anno scolastico 2017-2018 liceo classico mameli … · liceo classico mameli classe v sez. b...

27
ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA Relazione finale: La classe V ginnasio sezione B composta ora da 19 alunni, dopo diversi trasferimenti di alcuni allievi in altri istituti, si presenta come un gruppo abbastanza diversificato, in quanto un nucleo ristretto di elementi ha conseguito una ottima padronanza della lingua italiana scritta e orale; un secondo nucleo più ampio ha raggiunto discrete abilità lessicali ; un terzo e ultimo nucleo, più esiguo, invece ha raggiunto livelli sufficienti nell'espressione orale e nella conoscenza della morfologia e della sintassi della lingua. Dal punto di vista disciplinare, la classe non ha presentato particolari problemi comportamentali e gli allievi si sono impegnati e hanno partecipato attivamente e con interesse allo svolgimento delle varie attività in programma. Gli obbiettivi della programmazione sono stati in generale raggiunti dalla classe intera e alcuni elementi si sono distinti per merito e impegno. Per un’alunna BES è stato predisposto e applicato un PDP particolare che contiene misure dispensative e strumenti compensativi adottati durante l’anno, ad esso si rimanda per quanto riguarda il lavoro personalizzato applicato dal cdc per ogni materia. Obiettivi comportamentali Rispettare le regole dell'ambiente scolastico in classe e in istituto. Rispettare e mantenere ordinata la classe nei suoi arredi. Saper ascoltare in silenzio e intervenire quando viene data la parola senza sovrapporre la propria voce a quella del docente e dei compagni. Sapersi relazionare agli altri allievi della classe e dell'istituto. Inserirsi nei gruppi di lavoro di classe. TITOLO I TESTI POETICI ( Antologia) OBIETTIVI CONOSCENZE A. Lettura, comprensione e parafrasi corretta di un testo poetico. Individuazione delle caratteristiche ritmiche e metriche e retoriche fondamentali di un testo poetico. Esposizione corretta dei messaggi contenuti in un testo poetico. COMPETENZE B. Conoscenza delle tipologie del testo poetico. Individuazione degli elementi principali della poesia. CAPACITA’ C. Analisi delle strutture sintattiche di un testo proposto. Analisi lessicale e fonetica di un testo poetico.

Upload: ngohanh

Post on 14-Feb-2019

281 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI

CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO

PROF.SSA FILOMENA SAPIA Relazione finale: La classe V ginnasio sezione B composta ora da 19 alunni, dopo diversi trasferimenti di alcuni allievi in altri istituti, si presenta come un gruppo abbastanza diversificato, in quanto un nucleo ristretto di elementi ha conseguito una ottima padronanza della lingua italiana scritta e orale; un secondo nucleo più ampio ha raggiunto discrete abilità lessicali ; un terzo e ultimo nucleo, più esiguo, invece ha raggiunto livelli sufficienti nell'espressione orale e nella conoscenza della morfologia e della sintassi della lingua. Dal punto di vista disciplinare, la classe non ha presentato particolari problemi comportamentali e gli allievi si sono impegnati e hanno partecipato attivamente e con interesse allo svolgimento delle varie attività in programma. Gli obbiettivi della programmazione sono stati in generale raggiunti dalla classe intera e alcuni elementi si sono distinti per merito e impegno. Per un’alunna BES è stato predisposto e applicato un PDP particolare che contiene misure dispensative e strumenti compensativi adottati durante l’anno, ad esso si rimanda per quanto riguarda il lavoro personalizzato applicato dal cdc per ogni materia.

Obiettivi

comportamentali

Rispettare le regole dell'ambiente scolastico in classe e in istituto. Rispettare e mantenere ordinata la classe nei suoi arredi. Saper ascoltare in silenzio e intervenire quando viene data la parola senza sovrapporre la propria voce a quella del docente e dei compagni. Sapersi relazionare agli altri allievi della classe e dell'istituto. Inserirsi nei gruppi di lavoro di classe.

TITOLO

I TESTI POETICI ( Antologia)

OBIETTIVI

CONOSCENZE

A. Lettura, comprensione e parafrasi corretta di un testo poetico. Individuazione delle caratteristiche ritmiche e metriche e retoriche fondamentali di un testo poetico. Esposizione corretta dei messaggi contenuti in un testo poetico.

COMPETENZE

B. Conoscenza delle tipologie del testo poetico.

Individuazione degli elementi principali della poesia.

CAPACITA’

C. Analisi delle strutture sintattiche di un testo proposto. Analisi lessicale e fonetica di un testo poetico.

Page 2: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

CONTENUTI

- La versificazione italiana. I tipi di rime; le strofe e i componimenti metrici; le figure retoriche; lettura e analisi di diversi testi poetici.

- Il Dolce stil novo:

- Guido Guinizzelli

- Dante Alighieri

- Francesco Petrarca

- Foscolo

- Leopardi

- A.Manzoni,

- I poeti del Novecento:

- Ungaretti

- Montale

- Quasimodo

- Cenni sull’origine della lingua della letteratuta italiana (anticipazione della letteratura del triennio).

TITOLO

IL ROMANZO DELL’OTTOCENTO

OBIETTIVI

CONOSCENZE

A. Conoscenza del testo letterario analizzato.

COMPETENZE

B. Conoscenza delle caratteristiche specifiche del romanzo storico.

CAPACITA’

C. Interiorizzazione dei messaggi presenti nell’opera del Manzoni.

CONTENUTI

Lettura integrale di una serie di capitoli scelti dal romanzo dei Promessi sposi.

Page 3: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Analisi testuale dei passi più significativi dei capitoli letti. Riassunto e caratteristiche di tutti gli altri capitoli non letti per intero. Creazione di un dizionario (quaderno degli appunti) di termini specifici del romanzo .

TITOLO

COMPLETAMENTO DELLA MORFOLOGIA DELLA LINGUA ITALIANA.

OBIETTIVI

CONOSCENZE

A. Ripresa dei punti fondamentali del programma di analisi logica svolto nell'anno precedente.

B. Conoscenza degli elementi della comunicazione.

COMPETENZE

B. Acquisizione e consolidamento delle strutture morfologiche della lingua italiana (Analisi del periodo comparata con la lingua latina).

CAPACITA’

C. Capacità di espressione con un lessico adeguato e corretto.

CONTENUTI

La frase : tipi di frasi. Semplici e complesse. Il soggetto, il predicato nominale e verbale. Il soggetto. L’attributo. L’apposizione. I complementi : il complemento oggetto, il complemento predicativo dell’oggetto, il complemento di termine, il complemento d’agente, il complemento di causa, il complemento di tempo, il complemento di luogo, il complemento di argomento, il complemento di abbondanza e privazione; la proposizione principale, le proposizione coordinate. Le proposizioni subordinate : le proposizioni oggettive, le proposizioni soggettive, le proposizioni dichiarative, le proposizioni causali, le proposizioni finali, le proposizioni temporali, le proposizioni comparative, le proposizioni relative. Il lessico : le locuzioni latine in uso nella lingua italiana e il patrimonio ereditario latino.

-

STRATEGIE DIDATTICHE

Introduzione delle figure di tutor. Partecipazione attiva dello studente alla lezione. Lavori di ricerca personali e di gruppo, autonomi e/o supportati dal docente, come approfondimenti di nuclei del programma in classe e a casa, ( in particolare per gli elementi eccellenti). Lavori di approfondimento su terminologie ed etimologie della lingua italiana.

