. 2 Ed. Principato CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO The Victorian Age: Historical overview

Queen Victoria and her age;

Foreign Policy and the Empire

The Victorian Age: Social overview

Changes in Victorian England

The Victorian Age: Literary production

Victorian Fiction

Charles Dickens: The Social Writer

Oliver Twist (Plot, features and themes)

Text: Lunch time

The Brontë Sisters:

Charlotte Brontë, a Proto-feminist Writer

Jane Eyre (plot and features)

Emily Brontë

Wuthering Heights (plot and features)

Oscar Wilde: The Decadent Novelist

The Picture of Dorian Gray

The 20th Century, until World War II: Historical overview:

From the beginning of the century to World War I

The chronology of World war I

World War II: key events

Page 33: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

32

The 20th Century, until World War II: Social overview:

Social Activity: The Welfare State

The 20th Century, until World War II: Literary Production

From experimentation to the transition period

Henry James: a writer between the new and the old world

The portrait of a Lady

Text : Like an angel beside my bed

David Herbert Lawrence: Lawrence’s view of fiction

Lady Chatterley’s lover

Text: Tevershall

Modernism and “the stream of consciousness” technique

James Joyce: From traditional to experimentation:

Literary production, first period: Dubliners

Text: the Dead

Literary production, second period: Ulysses

Text: Episode 8: Bloom’s train of thought

Thomas Stearns Eliot: The touchstone of modern poetry

First phase

Second phase

The Waste Land

Text: Unreal City

The Theatre of Absurd

Samuel Beckett: The dramatist of incommunicability

Waiting for Godot.

Capo d’Orlandolì, 14/05/2019

Gli alunni omissis Prof.ssa Maria Pia

Cocivera

Page 34: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

33

Programma disciplinare MATERIA: Storia DOCENTE: Lenzo Stancampiano Carmela TESTI ADOTTATI: TESTO IN ADOZIONE:GIARDINA-VIDOTTO - NUOVI PROFILI STORICI - LATERZA

CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO LA SITUAZIONE POLITICA ITALIANA DOPO L’UNIFICAZIONE

Stato e società nell'Italia unita: le condizioni di vita degli italiani

Destra e Sinistra storica: programmi politici e obiettivi raggiunti

Attività di governo da Depretis a Crispi. Il trasformismo

LA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

La società di massa: sviluppo industriale e razionalizzazione produttiva

Suffragio universale e questione femminile

Il partito socialista e il revisionismo

L'EUROPA NELLA BELLE EPOQUE : un quadro contraddittorio

Le nuove alleanze: Triplice Intesa e Triplice Alleanza

I nazionalismi in Europa: pangermanesimo, panslavismo, antisemitismo e sionismo

L'affaire Dreyfus

I conflitti di nazionalità in Austria-Ungheria: la soluzione trialistica

La Russia e la rivoluzione del 1905: la nascita dei soviet e la riforma Stolypin

Crisi marocchine e guerre balcaniche

L’ETÀ GIOLITTIANA

La crisi di fine secolo in Italia. I moti per il pane del 1898

La svolta liberale: il governo Zanardelli-Giolitti

Decollo industriale e progresso civile

Legislazione sociale e opere pubbliche

Le riforme del governo Giolitti

I problemi del Mezzogiorno

La politica estera, il nazionalismo e la guerra di Libia

Page 35: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

34

Il patto Gentiloni e la crisi del sistema giolittiano

Il giolittismo e i suoi critici

LA GRANDE GUERRA

La crisi dell’equilibrio: le ragioni dell’immane conflitto

L’inizio delle operazioni militari: dalla guerra di movimento alla guerra di logoramento

La nuova tecnologia militare

La mobilitazione totale e il ruolo della donna

La posizione dell'Italia: interventisti e neutralisti. Il Patto di Londra

1917: la svolta del conflitto

La fine della Grande guerra: la conferenza di Parigi e la nuova carta geo-politica d'Europa.

LA RIVOLUZIONE RUSSA

L’impero zarista e la rivoluzione del 1905

La rivoluzione del Febbraio 1917 e la rivoluzione d'Ottobre

Dal comunismo di guerra alla NEP

Da Lenin a Stalin. I piani quinquennali

L'EREDITÀ DELLA GRANDE GUERRA

Il dopoguerra: un nuovo scenario mondiale

La pacificazione impossibile

Difficoltà economiche e fermenti sociali. Il biennio rosso

La Repubblica di Weimar; il governo Stresemann: piano Dawes e accordi di Locarno

IL CASO ITALIANO: DALLO STATO LIBERALE AL FASCISMO

Difficoltà economiche e rivendicazioni sociali nel primo dopoguerra

La crisi del governo liberale

Il panorama politico: il partito popolare, il partito socialista e i fasci di combattimento

La questione adriatica e la vittoria mutilata

Il biennio rosso in Italia: la serrata e l'occupazione delle fabbriche

Lo squadrismo agrario, il patto di pacificazione e la nascita del Partito nazionale fascista

La marcia su Roma. Il governo fascista

LA GRANDE CRISI

Economia e società negli USA: dai ‘ruggenti anni ‘20’ alla grande depressione

Il crollo della Borsa di Wall Street: cause ed effetti

Roosevelt e il New Deal

L’ECLISSI DELLA DEMOCRAZIA

- L’Italia fascista: la costruzione del regime

La nuova legge elettorale e le elezioni del ' 24.

Il delitto Matteotti e le leggi fascistissime.

Il totalitarismo imperfetto: ruolo della Chiesa e potere della monarchia

Page 36: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

35

I Patti lateranensi

La fascistizzazione della società. Cultura e comunicazione di massa

La politica economica fascista: lo stato imprenditore e l' autarchia.

La guerra in Etiopia e la proclamazione dell' impero. L' asse Roma - Berlino

L' Italia antifascista

- L ' avvento del nazismo

Il partito nazionalsocialista e le SA

Hitler capo del governo. La ‘notte dei lunghi coltelli’. La nascita del Terzo Reich

Le leggi di Norimberga

- Dal ‘socialfascismo’ ai fronti popolari

- La guerra civile spagnola

L’EUROPA VERSO LA CATASTROFE

Le rivendicazioni di Hitler. L’Anschluss e la questione dei Sudeti

La politica dell'appeasement. Gli accordi di Monaco.

