wiki loves monuments...wiki loves monuments è… concorso fotografico monumenti e beni culturali e...

Post on 01-Sep-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Wiki Loves Monuments

Lorenzo Losa

Wikimedia Italia

Wiki Loves Monuments è…

Concorso fotografico

Monumenti e beni culturali e paesaggistici

Foto sotto licenza libera

Caricate su Wikimedia Commons

Per illustrare Wikipedia

Numeri

In Italia (2015):● 947 partecipanti● 12.712 foto caricate● 392 istituzioni● 5.000 monumenti

Nel mondo (2015):● 33 stati● 6.600 partecipanti● 231.000 foto caricate● Nel Guinness dei record

Localmente

10 premi nazionali

14 premi speciali

Cinquanta wikigite

Nella foto: premio speciale “La memoria dei luoghi”

Storia

2010 nei Paesi Bassi

2011 in Europa

Dal 2012 nel mondo, e in Italia

Restrizioni del Codice dei beni culturali

Obbligo di autorizzazione (a pagamento?) per poter pubblicare foto

SiriaTempio di Bel, II secolo d.C.Castello di Palmira, XIII secolo

Beni culturali in pericolo

Connected Open Heritage

Con: UNESCO, gruppi di archeologi, Wikimedia Svezia, …

Non copre beni italiani

CreditiLa Sacra ammantata dalla neve, di Elio Pallard – 3o premio di Wiki loves monuments Italia 2015, secondo premio internazionalehttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:La_Sacra_ammantata_dalla_neve.jpg

Chiesa dei SS. Nazario e Celso, di Elio Pallard – 6o premio di Wiki loves monuments Italia 2015https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Montechiaro_Asti01.jpg

Gran Paradiso al tramonto dal laghetto di Pian Borgno, di Alexis Courthoud – 2o premio di Wiki loves monuments Italia 2015https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Gran_Paradiso_al_tramonto.jpg

Chiesa parrocchiale di san Felice vescovo martire dopo il terremoto dell’Emilia del 2012, di lucaphoto – Vincitore del premio "La Memoria dei luoghi" del 2015https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Luca_Monelli_-_Terremoto_Emilia_San_Felice_sul_Panaro_MO_2012.jpg

Galleria Alberto Sordi (già galleria Colona) a Roma, di Bortu83 – 5o premio di Wiki loves monuments Italia 2015https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Alberto_Sordi.jpg

Commenda di San Giovanni di Pré a Genova, di Maurizio Beatrici – 7o premio di Wiki loves monuments Italia 2015https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Interno_Pre.JPG

Vista di Palmira col Qalaat Ibn Maan sullo sfondo, di AnaTam – Vincitore di Wiki loves monuments Siria 2014https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Qalaat_Ibn_Maan_and_Palmyra.JPG

Santuario di San Simeone stilita (Siria), di Marina Milella – Immagine caricata all’interno del progetto Connected Open Heritagehttps://commons.wikimedia.org/wiki/File:A26_San_Simeone_-_Facciata%26Nartece_519.jpg

Ex stazione di pesca di Casone Serilla, di Vanni Lazzari – Vincitore di Wiki loves monuments Italia 2015https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Casone_Serilla.JPG

Tutte le immagini, così come questa presentazione, sono rilasciate sotto licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International.Le immagini sono state ritagliate per adattarle alle dimensioni del documento.

top related