METODOLOGIE

Lezione frontale. Lezione-interattiva.

Page 4: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Lettura e analisi di testi poetici presenti in antologia. Lettura di testi poetici integrali. Dibattiti in classe e lavori di gruppo scritti. Esercitazioni continue in classe sull'ampliamento del lessico e le etimologie delle parole.

STRUMENTI

Libri di testo, pc, fotocopie, dizionario della lingua italiana, manuali e dizionari di retorica e metrica dell'insegnante, quotidiani e riviste specialistiche.

VERIFICA

Temi tradizionali da svolgere su una traccia assegnata di attualità, fantasia, argomenti del programma (es. analisi del testo poetico, Promessi Sposi). Test a risposta singola. Verifica orale (Esposizione dei contenuti e analisi dei testi esaminati).

PROVE

Tre compiti scritti e due verifiche orali (INTERROGAZIONI), (di cui almeno un colloquio orale; è possibile che una delle due verifiche orali sia un test scritto valido per l'orale) per quadrimestre.

RECUPERO

Esercitazioni di tipo individualizzato. Ripresa dei nuclei tematici fondamentali del programma. Corsi di recupero online e in presenza organizzati dall’istituto.

USCITE DIDATTICHE

Durante l'anno saranno organizzate uscite didattiche quali visite culturali a siti archeologici e partecipazioni a spettacoli teatrali.

Filomena Sapia

Page 5: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche
Page 6: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

 

PROGRAMMA DI LATINO‐prof.ssa Filomena Sapia‐ Liceo Goffredo Mameli 

 Classe VB   a.s.2017‐18 

Familia romana: capitoli da XXI a XXV (consolidamento) 

Familia Romana: lettura, traduzione ed esercizi di comprensione sui seguenti capitoli: 

da XXVI a XXVII ; 

da XXIX a XXXIV. 

Traduzioni di versioni tradizionali e introduzione dell’uso del vocabolario. 

Studio delle seguenti regole: proposizioni infinitive, finali, relative, consecutive, completive con ut, gerundio 

e gerundivo, ablativo assoluto, consecutio temporum, perifrastica attiva e passiva, verbi assolutamente e 

relativamente impersonali,  verbi irregolari, costruzione di videor, dativo di possesso, cum e il congiuntivo. 

Lo studio della materia è stato condotto  con costanti confronti tra lingua italiana, latina e inglese. 

Latino Cambridge: book II, book  III e book IV. Lettura e traduzione dei brani seguenti (da stage 16 a stage 

33): 

Approfondimenti :letture in inglese alla fine delle single unità.  

Studio delle strutture morfosintattiche con corrispondente traduzione in inglese. In particolare: ablativo 

assoluto, perifrastica passiva, forme verbali passive; i participi; uses of the subjunctive ; cum narrative; 

indirect questions e indirect commands; purpose clauses. 

 

 

Roma, 8 giugno 2018                                                                il professore 

gli studenti 

Page 7: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

 

LICEO GINNASIO “G. MAMELI”- ROMA Anno scolastico 2017/2018

Classe V B Programma svolto di greco

Prof.ssa Monica Paoletti Monte ore annuo curricolare previsto: ore 132; effettivamente svolto in data 01/06/2018: 108 ore.

Il programma svolto comprende la conoscenza degli argomenti di grammatica affrontati nei capitoli XII – XX dei libri di testo (M. Balme, G. Lawall, L. Miraglia, T. F. Borri, ATHENAZE,vol. I e II, edizioni Accademia Vivarium Novum), la lettura e traduzione dei medesimi capitoli oltre all'acquisizione del lessico di base più frequentemente usato in essi. In aggiunta a ciò sono stati approfonditi i seguenti argomenti con l'utilizzo di schemi riassuntivi, esempi ed esercizi forniti in fotocopia: 1. la declinazione attica 2. la terza declinazione: temi, desinenze, accento 3. gli usi del pronome 4. i pronomi e gli avverbi correlativi (tabella a pag. 330 del libro di testo vol. II) 5. le desinze verbali dei verbi in - e dei verbi in - 6. il tema del presente ed il tema verbale: le classi verbali 7. la prima classe dei verbi in - : presente, imperfetto, aoristo 8. la posizione attributiva e predicativa 9. il participio sostantivato, attributivo, congiunto, predicativo Roma, La docente Gli alunni I compiti per le vacanze estive saranno spediti quanto prima con una e-mail all'indirizzo dei rappresentanti di classe.  

Page 8: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE ‐ CLASSE V B 

PROF. SIMONETTA EVANGELISTI  

GRAMMAR: 

Present, Present Perfect, Past simple 

Present continuous, Past Continuous  

Duration form 

Reported Speech + Passives 

Use of MAKE, DO, TAKE 

Modal verbs 

Perception Verbs 

Verb + ing form / infinitive 

Futures 

Conditionals and Conditional Structures 

Consecutio Temporum in the English construction 

Determiners and Quantifiers 

Participle Clauses 

Phrasal Verbs 

GATEWAY: 

UNITS from 1 to 10 

Exam success Stories, narratives, anecdotes; Writing opinion essays; Writing for and against essays; 

Reviews; Articles; E‐mails.  

SPEAKING CARDS: 

“Body Clock”: How to talk about attitudes to time 

"Are you a lark or a owl?" expose what kind of person you are 

"A Homecoming Party" 

“Rules at home” 

“The real reason people laugh” 

“How to get your point across” 

“Lost and found again!” 

“The teenage brain” 

“Is there a savant in all of us?” 

“Leonardo’s Brain” 

“Fined for …listening music aloud, skateboarding, feet‐on‐seat passenger” 

“The secrets of fiction”  

“What is happiness anyway?” 

Past Papers 0511 Speaking Cards  

WRITTEN PRODUCTION: 

Summaries and comments 

Reviews and articles 

E‐mails 

Essays 

Past Papers 0511 excercises  

   

Page 9: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

LISTENING COMPREHENSION: 

Audios and videos from Gateway 

Thanksgiving day 

The House Of Husher (From “Tales of Mystery” E. A. Poe) 

Film “Dead Poets Society” 

Film “The Theory of Everything” 

Film “The Imitation Game” 

Past Papers 0511 audios  

 

STRUMENTI E TESTI: 

GATEWAY (Mac Millan) + WWW.MACMILLANGATEWAY2.COM 

ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE (Cambridge University Press) 

PPT in “Materiale Didattico” (R.E.) + photocopies 

GRAMMAR AND VOCABULARY (Pearson) 

https://www.engvid.com + https://www.youtube.com 

PAST PAPERS (https://teachers.cie.org.uk) 

Tales of Mystery (E. A. Poe) “The House of Husher”, “the Oval Portrait” 

 

 

PROF. JOHN WILLET BURKE 

English As A Second Language 

 

Selection of work and exercises from English As A Second Language Units: o 1‐3:  Leisure & Travel; Units 

o  5‐6:  Education & Work; Units  

o 9‐11:  People & Achievements,  

o 13‐14:  Ideas & the Modern World. 