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

L'invasione della Polonia e l’occupazione della Francia

L’Italia in guerra

Il dominio nazifascista sull’Europa

La battaglia d’Inghilterra. L’attacco all’URSS

La mondializzazione del conflitto: l’attacco a Pearl Harbor

La controffensiva degli alleati nel 1943

L’Italia: guerra civile, Resistenza, Liberazione

La sconfitta della Germania e del Giappone.

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019

Gli alunni omissis Ia Prof.ssa Lenzo S. Carmela

Page 37: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

36

Programma disciplinare MATERIA: Filosofia DOCENTE:Lenzo Stancampiano Carmela TESTI ADOTTATI: TESTO IN ADOZIONE: ABBAGNANO – FORNERO -LA RICERCA DEL PENSIERO -PARAVIA

CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO

IL ROMANTICISMO E L’IDEALISMO TEDESCO

Caratteri generali del Romanticismo tedesco ed europeo

Lo Sturm und Drang.

Il rifiuto della ragione illuministica

Il senso dell’infinito

Streben e Sehnsucht

Atteggiamenti caratteristici del Romanticismo: ironia, titanismo, vittimismo, evasione dalla realtà

La nuova concezione della Storia

FICHTE

Dall'Io penso all'Io creatore; la dialettica a livello ontologico e gnoseologico.

La dottrina della scienza e i suoi tre princìpi

La scelta tra idealismo e dogmatismo.

L' idealismo etico e la missione del dotto

I Discorsi alla nazione tedesca: il pangermanesimo

La concezione politica e lo Stato commerciale chiuso

HEGEL

La fase giovanile: dalla riflessione politica alla rigenerazione etico-religiosa

Cristianesimo,ebraismo e mondo greco

I capisaldi del sistema: finito/infinito, reale/razionale e la funzione della filosofia

La critica alle filosofie precedenti: Illuminismo, Kant, Romanticismo eFichte

Le tre tappe della vita dello Spirito e il processo del divenire:la Dialettica

La Fenomenologia dello Spirito: Coscienza

Autocoscienza: la figura del servo – signore; stoicismo e scetticismo; la Coscienza infelice

Page 38: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

37

La Ragione: Ragione osservativa; Ragione attiva ( il piacere e la necessità del destino; la legge del cuore e

il delirio di presunzione; la virtù e il corso del mondo);

Individualità in sè e per sè reale (il regno animale dello spirito e l'inganno; la Ragione legislatrice e la

Ragione esaminatrice delle leggi)

La Filosofia della Natura: la duplice valenza della Natura

La Filosofia dello Spirito - lo Spirito oggettivo: diritto astratto, moralità, eticità.

La concezione dello Stato

La Filosofia della Storia: l’astuzia della Ragione

La Filosofia dello Spirito Assoluto: l'arte, la religione e la filosofia

RAGIONE E RIVOLUZIONE

Destra e Sinistra hegeliana: religione e dialettica.

FEUERBACH

Il rovesciamento della filosofia hegeliana

La genesi primitiva dell’idea di Dio

L’alienazione religiosa e l’ateismo

L'umanismo naturalistico e la teoria degli alimenti

MARX

Contro il metodo speculativo hegeliano

La critica al liberalismo

La critica all' economia borghese

La problematica dell’alienazione

La religione “oppio dei popoli”

La concezione materialistica della storia: struttura e sovrastruttura

La sintesi del Manifesto: la funzione storica della borghesia e la critica ai falsi socialismi

Il Capitale: merce, pluslavoro e plusvalore

Tendenze e contraddizioni del capitalismo: i costi umani, le crisi cicliche di sovrapproduzione e la caduta

tendenziale del saggio di profitto.

Dalla società socialista a quella comunista.

RIFIUTO DELL’OTTIMISMO METAFISICO HEGELIANO

SCHOPENHAUER

Critica al kantismo: fenomeno e noumeno.

Il mondo della rappresentazione come ‘velo di Maya’

La ‘Volontà di vivere’ come radice noumenica della realtà

Caratteri e manifestazioni della ‘Volontà di vivere’

Il pessimismo: dolore, piacere e noia. L' illusione dell'amore

Page 39: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

38

Il rifiuto dell' ottimismo cosmico, sociale e storico

Le vie di liberazione dal dolore: arte, etica della pietà, ascesi.

KIERKEGAARD

Critica all’hegelismo: l’esistenza come possibilità e il ‘singolo’ come categoria propria dell’esistenza

Gli stadi dell’esistenza: vita estetica, vita etica e vita religiosa

Angoscia e disperazione

NIETZSCHE

Il dionisiaco e l’apollineo come categorie interpretativedel mondo greco

Sull’utilità e il danno della storia per la vita: storia monumentale, antiquaria e critica

La critica della morale e la trasvalutazione dei valori

La ‘morte di Dio’ e il nichilismo

L’ oltreuomo e la volontà di potenza: le tre metamorfosi dello spirito

L’eterno ritorno dell’uguale

La Genealogia della morale: morale dei signori e morale degli schiavi

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019

gli alunni omissis Ia Prof.ssa Lenzo S. Carmela

Page 40: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

39

Programma disciplinare MATERIA: Matematica DOCENTE: Salvatore Galipò TESTI ADOTTATI: Baroncini – Manfredi –Multimath Blu – Ghisetti e Corvi-

CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO Premesse all’analisi infinitesimale:

- insieme di punti: intervalli e intorni;

- funzioni: definizioni fondamentali;

- classificazione delle funzioni;

- determinazione del dominio di una funzione y=f(x);

- funzioni pari, dispari, iniettive, suriettive e biiettive;

- funzioni crescenti, decrescenti, periodiche e composte.

- Il segno di una funzione

Funzioni e limiti:

- approccio intuitivo al concetto di limite;

- limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito;

- limite destro e limite sinistro;

- limite finito di una funzione per x che tende all’infinito;

- limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito;

- limite infinito di una funzione per x che tende all’infinito;

- teoremi generali sui limiti: teorema dell’unicità del limite, teorema del confronto, teorema della

permanenza del segno;

- gli asintoti di una funzione;

- il calcolo dei limiti;

- alcuni limiti notevoli;

- forme indeterminate;

Page 41: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

40

- infiniti e infinitesimi e loro confronto.

La continuità delle funzioni:

- definizione;

- i criteri per la continuità;

- i punti di discontinuità: 1a, 2a e 3a specie;

- teoremi sulle funzioni continue: teorema di esistenza degli zeri (enunciato e applicazione),

teorema di Weirstrass (enunciato e applicazione) e teorema di Darboux (enunciato e applicazione).

