articoli italiani

4
7/24/2019 Articoli Italiani http://slidepdf.com/reader/full/articoli-italiani 1/4 Gabriela-Alina Sauciuc, Gabriela-Alina Sauciuc,  Articoli – Italiano,  Articoli – Italiano, 2004 2004 FORME DELL’ARTICOLO DETERMINATIVO L’articolo determinativo concorda in genere e numero col nome cui si riferisce e presenta forme diverse secondo l’iniziale della parola che lo segue: MASCHILE SINGOLARE il introduce nomi maschili che cominciano per consonane, con l’ecceione di !" #" z" s $ consonane e dei gruppi consonantici gn" %n" %s& il sentiero, il bosco, il vigneto, il cuore, il giovane, il ragazzo, il vento, il piede, il banco, il quaderno, il cielo lo introduce sostantivi maschili che iniiano con !" #" z' per s $ consonane' per gn" %n" %s' con i o ( $ )ocale lo xilofono, lo yogurt, lo zio, lo strabico, lo gnomo, lo psicologo, lo pneumatico l’ introduce nomi maschili che cominciano per  )ocale l’uomo, l’albero, l’albergo, l’astuccio, l’aereo FEMMINILE SINGOLARE la introduce nomi femminili che cominciano per consonane la nebbia, la penna, la matita, la polvere, la  zebra, la perla, la nuvola l’ introduce nomi femminili che cominciano per  )ocale l’isola, l’erba, l’amica M  ASCHILE *L+RALE i introduce nomi maschili che cominciano per consonante, con l’ecceione di !"#" z"s $ consonane" gruppi consonantici gn" %n" %s i sentieri, i boschi, i cuori, i giovani, i ragazzi, i venti, i piedi, i banchi, i quaderni, i cieli 1

Upload: carmencita-sisi

Post on 20-Feb-2018

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Articoli Italiani

7/24/2019 Articoli Italiani

http://slidepdf.com/reader/full/articoli-italiani 1/4

Gabriela-Alina Sauciuc,Gabriela-Alina Sauciuc, Articoli – Italiano, Articoli – Italiano, 20042004

FORME DELL’ARTICOLO DETERMINATIVO

L’articolo determinativo concorda in genere e numero col nome cui si riferisce e presenta forme diverse

secondo l’iniziale della parola che lo segue:

MASCHILE SINGOLARE

il introduce nomi maschili che cominciano per

consonane, con l’ecceione di !" #" z" s $

consonane e

dei gruppi consonantici gn" %n" %s&

il sentiero, il bosco, il vigneto, il cuore, il giovane,

il ragazzo, il vento, il piede, il banco, il quaderno,

il cielo

lo introduce sostantivi maschili che iniiano con

!" #" z' per s $ consonane' per gn" %n" %s'

con i o ( $ )ocale

lo xilofono, lo yogurt, lo zio, lo strabico, lo

gnomo, lo psicologo, lo pneumatico

l’ introduce nomi maschili che cominciano per

 )ocale

l’uomo, l’albero, l’albergo, l’astuccio, l’aereo

FEMMINILE SINGOLARE

la introduce nomi femminili che cominciano per

consonane

la nebbia, la penna, la matita, la polvere, la

 zebra, la perla, la nuvola

l’ introduce nomi femminili che cominciano per

 )ocale

l’isola, l’erba, l’amica

M ASCHILE *L+RALE

i introduce nomi maschili che cominciano per

consonante, con l’ecceione di !"#" z"s $

consonane" gruppi consonantici

gn" %n" %s

i sentieri, i boschi, i cuori, i giovani, i ragazzi, i 

venti, i piedi, i banchi, i quaderni, i cieli

1

Page 2: Articoli Italiani

7/24/2019 Articoli Italiani

http://slidepdf.com/reader/full/articoli-italiani 2/4

Gabriela-Alina Sauciuc,Gabriela-Alina Sauciuc, Articoli – Italiano, Articoli – Italiano, 20042004

gli introduce nomi maschili che cominciano per

 )ocale" !" #" z" s $ consonane, gruppi

consonantici gn" %n" %s" o con la i" ( $ )ocale

gli uomini , gli alberi, gli alberghi, gli astucci, gli 

aerei, gli xilofoni, gli, yogurt, gli zii, gli strabici,

gli gnomi, gli psicologi, gli pneumatici 

FEMMINILE *L+RALE

le introduce nomi femmili al plurale le nebbie, le penne, le matite, le polveri, le zebre,

le perle, le nuvole, le erbe, le amiche, le isole

FORME DELL’ARTICOLO INDETERMINATIVO

L’articolo indeterminativo concorda in genere e numero col nome cui si riferisce e presenta forme diverse

secondo l’iniziale della parola che lo segue:

