storm/o the new burlesque - napoli teatro festival italia...cosa deve fare napoli per rimanere in...

Post on 06-Aug-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

The NewBurlesque

prossimamente al Teatro Sannazaro

e inoltre al Napoli Teatro Festival Italia, dal 6 al 13 giugno

De entre la luna y los hombrescoreografia Fuensanta “La Moneta”regia Hansel Cereza

Le Troianeda Le Troiane di Euripide regia Annalisa Bianco e Virginio Liberti dal 6 all’8, dal 10 al 15 giugno ore 21.30 Real Albergo dei Poveri

Englanddi Tim Crouch regia Carlo Cerciello 6, 7, dal 10 al 14, dal 17 al 21, 24, 25, 27,28 giugno ore 19.00 MADRE e Gallerie d’Arte contempora-nea della città di Napoli

Sin Sangre da Senza sangue di Alessandro Bariccoregia Juan Carlos Zagal6, 7 giugnoore 22.00Auditorium Domenico Scarlatti della RAI

Assedio delle ceneriun progetto a cura di Gabriele Frascaregia Roberto Paci Dalò - Giardini Pensili6, 7 giugno L’Inventario dei Beni tem-porali scritto nella Polvere di GiacomoLubrano, con Silvio Orlando 8, 9 giugno Vi presento il professorSmith di Luciano Barca, con Claudio DiPalma10, 12 giugno Lapilli de la gravitazionedi e con Tommaso Ottonieri13 giugno Fluidi feretri di AlessandroDal Lago, con Massimo Popolizioore 19.00Chiesa della Certosa di San Martino

L’inseguitoredi Tiziano Scarpa regia Arturo Cirillo7, 8 giugno ore 20.00 Teatro Stabile di Napoli San Ferdinando

Explosion#17 Happy New Yearvideo-installazione di Loredana Longodal 8 al 12, 21, 22, dal 24 al 29 giugnoore 20.20Real Albergo dei Poveri

Médéedi Max Rouquetteregia Jean-Louis Martinellidall’8 al 12 giugnoore 21.00Real Albergo dei Poveri

Storm/Operformance di Giuliana Lo Portodall’8 al 11 giugnoore 20.30Real Albergo dei Poveri

Reginelladi Lina Sastri8 giugno ore 21.30 Teatro della Villa Comunale

Cantata per lo sposalizio delPrincipe di Sansevero regia Mariano Bauduin musiche di Alessandro De Simone10 giugno ore 21.30 Cappella di Sansevero

Don Giovanni o sia Il Convitatodi pietra di Giovanni Bertati uno spettacolo ideato e costruito daPiermario Vescovo e Antonella Zaggiadal 10 al 12 giugno ore 20.00 Teatro Instabile Napoli

Animenereadattamento da Di questa vitamenzognera di Giuseppe Montesanoregia Alfonso Santagatadall’11 al 13 giugnoore 21.30Auditorium Teatro - Scampia

Cosa deve fare Napoli perrimanere in equilibrio sopraun uovodi Enrique Vargas regia Enrique Vargasdall’11 al 15, dal 17 al 21 giugno 20.00 / 21.00 / 22.00 Sala del Lazzaretto

Il coreografo elettronicoun progetto di Associazione Napolidanzadall’11 al 13 giugno ore 16.00MADRE – Museo d’Arte contemporaneaDonna REgina

Rendez-vous chez Nino Rotauno spettacolo di Mauro Gioia con Mauro Gioia, Maria de Medeiros,Martirio, Misia e Catherine Ringer12 giugno ore 21.00 Teatro Diana

Ogni giorno dalle 11 alle 13,conversazioni e incontri con iprotagonisti del Napoli Teatro FestivalItalia, alla sede del Premio Napoli aPalazzo Reale e al Caffè Gambrinus