Derivata di una funzione:

- rapporto incrementale e suo significato geometrico;

- derivata e suo significato geometrico;

- continuità e derivabilità;

- punti stazionari: massimi, minimi e flessi a tangente orizzontale;

- punti di non derivabilità: flessi a tangente verticale, cuspidi e punti angolosi;

- derivate fondamentali;

- regole di derivazione;

- equazione della tangente in un punto al grafico di una funzione;

- derivate di ordine superiore;

- concetto di differenziale e suo significato geometrico;

- teoremi sulle funzioni derivabili: teorema di Rolle(dimostrazione), teorema di Lagrange o del valor

medio(dimostrazione), teorema di De l’Hôpital (enunciato), teorema di Cauchy(dimostrazione).

Punti estremanti e punti di inflessione:

- Massimi e minimi di una funzione;

- La ricerca dei punti estremanti;

- concavità di una curva;

- ricerca dei punti di flesso;

- problemi di massimo e di minimo.

Studio di funzioni:

- asintoti: verticali, orizzontali e obliqui;

- studio completo di funzioni algebriche, razionali, irrazionali, goniometriche, logaritmiche,

esponenziali e in modulo.

Integrali indefiniti:

- definizione di integrale indefinito;

- integrazioni immediate;

- integrazione delle funzioni razionali fratte;

- integrazione per sostituzione;

Page 42: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

41

- integrazione per parti.

Integrali definiti:

- integrale definito di una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato;

- proprietà dell’integrale definito;

- teorema della media integrale;

- formula di Newton-Leibniz (enunciato);

- teorema di Torricelli (enunciato);

- area delle parti di piano delimitate dal grafico di due o più funzioni;

- volume dei solidi di rotazione;

- regola pratica di Archimede, per il calcolo dell’area del settore parabolico;

- risoluzione di problemi assegnati alla maturità scientifica.

- Integrale improprio

- Equazioni differenziali del 1° e 2° ordine.

Geometria analitica nello spazio:

- Coordinate cartesiane nello spazio

- Piani nello spazio

- Rette nello spazio

- Equazioni di alcune superfici notevoli

Elementi di calcolo combinatorio:

- disposizioni semplici;

- disposizioni con ripetizioni;

- permutazioni semplici;

- combinazioni semplici;

- binomio di Newton.

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019

Gli alunni omissis Il Professore Salvatore Galipò

Page 43: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

42

Programma disciplinare MATERIA: Fisica DOCENTE: Salvatore Tullio Randazzo TESTI ADOTTATI: Caforio – Ferilli – le Monnier- La scuola-

CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO:

CIRCUITI ELETTRICI IN CORRENTE CONTINUA.

Corrente elettrica nei conduttori metallici: elettroni di conduzione; intensità di corrente; circuito elettrico elementare.

Resistenza elettrica e leggi Ohm. Forza elettromotrice. Circuiti elettrici: la prima legge di Ohm applicata ad un circuito chiuso; forza

elettromotrice e differenza di potenziale; resistenze in serie e in parallelo. Strumenti di misura e resistori: amperometro; voltmetro. Lavoro e potenza della corrente: effetto Joule. Circuiti RC. Effetto termoionico e applicazioni: diodo. La disputa Galvani-Volta. Effetto Volta: leggi dell’ effetto Volta; Interpretazioni dell’effetto Volta. Effetto Seebeck.

CONDUZIONE ELETTRICA NEI LIQUIDI E NEI GAS. Passaggio dell’ elettricità nelle soluzioni elettrolitiche. Elettrolisi: applicazioni dell’ elettrolisi; leggi dell’elettrolisi e la loro interpretazione.

CAMPO MAGNETICO

Magneti e loro interazioni. Campo magnetico:campo magnetico di alcuni magneti. Campo magnetico delle correnti e interazione corrente/magnete: filo rettilineo; spira Ampere e l’interazione corrente-corrente. Il Vettore B. Induzione magnetica di alcuni circuiti percorsi da corrente.Legge di Biot-Savart. Teorema della circuitazione di Ampere. Flusso dell’induzione magnetica – Teorema di Gauss. Sostanze e loro permeabilità magnetica relativa.

Page 44: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

43

Effetti prodotti da un campo magnetico sulla materia

MOTO DI CARICHE ELETTRICHE IN CAMPO ELETTRICO E MAGNETICO.

Moto di cariche nel campo elettrico uniforme. Moto di una carica nel campo elettrico. Forza di Lorentz. Moto di una carica elettrica nel campo magnetico.

INDUZIONE ELETTROMAGNETICA E APPLICAZIONI.

Esperienze di Faraday sulle correnti indotte. Analisi quantitative dell’induzione elettromagnetica: calcolo della forza elettromotrice. legge di Faraday-Neumann; legge di Lenz. Produzione di corrente alternata con campi magnetici. Alternatori.

EQUAZIONI DI MAXWELL. ONDE ELETTROMAGNETICHE. Legge di Faraday-Neumann e campo elettrico indotto: campo elettrico indotto;

circuitazione nel campo elettrico indotto; campo elettrico indotto da un campo magnetico variabile nel tempo.Corrente di spostamento e campo magnetico: il paradosso del teorema di Ampere; corrente di spostamento; campo magnetico della corrente di spostamento.

Equazioni di Maxwell. Un grande delle scienze : Maxwell. Onde elettromagnetiche. Herz e la rivelazione delle onde elettromagnetiche.

LA RELATIVITA’ RISTRETTA

Da Maxwell a Einstein – Le equazioni di Maxwell e l’etere. Contraddizioni apparenti tra meccanica ed elettromagnetismo. I Postulati della relatività ristretta e le trasformazioni di Lorentz. La dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze – La composizione relativistica delle velocità. Il concetto di simultaneità e la sincronizzazione degli orologi. L’invarianza spazio-temporale- Il contributo di Minkowski. La dinamica relativistica e il suo limite classico .

LA RELATIVITA’ GENERALE

Dalla relatività ristretta a quella generale. Principio di equivalenza debole. Principio di equivalenza di Einstein. Principio di relatività generale. Lo spazio- tempo curvo e le geometrie non euclidee.

