scoperta del mondo sommerso€¦ · cibo 0.16 gioco online 3.22 non spendo 35.59. uso smartphone...

Post on 14-Aug-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

www.alla_scoperta_del_mondo_sommerso.it INDAGINE SUGLI STILI DI VITA GIOVANILI IN CONNESSIONE AL PROGETTO SELFIE

Istituto Istruzione Superiore Luca Pacioli - Crema

Centro per la Formazione e la Ricerca sull’Infanzia e

l’Adolescenza

CENTRO ‘SEMI DI MELO’

}  Nato dalla pluriennale collaborazione tra Casa del Giovane e Fondazione Exodus in campo di prevenzione, accoglienza e trattamento disagio giovanile.

}  Individuare la funzione dei fattori di rischio e incentivare i fattori di protezione

}  Necessità di indagare gli stili di vita e i comportamenti a rischio degli adolescenti per costruire e proporre percorsi di prevenzione.

Lo strumento

}  Nato da esperienza di anni all’interno delle scuole

}  Creato in collaborazione con gruppo di giovani

}  Inizialmente somministrato in forma cartacea dal 2014 si implementa su un formato online, più pratico e accattivante per i giovani

}  Collaborazione con il Bicocca Applied Statistics Center

Lo strumento

65 DOMANDE - 9 SEZIONI

1. Socio-Anagrafica 2. Tempo libero 3. Uso e funzione della rete 4. Budget settimanale 5. Principali fenomeni di rischio dell’adolescenza 6. Gioco d’azzardo e gioco on line 7. Comportamenti a rischio 8. Immagine corporea e relazione con il cibo 9. Rappresentazione di sé e delle relazioni

Lo strumento

Variabili sociodemografiche

}  Dati raccolti tra il 26 Novembre 2018 e il 15 Febbraio 2019

}  1035 studenti (46.67% maschi e 53.33% femmine)

}  8 indirizzi Istituto Pacioli Crema

}  76.04% minorenne (età media 17 anni)

}  87.44% nazionalità italiana

o  13.24% degli studenti riferisce di essere stato bocciato, il 33.62% di aver avuto debiti, il 9.95% di aver cambiato istituto scolastico

Variabili familiari

o  0.29% non vive con i genitori

o  2.51% non vive con la madre

o  15.17% non vive con il padre

o  13.62% abita con almeno un parente che non sia genitore o fratello

o  5.51% abita con un genitore acquisito

o  È occupato il 81.64% dei padri ed il 69.76% delle madri.

Gradimento attività

Biennio TriennioAscoltaremusica(ancheonline) 82.38 85.08Suonare/cantare 38.16 37.29Faresport 66.13 66.76Andareindiscoteca 45.48 54.31Andarealcinema 49.08 48.75Uscirecongliamici 78.89 79.35Guardarelatv 54.63 53.72Navigareininternet 78.60 78.09Giocareaivideogames 45.71 38.84Leggere 28.55 31.23Disegnare 23.97 23.20Farevolontariato 16.36 19.82Farefotografie(anchemodificarle) 42.56 41.89

IlluoghipreferitisonoCasapropria74%

Locali53%Casadiamici51%

Centrocommerciale48%

Tempo dedicato alle attività

Televisione Musica Amici Leggere Sport Ass.Giovanili StudiareMai 6.18 1.64 2.71 38.07 15.94 74.20 4.44Menodiunavoltaalmese 4.83 1.84 3.38 21.84 6.96 10.82 4.15Unaoduevoltealmese 7.15 2.22 4.93 13.82 6.67 5.80 4.25Unaoduevolteallasettimana 21.64 10.05 33.62 14.59 32.08 6.18 20.39Unaodueorealgiorno 38.07 43.57 25.51 7.92 16.52 1.45 42.61Piùdidueorealgiorno 22.13 40.68 29.86 3.77 21.84 1.55 24.15

22% delle ragazze non pratica sport

47% dei ragazzi non

legge mai

51.24% degli studenti del triennio frequenta locali

contro il 39.19% di quelli del biennio

Quotidianamente

61%femmine(40%maschi)piùdidueoreditempoaisocial

67%femmine(43%maschi)

piùdidueoreditempoachattare

26%maschi(4%femmine)piùdueorealgiornoaivideogames

Attività online

NavigaresuInternet(siti/blog/youtube)

Utilizzaresocialnetwork

Chattareconwhatsappesimili

Videogames(anchesucellulare)

Mai 2.32 3.19 0.87 23.48Menodiunavoltaalmese 2.80 1.35 1.55 9.86Unaoduevoltealmese 2.51 1.93 1.55 6.47Unaoduevolteallasettimana 14.78 4.73 4.73 20.97Unaodueorealgiorno 45.41 37.49 35.65 24.83Piùdidueorealgiorno 32.17 51.30 55.65 14.40

  Acquisti online %Vestiti e oggettistica 58.13Musica 1.29E Book 0.16App 1.29Sostanze 0.16Farmaci 0.00Cibo 0.16Gioco online 3.22Non spendo 35.59

