nautes web scenarios

Post on 17-May-2015

698 Views

Category:

Business

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Web Marketing Scenarios

© N

aute

s s.

r.l. 2

008

ALL

RIG

HT

RESE

RVED

/ U

NAU

THO

RIZE

D C

OPY

ING

AN

D D

ISCL

OSU

RE P

ROH

IBIT

ED

1. IntroduzioneNuovi scenari di Web Marketing L’era del ProtagonismoConsumATTORICorporate WebsiteWeb 2.0

2. Web Communication in epoca 2.0 Content Management SystemVirtual CommunityDesktop widgetBlogWeb TVE-learningProcess ManagementNews editorAjax developmentCorporate communicationDomotica via web

3. Sviluppo su Touch Screen & MobileProcess managementWeb services seda group

4. Servizi aggiuntiviSearch Engine OptimizationCampagne pay per clickDirect MarketingSocial network

5. Scenari futuriInternet of the thingsVisionAlcuni datiCosa può fare un gadget “evoluto”?

6. Best Customers & Partnership

Indice

IntroduzioneNuovi scenari di Web Marketing

Nuovi scenari di Web Marketing

“…you must replace your Old

Marketing with new Marketing

Communication that is:

Holistic ,Technology-enabled and

Strategic.”

KOTLER on “Marketing 2007”

L’era del Protagonismo

Si sta delineando, in ogni settore, un nuovo profilo di utente :

il

CONSUMATORE diventa

CONSUMATTORE

ConsumATTORI

• La rivoluzione nel modo di intendere il rapporto con il target struttura una nuova visione centrata sull’importanza e sulla centralità della PERSONA.

• Il target “PERSONA” chiede un nuovo media che permetta di associare il marchio ad un’esperienza diretta, emotiva, interattiva.

Il sito deve soprattutto diventare un “luogo d’incontro”

in grado di coinvolgere, trattenere e

richiamare il proprio pubblico.

L’obiettivo di un Corporate Website non è solo offrire una vetrina dei propri prodotti: deve saper essere moderno, accattivante, sempre tecnologicamente aggiornato, ma non solo…

Corporate Website

Il termine Web 2.0 si riferisce ad un nuovo approccio con cui gli utenti si rivolgono al Web, passando dalla semplice consultazione delle informazioni alla volontà di contribuire popolando e alimentando lo spazio Web con propri contenuti.

http://www.youtube.com/watch?v=NLlGopyXT_g

Presentation of WEB 2.0By Michael Welsh, Assistant Professor of Cultural Anthropology

Kansas State University

Web 2.0

play

Parlare di Web 2.0 significa fare riferimento principalmente a tutte quelle applicazioni online che permettono un alto livello di interazione

con l’utente:

Applicazioni di syndicationRss, TaggingGrazie alle quali chi realizza contenuti fa in modo che questi possano essere fruiti non solo sul sito, ma anche attraverso canali diversi.

Appplicazioni di social networkingBlog, forum, chatWikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Twitter, Netlog…

Web 2.0

Web Communication in epoca 2.0

Casi di successo

Content Management System: rapido aggiornamento

Tutte le realizzazioni web Nautes permettono, agli utenti registrati, l’aggiornamento rapido dei contenuti e la creazione di nuovi moduli e funzionalità.

Nautes – CMS creato per Fratelli Guzzini

Possibilità di aggiornamento e creazione di contenuti web da parte degli utenti

Il Content Management System Nautes permette di gestire da web• creazione• modifica• aggiornamento• rimozionedi contenuti siano essi pagine web, testi, immagini o elementi multimediali.

Virtual Community: comunicare e socializzare in rete

All’interno dell’area community è possibile trovare informazioni, condividere conoscenze, coordinare flussi di lavoro.

Grazie alla community viene semplificata ed arricchita la comunicazione all’interno dello stesso team di consumatori, utenti, collaboratori, valorizzando le diverse opinioni e competenze distribuite nell’organizzazione.

Gli strumenti di comunicazione e socializzazione consentono un sistema di valorizzazione individuale e collettivo

Nautes – progetto Virtual Community - Segretariato dell’Adriatico

Desktop widget: una finestra sul webL’utilizzo della mini-applicazione widget da applicare sul proprio desktop consente di ottenere una finestra sul mondo web in totale sicurezza.

Il desktop widget rappresenta uno strumento di pushing verso l’utente, che viene “catturato” dai contenuti interessanti.

Expertise Nautes consolidata sulle applicazioni widget per MS Vista.

Grazie al desktop widget ogni utente può visualizzare sul proprio desktop le novità presenti su web, accedere al portale, partecipare alla community, accedere alla web TV.

Nautes – progetto portale intranet - Desktop widget - iGuzzini

Blog: conoscere, commentare, partecipareSpazio di condivisione e partecipazione per far crescere la community degli utenti.