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019 Il Professore

Gli alunni omissis S.Tullio Randazzo

Page 45: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

44

Programma disciplinare MATERIA: Scienze DOCENTE: Maria Pia Sicari TESTI ADOTTATI: “Principi di Chimica Moderna” Tomo C P.Pistarà Atlas Editore "Il globo terrestre e la sua evoluzione” Elvidio L. Palmieri- M. Parotto– Zanichelli Editore CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO CONTENUTI CHIMICA ORGANICA Ibridazione del carbonio. Gli alcani. Formula molecolare e formula di struttura. La nomenclatura dei gruppi alchilici. La nomenclatura degli alcani. Isomeria di struttura e conformazionale. Proprietà fisiche degli alcani. Le reazioni chimiche degli alcani: combustione, meccanismo di sostituzione radicalica. I cicloalcani. Gli alcheni. Nomenclatura. Isomeria geometrica cis-trans. Le reazioni chimiche degli alcheni: addizione elettrofila al doppio legame. Regola di Markovnikov. Addizione di idrogeno, di acqua, di idracidi. I dieni. Gli alchini. Nomenclatura. Reazioni di addizione al triplo legame: idrogenazione, alogenazione, idracidi. I Composti aromatici. Il benzene. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Struttura di risonanza del benzene. Meccanismo della sostituzione elettrofila aromatica. I gruppi funzionali 1 Gli alogenuri alchilici. Nomenclatura. Meccanismo di sostituzione nucleofila SN2 e SN1. Reazioni di eliminazione. Gli alcoli. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Proprietà chimiche: reazioni di ossidazione con formazione di aldeidi, acidi carbossilici e chetoni. Reazioni di alogenazione e disidratazione degli alcoli. Gli alcoli più importanti. Fenoli. Proprietà e usi dei fenoli. Eteri. Preparazione degli eteri. Proprietà fisiche e uso degli eteri. Aldeidi e chetoni. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Proprietà chimiche: reazioni di riduzione. Reazioni del gruppo carbonilico con gli alcoli (formazione di emiacetale). I gruppi funzionali 2 Gli acidi carbossilici. Nomenclatura e proprietà fisiche. L’acidità degli acidi carbossilici. Effetto dei sostituenti sull’acidità. Meccanismo di sostituzione nucleofila acilica. Esteri. Nomenclatura degli esteri. I lipidi. Formazione dei trigliceridi e processo di saponificazione. Anidridi. Esterificazione dell’acido fosforico. ADP e ATP. Gli acidi carbossilici polifunzionali. Le ammidi. La classificazione e la nomenclatura. Reazioni di sintesi tra acido carbossilico e ammoniaca. Reazioni di idrolisi. Le ammine. Nomenclatura. Proprietà fisiche. Proprietà chimiche: processo di alchilazione e salificazione. I composti eterociclici. LE BIOMOLECOLE. Le sostanze otticamente attive. L’isomeria ottica. I carboidrati. Monosaccaridi. Le strutture cicliche dei monosaccaridi. Disaccaridi. Formazione del legame glicosidico. Polisaccaridi. Amminoacidi. La struttura ionica dipolare. Il punto isoelettrico. Il legame peptidico.

Page 46: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

45

Le proteine. Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. Classificazione delle proteine. Sintesi delle proteine. BIOCHIMICA. La respirazione cellulare. LA CHIMICA NUCLEARE. La scoperta della radioattività. Il nucleo dell’atomo e il difetto di massa. Nuclei stabili e nuclei instabili. Le radiazioni emesse dai radioisotopi. Il decadimento radioattivo. Il tempo di dimezzamento. Le trasmutazioni nucleari. La fissione nucleare. La fusione nucleare. Gli effetti negativi della radioattività. GENETICA E BIOTECNOLOGIE. Il DNA ricombinante. L’ingegneria genetica nella produzione agricola. Gli animali transgenici. Le biotecnologie nei processi industriali. SCIENZE DELLA TERRA CONTENUTI La tettonica delle placche La struttura interna della Terra. Il campo magnetico terrestre. Il paleomagnetismo. Principali differenze tra crosta oceanica e crosta continentale. L’isostasia. La deriva dei continenti. Le dorsali oceaniche. Le fosse abissali. Espansione e subduzione. Le anomalie magnetiche sui fondi oceanici. La placche litosferiche. L’orogenesi. Il ciclo di Wilson. Vulcani e terremoti: ai margini delle placche o all’interno dei continenti. Moti convettivi e punti caldi. Capo d’Orlando lì, 14/05/2019

Prof.ssa Maria Pia Sicari Gli alunni omissis

Page 47: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

46

Programma disciplinare MATERIA: Disegno e Storia dell’Arte DOCENTE: Spaticchia Piero Franco TESTI ADOTTATI: : Il Cricco Di Teodoro. Itinerario nell’arte. Dall’Art Nouveau ai giorni nostri.

CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO

Postimpressionismo: Gauguin: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

“Art Nouveau”: Gustav Klimt: Giuditta I, Giuditta II (Salomè), Il Bacio.

William Morris: Il Design, Arts and Crafts, “Ladri di fragole”.

Il ‘900. Le Avanguardie storiche.

I Fauves: Henri Matisse: Donna con cappello, La stanza rossa, La Danza.

L’Espressionismo: Munch: Sera nel corso Karl Johann, Il grido.

De Brucke: Kirchner: Due donne per strada, Cinque donne per la strada.

Der Blaue Reiter: Kandinsky: Il cavaliere azzurro, Paesaggio estivo (Case a Murnau).

L’Astrattismo: Kandinsky: Senza titolo, Alcuni cerchi.

Picasso: Periodo blu: Poveri in riva al mare.

Periodo rosa: Famiglia di Saltimbanchi.

Cubismo: Picasso: Protocubismo o Primitivo: Les demoiselles d’Avignon.

Cubismo analitico: Ritratto di Ambroise Vollard.

Cubismo sintetico: Natura morta con sedia impagliata.

Guernica.

Futurismo: Boccioni: La città che sale, Stati d’animo (doppia trilogia): Gli addii, Quelli

che vanno, Quelli che restano; Forme uniche della continuità

nello spazio.

Giacomo Balla: Dinamismo di un cane al guinzaglio.

Page 48: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

47

Il Dada: Duchamp: Ruota di bicicletta, Fontana, L.H.O.O.Q., Con rumore segreto.

Surrealismo: Magritte: L’uso della parola I, La condizione umana.

Salvador Dalí: Venere di Milo a cassetti, La persistenza della memoria (Orologi molli).

Metafisica: De Chirico: Canto d’amore, Le Muse inquietanti.

Verso l’Arte Contemporanea

Informale Italiano: Fontana: Concetto spaziale, Attesa.

Burri: Sacco e rosso.

Pop Art: Warhol: Green Coca Cola bottles, Marilyn Monroe, Campbell’s Soup.