 

Reading & Writing Exercises  

 

Past Papers For Listening And Speaking Skills 

 

 

 

 

I docenti                  I rappresentanti degli studenti 

Page 10: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Liceo Classico “G. Mameli” Programma di Geostoria classe VB

a.s 2017/2018 prof. Anna Maria Calabrò

prof. Valeria Ruggiero Testi: B. De Corradi, A. Giardina, B. Gregori “Il nuovo mosaico e gli specchi” Editori Laterza vol.1 e 2. David Kelly, Muriel Fretwell “Complete geography for Cambridge IGCSE” Oxford Modulo 5: Roma Unità 9: Le origini di Roma e il problema delle fonti La formazione della città e i primi re di Roma La società romana arcaica La Roma dei Tarquini Unità 10: L'espansione romana in Italia La nascita della Repubblica L'organizzazione della plebe L'oligarchia patrizio-plebea I magistrati e il senato Le assemblee popolari Religione e politica Le prime prove militari della repubblica L'incendio gallico Le guerre sannitiche La guerra contro Pirro La confederazione romano-italica Modulo 6: Roma potenza mediterranea Unità 11: Le conquiste di Roma Economia e società a Cartagine La prima guerra punica La seconda guerra punica L'organizzazione dell'impero e la nascita dell'ordine equestre Inasprimento del dominio romano Unità 13: La crisi della repubblica Crisi agraria Modo di produzione schiavistico

Page 11: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Tiberio Gracco Il problema degli italici Il progetto di Gaio Gracco Disfatta del movimento graccano Modulo 7: L'impero romano Unità 14: Il tramonto della repubblica L'ascesa di Gaio Mario La guerra sociale La rivolta degli italici La guerra civile e la dittatura sillana L'ascesa di Pompeo e Crasso La congiura di Catilina e il primo triumvirato La parabola del primo triumvirato Lo scontro tra Cesare e Pompeo Dittatura e morte di Cesare Il secondo triumvirato e la successione di Cesare Oriente e Occidente Unità 15: Augusto e la nascita del principato I poteri di Augusto Le riforme dello Stato e la politica estera La cultura dell'età augustea I primi successori di Augusto Nerone La dinastia flavia Unità 16: L'apogeo dell'impero L'ultimo conquistatore Adriano e la difesa dei confini Il potere imperiale Le campagne Le città Sanità, igiene e durata della vita Una società divisa in due Panem et circenses Modulo 8: L'impero tardoantico Unità 17: La nascita del Cristianesimo Unità 18: L'età della crisi e delle riforme L'impero nel II secolo Gli ultimi Antonini

Page 12: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

I fattori della crisi La dinastia dei Severi Sull'orlo della catastrofe La controffensiva degli imperatori illirici I cristiani di fronte alla crisi Le riforme di Diocleziano Unità 19: L'impero cristiano La pace religiosa Ortodossi ed eretici Costantino e il cattolicesimo Il problema militare Una società bloccata Gli schiavi La plebe urbana La tragedia di Giuliano Nuovo assalto all'impero Teodosio e l'abolizione dei culti pagani Unità 20: Il crollo dell'Occidente Il Sacco di Roma Le reazioni dei contemporanei Il crollo dell'impero d'Occidente Le cause della catastrofe Perchè l'Oriente resistette Ricerca sulla condizione della donna nel corso dei secoli Ricerca sulla giornata contro la violenza femminile ( 25 novembre) Ricerca sull’Olocausto Ricerca sulle foibe Geography Chapter 9: Agriculture - What is agriculture? - Agriculture as a systerm - Commercial and subsistence farming - Intensive and extensive farming - Soil erosion - soil conservation - Food shortages - Case studies supplemented topics - Past Papers

Page 13: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Chapter 10: Industry - Industrial sectors - Industrial location - Transnational corpations - High-tech industry - Tourism - Sustainable Tourism - Case studies supplemented topics - Past Papers Chapter 11: Energy and Water - World energy consumption - Non-renewable energy - Renewable energy - Water supply - Case studies supplemented topics - Past Papers

Roma, 07/06/2018 Gli alunni Le docenti Anna Maria Calabrò Valeria Ruggiero

Page 14: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Liceo Ginnasio “Goffredo Mameli” Programma annuale svolto di Chimica, Biologia e Geography

CLASSE: VB-VC-VD A.S. 2017-18 DOCENTE: PRO.SSA I. PASQUA

Testo adottato: Immagini e concetti della biologia Volume unico – Sylvia S. Mader Scienze Zanichelli Testo adottato: Chimica dalle proprietà della materia alle leggi dei gas Primo biennio De Agostini Testo adottato: Complete Geography for Cambridge IGCSE ISBN 9780199129317

CONTENUTI E CONOSCENZE DEL PERCORSO FORMATIVO

Cap.3 Plate tectonics Earth in motion Fold mountains Volcanoes and earthquakes Plate tectonics a scientific revolution What is a plate? Why do the plates move? Plate boundaries Destructive (convergent) plate margins Constructive (divergent) plate margins Conservative plate margins Volcanoes. What comes out of a volcano? Gases, Liquids, Solids, Types of volcano Stratovolcanoes, Features of volcanoes Craters,Calderas, Parasitic cones, Lava domes The dangers of volcanic eruptions What can be done to reduce the risk? Advantages brought by volcanoes How volcanoes form Case study: Volcanoes in Iceland Earthquakes What causes earthquakes?

Assessing earthquakesTsunami. Case study: The Haiti earthquake in 2010.Case study: The 2011 Tohoku (Sendai) earthquake in Japan

Cap.4 Weathering What is weathering? Why is weathering important? Physical (mechanical) weathering Freeze-thaw action (frost shattering) Exfoliation Chemical weathering Carbonation Oxidation Biological weathering Wedging effect of thee roots Release of acids and carbon dioxide to produce chemical weathering Vegetation trapping water to encourage chemical weathering How rock type affects weathering The presence of lines of weakness Grain size of the rock Mineral composition How climate affect weathering Frost climates Temperate areas Deserts Humid wet tropical areas

Cap.5 River processes and landforms River processes the work carried out by a river Factors affecting the work carried out by a river Why deposition happens Discharge The river channel The upper course of a river Waterfalls and gorges Interlocking spurs The middle and lower courses of a river Meanders and oxbow lakes Flood plains and levees Deltas The long profile of a river Living in river flood plains and deltas Flooding Factors affecting discharge Hydrographs Case study The 2010 floods in Pakistan (an LEDC) Case study The 2011 floods in Queensland, Australia (an MEDC) Flood prevention and defences

Cap.6 Marine processes and landforms Introducing the coast. Explaining waves Marine processes work carried out by movements of the sea. Destructive waves, Constructive waves Marine erosion, Marine transportation. Marine deposition, Landforms formed by marine processes, Landforms formed by marine erosion. Headlands and bays, Caves, arches and stacks. Case study The bay of Islands, New Zealand Case study: Can cliff erosion be stopped? Landforms of coastal deposition. Beaches Case study The Cape coast of South Africa Case study: Can anything be done about beach erosion? Spits and bars. Case study: the effects of coastal deposition on part of Mexico’s west coast Case study: The site of Kingston’s International Airport. Salt marshes. Case study Salt marshes along the Texas coast. Destruction of an important coastal ecosystem. Case study Mangroves vs. development on Grand Cayman. Coastal sand dunes. Case study The sand dune system at Gibraltar Point. Case study Sand dune and beach destruction on the Moroccan coast. Coral reefs. Case study Coral coasts and human activity in the Cayman Islands. Types of coral reef. Case study Australia’s Great Barrier Reef Case study Coral reef conservation in Fiji

Cap.7 Weather What is meant by the term weather?