6 – 29 giugno 2008napoli. teatro

festival italia

www.napoliteatrofestival.it

tassin

ari

/vett

a

spettacolo in lingua inglese e italiana

durata120 minuti

7, 8, dal 10 al 15, dal 17 al 20 giugno ore 24.00 Teatro Sannazaro

The New BurlesqueCabaret Burlesquedirezione artisticaKitty Hartl

con la partecipazione straordinaria di Marisa Laurito

e con Kitten on the Keys, Dirty Martini, Mimi leMeaux, Julie Atlas Muz, Harvest Moon eRocky Roulette

luci Rudolphe Letourmy

direzione tecnicaGianni Caccia

fonicoLuigi Di Martino

pick-up girl Susy Cioffi

elettricista Giovanni Capone

assistente di produzione Sara Laguni

produzionele lieu unique (Francia)

in collaborazione con Napoli Teatro Festival Italia

Sotto la direzione artistica di Kitty Hartl,artista sempre alla ricerca di percorsicreativi innovativi, si esibiscono cinqueperformer fra le più apprezzate della scenaburlesque contemporanea, un uomo, aiquali si aggiunge la figura di un voyeur, checonduce il gioco nel gioco. The New Burlesque è caratterizzato dahumour e sensualità e presenta unasuccessione di numeri stravaganti: èinnanzitutto un’“attitude d’opposition” allenorme stabilite, alle convenzioni eall’iconografia femminile socialmentepredeterminata. Ogni performer hacostruito un personaggio attraverso lascelta di un nome, un costume, unacoreografia: canta, danza e si spoglia conironia, alternando tradizioni circensi edelementi di danza tradizionale, spuntiiconografici classici e suggestionidall’immaginario postmoderno.

Marisa Laurito conduce lo spettacolo: voce affine alpubblico che emette segnali da un mondo altro. Dentroe fuori lo spettacolo, l’attrice napoletana svolge il ruolodi introdurre il pubblico al new burlesque e, nellostesso tempo, agisce sulla scena accompagnando conbattute ironiche ciò che si vede accadere intorno.Suzanne Ramsey, meglio nota come Kitten on theKeys, è un’interprete versatile: danza, canta, suona varistrumenti – dal pianoforte all’ukulele, da remake dibrani tradizionali a rivisitazioni di canzoni punk. Hacominciato a collaborare con compagnie burlesque apartire dagli anni Novanta. Da quel momento ha giratoil mondo in tournée con ensemble come le Lollies diSan Francisco. Mimi Le Meaux comincia ad interpretare pièce diburlesque nel 1995. Da quel momento calca le scene ditutto il mondo, raggiungendo il prestigio internazionalecon le sue esibizioni di streap-tease sempre inprogress. Danza dall’età di tre anni, fra tip-tap, jazz eballetto, mentre ha cominciato a recitare a cinque anni. Miss Dirty Martini è una delle più celebrate star delNew Burlesque. A Manhattan, la sua città natale, hastupito il pubblico con la sua Fan Dance, la danza deisette veli, gli spogliarelli di ombre – tutti revival deigeneri più tradizionali del burlesque. Harvest Moon, conosciuta anche come “la sirenadel burlesque”, comincia la sua carriera fondando nel1995 la leggendaria compagnia di danza TheCantankerous Lollies. Nel 2001 si trasferisce a NewYork e si esibisce in assoli, che si caratterizzano per ilrecupero della tradizione Burlesque più antica edelegante, mescolandone gli elementi a suggestioniprovenienti dal circo e dalle arti acrobatiche.Julie Atlas Muz, esplora i confini fra performance,danza e Burlesque attraverso spettacoli che le hannoassicurato un posto d’eccellenza sia nell’undergroundche fra le avanguardie dell’arte contemporanea.Realizza lavori politici sull’esposizione della nuditàfemminile nei luoghi pubblici, cominciata con LadyGodiva. Famoso per le sue esibizioni acrobatiche al limite delpossibile, Rocky Roulette è stato spesso definitol’“Iggy Hop” del Burlesque. Direttamente dal panoramadello spettacolo underground di San Francisco, èconosciuto per la capacità di fare uno strip-tease suun’auto in corsa.

top related