MASCHILE SINGOLARE

un introduce nomi maschili che cominciano per

 )ocale o per consonane, con l’ecceione di !"

 #" z" s $ consonane e dei gruppi consonantici

gn" %n" %s&

un sentiero, un bosco, un vigneto, un cuore, un

giovane, un ragazzo, un vento, un piede, un

banco, un quaderno, un cielo, un uomo, un

albero, un albergo

uno introduce sostantivi maschili che iniiano

con !" #" z' per s $ consonane' per gn" %n"

%s' con i o ( $ )ocale

uno xilofono, uno yogurt, uno zio, uno strabico,

uno gnomo, uno psicologo, uno pneumatico

FEMMINILE SINGOLARE

una introduce nomi femminili che cominciano

per consonane

una polvere, una zebra, una perla, una nebbia,

una penna

un’ introduce nomi femminili che cominciano per

 )ocale

un’isola, un’erba, un’amica

MASCHILE *L+RALE

2

Page 3: Articoli Italiani

7/24/2019 Articoli Italiani

http://slidepdf.com/reader/full/articoli-italiani 3/4

Gabriela-Alina Sauciuc,Gabriela-Alina Sauciuc, Articoli – Italiano, Articoli – Italiano, 20042004

,ei -,i$i. introduce nomi maschili che

cominciano per consonante, con l’ecceione di

!"#" z"s $ consonane" gruppi consonantici

gn" %n" %s

dei sentieri, dei boschi, dei cuori, dei giovani, dei 

ragazzi, dei venti, dei piedi, dei banchi, dei 

quaderni, dei cieli

,egli -,i$gli. introduce nomi maschili che

cominciano per )ocale" !" #" z" s $ consonane,

gruppi consonantici gn" %n" %s" o con la i" ( $

 )ocale

degli uomini , degli alberi,degli alberghi,  degli 

astucci, degli aerei, degli xilofoni, degli yogurt,

degli zii, degli strabici, degli gnomi, degli 

 psicologi, degli pneumatici 

FEMMINILE *L+RALE

,elle -,i$le. introduce nomi femmili al plurale delle polveri, delle zebre, delle erbe, delle amiche,

delle perle, delle penne, delle matite

Esercizi/

!" #ompletate i puntini con gli articoli determinativi adatti ai seguenti nomi maschili:

$$$ campo, $$$$$ amico, $$$$$ allenatore, $$$$$ studio, $$$$ miracolo, $$$$ presidente, $$$$$ psichiatra, $$$$ stivale, $$$$tempio, $$$$ polmone, $$$$$ naso, $$$$ computer, $$$$$ esame, $$$$$ allievo, $$$$$ voto, $$$$ fiore, $$$$$ colore, $$$$$

sgabello, $$$$$ gnocco, $$$$$ muro, $$$$$ centro, $$$$$$ cerchio, $$$$$ ragno, $$$$ scaffale, $$$$$ giorno, $$$$$$ villaggio, $$$$$

ufficio, $$$$$ nastro, $$$$$$ sport, $$$$$$ autunno, $$$$$$ autobus, $$$$$ sommergibile, $$$$$$ mare, $$$$$ %ugoslavo, $$$$$

libro, $$$$$$ sciocco, $$$$$ scampo, $$$$$$ $$$$$ occhio, $$$$$ sciroppo, $$$$$ tovagliolo, $$$$$$ chiodo, $$$$$$ biglietto, $$$$$

spettacolo, $$$$$ film, $$$$$ soggiorno, $$$$$ bagno, $$$$$ &elgio, $$$$$ Giappone, $$$$$$ 'anama, $$$$$$ #anada$