Cap.8 Climate and vegetation Climate. The equatorial climate

Page 15: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Weather elements and how they are measured Precipitation Temperature Humidity Pressure Wind speed Wind direction Digital weather recording instruments Using graphs and diagrams showing weather data The Stevenson screen Weather station layout Cloud types and extent The main types of cloud How cloud extent is measured Weather hazards Tropical storms Case study Tropical storms in the USA Case study Tropical storms in the Philippines Drought Case study Drought in Chad (an LEDC) Case study Drought in Kenya (another LEDC) Case study Drought in Australia (an MEDC)

The global distribution of the equatorial climate Characteristics of the equatorial climate. Reasons for Singapore’s high temperatures. The influence of clouds on temperature. Reasons for Singapore’s high rainfall. The tropical desert climate. The global distribution of tropical deserts. Characteristics of the tropical desert climate. The influence of latitude on temperature. The influence of altitude on emperatureThe influence of distance from the sea on temperature. The influence of cold ocean currents on tropical desert temperatures. The influence of a lack of cloud on the temperatures of hot deserts. The influence of aspect on temperature. Precipitation in tropical deserts. The influence of pressure on recipitation in tropical deserts. The influence of cold ocean currents on precipitation. The influence of relief on precipitation. The influence of temperature on precipitation. Ecosystems. Tropical rainforest. The characteristics of the vegetation. The relationship between natural vegetation and climate The relationship between tropical rainforest vegetation and the soil. Animals in the tropical rainforest ecosystem. Keeping tropical rainforests as a valuable natural environment. The value of tropical rainforests for human activities. Case study The loss of tropical rainforest in Borneo. Loggin, Population pressure, plantations, Hydroelectric power, mining, road building, Why did the forest clearance result in atmospheric pollution? Consequences of deforestation. Attemps to manage Borneo’s rainforests. Case study Panama’s tropical rainforest. The tropical desert ecosystem The vegetation’s characteristics and its adapatations to climate and soils. How do animals survive in a tropical desert? What opportunities do tropical deserts provide for human activities? Case study The Sahara Desert. Case study Management and conservation in the Namib Desert. Mining, irrigated farming, tourism. Case study Management and conservation in the Mojave Desert.

Cap.12 Geographical skills Survey maps (topographic maps). Using the key and symbols Map scale and distance measurements Grid references Four figure grid references Six figure grid references Latitude and longitude Compass directions 360° bearings Spot heights and contours Calculating a gradient Relief features Slopes Uplands and lowlands Valley and flood plains Plateaux Ridges, Spurs, Scarps, Drainage Drainage density. Channel shape Stream (drainage) patterns Cross-sections. Physical features of coastlines Settlement. Urban ,morphology. Nucleated, dispersed and linear settlement Distribution, density and location of settlements Communications Links with physical and human features Land use.Small-scale maps Photographs Field sketches

Cap.13 Coursework: geographical investigations Formulate a hypothesis. Planning the investigation Sampling techniques. Random sampling Systematic sampling. Stratified sampling Health and safety considerations. Equipment and number of students needed. Pilot study. Collecting the data. Types of data. Designing a recording sheet Measuring accurately. Case study: choosing where to measure stream velocity. Case study: measuring the height of a tall object. Counting methods Case study: measuring the cross-profile (section) of the bed of a stream channel and finding the area of the cross-section. Case study: investigating traffic flows-planning and data collection. Results sheet Designing a questionnaire. Case study: a questionnaire to investigate the extent and effect of aircraft noise around an airport. Sampling. Questionnaires. Land use. Case study: planning and conducting a land use survey of a CBD. Vegetation. Case study: investigating vegetation change across sand dunes using systematic sampling. Recording sheet for sand dune vegetation survey. Case study: investigating pebble load size changes along a river bed by systematic point sampling. Surveying a slope profile. Case study: surveying a slope profile-data collection and data presentation. Slope profile survey. Bipolar surveys. Case study: investigatine the environmental quality of a town’s

Page 16: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Data tables Diagrams and graphs Line graphs Bar graphs Histograms Divided bar graphs Pie graphs Flow diagrams Radial graphs and wind rose graphs Scatter graphs Triangular graphs Populatin pyramids Dispersion diagrams and kite diagrams

different residential areas – planning and conducting a bipolar survey. Case study: investigating longshore drift. Recording observations in the field Presenting the data. Analysing and interpreting the data. Simple statistical analysis Look for trends. Look for patterns, relationships and anomalies. Suggest explanations for your findings

Make conclusions based on your data. Can your hypothesis be accepted? To what extent was it accurate? Evaluate the investigation to what extent was it successful? Haw could it be improved? How could the investigation be extended?

Paper 1, paper 2, paper 4 svolti alla lavagna

BIOLOGIA

Biologia la scienza della vita La scienza un metodo e una comunità. Le basi del sapere scientifico. Il metodo razionale. Il procedimento induttivo e deduttivo. L’importanza della comunicazione. Biosfera, ecosistema, comunità, specie, popolazione, organismo, organi, tessuti, cellule, organulo, atomo, molecola. Ecologia. Anatomia. Paleontologia e antropologia. Biologia della conservazione. Zoologia e Botanica. Biologia evoluzionistica. Istologia e citologia. Biochimica, genetica e biologia molecolare. Evoluzione ed organizzazione. Organismi complessi. Proprietà emergenti e biologia dei sistemi. Il codice gentico. Scambio di materia ed energia. Riproduzione e crescita. Risposta agli stimoli e omeostasi. L’evoluzionee le prove scientifiche dell’evoluzione. Lo studio dei fossili, anatomia comparata, biologia molecolare, embriologia, biogeografia. La teoria cellulare. Cellule procariote ed eucariote. Organismi unicellulari e pluricellulari. I geni e il menoma. Autotrofi ed eterotrofi. Produttori e consumatori. Fotosintesi e respirazione cellulare. Ciclo vitale, differenziamento cellulare. Sviluppo diretto e indiretto. Riproduzione asessuata e sessuata. Gemmazione, scissione e frammentazione. Il sistema nervoso centrale e periferico. Omeostasi. Sistema endocrino e ormoni. Le basi dell’ingegneria genetica. Biotecnologie

Le molecole della vita Elementi, composti, legami Atomo, protone, elettrone, neutrone Isotopi, gusci elettronici Legame ionico Legame covalente Formule chimiche di quattro comuni molecole Le particolari proprietà della molecola dell’acqua Polarità, elettronegatività, legame covalente polare, molecola polare Legame idrogeno Coesione, adesione, tensione superficiale Resistenza alle variazioni di temperatura Calore, calore specifico Densità del ghiaccio Potere solvente, soluzione, soluto Proprietà del carbonio Chimica del carbonio Formule chimiche di metano, propano, butano, esano, cicloesano Esempio di idrocarburo con legami sempli, doppi, tripli Gruppi funzionali Idrofilia Idrofobicità Formule chimiche dei gruppi funzionali, caratteristiche ed esempio Polimerizzazione I carboidrati Fruttosi, galattosio, esosi e pentosi Saccarosio I dolcificanti I polisaccaridi, amido, glicogeno, cellulosa, chitina I grassi, glicerolo, acidi grassi, glicolipide, fosfolipide, lipide, saturi, insaturi, colesterolo, steroidi Gli anabolizzanti Le proteine, 8 gruppi Legame peptidico, 20 amminoacidi Struttura primaria, secondaria, terziaria, quaternaria delle proteine Gli acidi nucleici La tolleranza e l’intolleranza al alttosio

