settore socio sanitario - ipsia arceviaipsia-arcevia.it/files/ipsia_arcevia_2017.pdf · (operatore...

Post on 11-Aug-2020

3 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Settore Socio Sanitario

OPERATORE DEL BENESSERE -ESTETISTA

TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI

OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO

Settore Meccanico

OPERATORE MECCANICO

TECNICO DEI SERVIZI

DI MANUTENZIONE IMPIANTI

TECNICO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE

ED ASSISTENZA TECNICA

Meccanica

Idraulica

TECNICO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE

ED ASSISTENZA TECNICA

Impianti

TECNICO DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE

ED ASSISTENZA TECNICA

un percorso scolastico unico nel suo

genere

(35 moduli orari settimanali)

potenziamento della pratica di

officina, sia nell’ambito delle

macchine utensili che all’interno

del laboratorio motori.

ben 6 moduli settimanali aggiuntivi

di attività tecnico pratiche rispetto a

quelli previsti dal piano di studi

Ministeriale, sin dal primo biennio

La nostra proposta formativa

Lavorazione artistica del ferro

Laboratorio di Saldatura

le attività integrative

Diagnostica avanzata

La meccatronica

Le macchine automatiche

Quadro orario – area comune

Discipline GeneraliI°

anno

II°

anno

III°

anno

IV°

anno

anno

Lingua e letteratura italiana 3 3 4 5 5

Lingua inglese 3 3 4 3 3

Matematica 3 3 3 4 4

Storia, cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

geografia 1 - - - -

Diritto ed economia 2 2 - - -

Scienze della terra e biologia 2 2 - - -

R.C. o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Totale 19 18 14 17 17

Area indirizzo I° II° III° IV° V°

Disegno tecnico CAD 4 4 - - -

Chimica - 2 - - -

Fisica 2 - - - -

Informatica 2 2 - - -

Laboratori tecnologici ed esercitazioni 5 5 6 4 3

laboratorio Motori, Meccanica, automazione e macchine utensili 4 4 -

Tecnologie meccaniche ed applicazioni - - 5 4 4

Tecnologie elettrico - elettroniche

ed applicazioni

- - 6 5 4

Tecnologie e tecniche di installazione e

manutenzione

- - 3 5 7

TOTALE 17 16 19 18 18

Quadro orario – area indirizzo

I diplomati potranno operare nei

settori idraulico, termico, meccanico

ed elettrotecnico

essere titolari di autofficine e di

imprese installatrici di impianti legati

alle energie rinnovabili (fotovoltaico,

solare termico, eolico)

l’ accordo con la Regione Marche

prevede la possibilità di conseguire,

al termine del terzo anno, la qualifica

regionale di operatore meccanico.

Prospettive di impiego

scienzeumane

TECNICO DEI SERVIZI

SOCIO SANITARI

Servizi sanitari

TECNICO DEI SERVIZISOCIO SANITARI

farebenessere

OPERATORE DEL BENESSERE(ESTETISTA)

Qualifica di Operatore Socio Sanitario

(novità A.S. 2015-2016)

farebene

un percorso scolastico unico nel suo genere (35 moduli orari settimanali)

aggiunta delle attività di laboratorio estetica e massaggio

aggiunta delle discipline di anatomia e dermatologia.

Alla loro preparazione concorrono sia i docenti che alcuni professionisti del settore (estetiste, dermatologi, fisioterapiste, etc.)

Completano la formazione la presenza di materie quali Igiene, scienze umane e sociali e psicologia, oltre alla conoscenza di una seconda lingua straniera (spagnolo).

La nostra proposta formativa

Nel biennio terminale del corso gli

alunni hanno la possibilità di

conseguire la qualifica di OSS

(OPERATORE SOCIO SANITARIO)

Titolo necessario per partecipare ai

concorsi pubblici indetti dalle strutture

sanitarie (Ospedali, Centri diurni, Rsa,

etc.)

Moduli didattici aggiuntivi (informatica,

primo soccorso) ed oltre 300 ore di

stage presso strutture sanitarie.

Operatore Socio Sanitario

DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI ESTETISTA(permette l’impiego presso un centro estetico in qualità di dipendente)

DIPLOMA DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI OSS (operatore socio sanitario) (permette l’accesso ai concorsi pubblici il ospedali e strutture sanitarie)

DIPLOMA DI MATURITA’ PER TECNICO DEI SERVIZI SOCIO SANITARI(permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie)

Riepilogando..

Anatomia e dermatologia

Laboratorio di Estetica

le attività integrative

Quadro orario – area comune

Discipline GeneraliI°

anno

II°

anno

III°

anno

IV°

anno

anno

Lingua e letteratura italiana 3 3 4 5 5

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Matematica 3 3 3 3 3

Storia, cittadinanza e Costituzione 2 2 2 2 2

Geografia 1 - - - -

Diritto ed economia 2 2

Scienze della terra e biologia 2 2

R.C. o attività alternative 1 1 1 1 1

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Totale 19 18 15 16 16

Area indirizzo I° II° III° IV° V°

Diritto e legislazione socio sanitaria - - 2 4 4

Tecnica amministrativa e contabile 2 2

Seconda lingua straniera (spagnolo) 2 2 3 3 3

Chimica e cosmetologia 2 2 2 -

Igiene e cultura medico sanitaria - - 4 5 5

Scienze umane e sociali (con laboratori) 4 4 - - -

Psicologia generale evolutiva ed educativa - - 3 5 5

Musicoterapia 2 - - -

Arteterapia 2 - - -

Laboratorio di estetica 6* 6* 6*

Anatomia e dermatologia 2 2

Laboratorio di pratica operativa 2 2 3

TOTALE AREA INDIRIZZO 20 20 23 19 19

Quadro orario – area indirizzo

potranno validamente operare

all’interno di:

Asili nido, comunità alloggio,

istituti educativo assistenziali,

strutture ricettive, centri

benessere, SPA, centri estetici,

istituti educativi assistenziali per

diversamente abili, centri ricreativi

diurni, centri di accoglienza per

immigrati, residenze sanitarie

assistite (RSA)

Prospettive di impiego

www.ipsia-arcevia.it

Scuola aperta

DOMENICA 11.12.2016 09:00 – 12:00

DOMENICA 15.01.2017 09.00 – 12:00

SABATO 21.01.2017 15:00 – 18:00

DOMENICA 05.02.2017 09:00 – 12:00

Studente per un giorno: sabato 17 dicembre e

tutti i sabati del mese di gennaio

www.facebook.com/ipsiaarcevia

top related