utri e mitru

Post on 11-Jun-2015

792 Views

Category:

Education

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

La descrizione di un percorso testuale che ha coinvolto collettivamente una classe seconda.

TRANSCRIPT

IDEAZIONE PERSONAGGI, IDEAZIONE PERSONAGGI, LORO CARATTERIZZAZIONI LORO CARATTERIZZAZIONI

E LUOGHI E LUOGHI

Partecipazione a Concorso indetto dal Comune di Vicenza

““Ho un amico diverso”Ho un amico diverso”Anno scolastico 2008-2009

Classe 2 A

Prima tappa:Discussione collettiva partendo dalle domande.

COSA SIGNIFICA DIVERSO?COSA SIGNIFICA DIVERSO?CHI PUO’ ESSERE L’AMICO DIVERSO?CHI PUO’ ESSERE L’AMICO DIVERSO?

Seconda tappa:Proviamo a immaginare i nostri personaggi facendo attenzione a rispondere a queste domande:

COME SONO?COME SONO?CHI SONO?CHI SONO?

COME E DOVE VIVONO? COME E DOVE VIVONO?

Il mio extraterrestre è molto simpatico, golosone e chiacchierone, inoltre rintrona con le sue parole gli altri. Gli piacciono i Pokemon e la pasta pasticciata.Gli piace indossare l’elmetto spaziale. È gentile , creativo e gli piace fare i lavoretti con la carta.

Questa è la sua casa a forma di palla.

Al mio extraterrestre piace il verde perché è tutto verde anche il tetto della sua casa. Gli piace mangiare e ama i colori vivaci. Ha tre antenne: una gli serve per aprire la stanza segreta dei computer, una per ingrandire le cose quando sono troppo piccole per lui, la terza per dargli più intelligenza.È molto simpatico, non gli piace correre perché è “ciccio”.

Queste sono le case del suo pianeta.

Si chiama UTRI, gli piace disegnare, abita su Mercurio e costruisce le casa a palla. Fa rimbalzare i colpi che gli vengono dati, non invecchia così può avere più amici e non perde le forze.Il suo migliore amico è Mitru, insieme giocano con la pista delle navi spaziali. Viaggia con Rocket nello spazio. Gli piace prendere porcellini verdi e gialli. Il suo colore preferito è blu. Si mette i vestiti con il radiocomando. È simpatico e bello. È fatto di plastica così non si può rompere e non muore mai.

Questo è il suo pianeta.

Il mio extraterrestre ha 2 poteri: può volare e può vedere la TV nella sua mente, perché ha le antenne. Ha una casa super che può volare a 100 Km all’ora.Il suo piatto preferito sono gli umani. Il suo pianeta preferito è Mercurio.

Questo è Mercurio nello spazio.

Il mio extraterrestre si chiama Bolla Verde. È gentile, curioso e intelligente. Gli piace andare a conoscere mondi nuovi. Il suo potere è quello che se ci sono persone antipatiche , lui le accoglie, dà dei baci e li fa diventare amici.

Ecco la sua casa.

Il mio extraterretsre si chiama Jak. Gli piace sciare ma nel suo pianeta non c’è la neve così viene sulla Terra.Gli piacciono i maccheroni e tifa per l’Italia. È amico della 2 A. Dalla rotella che ha sulla pancia può trasformarsi in bambino aprire una porticina e tirar fuori uno scooter.Era di Plutone ma ormai si è trasferito sulla Terra.

Questo è il suo pianeta di origine.

La mia extraterrestre si chiama Fuffa. È una femmina, è intelligente e simpatica. È tenera e curiosa. Gli piace conoscere gli animali e disegnare.Ha una vista eccezionale e riesce a vedere formiche anche da lontano,

Questo è il suo coloratissimo pianeta.

Dal nome sembra cattivo, ma è gentile. È simpatico e chiacchierone. Ha le carie ai denti, i capelli spettinati . Se viene catturato con le sue gambe appiccicose mette a terra il nemico appiccicandolo.Solo con il suo cervello può sbloccare l’appiccicoso.

Questo è il pianeta di Monster.

Questo è Bolla il mio extraterrestre. A lui piacciono le bolle di sapone. È molto curioso e simpatico con tutti. Ha il potere di trasformare le cose in bolle.

Le incredibili case sul pianeta di Bolla: sono a forma di bolla e fanno uscire bolle di sapone dal caminetto.

Ecco l’extraterrestre Ciccio: è tenerone, curioso e gli piace mangiare e svolazzare con il suo UFO. Quando c’è qualcuno che lo vuole picchiare si gonfia per spaventarlo. Viene sulla Terra per conoscere gli umani. In casa costruisce i motori per gli Ufo volanti. È un meccanico e vive sulla Luna. Il suo migliore amico si chiama Stronk.

Questa è la galassia dove si trova il suo pianeta.

Il mio extraterrestre è un maschio, è intelligente e molto alto. È simpatico e può volare con le sue ali nel cielo terrestre.

Lo strano pianeta del mio extraterrestre.

Il mio extraterrestre si chiama Lucadin. È intelligente. Gli piace esplorare le cose nuove. Quando si arrabbia gli viene fuori la varicella.

Queste sono le case in cui vive Lucadin e vicina c’è la casa del suo amico Utri.

Questo è il mio extraterrestre. Si chiama Gigio ed è biricchino, si diverte a schiacciare i bruchi per mangiarli. Il suo piatto preferito sono i cuori degli umani. È poco intelligente e anche un po’ stupido. Il suo potere è quello di poter creare degli altri esseri dalle mani e così poi è sicuro di avere degli amici.

Gigio vive sul pianeta Mercurio.

Il mio extraterrestre è tutto rosso, ha i capelli verdi e gli piace viaggiare con la sua astronave.

Le case in cui vive il mio extraterrestre.

Terza tappa:Scelta personaggi dopo la presentazione degli stessi al gruppo classe.

Quarta tappa:Creiamo i percorsi della storia e vediamo quale ci porta alla nostra storia.

Utri eMitru

Luna park

viaggio

giostra

giungla

incontro

… …

Quinta tappa:Prima stesura della storia.

Sesta tappa:Revisione del testo e arricchimento di alcune sue parti.

Ottava tappa:Stesura definitiva della storia e scelta titolo e sottotitolo.

UTRI E MITRUUTRI E MITRUSTORIA DI UNA AMICIZIA TRA “ALIENI”STORIA DI UNA AMICIZIA TRA “ALIENI”

TESTO - - VIDEO

top related