Viaggio all’interno della cellula Il microscopio elettronico ed ottico Rapporto superficie e volume La cellula procariote La cellula eucariote Cellula animale e vegetale Il nucleo I ribosomi Le membrane interne

L’Attività delle cellule L’energia si presenta in diverse forme. I principi della termodinamica. Lavoro ed energia. Leggi della termodinamica. Reazioni esoergoniche ed endoergoniche. L’ATP. Il lavoro cellulare, il ciclo dell’ATP. Struttura e funzione della membrana plasmatica. Le proteine integrate nella membrana plasmatica svolgono numerose funzioni. Organizzazione dei fosfolipidi. Tipi di diffusione. Il

Page 17: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Il reticolo endoplasmatico liscio Il reticolo endoplasmatico ruvido L’apparato di Golgi I lisosomi I perossisomi I vacuoli alimentari Il vacuolo centrale I vacuoli contrattili I mitocondri I cloroplasti L’endosimbiosi Il citoscheletro, i microfilamenti, i filamenti intermedi, i microtubuli I flagelli, le ciglia La matrice extracellulare Le giunzioni cellulari, occludenti, desmosomi, comunicanti

gradiente di concentrazione. Equilibrio dinamico. Trasporto passivo. L’osmosi. Equilibrio idrico. Le proteine di trasporto. La diffusione facilitata. Il consumo di energia da parte delle cellule. Esocitosi ed endocitosi.

CHIMICA

La misura delle grandezze Il metodo sperimentale, il metodo scientifico, i concetti scientifici trasversali, Pattern, causa ed effetto, scala, proporzione e quantità, sistemi e modello di sistemi, energia e materia, flussi, cicli e conservazione, struttura e funzione, stabilità e cambiamento, tabelle e grafici, grafici ed equazioni della proporzionalità diretta ed inversa. Il laboratorio di chimica.Il pensiero chimico, chimica e sviluppo, la Green Economy e la Green Chemistry, le energie rinnovabili e non rinnovabili, il ciclo del biodiesel, Il cattivo uso della chimica, le Convenzioni Internazionali. L’effetto serra. Le grandezze fisiche e la loro misura Volume, massa, forza, peso, densità. Le grandezze: energia, temperatura. Pressione energia cinetica ed energia potenziale. Pressione in Torr, Bar, Kpa e Atmosfere. Il calore e la temperatura Centius, Kelvin, Fahrenheit. Il big bang del genio umano. Calore specifico e capacità termica. Come si misura. Precisione della misura e accuratezza Numeri esponenziali. Le cifre significative. Errori nelle misurazioni, Sensibilità degli strumenti e cifre significative Formule chimiche spiegate alla lavagna: acido cloridrico, idrossido di sodio, cloruro di sodio, acqua, idrogeno Esercizi su pressione, densità, calcolo della massa in grammi di un atomo, temperatura in celtius, Kelvin e Farenhait, pressione in Torr, Bar, Kpa e Atmosfere, calore specifico e capacità termica, energia cinetica ed energia potenziale, peso sulla terra e peso sulla luna.

Le proprietà e le trasformazioni della materia La materia e le sostanze,le proprietà della materia, il petrolio, gli stati di aggregazione della materia, solidi, liquidi e aeriformi, volume e forma. Lo stato solido. Lo stato liquido e lo stato aeriforme, Materiali eterogenei. Gli inquinanti atmosferici. Come avvengono i cambiamenti di stato. La stessa sostanza può avere diversi stati fisici. Le curve di riscaldamento. I cambiamenti di stato dei solidi. I cambiamenti di stato inversi. La fusione dei ghiacciai. Liquidi, aeriformi e passaggi di stato. Relazione tra tensione di vapore e la temperatura. Le trasformazioni della materia. Le reazioni chimica. Trasformazioni reversibili e irreversibili. Le miscele e la loro classificazione. Le miscele e le La concentrazione delle soluzioni soluzioni.

Roma, 4 giugno 2018 Prof.ssa Irene Pasqua Firma degli alunni …....................................... …........................................ …......................................... …..........................................

Page 18: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

A.S. 2017-2018 PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe V B - sezione Cambridge Prof. Igor Ielpo

INSIEMI E NUMERI

Generalità sugli insiemi. Diagrammi di Venn. Insiemi universo, vuoto, complementare; intersezione e unione di insiemi. Definizione per elencazione e per proprietà caratteristica. Sottoinsiemi, sottoinsiemi propri.

Sequenze di numeri. La formula per il termine ennesimo. GEOMETRIA

Aree e perimetri delle figure elementari e di figure composte. Parallelogramma, deltoide, rombo, trapezio, cerchio e circonferenza, settore circolare.

Metodo generale per ricavare le formule inverse. I solidi. Cubo, parallelepipedo, prisma, piramide, cilindro, cono, sfera. Volumi dei solidi. Superfici laterali e totali dei solidi. La similitudine di figure piane e solide. Fattore di scala lineare. Aree di figure simili, volumi

di solidi simili. Il concetto di luogo geometrico. Circonferenza, cerchio, bisettrice di un angolo, asse di un

segmento come luoghi geometrici. ALGEBRA

Operazioni con monomi e polinomi, espressioni con monomi e polinomi . Scomposizione in fattori di polinomi: raccoglimento a fattor comune (totale e parziale),

scomposizioni riconducibili a prodotti notevoli, scomposizione del trinomio notevole. Le frazioni algebriche. Condizioni di esistenza, semplificazione di frazioni algebriche,

operazioni con le frazioni algebriche. Equazioni lineari ( ripasso ), Le disequazioni. Disequazioni lineari.

IL PIANO CARTESIANO Coordinate cartesiane. La retta nel piano cartesiano e il tracciamento del suo grafico.

Coefficiente angolare e suo significato, coefficiente angolare di una retta passante per due punti. Equazione della retta: forma esplicita e forma implicita. Equazioni di rette particolari: rette parallele agli assi, bisettrici dei quadranti. Condizioni di parallelismo e perpendicolarità tra rette. Equazione della retta generica passante per un punto, fascio proprio di rette. Equazione della retta passante per due punti assegnati. Retta parallela e retta perpendicolare ad una retta data passanti per un punto assegnato.

Argomenti svolti nell’ora di Maths ALGEBRA:

Operazioni con monomi e polinomi Equazioni lineari Sistemi lineari : risoluzione col metodo di sostituzione e con il metodo di eliminazione.

Page 19: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

STATISTICA E PROBABILITA’: Lo scopo della statistica. La rappresentazione dei dati: diagrammi a barre, diagrammi a

torta; poligoni di frequenza. Densità di frequenza, istogrammi. Stime di tendenza centrale: media, mediana, moda, e loro determinazione. Frequenza cumulativa e costruzione della curva cumulativa. Percentili, quartili ( upper,

lower, median ) ; l’Interquartile range. Grafici a dispersione ( scatter graphs ). Correlazione. La best-fit line. Probabilità: definizione. Eventi esclusivi ed eventi indipendenti. Calcolo della probabilità. I diagrammi ad albero.

