per un ospedale dei bambini gli indirizzi che ispirano le attivita di gioco allinterno dellospedale...

Post on 01-May-2015

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

PER UN OSPEDALE DEI BAMBINI GLI INDIRIZZI CHE ISPIRANO LE ATTIVITA’ DI GIOCOALL’INTERNO DELL’OSPEDALE MEYER DI FIRENZE

Il bambino malato ha diritto a non interrompere il suo Il bambino malato ha diritto a non interrompere il suo percorso di crescita e a vedere turbate il meno possibile le percorso di crescita e a vedere turbate il meno possibile le sue normali abitudini di vitasue normali abitudini di vita

La struttura sanitaria che lo ospita deve fare tutto ciò che è in suo potere perché la sua sofferenza, sia fisica che psichica, sia ridotta al minimo

La malattia è un’evenienza della vita e in quanto tale il bambino che la vive deve essere aiutato a comprenderla attraverso adeguate relazioni e adeguate azioni che gli permettano di elaborarla e di recuperarne gli eventi positivi

PRINCIPALI FUNZIONI DEL GIOCO NELLA SITUAZIONE DI MALATTIA

Restituisce un senso di continuità alla vita del bambino reintroducendolo nella sue attività usuali e favorendo la rottura dell’isolamento in cui può cadere.

Permette l’espressione delle fantasie, elemento estremamente importante perché il bambino possa rielaborare ciò che gli accade.

Contribuisce in modo sostanziale alla nascita e allo sviluppo di uno spazio d’ascolto in cui l’adulto può rilevare l’impatto e il disagio che la malattia induce nel bambino.

Favorisce l’adattamento alle cure e alle limitazioni che la malattia comporta e facilita la collaborazione con il personale curante

IL GIOCO RAPPRESENTA UN ASPETTO DI CONTINUITA’ CON LA VITA QUOTIDIANA

PRECEDENTE ALL’OSPEDALIZZAZIONE E IL RECUPERO DI UNA DIMENSIONE ATTIVA

Un angolo della ludoteca arredato come un angolo della cameretta di casa

La camera di degenza piena di giocattoli e cose portate da

casa e personalizzata dai propri disegni

IL GIOCO RAPPRESENTA UNO SPAZIO A DISPOSIZIONE DEL BAMBINO PER FRONTEGGIARE

ESPERIENZE ANGOSCIOSE ED ELABORARE SOLUZIONI ALLE DIFFICOLTÀ CHE VIVE.

Lorenzo 4 anni

Disegno all’esordio della malattia Disegno dopo tre mesi dall’inizio della cura

Veronica 3 anni e mezzoVeronica 3 anni e mezzo

Disegno all’esordio della malattia

Un mese dopo si vede protetta da una fatina che la tiene per mano

E in seguito si rappresenta come una bambina vivace e bella anche se con la mano steccata per via della flebo

Francesco 10 anniFrancesco 10 anni

Il re dei virus ha conquistato il fegato

Battaglia tra virus e anticorpi

L’accampamento degli anticorpi

Alessia 10 anniAlessia 10 anni

Alessia mostra la sagoma da lei realizzata che la rappresenta con i buchini delle prove allergiche

IL GIOCO È UNO STRUMENTO DI ESPRESSIONE UTILE IL GIOCO È UNO STRUMENTO DI ESPRESSIONE UTILE AL BAMBINO PER POTER COMUNICARE I SUOI STATI AL BAMBINO PER POTER COMUNICARE I SUOI STATI

D’ANIMO, LE SUE ESPERIENZE, I SUOI BISOGNI.D’ANIMO, LE SUE ESPERIENZE, I SUOI BISOGNI.

Quando sono andata per la prima volta in ospedale mi sembrava un labirinto perché tutte le porte sono uguali e ci si perde facilmente

AUTORITRATTIAUTORITRATTI

Di alle infermiere di dirti la verità, no le bugie

Vorrei che le infermiere non ci facessero le cose a

tradimento

top related