Lichtenstein: Wham.

Informale Americano - Espressionismo astratto: Pollock: Foresta incantata.

Pre-Concettuale: Manzoni: Merda d’Artista.

Concettuale: Kosuth: Una e tre sedie.

Land Art: Christo e Jeanne-Claude: Impacchettamento del Reichstag.

AREA TEMATICA – PROGETTO D’ISTITUTO: Elaborato multimediale: “DA LEONARDO A DUCHAMP… E

OLTRE…”.

DISEGNO GEOMETRICO :

Proiezione ortogonale di composizioni architettoniche e Prospettiva accidentale. Urbanistica,

P.R.G. (Piano Regolatore Generale), urbanizzazione lotto assegnato.

DISEGNO ORNATO:

Riproposizione grafica alcune opere studiate.

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019 Prof. Piero Franco Spaticchia

Gli alunni omissis

Page 49: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

48

Programma disciplinare MATERIA: Scienze motorie DOCENTE: Della valle Salvatore TESTI ADOTTATI: CONTENUTI GENERALI DEL PROGRAMMA SVOLTO Miglioramento della resistenza generale;

Corse su distanze prolungate;

Giochi elementari con la palla ;

Misura della forza esplosiva degli arti inferiori: test salto in lungo da fermi, sargent test o test di

elevazione;

Miglioramento della velocità ;

Partenze da varie posizioni, test su 30 m.;

Esercizi a corpo libero;

Miglioramento della mobilità;

Giochi di squadra con la palla;

Fondamentalidella Pallavolo: il palleggio, il bagher, la battuta, la schiacciata;

Fondamentali della Pallacanestro: il tiro, il palleggio, il passaggio;

Regole di gioco della Pallavolo e della Pallacanestro.

I sistemi energetici: sistema aerobico, anaerobico;

Le fibre lente e veloci;

I gruppi sanguigni: i genotipi, i fenotipi, carattere dominante e recessivo.

Capo d’Orlando lì, 14/05/2019

Prof. Salvatore Della Valle

Gli alunni omissis

Page 50: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

49

Programma disciplinare MATERIA: Religione DOCENTE: Michelangelo murgia TESTI ADOTTATI: : Bocchini Sergio – Nuovo Religione e Religioni – Dehoniane.

Programma svolto

1. La conoscenza di sé

• Test di autoconoscenza e di cultura religiosa.

2. Religione, senso e mondo contemporaneo

• Lettura sul tema dell’ascolto.

• Lettura sul tema della crisi del religioso nel mondo contemporaneo.

• Conversazione sui temi dell’affettività, l’identità religiosa, l’escatologia e il dialogo

3. La Chiesa nel nuovo millennio

• La Proposta di fede

• I drammi del mondo odierno, gli estremismi,la violenza, l’immigrazione.

• Il dialogo inter-religioso.

• Il mondo Islamico

• La Chiesa di Papa Francesco

Etica e società

• Questioni di etica sociale e di etica famigliare. Rapporto tra fede e morale.

• Lettura sul senso della comunità.

• Scuola e comunità. Confronto tra dati sociali ed esperienza.

Capo d’Orlando, 14/05/2019

Il docente

Prof. Michelangelo Murgia

Page 51: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

50

Presidenza e Segreteria: Via Consolare Antica snc 98071 CAPO D'ORLANDO (ME) - Codice Fiscale 84005360833 – Codice Meccanografico MEIS028004 Tel. 0941/902103 – E-Mail: [email protected] pec: [email protected] Sito: http://www.iislspiccolo.edu.it SEDI ASSOCIATE LICEO ARTISTICO - I.P.A.A. – ODONTOTECNICO C/da S. Lucia, 34 - Capo d’Orlando (ME) Tel. 0941/901050 GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESAME DI STATO 2018/19 Commissione n. ____________ Candidato __________________________________ TIPOLOGIA A

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI (max 60 pt)

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ideazione,

pianificazione e organizzazione del

testo

Efficaci e puntuali Nel complesso efficaci e puntuali

Parzialmente efficaci e puntuali

Confuse con incongruenze

Approssimative e con gravi

incongruenze

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □

Coesione e coerenza testuale

Testo compiutamente

aderente all’argomento e

ordinato logicamente. Corretto

uso dei coesivi e connettivi testuali

Adeguata l’aderenza all’argomento. Soddisfacente

articolazione, con equilibrio tra le parti

e buon uso dei coesivi e connettivi

testuali

Articolazione del testo semplice e

coerente

Parziale l’aderenza all’argomento. Testo

non articolato in modo chiaro.

Testo articolato in modo confuso, senza equilibrio né continuità tra

le parti

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ricchezza e padronanza

lessicale

Lessico accurato, ricco e vario

Lessico appropriato con qualche ripetizione

Lessico essenziale e semplice con

qualche ripetizione

Lessico semplice e limitato

Lessico inadeguato

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Correttezza

grammaticale (ortografia, morfologia,

sintassi);

Corretto uso delle strutture morfo-

sintattiche e dell’ortografia

Adeguato uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni e alcuni

errori non gravi);

Parziale uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni e alcuni errori gravi);

Non adeguato uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni ed

errori gravi);

Scarso uso delle strutture

morfosintattiche;

Page 52: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

51

Uso corretto ed

efficace della punteggiatura

Punteggiatura sempre adeguata al

contesto

Punteggiatura, nel complesso, adeguata

Punteggiatura, a tratti, incerta o

imprecisa.

Punteggiatura incerta e imprecisa.

Punteggiatura carente

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ampiezza e

precisione delle conoscenze e dei

riferimenti culturali

Conoscenze e riferimenti precisi,

ampi e approfonditi

Conoscenze e riferimenti corretti e

contestualizzati

Conoscenze e riferimenti corretti e sufficientemente

completi

Conoscenze e riferimenti

superficiali e/o parziali

Conoscenze e riferimenti

scorretti e/o incompleti

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Espressione di giudizi critici e

valutazione personale

Valutazioni ben formulate e integrate

nel testo in modo efficace

Valutazioni chiare, giudizi critici

motivati

Presenza di valutazioni chiare e

semplici

Valutazioni non evidenti; trattazione

superficiale e/o priva di spunti personali

Giudizi confusi e/o

contraddittori

PUNTEGGIO PARTE GENERALE

/60

(Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano)

INDICATORI

SPECIFICI

DESCRITTORI (max 40 pt)