Page 20: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

 

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE “TOMMASO SALVINI” 

Classe V^ B Ginnasio Liceo Classico Mameli                                              Docente prof. Antonio Luigi TONTI 

Anno scolastico 2017‐2018 ‐ PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE MOTORIE e SPORTIVE EDUCAZIONE FISICA  

Obiettivi e contenuti 

Sviluppo delle capacità coordinative e condizionali: consolidamento degli schemi motori di base attraverso 

esercizi a corpo libero: correre, saltare, saltare in alto e in basso, rotolare, strisciare, capovolgersi, lanciare, 

ricevere; 

Potenziamento dell’apparato locomotore attraverso esercizi a corpo libero, con uso di piccoli attrezzi; 

Conoscenza degli elementi organizzativi e tecnici di base, delle regole di gioco delle discipline sportive 

badminton, calcio a 5, pallacanestro, pallavolo, tennis e  tennis tavolo; 

Sviluppo di abilità e competenze minime nelle stesse discipline sportive; 

Conoscenza e coscienza del ruolo e delle modalità di effettuazione delle pratiche di riscaldamento prima di 

un impegno di allenamento o di gara. 

Ginnastica educativa – Prevenzione infortuni – sapersi riscaldare – Stretching ‐ Esercizi a corpo libero di 

mobilità articolare e potenziamento muscolare, con particolare attenzione alla coordinazione generale e 

ritmico‐motoria; 

Test motori Eurofit: addominali in 30 sec., piegamenti arti superiori in 30 sec., salto in lungo da fermo; 10 

palleggi pallavolo camminando su una linea retta, salti alla funicella, dorsali in 30 secondi, test di destrezza 

e velocità; 

Elementi di ginnastica posturale. Utilizzando le applicazioni sul web che tanto attraggono i giovani; 

Giochi sportivi  Pallavolo: i fondamentali riportati in uno schema di gioco e partite di allenamento; 

Giochi non codificati, palla a due fuochi, palla rilanciata ecc. 

Miglioramento delle abilità tecnico tattiche acquisite negli anni precedenti; 

Pallacanestro: gioco in forma libera, tiri a canestro, il terzo tempo. 

Tennistavolo e Tennis: partite in singolo e doppio anche a classi aperte. 

Badminton esercitazione sui fondamentali, padronanza del palleggio, mini tornei. 

Nel corso dell’anno il programma è  stato prettamente pratico. La teoria applicata allo sport è stata svolta 

durante le attività in palestra, con cenni di teoria su Regolamenti e Corpo Umano. 

Utilizzo in modo appropriato del cellulare/web e le applicazioni per orientarsi e comunicare in modo 

appropriato e corretto al bisogno durante il soggiorno studio all’estero Dublino ( 2° anno).  

Ricerche individuali. 

Gli alunni giustificati e/o esonerati sono stati impegnati in attività di assistenza e arbitraggio. 

Page 21: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Semplici no

Partecipazio

Modalità di

Sono state u

materia Edu

variabili nel

collettiva. 

Verifiche 

La verifica d

forme strut

alunni dura

 

I rappresen

__________

__________

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

orme di comp

one degli Stu

i intervento 

utilizzate lez

ucazione Fisi

 corso della 

dei livelli di c

turate e non

nte le attivit

tanti di Class

___________

___________

portamento 

udenti alle at

ioni frontali 

ca, difficilme

stessa lezion

onoscenza, c

n, utilizzando

tà. 

se       

____             

____   

per la sicure

ttività del Ce

e lezioni più

ente codifica

ne. L’attività 

competenza 

o le verifiche 

 

                     

 

 

ezza e la prev

entro sportiv

 strettament

abili rispetto 

didattica si è

 e capacità r

orali, scritte

 

                      

 

venzione di in

o scolastico –

te aderenti a

ai tradiziona

è svolta quas

raggiunti dag

e e pratiche, 

 

            Anto

 

nfortuni. 

– Campionat

alle necessità

ali criteri “sco

si esclusivam

gli alunni è av

oltre all’osse

Docente 

nio Luigi Ton

ti Studentes

à specifiche 

olastici” e sp

mente in form

vvenuta in 

ervazione de

nti 

 

chi. 

della 

pesso 

ma 

egli 

Page 22: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Liceo Ginnasio “Goffredo Mameli” Programma annuale svolto di Chimica, Biologia e Geography

CLASSE: VB-VC-VD A.S. 2017-18 DOCENTE: PRO.SSA I. PASQUA

Testo adottato: Immagini e concetti della biologia Volume unico – Sylvia S. Mader Scienze Zanichelli Testo adottato: Chimica dalle proprietà della materia alle leggi dei gas Primo biennio De Agostini Testo adottato: Complete Geography for Cambridge IGCSE ISBN 9780199129317

CONTENUTI E CONOSCENZE DEL PERCORSO FORMATIVO

Cap.3 Plate tectonics Earth in motion Fold mountains Volcanoes and earthquakes Plate tectonics a scientific revolution What is a plate? Why do the plates move? Plate boundaries Destructive (convergent) plate margins Constructive (divergent) plate margins Conservative plate margins Volcanoes. What comes out of a volcano? Gases, Liquids, Solids, Types of volcano Stratovolcanoes, Features of volcanoes Craters,Calderas, Parasitic cones, Lava domes The dangers of volcanic eruptions What can be done to reduce the risk? Advantages brought by volcanoes How volcanoes form Case study: Volcanoes in Iceland Earthquakes What causes earthquakes?

Assessing earthquakesTsunami. Case study: The Haiti earthquake in 2010.Case study: The 2011 Tohoku (Sendai) earthquake in Japan

Cap.4 Weathering What is weathering? Why is weathering important? Physical (mechanical) weathering Freeze-thaw action (frost shattering) Exfoliation Chemical weathering Carbonation Oxidation Biological weathering Wedging effect of thee roots Release of acids and carbon dioxide to produce chemical weathering Vegetation trapping water to encourage chemical weathering How rock type affects weathering The presence of lines of weakness Grain size of the rock Mineral composition How climate affect weathering Frost climates Temperate areas Deserts Humid wet tropical areas

Cap.5 River processes and landforms River processes the work carried out by a river Factors affecting the work carried out by a river Why deposition happens Discharge The river channel The upper course of a river Waterfalls and gorges Interlocking spurs The middle and lower courses of a river Meanders and oxbow lakes Flood plains and levees Deltas The long profile of a river Living in river flood plains and deltas Flooding Factors affecting discharge Hydrographs Case study The 2010 floods in Pakistan (an LEDC) Case study The 2011 floods in Queensland, Australia (an MEDC) Flood prevention and defences

Cap.6 Marine processes and landforms Introducing the coast. Explaining waves Marine processes work carried out by movements of the sea. Destructive waves, Constructive waves Marine erosion, Marine transportation. Marine deposition, Landforms formed by marine processes, Landforms formed by marine erosion. Headlands and bays, Caves, arches and stacks. Case study The bay of Islands, New Zealand Case study: Can cliff erosion be stopped? Landforms of coastal deposition. Beaches Case study The Cape coast of South Africa Case study: Can anything be done about beach erosion? Spits and bars. Case study: the effects of coastal deposition on part of Mexico’s west coast Case study: The site of Kingston’s International Airport. Salt marshes. Case study Salt marshes along the Texas coast. Destruction of an important coastal ecosystem. Case study Mangroves vs. development on Grand Cayman. Coastal sand dunes. Case study The sand dune system at Gibraltar Point. Case study Sand dune and beach destruction on the Moroccan coast. Coral reefs. Case study Coral coasts and human activity in the Cayman Islands. Types of coral reef. Case study Australia’s Great Barrier Reef Case study Coral reef conservation in Fiji

Cap.7 Weather What is meant by the term weather?