Uso smartphone

Telefonare SocialAscoltaremusica Giocare Fotografare Chattare

Mai 4.93 2.32 1.55 17.97 7.63 0.68Menodiunavoltaalgiorno 30.14 1.64 4.44 20.00 20.68 2.42Unavoltaalgiorno 34.98 8.70 12.37 25.02 26.09 9.18Dadueadiecivoltealgiorno 26.38 29.28 30.53 25.89 33.91 25.60Ognimomentolibero 3.57 58.07 51.11 11.11 11.69 62.13

Il5%nonutilizzamailosmartphonepereffettuare

telefonate

Il71%delleragazzeusalosmartphoneognimomentolibero

Utilizzo social

Maschi FemmineMai 4.55 1.99<1voltaalmese 1.66 1.091-2voltealmese 2.48 1.451-2volteasettimana 6.42 3.261-2voltealgiorno 44.51 31.34>2orealgiorno 40.37 60.87

Igiovanidell'indaginepossiedonoperognitipodisocialnetworktrattatoununicoprofilo,37%disoggettiutilizzaprofilimultipli

Contatti social Contatti conosciuti di persona

Facebook Ask Instagram Snapchat

Meno della metà 20.48 23.86 15.85 21.74La metà 14.01 10.34 23.38 5.51Più della metà 21.55 10.63 48.99 9.57Tutti 6.76 2.32 8.89 13.14Non utilizzo 37.20 52.85 2.90 50.05

28.6%nonvièdifferenzatrarelazionarsiviawebedipersona

49.08%èpiùfaciledipersona22.32%èpiùsempliceviaweb56.04%haincontratoqualcuno

conosciutoonline

19%siètrovatodifrontealladiffusioned'immaginiproprieimbarazzanti41%conoscecoppiedicoetaneichesiscambianoimmaginiprovocanti/osè17%ècapitatodiinviareproprieimmaginiprovocanti/osè

Presenzaadultidifiduciasusocial

Bullismo e cyberbullismo

}  Il 40% ha dichiarato di essersi sentito fortemente offeso, isolato, minacciato, preso in giro a causa dei comportamenti ripetuti di qualcuno

}  Inoltre il 17% ha dichiarato di essersi sentito fortemente offeso, isolato, minacciato, preso in giro a causa dei comportamenti ripetuti di qualcuno sul web (social network, WhatsApp e simili).

Paghetta settimanale

28%ricevequellochechiede

17%da0a10euro

27%da11a30euro

9%da31a50euro

3%oltrei50euro

15%nonricevenulla

 Spesa settimanale per attività

Femmine Maschi

Shopping 80.62 61.28

Grattaevinci 5.43 11.39

Cellulare 56.16 44.10

Scommesse 3.26 30.64

Tabacco 22.83 24.22

Slot 1.81 6.42

Alcol 41.67 47.62

Amici 88.04 78.26

Cannabinoidi 4.89 15.32

Cocaina 1.63 2.90

Eroina 1.99 2.07

Altre sostanze sintetiche 2.17 3.11

20%Azzardo•  8%grattaevinci

•  4%slotmachine

•  16%scommesse

23%Sigarette

44%Alcol

10%Cannabinoidi

2%Cocaina

2%Eroina

3%Altresostanzesintetiche

Spesasettimanaleperabitudinidisfunzionali

Azzardo

Azzardoè… Sigiocad’azzardoper…

67%deglistudentihariferitodiconoscereluoghiincuièpossibilegiocared'azzardoancheseminorenni

Parenti e azzardo

Il64%hautilizzatolaprimavoltagrattaevinciincompagniadeigenitoriIl11%conaltriparenti

Giovani e azzardo

Deisoggettiintervistatihadichiaratodiavergiocatod'azzardoil37%delcampione

Alcol

71%hafattousodialcool20%nefausounaoduevolteasettimana1%nefausoognigiorno

Motivazioniusoalcolici34%piacere

24%affrontaremomentidifficili15%imitazionedeicoetanei

QUANTOSPESSOCONSUMIALCOOLFINOALL'UBRIACATURA?

26%dichiaradiubriacarsialmenounavoltaalmese

Sigarette

18%deglistudentidichiaradifumareognigiorno

MOTIVAZIONIFUMO

20%imitazionedeicoetanei

17%bisognoditranquillizzarsi

21%piacere

Sostanze stupefacenti 78% degli studenti conosce persone che ne fanno uso

}  20% le frequenta spesso

}  20% le frequenta saltuariamente

Ha utilizzato Uso quotidiano

Motivazioni uso

Piacere Affrontare momenti difficili

Imitazione coetanei

Cannabinoidi 17% 2% 17% 12% 18%

Cocaina 2% 0,6% 12% 16% 14%

Eroina 2% 0,9% 11% 16% 13%

Altre sostanze sintetiche 2% 0,6% 11% 15% 14%

Acquisto sostanze stupefacenti

  Cannabinoidi % Cannabis legale % Cocaina % Eroina % Altre sostanze sintetiche %

Strade, parchi e luoghi aperti 75.85 53.62 65.02 65.99 65.02

Scuola 7.25 6.09 3.67 3.29 3.29Casa di amici 5.31 5.51 6.86 6.38 5.70Internet e social 0.87 2.13 1.64 1.74 1.93Negozio 0.87 21.74 1.45 1.16 2.13

