programmi di v.e.q. (valutazione esterna di qualità) uk neqas e.q.a. scheme codex srl via b...

Post on 02-May-2015

249 Views

Category:

Documents

4 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

PROGRAMMI DI V.E.Q. (Valutazione Esterna di Qualità) UK NEQASE.Q.A. Scheme

Codex srl Via B Ricasoli 4/6 16156 Genova

Tel :0106671491-010661745 Fax:0106967166

Email: info@codexitalia.it--www.codexitalia.it

Codex s.r.l.

www.codexitalia.it

CQI e VEQ

La grande famiglia dei “controlli di qualità” si divide in:

CQI : Controlli di Qualità Interni

VEQ: Verifiche Esterne di Qualità

CQ INTERNI (CQI)

I CONTROLLI DI QUALITA’ INTERNI monitorizzano la riproducibilità analitica

Molte procedure di CQI prevedono l’esame di un materiale di controllo con valori prefissati e comparano un risultato con limiti di accettabilità predeterminati.

Risultati insoddisfacenti possono quindi essere eliminati.

I CQI generalmente controllano la precisione.

V.E.Q. (EQA)

E’ l’esame di campioni identici testati presso più laboratori.

l risultati vengono comparati con quelli di altri laboratori in relazione alla risposta “corretta”.

Fornisce una valutazione di accuratezza. E’ eseguita periodicamente e retrospettivamente : da

cuì il termine “valutazione” anzichè “controllo”.

V.E.Q (E.Q.A.)

Fornisce una stima degli standard complessivi di performance (o stato dell’arte).

Può indicare quali procedure analitiche mostrano caratteristiche di performance eccellenti e può raccomandare o identificare procedure non soddisfacenti che possono essere scoraggiate.

V.E.Q. UK NEQAS

UK NEQAS (United Kingdom National External Quality Assessment Schemes) è formato da un network di 23 centri situati nei principali ospedali, centri di ricerca ed Università nel Regno Unito.

OBIETTIVI UK NEQAS

Fornire i laboratori di una valutazione di performance sia all’interno del laboratorio stesso che in relazione alle performance di altri laboratori.

Monitorare e migliorare la concordanza tra laboratori.

Il ruolo primario della UK NEQAS è: L’EDUCAZIONE alla QUALITA’

UK NEQAS

UK NEQAS si è sviluppata negli ultimi 30 anni ed ora fornisce un servizio completo in tutto il mondo che aiuta i laboratori a raggiungere gli obiettivi di qualità e quindi ad agevolare il migliore trattamento per la cura dei pazienti.

RISERVATEZZA

Laboratory Code Numbers

Tutti i programmi UK NEQAS operano in base a principi di riservatezza.

Infatti I laboratori partecipanti sono unicamente identificati con proprio

“Laboratory Code Number”

Accuratezza diagnostica

La valutazione dei test diagnostici è complessa. L’ accuratezza analitica e l’ accuratezza diagnostica sono riconosciute come pilastri fondamentali.

Va da se che se si migliora l’ accuratezza analitica migliorerà significativamente anche l’ accuratezza diagnostica

COME E’ DESCRITTA LA PERFORMANCE DI UN METODO

ANALITICO

Gli aspetti più importanti sono:

Imprecisione

BIAS (Inaccuratezza)

Specificità

IMPRECISIONE

Imprecisione è la misura del grado di concordanza di una serie di esami effettuati sullo stesso campione.

BIAS

Bias (o inaccuratezza) è la differenza tra una serie di misurazioni dello stesso campione e il valore reale.

SPECIFICITA’

Specificità analitica: si intende la capacità di un metodo analitico di dosare esclusivamente la sostanza che si ricerca.

Selezione dei campioni:

Siero umano normale e patologico

Validazione dei sieri con metodiche di riferimento

Stabilità dei campioni:

Campioni preparati prima della spedizione

Liquidi e pronti all’uso

Trattati con il conservante Pro Clin 150TM

Rimangono stabili a temperatura ambiente durante I normali tempi di spedizione

Si conservano chiusi a 4°C fino a 3 settimane

Stoccati a -20°C per lunghi periodi di tempo

Punteggi: quale è buono e quale è cattivo?

Per tutti gli schemi UK NEQAS, i punteggi sono assegnati in modo che un punteggio basso è “buono” e uno alto è “cattivo”.

Report e valutazioni

Il laboratorio riceve una valutazione in relazione a una risposta designata o da un gruppo di riferimento o, in certi casi, dal “ consensus”

Selezione del Gruppo di riferimento

Ottima esperienza nel settore

Varietà dei metodi rappresentati

Buoni risultati nei programmi di VEQ

Status rivisto e monitorato

Include laboratori in UK e non in UK

Risultati e Report

I Reports indicano i kit o le statistiche relative alle metodiche

Performance del singolo laboratorio basata sulle risposte qualitative o interpretazione delle riposte quantitative usando il sistema “misclassification index score (MIS)”

MIS

Misclassification Index Score (MIS) –

Il numero delle volte che il laboratorio ha dato una risposta errata in un periodo determinato di tempo per un analita determinato

Il punteggio (MIS) ideale è zero!

I Report e la loro interpretazione

Il formato del report individuale varia in alcuni dettagli ma normalmente comprende una pagina di sommario, seguita da ulteriori pagine che danno statistiche relative alle metodiche per ciascun campione e analita e un punteggio di performance cumulativo

UK NEQAS IN ITALIA CODEX distribuisce in Italia alcuni schemi

di VEQ UK NEQAS quali:AllergiaAnatomia Patologica e ImmunocitochimicaCoagulazioneChimica clinicaDroghe ,Farmaci,TossicologiaImmunologia e ImmunochimicaMarcatori cardiaciPeptidi Ormonali

www.codexitalia.it

top related