archivi esempi movimenti contabili di un’azienda dati sui clienti, fornitori, personale gestione...

13
Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio dei conti correnti per un banca

Upload: simona-bosco

Post on 03-May-2015

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Archivi

Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio dei conti correnti per un

banca

Page 2: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

A cosa serve conservare dati?

Necessità di mantenere informazioni archiviate.Recuperare e rielaborare informazioni per prendere decisioni.

Page 3: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Archivio

Insieme organizzato di informazioni caratterizzate da:Tra esse esiste un nesso logicoSono rappresentate secondo un formato che le rende possibile l’interpretazione.Sono registrate su un supporto in cui è possibile scrivere e leggereSono organizzate in modo fa permettere una facile consultazione.

Page 4: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Le informazioni sono raggruppate in unità logiche: i recordLe informazioni che compongono il record si chiamano campiL’elenco dei campi viene detto tracciato del record.

Page 5: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Operazioni

Manipolazione: Inserimento Modifica o aggiornamento Cancellazione

Interrogazione: Consultazione o interrogazione

Page 6: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Organizzazione degli archivi (1)

Sequenziale: i record vengono registrati uno di seguito all’altro. Consente di: scrivere record di lunghezza variabile aggiungere record in coda a quelli

registrati ricercare record scorrendo l’intera

lista

Page 7: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Organizzazione degli archivi (2)

Ad accesso diretto (o random): adatti se i record hanno lunghezza

fissa ciascun record viene identificato dalla

posizione che esso occupa all’interno del file.

Per ritrovare un record è sufficiente fare

(NR-1)*LR+1

Page 8: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Organizzazione degli archivi (3)

Organizzazione ad indici I record dell’archivio vengono

identificati attraverso un elemento caratteristico (chiave), che non necessariamente è un numero.

L’organizzazione del file in questo caso è simile a quella dell’indice di un libro.

Page 9: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Tecniche di indicizzazione

Albero binarioAlbero bilanciato (http://slady.net/java/bt/)di ordine n Ogni pagina contiene al massimo 2n chiavi Ogni pagina contiene almeno n chiavi Ogni pagina può essere una pagina terminale

(foglia) oppure avere m+1 discendenti, essendo m il numero delle sue chiavi

Tutte le pagine foglia hanno lo stesso livello gerarchico.

Page 10: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Tecniche hashing

La funzione di hashing consente di ricavare un numero da una chiave. La funzione ha come argomento una chiave e restituisce la posizione del record corrispondente.L’obiettivo è quello di distribuire uniformemente i record all’interno del file.

Page 11: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Gestione collisioni:Scansione lineare

Page 12: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Scansione quadratica

Page 13: Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda Dati sui clienti, fornitori, personale Gestione del magazzino L’anagrafe per enti pubblici L’archivio

Area di overflow