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Rispetto dei vincoli posti

nella consegna (lunghezza,

rielaborazione in forma di parafrasi o riassunto)

Rispetto di tutti i vincoli; consegna

svolta in modo puntuale e

approfondito

Consegna svolta in modo completo ed

esauriente

Consegna rispettata nelle linee generali

Consegna parziale con imprecisioni e/o

omissioni

Consegna con gravi

imprecisioni e/o lacune

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Capacità di

comprendere il testo nel senso complessivo e nei suoi snodi

tematici e stilistici

Interpreta correttamente

significati e intenzioni comunicative esplicite

ed implicite

Individua e confronta

argomenti e informazioni

espressi in modo esplicito

Ricostruisce il filo del discorso e il

senso globale del testo

Ricostruisce in modo sommario, seppur con

fraintendimenti diffusi, il senso

globale del testo

Gravi fraintendimenti

nella comprensione

generale del testo

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Puntualità nell’analisi

lessicale, sintattica, stilistica e

retorica

L’analisi è completa e approfondita

L’analisi è puntuale e accurata

L’’analisi è sufficientemente

puntuale, anche se con qualche omissione

L’analisi è carente e trascura alcuni aspetti

L’’analisi è scorretta e lacunosa

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □

Interpretazione corretta e

articolata del testo

L’interpretazione del testo è corretta e

articolata, con valutazioni personali e

critiche

L’ interpretazione è pertinente con circostanziate osservazioni

personali

L’ interpretazione è complessivamente

corretta pur con qualche imprecisione

L’ interpretazione è superficiale e con

qualche fraintendimento

L’ interpretazione

risulta frammentaria e povera di idee

PUNTEGGIO PARTE

SPECIFICA /40

PUNTEGGIO TOTALE

/100

N.B. Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della parte specifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5 più arrotondamento) TABELLA DI CONVERSIONE

PUNTEGGIO- RANGE- VOTO

Page 53: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

52

96/ 100

91/ 95

86/ 90

81/ 85

76/ 80

71/ 75

66/ 70

61/ 65

56/ 60

51/ 55

46/ 50

41/ 45

36/ 40

31/ 35

26/ 30

21/ 25

16/ 20

11/

15

6/ 10

1/ 5

20 19 18 17 16 15 14 13 12

11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

La Commissione _________________________ _________________________ _________________________ _________________________ _________________________

_________________________

Il Presidente della Commissione Prof. _________________________________

Page 54: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

53

Presidenza e Segreteria: Via Consolare Antica snc 98071 CAPO D'ORLANDO (ME) - Codice Fiscale 84005360833 – Codice Meccanografico MEIS028004 Tel. 0941/902103 – E-Mail: [email protected] pec: [email protected] Sito: http://www.iislspiccolo.edu.it SEDI ASSOCIATE LICEO ARTISTICO - I.P.A.A. – ODONTOTECNICO C/da S. Lucia, 34 - Capo d’Orlando (ME) Tel. 0941/901050 GRIGLIA DI VALUTAZIONE ESAME DI STATO 2018/19 Commissione n. ____________ Candidato __________________________________ TIPOLOGIA B

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI (max 60 pt)

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ideazione,

pianificazione e organizzazione del

testo

Efficaci e puntuali Nel complesso efficaci e puntuali

Parzialmente efficaci e puntuali

Confuse con incongruenze

Approssimative e con gravi

incongruenze

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □

Coesione e coerenza testuale

Testo compiutamente

aderente all’argomento e

ordinato logicamente. Corretto

uso dei coesivi e connettivi testuali

Adeguata l’aderenza all’argomento. Soddisfacente

articolazione, con equilibrio tra le parti

e buon uso dei coesivi e connettivi

testuali

Articolazione del testo semplice e

coerente

Parziale l’aderenza

all’argomento. Testo non

articolato in modo chiaro.

Testo articolato in modo confuso,

senza equilibrio né continuità tra le

parti

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ricchezza e padronanza

lessicale

Lessico accurato, ricco e vario

Lessico appropriato con qualche ripetizione

Lessico essenziale e semplice con

qualche ripetizione

Lessico semplice e limitato Lessico inadeguato

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Correttezza

grammaticale (ortografia, morfologia,

sintassi);

Uso corretto ed efficace della

punteggiatura

Corretto uso delle strutture morfo-

sintattiche e dell’ortografia

Punteggiatura

sempre adeguata al contesto

Adeguato uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni e alcuni

errori non gravi);

Punteggiatura, nel complesso, adeguata

Parziale uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni e alcuni errori gravi);

Punteggiatura, a tratti, incerta o

imprecisa.

Non adeguato uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni ed errori gravi);

Punteggiatura incerta e

imprecisa.

Scarso uso delle strutture

morfosintattiche;

Punteggiatura carente

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ampiezza e

precisione delle conoscenze e dei

riferimenti culturali

Conoscenze e riferimenti precisi,

ampi e approfonditi

Conoscenze e riferimenti corretti e

contestualizzati

Conoscenze e riferimenti corretti e sufficientemente

completi

Conoscenze e riferimenti

superficiali e/o parziali

Conoscenze e riferimenti

scorretti e/o incompleti

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □

Espressione di giudizi critici e

valutazione personale

Valutazioni ben formulate e integrate

nel testo in modo efficace

Valutazioni chiare, giudizi critici

motivati

Presenza di valutazioni chiare e

semplici

Valutazioni non evidenti;

trattazione superficiale e/o priva di spunti

personali

Giudizi confusi e/o contraddittori

PUNTEGGIO PARTE GENERALE

/60

Page 55: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

54

(Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano)

INDICATORI

SPECIFICI

DESCRITTORI (max 40 pt)

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □

Individuazione di tesi e

argomentazioni

Ottima individuazione

delle tesi e delle argomentazioni

principali e accessorie e ottima

interpretazione critica

Buona individuazione delle argomentazioni e

delle tematiche principali e accessorie

del testo

Tesi e argomentazioni

comprese nella loro essenzialità

Parziale individuazione del

tema e delle argomentazioni del

testo

Difficoltà a individuare e a comprendere il

tema e le argomentazioni del

testo proposto

15 □ 14 □ 13 □ 12 □ 11□ 10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 □ 5 □ 4 □ 3 □

Capacità di sostenere con coerenza un

percorso ragionato adoperando

connettivi pertinenti

Completa e originale capacità

di sostenere un percorso

ragionativo; uso coerente ed efficace dei connettivi.

Buona capacità di sostenere un percorso

ragionativo; uso coerente e pertinente dei

connettivi.

