roman vishniac pavlovsk (san pietroburgo) 1897 – new york 1990

Post on 20-Jan-2016

38 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Roman Vishniac Pavlovsk (San Pietroburgo) 1897 – New York 1990. · Nasce a Pavlovsk, nei pressi di San Pietroburgo nel 1897. Primi negativi all'età di otto anni. · 1906: Prime esperienze nel campo della micro-fotografia. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Roman VishniacPavlovsk (San Pietroburgo) 1897 – New York 1990

· Nasce a Pavlovsk, nei pressi di San Pietroburgo nel 1897. Primi negativi all'età di otto anni.

· 1906: Prime esperienze nel campo della micro-fotografia. · 1914-1920: Studi di biologia e medicina all'Università Mosca. 1916-1918: effettuai suoi primi filmatinell'ambito delle sue ricerche. 1920: tesi di zoologia e di medicina. Assistente di microbiologia all'UniversitàShanyavsky. Dopo la rivoluzione d'ottobre, Vishniac fugge in Lettonia, poi si reca a Berlino con un passaporto lettone. Sposa un'emigrata, originaria di Riga. · 1921-1931: Continua i suoi studi di microbiologia, endocrinologia e ottica. Studia l'arte asiatica all'Università di Berlino. Gli viene rifiutato il dottorato a causa delle sue origini ebraiche.· 1935-1939: Filma e fotografa, nascondendo i suoi apparecchi, la vita degli Ebrei in Polonia, Lituania,Lettonia, Ungheria e Cecoslovacchia (di 16.000 negativi, solo 2.000 saranno conservati, assieme aqualche frammento di film). Undici soggiorni in carcere, senza giudizio. · 1939: In Agosto, raggiunge i suoi genitori a Nizza. Dopo l'inizio delle ostilità, soggiorna tre mesi nel campo d'internamento di Annot (Alpi meridionali). · 1940: Emigrazione negli Stati Uniti, via Madrid-Lisbona, con sua moglie e i loro due figli. · 1941-1950: Lavora come ritrattista. Nuove esperienze in micro-fotografia. · 1946: Ottiene la cittadinanza americana. Divorzio. · 1947: Breve soggiorno in Germania. Sposa Edith, un'amica di gioventù a Berlino. · dal 1951: Si dedica interamente alla micro-fotografia e alla rappresentazione visibile delle reazioni chimiche. · 1957: Incarico di ricerca all'Istituto di medicina Albert Einstein. · 1961: Professore di biologia alla Yeshiva (scuola superiore rabbinica) di New York.· 1960-1971: Sviluppi della micro-fotografia. Roman Vishniac vive e lavora a New York.· 1980: pubblicazione del libro fotografico Un mondo scomparso sulla vita degli ebrei nell'Europa orientale tra le due guerre.

· 1990: morte di Roman Vishniac il 22 gennaio a New York.

Un mondo scomparso

Shabbat dopo i riti del mattino

Kazimierz 1937

Casa ebraica in Rutenia. 1937

Benvenuto al rabbi Oujgorod, 1937

1937. Mercato a Lask

1937 Tre ebrei Moukatchevo

Quartiere ebraicodi Lublino. 1937

1937. Cheder di Trnava

1937 TrnavaCheder

Ragazzo ebreonel giorno del bar mitzva.

Lask 1937

Il mio cocchiereSlonim. 1937

Uomo senza gambe, perdute in un pogrom

30 anni prima. Varsavia 1937

Tre bambini allo cheder Moukatchevo 1938

Primo giorno di cheder Moukatchevo 1938

Maestro di chederSlonim 1938

Calesse

Bimba col latteLodz, 1938

Calzolaio a Varsavia

Yeshiva di Moukatchevo

Commercianti ambulanti Varsavia 1938

Carretto Varsavia 1938

Ghetto ebraicoa Varsavia. 1938

Discussione col rabbinoVarsavia 1938

Volto di vecchio

Rabbino

Cantori chassidici

1938. Ebreo in preghiera nel campo di Zbaszyn, dopo la notte dei cristalli

top related