Cap.8 Climate and vegetation Climate. The equatorial climate

Page 23: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Weather elements and how they are measured Precipitation Temperature Humidity Pressure Wind speed Wind direction Digital weather recording instruments Using graphs and diagrams showing weather data The Stevenson screen Weather station layout Cloud types and extent The main types of cloud How cloud extent is measured Weather hazards Tropical storms Case study Tropical storms in the USA Case study Tropical storms in the Philippines Drought Case study Drought in Chad (an LEDC) Case study Drought in Kenya (another LEDC) Case study Drought in Australia (an MEDC)

The global distribution of the equatorial climate Characteristics of the equatorial climate. Reasons for Singapore’s high temperatures. The influence of clouds on temperature. Reasons for Singapore’s high rainfall. The tropical desert climate. The global distribution of tropical deserts. Characteristics of the tropical desert climate. The influence of latitude on temperature. The influence of altitude on emperatureThe influence of distance from the sea on temperature. The influence of cold ocean currents on tropical desert temperatures. The influence of a lack of cloud on the temperatures of hot deserts. The influence of aspect on temperature. Precipitation in tropical deserts. The influence of pressure on recipitation in tropical deserts. The influence of cold ocean currents on precipitation. The influence of relief on precipitation. The influence of temperature on precipitation. Ecosystems. Tropical rainforest. The characteristics of the vegetation. The relationship between natural vegetation and climate The relationship between tropical rainforest vegetation and the soil. Animals in the tropical rainforest ecosystem. Keeping tropical rainforests as a valuable natural environment. The value of tropical rainforests for human activities. Case study The loss of tropical rainforest in Borneo. Loggin, Population pressure, plantations, Hydroelectric power, mining, road building, Why did the forest clearance result in atmospheric pollution? Consequences of deforestation. Attemps to manage Borneo’s rainforests. Case study Panama’s tropical rainforest. The tropical desert ecosystem The vegetation’s characteristics and its adapatations to climate and soils. How do animals survive in a tropical desert? What opportunities do tropical deserts provide for human activities? Case study The Sahara Desert. Case study Management and conservation in the Namib Desert. Mining, irrigated farming, tourism. Case study Management and conservation in the Mojave Desert.

Cap.12 Geographical skills Survey maps (topographic maps). Using the key and symbols Map scale and distance measurements Grid references Four figure grid references Six figure grid references Latitude and longitude Compass directions 360° bearings Spot heights and contours Calculating a gradient Relief features Slopes Uplands and lowlands Valley and flood plains Plateaux Ridges, Spurs, Scarps, Drainage Drainage density. Channel shape Stream (drainage) patterns Cross-sections. Physical features of coastlines Settlement. Urban ,morphology. Nucleated, dispersed and linear settlement Distribution, density and location of settlements Communications Links with physical and human features Land use.Small-scale maps Photographs Field sketches

Cap.13 Coursework: geographical investigations Formulate a hypothesis. Planning the investigation Sampling techniques. Random sampling Systematic sampling. Stratified sampling Health and safety considerations. Equipment and number of students needed. Pilot study. Collecting the data. Types of data. Designing a recording sheet Measuring accurately. Case study: choosing where to measure stream velocity. Case study: measuring the height of a tall object. Counting methods Case study: measuring the cross-profile (section) of the bed of a stream channel and finding the area of the cross-section. Case study: investigating traffic flows-planning and data collection. Results sheet Designing a questionnaire. Case study: a questionnaire to investigate the extent and effect of aircraft noise around an airport. Sampling. Questionnaires. Land use. Case study: planning and conducting a land use survey of a CBD. Vegetation. Case study: investigating vegetation change across sand dunes using systematic sampling. Recording sheet for sand dune vegetation survey. Case study: investigating pebble load size changes along a river bed by systematic point sampling. Surveying a slope profile. Case study: surveying a slope profile-data collection and data presentation. Slope profile survey. Bipolar surveys. Case study: investigatine the environmental quality of a town’s

Page 24: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Data tables Diagrams and graphs Line graphs Bar graphs Histograms Divided bar graphs Pie graphs Flow diagrams Radial graphs and wind rose graphs Scatter graphs Triangular graphs Populatin pyramids Dispersion diagrams and kite diagrams

different residential areas – planning and conducting a bipolar survey. Case study: investigating longshore drift. Recording observations in the field Presenting the data. Analysing and interpreting the data. Simple statistical analysis Look for trends. Look for patterns, relationships and anomalies. Suggest explanations for your findings

Make conclusions based on your data. Can your hypothesis be accepted? To what extent was it accurate? Evaluate the investigation to what extent was it successful? Haw could it be improved? How could the investigation be extended?

Paper 1, paper 2, paper 4 svolti alla lavagna

BIOLOGIA

Biologia la scienza della vita La scienza un metodo e una comunità. Le basi del sapere scientifico. Il metodo razionale. Il procedimento induttivo e deduttivo. L’importanza della comunicazione. Biosfera, ecosistema, comunità, specie, popolazione, organismo, organi, tessuti, cellule, organulo, atomo, molecola. Ecologia. Anatomia. Paleontologia e antropologia. Biologia della conservazione. Zoologia e Botanica. Biologia evoluzionistica. Istologia e citologia. Biochimica, genetica e biologia molecolare. Evoluzione ed organizzazione. Organismi complessi. Proprietà emergenti e biologia dei sistemi. Il codice gentico. Scambio di materia ed energia. Riproduzione e crescita. Risposta agli stimoli e omeostasi. L’evoluzionee le prove scientifiche dell’evoluzione. Lo studio dei fossili, anatomia comparata, biologia molecolare, embriologia, biogeografia. La teoria cellulare. Cellule procariote ed eucariote. Organismi unicellulari e pluricellulari. I geni e il menoma. Autotrofi ed eterotrofi. Produttori e consumatori. Fotosintesi e respirazione cellulare. Ciclo vitale, differenziamento cellulare. Sviluppo diretto e indiretto. Riproduzione asessuata e sessuata. Gemmazione, scissione e frammentazione. Il sistema nervoso centrale e periferico. Omeostasi. Sistema endocrino e ormoni. Le basi dell’ingegneria genetica. Biotecnologie

Le molecole della vita Elementi, composti, legami Atomo, protone, elettrone, neutrone Isotopi, gusci elettronici Legame ionico Legame covalente Formule chimiche di quattro comuni molecole Le particolari proprietà della molecola dell’acqua Polarità, elettronegatività, legame covalente polare, molecola polare Legame idrogeno Coesione, adesione, tensione superficiale Resistenza alle variazioni di temperatura Calore, calore specifico Densità del ghiaccio Potere solvente, soluzione, soluto Proprietà del carbonio Chimica del carbonio Formule chimiche di metano, propano, butano, esano, cicloesano Esempio di idrocarburo con legami sempli, doppi, tripli Gruppi funzionali Idrofilia Idrofobicità Formule chimiche dei gruppi funzionali, caratteristiche ed esempio Polimerizzazione I carboidrati Fruttosi, galattosio, esosi e pentosi Saccarosio I dolcificanti I polisaccaridi, amido, glicogeno, cellulosa, chitina I grassi, glicerolo, acidi grassi, glicolipide, fosfolipide, lipide, saturi, insaturi, colesterolo, steroidi Gli anabolizzanti Le proteine, 8 gruppi Legame peptidico, 20 amminoacidi Struttura primaria, secondaria, terziaria, quaternaria delle proteine Gli acidi nucleici La tolleranza e l’intolleranza al alttosio