Essenziale la capacità

nell’individuare la natura generale del

percorso ragionativo; uso sufficientemente

pertinente dei connettivi.

Incompleta e spesso superficiale

individuazione del percorso

ragionativo; uso non sempre appropriato

dei connettivi

Lacunosa/Incerta individuazione del

percorso ragionativo; uso inadeguato dei

connettivi.

15 □ 14 □ 13 □ 12 □ 11□ 10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 □ 5 □ 4 □ 3 □

Correttezza e congruenza dei

riferimenti culturali utilizzati per

sostenere l’argomentazione

Eccellenti riferimenti

culturali e ricchi spunti critici che

sostengono le argomentazioni in maniera valida ed

efficace.

Ampi e opportuni i riferimenti culturali a

sostegno dell’argomentazione,

spunti critici personali; buone capacità di

rielaborazione

Essenziali i riferimenti culturali;

le argomentazioni sono

sufficientemente sostenute.

Parziali e modesti i riferimenti al

contesto e incerte le valutazioni critiche;

argomentazione frammentaria e

generalmente non congrua

Irrilevanti i riferimenti culturali

sia nel contenuto che nelle

argomentazioni

PUNTEGGIO

PARTE SPECIFICA

/40

PUNTEGGIO

TOTALE

/100

N.B. Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della parte specifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5 più arrotondamento) TABELLA DI CONVERSIONE

PUNTEGGIO- RANGE- VOTO

96/ 100

91/ 95

86/ 90

81/ 85

76/ 80

71/ 75

66/ 70

61/ 65

56/ 60

51/ 55

46/ 50

41/ 45

36/ 40

31/ 35

26/ 30

21/ 25

16/ 20

11/

15

6/ 10

1/ 5

20 19 18 17 16 15 14 13 12

11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

La Commissione _________________________ _________________________ _________________________ _________________________ _________________________

_________________________

Page 56: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

55

Il Presidente della Commissione Prof. _________________________________

Presidenza e Segreteria: Via Consolare Antica snc 98071 CAPO D'ORLANDO (ME) - Codice Fiscale 84005360833 – Codice Meccanografico MEIS028004 Tel. 0941/902103 – E-Mail: [email protected] pec: [email protected] Sito: http://www.iislspiccolo.edu.it SEDI ASSOCIATE LICEO ARTISTICO - I.P.A.A. – ODONTOTECNICO C/da S. Lucia, 34 - Capo d’Orlando (ME) Tel. 0941/901050 GRIGLIA DI ESAME DI STATO 2018/19 Commissione n. ____________ Candidato __________________________________ TIPOLOGIA C

INDICATORI GENERALI DESCRITTORI (max 60 pt)

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ideazione,

pianificazione e organizzazione del

testo

Efficaci e puntuali Nel complesso efficaci e puntuali

Parzialmente efficaci e puntuali

Confuse con incongruenze

Approssimative e con gravi

incongruenze

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □

Coesione e coerenza testuale

Testo compiutamente aderente all’argomento e ordinato logicamente. Corretto uso dei coesivi

e connettivi testuali

Adeguata l’aderenza

all’argomento. Soddisfacente

articolazione, con equilibrio tra le parti e buon uso

dei coesivi e connettivi testuali

Articolazione del testo semplice e

coerente

Parziale l’aderenza all’argomento.

Testo non articolato in modo

chiaro.

Testo articolato in modo confuso, senza equilibrio né continuità tra

le parti

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ricchezza e padronanza

lessicale

Lessico accurato, ricco e vario

Lessico appropriato con

qualche ripetizione

Lessico essenziale e semplice con

qualche ripetizione

Lessico semplice e limitato

Lessico inadeguato

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Correttezza

grammaticale (ortografia, morfologia,

sintassi);

Uso corretto ed efficace della

punteggiatura

Corretto uso delle strutture morfo-

sintattiche e dell’ortografia

Punteggiatura sempre adeguata al contesto

Adeguato uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni e

alcuni errori non gravi);

Punteggiatura, nel complesso, adeguata

Parziale uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni e alcuni errori gravi);

Punteggiatura, a tratti, incerta o

imprecisa.

Non adeguato uso delle strutture

morfosintattiche (con imprecisioni ed errori gravi);

Punteggiatura incerta e imprecisa.

Scarso uso delle strutture

morfosintattiche;

Punteggiatura carente

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Ampiezza e

precisione delle conoscenze e dei

riferimenti culturali

Conoscenze e riferimenti precisi,

ampi e approfonditi

Conoscenze e riferimenti corretti e contestualizzati

Conoscenze e riferimenti corretti e sufficientemente

completi

Conoscenze e riferimenti

superficiali e/o parziali

Conoscenze e riferimenti

scorretti e/o incompleti

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □

Page 57: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

56

Espressione di giudizi critici e

valutazione personale

Valutazioni ben formulate e integrate

nel testo in modo efficace

Valutazioni chiare, giudizi critici

motivati

Presenza di valutazioni chiare e

semplici

Valutazioni non evidenti;

trattazione superficiale e/o priva di spunti

personali

Giudizi confusi e/o

contraddittori

PUNTEGGIO PARTE GENERALE

/60

(Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità)

INDICATORI

SPECIFICI

DESCRITTORI (max 40 pt)

10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 5 □ 4 □ 3 □ 2 □ Pertinenza del testo rispetto alla traccia e

coerenza nella formulazione

del titolo e dell’eventuale suddivisione in

paragrafi

Puntuale aderenza alla traccia

sviluppata con contributi originali

e ricchezza di riferimenti;

argomentazioni valide ed efficaci

Aderenza completa alla traccia, sviluppata con

ricchezza di idee e informazioni pertinenti

allo scopo prescelto

Aderenza complessiva alla traccia; presenza

di una informazione

sufficientemente chiara, collegata

allo scopo prescelto.

Parziale pertinenza alla traccia; presenza di

idee non ben coerenti con il tema proposto.

Difficoltà a individuare e

comprendere il tema della traccia; idee non collegate

allo scopo prescelto.

15 □ 14 □ 13 □ 12 □ 11□ 10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 □ 5 □ 4 □ 3 □

Sviluppo ordinato e

lineare dell’esposizione

Coordinazione logica sicura di idee

e fatti entro un contesto di

pensiero chiaro e organico;

argomentazione efficace

Presenza di una struttura coerente e coesa che permette di cogliere in modo chiaro le idee principali e accessorie. Impianto argomentativo solido

Articolazione della struttura semplice

e lineare che permette di

cogliere le idee principali. Semplice

l’impianto argomentativo

Esposizione schematica ma non sempre

coerente e consequenziale.

