share your knowledge a milano allinterno di open data: i primi passi verso milano città digitale

Post on 29-Jan-2018

753 Views

Category:

Self Improvement

4 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Share Your Knowledge: Creative Commons e Wikipedia per le istituzioni culturali. Un progetto promosso dalla Fondazione lettera27 anche a Milano. Iolanda Pensa, Fondazione lettera27 Direttore scientifico WikiAfrica / Share Your Knowledge, Open data: i primi passi verso Milano Città Digitale, Milano, 14 marzo 2012.

Share Your Knowledge: Come funziona

Autorizzare l’usodei propri contenuti

Contribuire a Wikipedia Verificare la collaborazioneFirmare una lettera di adesione

Share Your Knowledge: Come funziona

Share Your Knowledge: Perché riteniamo che funziona

Tutte le istituzioni che abbiamo invitato hanno dettoSI

Share Your Knowledge: Perché riteniamo che funziona

Tutte le istituzioni che abbiamo invitato hanno la licenza CC BY-SA sul loro sitoe su una selezione dei loro contenuti

Share Your Knowledge: Perché riteniamo che funziona

Share Your Knowledge: Perché riteniamo che funziona

Share Your Knowledge: Perché riteniamo che funziona

Share Your Knowledge: Perché riteniamo che funziona

Tutte le istituzioni che abbiamo invitatostanno facendo più di quanto abbiamo chiesto

!"#$%&'# !())(*+ , -&.&/#0&$ 1(" !23%2"$3 &*+%&%2%&(*+

ăąüüïĂĉ ôĆïûąïĄøþý�þõ�ă÷ïĂô�ĉþąĂ�úýþćûôóöô�þý�ćøúøĀôóøï

/#"&(0

14 52*-1oth *(' 2011For this analysis we considered all new pages

created from the be!nning of the proje" Share Yourk Knowledge until the #$th

of November. For the Wikimedia contributions we considered all the pages

created by the partner in%&ution in Italian and Engli' during this period.

!(*%"&62%&(*+ %( -&.&/#0&$

789 articles

:;<̇ =<> bytesOne byte is a un& of %orage capable

of holding a single (ara"er. A text of #)$$ (ara"ers corre*onds

to a file of #)$$ bytes.

!(*%"&62%&(*+%( -&.&)#0&$ !())(*+

>99= images

-&.&/#0&$ %#)/3$%#+

Ar?ivio Pietro Pensa

Careof

Cosv

Fe4ival del Cinema Africano di Verona

Fe4ival del Cinema Africano di Milano

Fondazione Car@lo

Lettera27

OAcina Griot

Bytes added by m.Casanova and Marcok (Wik+edia’s tutors of the proje")

Bytes added by other users

s

s

s

s

s

s

s

June July Augu% September O"ober November

DensityDesign Reserch Lab-INDACO Departiment Politecnico di Milano, Share Your Knowledge, 11/2011, CC BY-SA.

DensityDesign Reserch Lab-INDACO Departiment Politecnico di Milano, Fondazione Cariplo on Wikipedia in Italian, 09/2011, CC BY-SA.

Share Your Knowledge: Cosa serve a Milano

1. Decisione della pubblica amministrazione2. Coinvolgimento delle soprintendenze3. Sostegno di Milano a Wiki Loves Monuments Un concorso fotografico che valorizza il patrimonio culturale italiano su Wikipedia

Nel 2011 hanno aderito a Share Your Knowledge 7 istituzioni milanesi. Tra le istituzioni attualmente coinvolte Fondazione Cariplo e le Raccolte Civiche Extra-Europee del Castello Sforzesco.

Valutatori esterni: DensityDesign Reserch Lab - Dipartimento INDACO Politecnico di Milano; Guido Ferilli e Pier Luigi Sacco con Fondazione Università IULM; Flavia Marzano; Ermanno Pandoli, Studio Legale DDA dell’Avv. Deborah De Angelis; Domenico Sedini, Studium Artis srl; Chiara Somajni, Il Sole 24 Ore, ActionAid; Dario Taraborelli, Wikimedia Foundation; Wikiculture.

Staff: Direttore scientifico Iolanda Pensa, project manager Cristina Perillo, tutor Michele Casanova e Marco Chemello, consulenti legali Massimo Maggiore e Maria Lillà Montagnani, comunicazione Claudia D’Alonzo e amministrazione Rossella Zanelli. Volontari di Wikipedia, Wikimedia Italia, SeLiLi e Creative Commons Italia e wikipediano in residenza Remulazz.

Share Your Knowledge: Persone e istituzioni 2011.Nel 2012 aderiscono 50 istituzioni (annuncio 25 marzo 2012).

SeLiLiServizio Licenze Libere

Amici Museo delle Grigne Onlus

www.lettera27.org

Tutta la documentazione prodotta all’interno del progetto Share Your Knowledge ha licenza CC BY-SA all.Share your Knowledge è un promosso dalla Fondazione lettera27 Onlus in collaborazione con Wikimedia Italia, Nexa Center for Internet & Society del Politecnico di Torino ente gestore di Creative Commons Italia e SeLili, DensityDesign Research Lab-Dipartimento INDACO|Politecnico di Milano, Fondazione Università IULM, Fondazione Cariplo. Si ringraziano tutti i volontari e le istituzioni coinvolte.

Iolanda Pensa - io@pensa.it - http://io.pensa.itFondazione lettera27 - Direttore scientifico WikiAfrica / Share Your Knowledge

top related