andrea porta it cv

Upload: davide-fasullo

Post on 21-Feb-2018

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/24/2019 Andrea Porta It CV

    1/2

    Andrea PortaBaritono

    Andrea Porta si diplomato a pieni voti presso il Conservatorio N.

    Paganinidi Genova nel 1998, sotto la guida del soprano Carmen

    Vilalta, successivamente si e' perfezionato con Daniela Aimale,

    Sherman Lowe e attualmente studia con il baritono Carlo

    Meliciani.

    E' vincitore di concorsi internazionali e borse di studio tra cui

    ricordiamo il primo premio al concorso Di Stefano di Trapani(1999), il terzo premio allo Zandonai di Riva del Garda (2001) il

    premio speciale Nicola Rossi Lemeni al concorso Masini di Reggio

    Emilia (2001) e l'attestato di merito come finalista al Belvedere di Vienna (2001).

    Debutta nel 1999 come Mustafne LItaliana in Algeria Trapani, indirizzandosi da subito verso il

    repertorio brillante grazie anche ad una teatralit particolarmente spiccata. Tra i suoi ruoli di

    maggior successo ricordiamo Dulcamara, Don Magnifico, Don Bartolo, Barone Trombonok,

    Schaunard, Falstaff, Figaro, Malatesta.

    In questi anni ha cantato nei maggiori teatri e festival italiani ed europei come il Carlo Felice di

    Genova (Il Viaggio a Reims, Cos fan tutte, Elisir d'amore, Vedova allegra, La Bohme) il Regio

    di Torino (Le Nozze di Figaro) il Comunale di Firenze (Il Viaggio a Reims) il San Carlo di Napoli

    (LaVedova Allegra, Turandot, Werther) il Comunale di Bologna (Cenerentola) la Fenice di

    Venezia (La Traviata) l'Opera di Roma (LElisir d'amore, Gina di Cilea) il Regio di Parma (Un

    Giorno di Regno) il Bellini di Catania (LElisir d'amore, La Bohme) il Theater de la Monnaie di

    Bruxelles (Il Viaggio a Reims) lo Staatstheater di Stuttgart (Don Giovanni) il Theater An Der Wien

    di Vienna (Gianni Schicchi) il Reina Sofia di Valencia (La Traviata, Manon) il ROF di Pesaro (La

    Gazzetta), il Festival dei Due Mondi di Spoleto (The Medium, Gianni Schicchi), il Macerata Opera

    Festival (La Bohme) e il Salzburger Festspiele (Otello).Recentemente ha debuttato il ruolo di Falstaff al Metropole di Metz, Marcello ne La Bohmea

    Lucca, Livorno e Ravenna, ha cantato Il Barbiere di Sivigliae L'occasione fa' il ladroal Verdi di

    Trieste, Rusalka al San Carlo di Napoli, Il Barbiere di Siviglia, La Cenerentola, LElisir d'amoree

    Le Nozze di Figaroal Semperoper di Dresda, La Bohmeal teatro Carlo Felice di Genova e ha

    debuttato al Teatro alla Scala in occasione de La Traviatacon la quale il teatro ha aperto la

    stagione 2013/14.

    Oltre al repertorio tradizionale ha cantato in alcuni titoli del '900 come The survivor from Warsaw

    di A. Schoenberg (Carlo Felice di Genova) Titania la Rossadi A. Liberovici nella prima assoluta alComunale di Piacenza, The Mediumdi G. Menotti al Festival dei Due mondi di Spoleto, Un segreto

    Biografia

  • 7/24/2019 Andrea Porta It CV

    2/2

    d'importanzadi S. Rendine al Comunale di Bologna e La Belle et la Betedi P. Glass al Reina Sofia

    di Valencia.

    Ha collaborato con direttori d'orchestra come Riccardo Muti, Daniele Gatti, James Conlon, Lorin

    Maazel e con registi come Franco Zeffirelli, Dario Fo, Robert Carsen, Luca Ronconi, Damiano

    Michieletto, Pierluigi Pizzi, Dimitri Tcherniakov.

    Dicembre2014