Parziale/ insufficiente individuazione di idee e

fatti; presenza di qualche contraddizione

nell’argomentazione

Linguaggio slegato e frammentario Nel complesso

irrilevante l’argomentazione;

difficoltà a individuare un filo

logico

15 □ 14 □ 13 □ 12 □ 11□ 10 □ 9 □ 8 □ 7 □ 6 □ 5 □ 4 □ 3 □

Conoscenze e riferimenti

culturali

Eccellenti riferimenti

culturali con spunti critici che

valorizzano in modo sempre

opportuno, valido ed efficace

l’argomentazione

Ampi e opportuni i riferimenti culturali a

sostegno dell’argomentazione;

spunti critici personali; buone capacità di

rielaborazione

Essenziali i riferimenti culturali;

conoscenze sufficientemente

corrette, congrue e pertinenti al

contesto.

Parziali e modesti i riferimenti al contesto;

articolazione frammentaria e

generalmente non congrua.

Irrilevanti i riferimenti

cognitivi e culturali

PUNTEGGIO

PARTE SPECIFICA

/40

PUNTEGGIO

TOTALE

/100

N.B. Il punteggio specifico in centesimi, derivante dalla somma della parte generale e della parte specifica, va riportato a 20 con opportuna proporzione (divisione per 5 più arrotondamento) TABELLA DI CONVERSIONE PUNTEGGIO/VOTO

PUNTEGGIO- RANGE- VOTO

96/10

91/95

86/90

81/85

76/80

71/75

66/

70

61/

65

56/

60

51/

55

46/

50

41/

45

36/

40

31/

35

26/

30

21/

25

16/

20

11/

15

6/ 10

1/ 5

20 19 18 17 16 15 14

13

12

11

10

9 8 7 6 5 4 3 2 1

La Commissione

Page 58: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

57

_________________________ _________________________ _________________________ _________________________ _________________________

_________________________

Il Presidente della Commissione Prof. ___________________________________

Page 59: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

LICEO SCIENTIFICO – LS PICCOLO Capo d’Orlando (ME) - Esami di Stato A.S. 2018/19 GRIGLIA DI VALUTAZIONE II PROVA: Matematica e Fisica ALUNNO _________________________________ CLASSE ___________ DATA ______________

INDICATORI DESCRITTORI

Problema

Valore massimo attribuibile: 50/100

Quesiti Valore massimo attribuibile

50/100 = 12,5 x 4

Tot

ale

Problema 1

Problema 2 Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7 Q8

ANALIZZARE

5/20 = 25%

Esaminare la situazione problematica/fisica proposta. Identificare i dati ed interpretarli. Effettuare gli eventuali collegamenti e adoperare i codici grafico-simbolici necessari formulando ipotesi esplicative attraverso modelli o analogie o leggi.

Punteggio massimo

12,5

12,5 3 3 3 3 3 3 3 3

Punteggio assegnato

SVILUPPARE

6/20 = 30%

Sviluppare il processo risolutivo. Formalizzare situazioni problematiche e applicare i concetti, i metodi matematici e gli strumenti disciplinari rilevanti per la loro risoluzione, eseguendo i calcoli necessari.

Punteggio massimo 15,0 15,0 4 4 4 4 4 4 4 4

Punteggio assegnato

Interpretare, rappresentare, elaborare i dati

5/20 = 25%

Interpretare e/o elaborare i dati proposti e/o ricavati, anche di natura sperimentale, verificandone la pertinenza al modello scelto. Rappresentare e collegare i dati adoperando i necessari codici grafico-simbolici.

Punteggio massimo 12,5 12,5 3 3 3 3 3 3 3 3

Punteggio assegnato

ARGOMENTARE 4/20 = 20%

Descrivere il processo risolutivo adottato, la strategia utilizzata e i passaggi fondamentali. Comunicare i risultati ottenuti valutandone la coerenza con la situazione problematica proposta.

Punteggio massimo 10,0 10,0 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5 2,5

Punteggio assegnato

Totale

Tabella di conversione dal punteggio espresso in centesimi al voto in VENTESIMI Punteggio-

Range 1-5 6-10 11-

15

16-

20

21-

25

26-

30

31-

35

36-

40

41-

45

46-

50

51-

55

56-

60

61-

65

66-

70

71-

75

76-

80

81-

85

86-

90

91-

95 96-100

Voto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Page 60: A.S. 2018/19 DOCUMENTO · 1970‐71: il Liceo Scientifico statale di Capo d’Orlando viene istituito come sezione staccata del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Sant’Agata Militello

IIS LS Piccolo Capo d’Orlando - Esami di Stato a.s. 2018/2019 - Documento del Consiglio della Classe 5a B

Punteggio assegnato ________/20 LA COMMISSIONE

IIS LS PICCOLO - CAPO D’ORLANDO (ME) - ESAMI DI STATO A.S. 2018/19 - COMMISSIONE N. ________________GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Candidato/a ___________________________________ CLASSE ___________ DATA ____________________

PARAMETRI DI RIFERIMENTO IN RELAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO DELL’ESAME DI STATO

LIVELLO RAGGIUNTO PER CIASCUN PARAMETRO

Analisi di testi, documenti, esperienze progetti e/o problemi proposti dalla Commissione, coerentemente con il percorso

delineato nel Documento del Consiglio di Classe. Max 10 punti

Insufficiente Mediocre Sufficiente 1 2

3 4

5

6

Descrizione delle attività e i percorsi svolti nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione” presentati nel documento del Consiglio di Classe coerentemente con le finalità del PTOF d’Istituto (valutazione delle capacità argomentative e critiche). Max 4 punti

Parziale/incompleta Adeguata/coerente

Pertinente/approfo

1

2

Descrizione delle attività e le esperienze svolte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e

l’orientamento(ASL). Collegamento con i percorsi scolastici e significatività in termini di competenze e orientamento

(valutazione delle capacità argomentative e critiche). Max 4 punti

Parziale/incompleta Adeguata/coerente

Pertinente/approfondit

1

2

Capacità di argomentare e discutere gli elaborati delle prove scritte, utilizzando le competenze caratterizzanti il profilo educativo culturale e professionale dell’indirizzo di studi scelto. Max 2 punti

Adeguata

1

Punteggio complessivo

___________/ 20 In cifre

La Commissione d’Esame