Viaggio all’interno della cellula Il microscopio elettronico ed ottico Rapporto superficie e volume La cellula procariote La cellula eucariote Cellula animale e vegetale Il nucleo I ribosomi Le membrane interne

L’Attività delle cellule L’energia si presenta in diverse forme. I principi della termodinamica. Lavoro ed energia. Leggi della termodinamica. Reazioni esoergoniche ed endoergoniche. L’ATP. Il lavoro cellulare, il ciclo dell’ATP. Struttura e funzione della membrana plasmatica. Le proteine integrate nella membrana plasmatica svolgono numerose funzioni. Organizzazione dei fosfolipidi. Tipi di diffusione. Il

Page 25: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Il reticolo endoplasmatico liscio Il reticolo endoplasmatico ruvido L’apparato di Golgi I lisosomi I perossisomi I vacuoli alimentari Il vacuolo centrale I vacuoli contrattili I mitocondri I cloroplasti L’endosimbiosi Il citoscheletro, i microfilamenti, i filamenti intermedi, i microtubuli I flagelli, le ciglia La matrice extracellulare Le giunzioni cellulari, occludenti, desmosomi, comunicanti

gradiente di concentrazione. Equilibrio dinamico. Trasporto passivo. L’osmosi. Equilibrio idrico. Le proteine di trasporto. La diffusione facilitata. Il consumo di energia da parte delle cellule. Esocitosi ed endocitosi.

CHIMICA

La misura delle grandezze Il metodo sperimentale, il metodo scientifico, i concetti scientifici trasversali, Pattern, causa ed effetto, scala, proporzione e quantità, sistemi e modello di sistemi, energia e materia, flussi, cicli e conservazione, struttura e funzione, stabilità e cambiamento, tabelle e grafici, grafici ed equazioni della proporzionalità diretta ed inversa. Il laboratorio di chimica.Il pensiero chimico, chimica e sviluppo, la Green Economy e la Green Chemistry, le energie rinnovabili e non rinnovabili, il ciclo del biodiesel, Il cattivo uso della chimica, le Convenzioni Internazionali. L’effetto serra. Le grandezze fisiche e la loro misura Volume, massa, forza, peso, densità. Le grandezze: energia, temperatura. Pressione energia cinetica ed energia potenziale. Pressione in Torr, Bar, Kpa e Atmosfere. Il calore e la temperatura Centius, Kelvin, Fahrenheit. Il big bang del genio umano. Calore specifico e capacità termica. Come si misura. Precisione della misura e accuratezza Numeri esponenziali. Le cifre significative. Errori nelle misurazioni, Sensibilità degli strumenti e cifre significative Formule chimiche spiegate alla lavagna: acido cloridrico, idrossido di sodio, cloruro di sodio, acqua, idrogeno Esercizi su pressione, densità, calcolo della massa in grammi di un atomo, temperatura in celtius, Kelvin e Farenhait, pressione in Torr, Bar, Kpa e Atmosfere, calore specifico e capacità termica, energia cinetica ed energia potenziale, peso sulla terra e peso sulla luna.

Le proprietà e le trasformazioni della materia La materia e le sostanze,le proprietà della materia, il petrolio, gli stati di aggregazione della materia, solidi, liquidi e aeriformi, volume e forma. Lo stato solido. Lo stato liquido e lo stato aeriforme, Materiali eterogenei. Gli inquinanti atmosferici. Come avvengono i cambiamenti di stato. La stessa sostanza può avere diversi stati fisici. Le curve di riscaldamento. I cambiamenti di stato dei solidi. I cambiamenti di stato inversi. La fusione dei ghiacciai. Liquidi, aeriformi e passaggi di stato. Relazione tra tensione di vapore e la temperatura. Le trasformazioni della materia. Le reazioni chimica. Trasformazioni reversibili e irreversibili. Le miscele e la loro classificazione. Le miscele e le La concentrazione delle soluzioni soluzioni.

Roma, 4 giugno 2018 Prof.ssa Irene Pasqua Firma degli alunni …....................................... …........................................ …......................................... …..........................................

Page 26: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

Programma IRC 

Classe 5 B 

Anno scolastico 2017‐2018 

Prof. Caterina Del Colle Il  lavoro di quest’anno  si è aperto  con un  laboratorio di programmazione didattica nel quale  le 

studentesse hanno preso parte attiva come protagoniste degli apprendimenti offerti dall’IRC. La 

finalità di tale laboratorio era quella di valorizzare la responsabilità e la assunzione della loro scelta 

di  avvalersi  dell’insegnamento  della  religione  cattolica.  Dopo  ampie  discussioni  in  merito  ai 

possibili  percorsi  didattici  proposti  le  studentesse  hanno  unanimemente  scelto  di  lavorare  sul 

tema della Roma cristiana, per conoscere meglio  la nostra città che rappresenta  il  luogo principe 

della  cristianità.  Lo  spazio  urbano  è  stato  colto  come  grande  laboratorio  didattico  e  lo  studio 

finalizzato alla acquisizione della competenza di guida specializzata sul patrimonio della cristianità 

a  Roma.    La metodologia  prescelta  dalle  studentesse  è  stata  quella  del  lavoro  cooperativo  di 

gruppo  focalizzando  ciascun  apporto  su  un  luogo  rilevante  per  la  tradizione  cristiana.  I  luoghi 

studiati e visitati sono stati i seguenti: San Pietro in Vaticano, san Paolo fuori le mura e la basilica 

delle tre fontane, san Giovanni in Laterano, santa Maria Maggiore, le catacombe di san Callisto, la 

basilica  di  san  Clemente,  la  chiesa  dell’Oratorio  e  il monastero  delle  oblate  di  santa  Francesca 

Romana,  la pontificia università Lateranense,  l’Angelicum e  la pontificia università Gregoriana. Le 

studentesse  hanno  lavorato  nello  stile  della  flipped  classroom  organizzando  le  visite  culturali  e 

calandosi  nel  ruolo  di  guida  ad  accompagnare  gli  approfondimenti  offerti  dall’insegnante.  La 

valutazione  si  è  basata  sul  tenore  delle  ricerche  realizzate,  sull’ampiezza  delle  conoscenze 

acquisite,  sul contributo al dibattito e  sulla creatività nel proporre  le  lezioni, non da meno  sulla 

puntuale  fedeltà agli  impegni presi con  la  responsabile presentazione dei  lavori svolti nelle date 

prestabilite. 

 

 

 

 

 

 

 

Page 27: ANNO SCOLASTICO 2017-2018 LICEO CLASSICO MAMELI … · LICEO CLASSICO MAMELI CLASSE V SEZ. B RELAZIONE E PROGRAMMAZIONE FINALE DI ITALIANO PROF.SSA FILOMENA SAPIA ... Le guerre sannitiche

 

 

Relazione finale  IRC 

classe 5 B 

Anno scolastico 2017‐2018 

Prof. Caterina Del Colle 

 La  classe  5B  è  composta  da  8  studentesse  che  si  avvalgono  dell’insegnamento  della  religione 

cattolica. Il gruppo si è mostrato vivacemente interessato alle tematiche oggetto del programma e 

responsabilmente  partecipe  alla  sua  realizzazione.  Le  ragazze  hanno  messo  in  campo  la  loro 

creatività  per  costruire  insieme  all’insegnante  dei  percorsi  didattici  interattivi  e  coinvolgenti. 

Degna di nota  l’attenzione posta nella  costruzione delle visite  culturali e nel puntuale  lavoro di 

ricerca.