presentazione maset

Post on 11-Jul-2015

145 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Gli alunni delle classi terze dell’I.C. F. Grava” di Conegliano incontrano un “Giovane” di 83 anni: Andrea Bravin che da ragazzo ha partecipato alla

guerra di liberazione, che ha conosciuto Piero Maset, “Maso”,

cittadino coneglianese, alpino, comandante della brigata partigiana” Osoppo”, medaglia d’oro, morto il 12

aprile 1945 combattendo per la libertà.

Chi era Piero Maset?

Il nostro ospite• ANDREA BRAVIN• Classe 1930, età da terza media che ai quei tempi non c’era, la frequentavano

solo dei ricchi, pochi, nei collegi e quelli che studiavano nei seminari.• Per Andrea c’era il lavoro nei campi, accudire il bestiame e aiutare il padre nella

piccola impresa edile, poi nel ’43 per seguire le orme del fratello Alessandro, di sei anni più grande, che si era rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò, entrò anche lui in contatto con i partigiani, prima come staffetta e poi come partigiano combattente.

• Le avventure, perché tali possono essere considerate, di questo scavezzacollo senza paura possono sembrare solo dei momenti di straniamento dalla triste realtà che invece ha vissuto. Le uccisioni, le vendette, la paura che era compagna costante per mesi e mesi unite alle marce nella neve, alle fughe per scappare dai rastrellamenti e il dolore per amici e fratelli imprigionati e seviziati in modo brutale dai nazifascisti hanno segnato la sua esistenza. La sua appartenenza all’ANPI e la dedizione a questa casa rifugio intitolata al nostro concittadino M.O. Maso, Piero Maset lo rendono a noi vicino: un fratello maggiore nella comune aspirazione al bene e alla libertà di questo nostro paese.

Andrea Bravin è il ragazzo in basso a sinistra nella primavera del’45

I partigiani del battaglione “Manin”

Il capitano degli alpini Piero Maset“Maso”

Il funerale di Maso a Scomigo

9^ GIORNATA DEL RICORDO, DELLA RIFLESSIONE E DELLA RICONOSCENZA

• Scuola Media “F. Grava”•

• 19 MAGGIO 2013• Per commemorare la figura di Pietro Maset, partigiano coneglianese ucciso il 12 aprile 1945 in un’azione di

resistenza alle truppe occupanti, gli alunni di alcune classi terze, diversi insegnanti della scuola Media Grava organizzano una

• Escursione al Rifugio Maset• nella foresta del Cansiglio• - Partenza alle ore 8 dalla Scuola ‘F. Grava’, in pullman e con auto proprie per il passo della Crosetta• - Salita al Rifugio Maset• - Incontro con partigiani che hanno conosciuto e combattuto agli ordini di “Maso”• - Lettura di memorie significative da testi di internati e protagonisti della Resistenza • - Alzabandiera.• Pranzo al sacco• L’escursione si concluderà nel primo pomeriggio alla Crosetta.

Cartina del Cansiglio

Il rifugio Maset

Vecchi

Vecchi e mezzi vecchi

…e giovani

top related