v incontro nazionale di entomologia forense gruppo

Post on 20-Jul-2022

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

VIncontroNazionalediEntomologiaForense

OrganizzatodalGruppoItalianoperl’EntomologiaForense(GIEF)

incollaborazionecon

conilpatrociniodi

Associazione Italiana di Patologia Veterinaria

NAPOLI14DICEMBRE2019

sededellaSocietàdeiNaturalistiinNapoli,ViaMezzocannone8,80134-Napoli

Il“VIncontroNazionalediEntomologiaForense”,siterràil14dicembre2019aNapolipressolasededellasededellaSocietàdeiNaturalistiinNapoli,ViaMezzocannone8,80134-Napoli

Ilmeetingcomenegliscorsiannisiponel’obiettivodiriuniretuttiiprofessionistiegliinteressatiall’argomento,edicreareunmomentodiformazionesualcunetematichediinteresseforense,con una particolare attenzione per quest’anno alla presentazione di casi forensi in cuil’entomologia e le altre scienze forensi hanno dato un contributo fondamentale per laricostruzionedelcaso.

L’eventosaràaccreditatoaifiniECMperMedici,MediciVeterinarieprofessionisanitarie.

Come già comunicato ai soci durante il meeting verrà convocata l’assemblea ordinariadell’associazione.

Tutti(socienonsoci)sonoinvitatiacontribuireall’incontroconcasisticamaancheconirisultatidellelororicerchespedendoiriassuntideicontributicomediseguitoindicato.

Gliabstractdeicontributiverrannoraggruppati,stampatieresidisponibilisulsitodelGIEF.

Infine,l’incontrosaràanchel’occasioneperregolarizzarelequotediiscrizione(anno2020:35,00Euro)econsegnaregliattestatidiiscrizioneGIEF.

PROGRAMMA(provvisorio)

8.30–9.00 Registrazione

9.00–9.15

9.15–9.30

9.30–9.45

IniziodeiLavorieSaluti

Saluti del Presidente della Società deiNaturalisti in Napoli – Le scienzeNaturaliinunmondochecambia

Saluti del Direttore del Master in“Scienze Forensi Veterinarie” - Leprospettive

S.VANIN

A.POLLIO

O.PACIELLO

9.45–11.15 Contributiscientificisuinvito V.BUGELLIL.MASTROGIUSEPPEM.GHERARDI

11.15–11.45 CaffèePoster

11.45–13.00 Contributiscientifici

13.00–14.30 Pranzo

14.30–15.30 Tavola rotonda di discussione suicontributiediscussione

15.30–16.30 AssembleaGIEF

16.30–17.00 Conclusioneebrindisifinale

La quotadi partecipazioneal “V IncontroNazionaledi Entomologia Forense” (comprensivadipranzoabuffet,coffebreakematerialedidattico)èfissata ineuro90per inonsociGIEF, , ineuro70perisocidellaconsultadeigiovanimedicilegali,ineuro55perstudentieeuro35perisociGIEF(inregolaconlaquotaassociativa2019).

PerisociGIEFeIscrittiall’OrdinedeiMediciVeterinaridellaprovinciadiSalernoinregolaconlaquotadiiscrizioneilgiornoVenerdì13èprevistaunaattivitàpraticadicampoilcollaborazioneconilMasterinVeterinariaForensedell’UniversitàdeglistudidiNapoli.

Deadlineperiposterelecomunicazioni:02.12.2019Rispostadelcomitatoscientifico05.12.2019

Deadlineperl’iscrizione:06.12.2019(permotiviorganizzativinonsarannoaccettateiscrizioniinloco)

perinformazioni:giorgia.giordani.gg@gmail.com(indicarenell’oggetto“GIEF”)

Perl’iscrizione:inviareunamaila:giorgia.giordani.gg@gmail.com

(einccastefano.vanin@gmail.com)conleseguentiinformazioni:

Nome,Cognome,Affiliazioneeindirizzomail(e’graditoancheuncontattotelefonico)

Allergie/Intolleranzealimentariodietespecifiche.

Copiadell’avvenutoversamentodellaquotadipartecipazionesulseguenteconto:

conto:GIEFbanca:SPARKASSEfilialeTREVISO

IBAN:IT02I0604562180000005001638BIC:CRBZIT2B140

Causale:MeetingNapoli2019oMeetingNapoli2019equota2020

COMITATOORGANIZZATOREStefanoVanin,GiorgiaGiordani,FabiolaTuccia,JenniferPradelli,AntoninoPollio,GiuseppePiegari,OrlandoPacielloCOMITATOSCIENTIFICOStefanoVanin,ElisaArena,LuigiMastrogiuseppe,MirellaGherardi,GiorgiaGiordani,FabiolaTuccia

Riassunti(daspedirecomefileallegato:.doco.docxo.rtf,nonspedirepdf):

Lunghezzamassimacontitolo,autorieaffiliazioninonsuperioreaunfoglioA4,conmargini2.5cmeinterlineasingolo

TITOLO (Times New Roman, grassetto, Maiuscolo, centrato, carattere 12)

Spazio (carattere 12)

Autori (Times New Roman, centrato, grassetto, carattere 12)

Affiliazioni (Times New Roman, centrato, carattere 10)

Spazio (carattere 12)

Testo (Times New Roman, giustificato, carattere 12). Il testo è preferibile sia organizzato, anche senza titoli, in introduzione, mat & met, risultati, discussione. La bibliografia non è necessaria. Il testo deve essere in Italiano, chi volesse fornire anche una versione inglese, si assicuri della correttezza linguistica. Se rientrano nelle dimensioni massime del testo ben vengano figure (bianco e nero) con relative didascalie. Le figure devono essere citate nel testo.

top related