progetto usr sicilia erasmus + ka1 2016 · 2017-10-20 · progetto usr sicilia erasmus + ka1 2016...

Post on 20-May-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

PROGETTO USR SICILIA

ERASMUS + KA1 2016 “L’Animatore Digitale per l’innovazione

e l’internazionalizzazione delle Scuole Siciliane”

La destinazione della mobilità

Istituto di Istruzione Superiore

«GALILEI – CAMPAILLA» – Modica

Animatore Digitale: prof. Michele Blandino

I.P.S.S.A.T.

Rocco CHINNICI – Nicolosi

Animatore Digitale:

prof.ssa Elena Giuffrida

Le scuole coinvolte e gli animatori digitali

OBIETTIVI DEL CORSO

1. Acquisire consapevolezza delle potenzialità e criticità di una varietà

di strumenti TIC

2. Sapere come impiegarli in classe in modo sicuro e utile

3. Aumentare il coinvolgimento in classe e migliorare la comunicazione

tra studenti

COMPETENZE ATTESE

1. Maggiore consapevolezza delle potenzialità e criticità di una varietà

di strumenti TIC

2. Utilizzo degli strumenti TIC in classe in modo più appropriato e

protetto

3. Aumentati coinvolgimento in classe e comunicazione tra studenti

4. Maggiore consapevolezza di come selezionare ed usare la

tecnologia appropriata per le lezioni e le attività extracurriculari

(Google Apps; Google Drive and Docs; Edmodo; Flubaroo tra le altre)

5. Maggiore consapevolezza delle implicazioni etiche nell’uso dei

social media con i giovani

I protagonisti della formazione

SPERIMENTIAMO…

DISCOVERING BARCELONA

INNOVATIVITÀ

Opportunità e spunti di innovazione

Sperimentazione di nuovi strumenti di innovazione su contenuti, curricula, metodi ed organizzazione EdModo, Moodle

Costruzione di una cittadinanza europea Etwinning/Erasmus

Confronto con i sistemi scolastici di altri paesi europei Etwinning/Erasmus

Ridefinizione delle metodologie didattiche Flipped classroom

Introduzione delle lingue straniere comunitarie come nesso fondante dei curricula e strumento strategico per un più facile accesso al mondo del lavoro

Metodologia CLIL

- INTRODUZIONE NEL CURRICOLO DEGLI STUDI, UN MODULO DI INFORMATICA DI BASE

NELLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DELLA MATEMATICA PER TUTTI GLI ALUNNI DEL

BIENNIO VOLTO A SVILUPPARE LE COMPETENZE DIGITALI

- INCREMENTARE L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA EDMODO NELLE CLASSI

- ORGANIZZARE GARE DISCIPLINARI CON L’UTILIZZO DI SOFTWARE SPECIFICI (KAHOOT,

QUIZZIZ, SOCRATIVE, ECC. ) PER MIGLIORARE GLI ESITI DEGLI ALUNNI

- FAVORIRE LA SPERIMENTAZIONE DI METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE QUALI IL

COOPERATIVE LEARNING O LA FLIPPED CLASSROOM, VERIFICHE INTERATTIVE

- CREARE UNA BANCA DATI ON LINE CONDIVISA IN CUI INSERIRE MATERIALI E «BEST

PRACTICES»

L’INNOVAZIONE A SCUOLA…

PIANO DI DISSEMINAZIONE DEL

PROGETTO

NELLE NOSTRE CLASSI

AI COLLEGHI DELLE NOSTRE SCUOLE

IN OCCASIONE DI INTERVENTI FORMATIVI

AL DI FUORI DEL CONTESTO SCOLASTICO

CONDIVIDERE L’ESPERIENZA

Collegio dei docenti

Dipartimenti disciplinari

Consigli di classe

Sito della scuola

Istituzioni scolastiche del territorio

NUOVE PROSPETTIVE…

Realizzazione di progetti innovativi e diffusione di buone pratiche

Organizzazione di laboratori formativi sull’uso delle piattaforme

didattiche e strumenti ICT

21°Tablet School – Ipssat «Rocco Chinnici» Nicolosi

Didattica con la LIM e le TIC – IIS «Galilei Campailla» Modica

Formazione su CLIL e Flipped Classrom

Utilizzo della piattaforma Etwinning per realizzazione di Gemellaggi

(Birmingham) e presentazione di nuovi progetti Erasmus K1 e K2

top related