start-up innovative nell’area metropolitana di bologna 1 ......start-up innovative nell’area...

Post on 16-Jul-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

1° semestre 2015

Nelle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Veneto ha sede oltre la metà delle

start-up innovative italiane.

A fine giugno 2015 la quota delle start-up presenti in Emilia Romagna ha sfiorato il 12% del totale

delle start-up italiane.

Start-up innovative

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Regione Numero società Quota

Lombardia 919 21,8%Emilia Romagna 498 11,8%Lazio 414 9,8%Veneto 316 7,5%Piemonte 296 7,0%Toscana 254 6,0%Campania 245 5,8%Sicilia 182 4,3%Marche 180 4,3%Puglia 165 3,9%Trentino Alto Afige 145 3,4%Sardegna 122 2,9%Friuli Venezia Giulia 118 2,8%Calabria 101 2,4%Abruzzo 81 1,9%Liguria 67 1,6%Umbria 54 1,3%Basilicata 25 0,6%Molise 18 0,4%Valle d'Aosta 11 0,3%

ITALIA 4211 100,0%

Il 42% delle start-up italiane ha sede in una città metropolitana.

Start-up innovative

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Nel primo semestre del 2015, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il

numero delle start-up è quasi raddoppiato in Emilia Romagna e nell’area metropolitana di

Bologna.

Start-up innovative

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative

Numero società

Quotaregionale

Bologna 136 27,3%

Ferrara 31 6,2%

Forlì 32 6,4%

Modena 111 22,3%

Piacenza 27 5,4%

Parma 49 9,8%

Ravenna 33 6,6%

Reggio Emilia 55 11,0%

Rimini 24 4,8%

Emilia Romagna 498 100,0%

Nell’area metropolitana di Bologna è presente oltre un quarto delle start-up innovative della regione

Emilia Romagna.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Nel primo semestre del 2015, rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente, le iscrizioni al registro delle start-up innovative sono più che triplicate.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Prevalente, per la presenza di start-up innovative, è il settore dei servizi con una

quota del 78%.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Il 34% appartiene al comparto relativo alla produzione di software, consulenza informatica e attività

connesse.

Il 20% riguarda società di ricerca scientifica e sviluppo. Poco più contenuto il numero di start-up che riguarda le attività professionali, scientifiche e

tecniche. Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

La forma giuridica prevalente è quella della Società a responsabilità limitata che, rispetto al primo semestre 2014, vede un incremento

delle start-up di oltre il 90%.

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Le Società a responsabilità limitata semplificata, pur con numeri contenuti, tra i due

semestri sono quasi triplicate.

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Forma giuridica Numero società

Quotaprovinciale

SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA 114 83,8%

SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA A CAPITALE RIDOTTO 1 0,7%

SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO 4 2,9%

SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA 14 10,3%

SOCIETA' COOPERATIVA 3 2,2%

Totale complessivo 136 100,0%

Circa il 68% delle start-up bolognesi ha un capitale inferiore ai 10.000€.

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Classe di capitale Numero società

Quotaprovinciale

1 euro 4 2,9%

Da 1 fino a 5mila euro 17 12,5%

Da 5 a 10mila euro 71 52,2%

Da 10 a 50mila euro 31 22,8%

Da 50 a 100mila euro 4 2,9%

Da 100 a 250mila euro 5 3,7%

Da 250 a 500mila euro 2 1,5%

Da 500 a 1mln euro 1 0,7%

Più di 1 mln euro 1 0,7%

Totale Bologna 136 100,0%

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Nei primi sei mesi del 2015 aumenta la quota delle start-up innovative bolognesi con alto valore tecnologico in ambito energetico:

quasi il 16%.

(Un’impresa è ad alto valore tecnologico in ambito energetico se sviluppa e commercializza esclusivamente prodotti o servizi

innovativi ad alto valore tecnologico in ambito energetico.)

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Le start-up innovative bolognesi con alto valore tecnologico in ambito energetico sono così suddivise:

Start-up innovative nell’area metropolitana di Bologna

• oltre il 68% ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell’ingegneria;

• 27% ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie;

• 4,5% fabbricazione di macchine e apparecchi per le industrie chimiche, petrolchimiche e petrolifere.

Fonte: Infocamere - Registro Imprese.

Start-up Innovativa: società di capitali di diritto italiano, costituita anche in forma cooperativa, o società europea avente sede fiscale in Italia, che risponde a determinati requisiti e ha come oggetto sociale esclusivo o prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico.

Start-up innovativa Definizione

A cura di: Vania Corazza Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna Tel. 051/6093421 Fax 051/6093467 E-mail: statistica@bo.camcom.it Sito web Camera di Commercio: www.bo.camcom.it

top related