Discoteca/bar/locali 7.54 8.41 13.53 12.66 12.66

Manifestazioni pubbliche (feste, rave…) 2.32 2.51 7.83 8.79 9.28

Comportamenti disfunzionali Perniente Poco Moderatamente Molto Moltissimo

Sigarette 8.79 13.24 25.99 28.99 23.00Berealcolici 6.76 15.75 33.53 28.89 15.07Assumerepsicofarmacinonprescritti 7.73 4.54 12.66 25.89 49.18Giocared'azzardo 7.54 13.91 28.60 28.50 21.45Guidareinmanierapericolosa 7.83 2.51 8.41 21.55 59.71Avererapportisessualinonprotetti 8.60 8.60 19.71 29.86 33.24Cannabinoidi 12.85 9.37 16.81 18.55 42.42Cocaina 7.34 2.22 5.02 12.46 72.95Eroina 7.54 2.03 4.15 10.05 76.23Altresostanzesintetiche 7.34 2.51 5.99 13.53 70.63

Questicomportamentipossonocrearedipendenza?

Quantoritienipericolosequestecose?

C’èunabuonaconsapevolezzadeirischididipendenza,macisonoancora

preoccupantiincertezzedialcuniinmerito

Coping

Quantotisenticapacedirisolvereiproblemidiognigiorno?

26%Molto

62%Abbastanza

9%Poco

3%Pernulla

Figure di riferimento

Si,misentocapito

Si,miaiutaarisolvereiproblemi No,mivergogno

No,hopauradelleconseguenze

No,èunaperditaditempo

Figuranonpresentenellamiavita

Madre 36.52 35.65 9.57 8.12 8.50 1.64Padre 27.34 28.79 15.85 9.28 11.79 6.96Fratelli 25.89 24.06 12.56 3.19 17.49 16.81Amici 48.79 36.71 5.31 1.93 6.28 0.97Partner 33.82 21.35 5.60 1.74 4.83 32.66Professori 10.53 13.33 29.66 7.92 30.24 8.31Psicologo 12.95 14.78 11.98 2.71 16.91 40.68Altriadulti 12.08 16.14 21.35 3.57 21.84 25.02

Prevenzione

Igiovaniintervistatisisentonomaggiormente

influenzatinellaprevenzionedei

comportamentidannosidaamiciegenitori

Condizionamento amici

Perniente Poco Moderatamente Molto MoltissimoAverecomportamentipericolosi 55.94 21.45 15.17 4.54 2.90Modificarel'aspettoesteriore 47.63 21.93 17.29 8.41 4.73Consumarealcolici 49.08 21.26 17.68 7.34 4.64Fumaresigarette 68.02 15.56 7.05 6.09 3.29Avereesperienzesessuali 64.15 15.46 11.50 5.22 3.67Giocared'azzardo 81.84 9.08 5.70 1.74 1.64

INTERVERRESTICONUNAMICOSE…

QUANTOTISENTICONDIZIONATODAGLIAMICINEL…

Tempo con i parenti

Perniente Poco Moderatamente Molto MoltissimoFiguranon

presentenellamiavita

Madre 3.57 4.06 10.92 21.35 59.03 1.06Padre 4.35 6.86 13.43 23.77 46.67 4.93Fratelli 5.41 6.09 10.53 20.58 41.64 15.75Parenti 7.73 12.08 22.22 28.89 25.31 3.77Nonparenti 16.81 7.44 9.76 6.47 5.02 54.49Genitoriacquisiti 3.57 4.06 10.92 21.35 59.03 1.06

Quantoèsoddisfacenteiltempopassatoconquestefigure?

Raramenteomai%

Almenounavoltaognitremesi%

Almenounavoltaalmese%

Almenounavoltaalla

settimana%

Ognigiorno%

Figuranonpresentenella

miavitaMadre 1.35 0.29 0.68 3.96 92.75 0.97Padre 1.84 1.06 2.61 9.86 79.42 5.22Fratelli 2.51 0.87 2.03 7.63 70.24 16.71Parenti 8.89 6.76 17.39 41.84 22.22 2.90Nonparenti 10.24 4.15 8.89 11.88 6.76 58.07Genitoriacquisiti 5.70 1.45 1.55 4.93 7.83 78.55

Quantotempotrascorriconquestefigure?

Immagine corporea

}  35% è insoddisfatto della propria immagine corporea (47% femmine 22% maschi)

}  55% cambierebbe qualcosa di sé per piacere agli altri (58% femmine 51% maschi)

}  43% del campione ha fatto una dieta (56% di propria iniziativa)

52% ha utilizzato cibo per sentirsi meno tristi o tranquillizzarsi (64% femmine – 38% maschi)

18% degli studenti si è procurato del dolore fisico volontariamente (22% femmine – 13% maschi)

Uno sguardo al futuro

Quantotisentirealizzato? Quantopensidirealizzartiinfuturo?

Grazieperl’attenzione

simone.feder@cdg.it

top related