2" #ompletate i puntini con gli articoli determinativi adatti ai seguenti nomi femminili:

$$$$$$ valigia, $$$$$ commedia, $$$$$ ia, $$$$$$ regione, $$$$$ allieva, $$$$$ parete, $$$$$ testa, $$$$$$ porta, $$$$$

finestra, $$$$$$ aula, $$$$$$ stana, $$$$$ ora, $$$$$$ studentessa, $$$$$ crisi, $$$$$$ dinamo, $$$$$$$ ona, $$$$$$ pianura, $$$$$

orrore, $$$$$$ lavagna, $$$$$ amiciia, $$$$$ spugna, $$$$$$ cucina, $$$$$ segreteria, $$$$$$$ sedia, $$$$$ istituione, $$$$$

 verifica, $$$$$ banca, $$$$$$$ citt(, $$$$$ )ndia, $$$$$ *ussia, $$$$$$ #ecchia, $$$$$ montagna, $$$$$$ avventura, $$$$$$$

 biblioteca, $$$$$ soluione, $$$$$$ carota, $$$$$$$ eruione, $$$$$$ organiaione, $$$$$$ tavola, $$$$$$ musica, $$$$$$

tedesca, $$$$$$ arringa, $$$$$$ sorella, $$$$$$ scarpa, $$$$$ modalit(, $$$$$$ camicia, $$$$$$ legge, $$$$$$ melanana$

+" completare con gli articoli adatti:

3

Page 4: Articoli Italiani

7/24/2019 Articoli Italiani

http://slidepdf.com/reader/full/articoli-italiani 4/4

Gabriela-Alina Sauciuc,Gabriela-Alina Sauciuc, Articoli – Italiano, Articoli – Italiano, 20042004

$$$$$$ viaggio, $$$$$$ giovanotto, $$$$$$ mare, $$$$$$ straniero, $$$$$$$ gelato, $$$$$$$$$$ aino, $$$$$ aniano, $$$$$$

psicologo, $$$$$$ ape, $$$$$$$$ estratto, $$$$$$$$$ gnocco

$$$$$$ viaggi, $$$$$$$ giovanotti, $$$$$$$ mari, $$$$$$$ stranieri, $$$$$$$$$ gelati, $$$$$$$$ aini, $$$$$$$$aniani, $$$$$$

psicologi, $$$$$$$$$$ api, $$$$$$$$ estratti, $$$$$$$$ gnocchi$

4" #orreggere la grafia:

un anima si . no" un’aione il io un’asma un’attore il psicologo gran strada un etto l’attore l

attrice gl’asini la magma un’attrice lo psicologo lo gesso un’ignorante li scettro lo gelato il glicine il

gnomo lo ingaro l’etto$

/" )dentifica i casi in cui l’articolo fa chiaramente capire il sesso:

un inglese, un’inglese il coniuge, la coniuge un insegnante, un’insegnante il protagonista, la protagonistauna stella del cinema" il cantante, la cantante un omicida, un’omicida una star del teatro italiano"

un’atleta, un atleta il programma l’asma l’ondata l’angelo un’ungherese il nipote un’auila una tigre il

pap( un pap( un cataclisma l’irlandese il docente, la docente l’analisi l’insegnante l’artista un ospite,

un’ospite l’oste il pirata l’ospite$

#ompito a casa: #on l’aiuto del diionario verifica il genere e il numero dei nomi sottoelencati ed inserisci gli

articoli determinativi e indeterminativi adatti:

 brindisi, carie, papa, moglie, radio, crisi, superfici, citt(, film, retrobottega, auto, boia, lavastoviglie, frigo,

calviie, vaglia, telegramma, oo, mitra, ipotesi, frasi, lente, coniugi, piedi, poesia, soprano, moto, epoca, et(,

proieione, cinema, permesso, pentole, caniie, ciocca, serie, dinamo, album, tisi, caff1, servit, obl3,

mercante, spaccalegna, antipasto, tema, bici, gorilla, re, partita, gnorri, elefante, torace$

4