L’area blog diventa uno spazio dove la community si esprime su varie tematiche, contribuendo ad arricchire la piattaforma.

La raccolta degli articoli, del materiale condiviso, dei commenti e dei contributi diventa un knowledge repository per le diverse tematiche trattate.

Nautes – progetto portale InArch - Istituto Nazionale di Architettura

Visualizzazione della Web TV in modalità streaming, come un tradizionale canale televisivo.

Possibilità di ricercare e scegliere filmati “on demand” all’interno del palinsesto.

Possibilità di registrarsi ed effettuare il podcasting dei video.

Web TV: entertainment on line Video, animazioni, interviste: la TV diventa aziendale

Nautes – progetto Web TV - iGuzzini

Un’idea semplice ma straordinariamente innovativa:

il sito web diventa un luogo di apprendimento e-learning per curiosi e professionisti del settore che mentre apprendono, interagiscono, conoscono e si conoscono, vengono coinvolti, partecipano ai forum, inviano i loro progetti.

E-learning: strumento di marketingDiventare opinion leader di settore diffondendo le proprie conoscenze

L’e-learning permette di offrire uno spazio interattivo e didattico grazie ai laboratori multimediali ed offre un luogo di incontro alla Virtual Community dei discenti, accomunati da un tema di interesse.

Nautes – progetto Lightcampus (http://lightcampus.iguzzini.com/) - iGuzzini

Process Management: gestire su web i processi aziendali

Il sistema di Integrated Process Management Nautes rende possibile:l’orchestrazione delle aree funzionali; il coordinamento efficace ed in tempo reale delle attività e dei processi intra e inter aziendali;il supporto al lavoro collaborativo.

Nautes – progetto Portale MKTG - iGuzzini

Strumento di monitoraggio e controllo dei processi e progetti.

Presenta viste tematiche e trasversali con le informazioni più rilevanti:

• Stati di avanzamentodi ogni progetto

• Scostamenti• Carichi di lavoro• Criticità• Commenti• Documenti correlati

Disponibili costanti aggiornamenti sugli eventi di vita aziendale e sui materiali relativi ai prodotti e ai progetti.

Ogni news presenta Knowledge Objects in allegato sotto forma di testi, foto, documenti o video; organizzati e strutturati secondo una logica di semplicità nella navigazione.

News editor: notizie in prima pagina Portale aziendale sviluppato su tecnologia MS Sharepoint

Nautes – progetto iLive - iGuzzini

Ogni utente è attore attivo nel processo di creazione della conoscenza, grazie alla possibilità di inviare commenti e notizie che verranno pubblicati sul portale

L’ archivio storico Fimag presenta un’integrazione di tecnologia Ajax su piattaforma MS Sharepoint.

Su web la tradizione viene resa disponibile,permettendo la ricerca via web e mobile, all’interno degli archivi storici del gruppo, suddivisi in Archivio prodotti ed Archivio azienda.

Ajax development: archivio storico Fimag

Nautes – progetto archvio storico http://archivio.fimag.it/ – gruppo FIMAG

Raccontare un gruppo attraverso la sua storia

Ajax development: Compass web

Nautes – progetto compass web

La tecnologia Ajax permette all’utente di navigare le varie schede ed aggiornare il contenuto, senza ottenere il refresh della pagina.

Sviluppati in Ajax: schede di navigazione, moduli di reportistica, calendario, tool di compilazione e ricerca dei documenti da archiviare.

Archivio e reportistica attività

Corporate communication: semplicità di navigazione

Design dei prodotti in primo piano, con immagini che diventanto denominatore comune di tutte le pagine del sito.

Ottimizzazione del catalogo, disponibile in differenti modalità di fruizione. Aree news ed eventi sempre aggiornabili attraverso Content Management System.

Comunicare il design parlando al mercato

Nautes – progetto sito www.fratelliguzzini.com – F.lli Guzzini

Corporate communication: grafica di impattoComunicare la personalità di un’azienda e di uno stile

In primo piano l’immagine aziendale ed il catalogo prodotti.

Esaltazione del concetto di eleganza ed alta moda, valori propri dello stile aziendale.

Coinvolgimento dell’utente in un viaggio attraverso tutti gli aspetti del Brand.

Nautes – progetto sito www.cesarepaciotti.it – Cesare Paciotti

Domotica via web: home management

Il sistema COELDO rende possibile il monitoraggio e l’impostazione dei propri elettrodomestici da remoto, da qualsiasi postazione web, anche su mobile.

Vantaggio del sistema è un’ interfaccia utente ad altissima ergonomia ed usabilità, di semplice utilizzo.

Nautes – progetto COELDO – Indesit Company

Ora gli elettrodomestici comunicano via web

Sviluppo su Touch Screen & MobileCasi di successo

Sviluppo su Touch Screen & Mobile

La progettazione Nautes sviluppa sistemi web dove la navigazione è semplice e strutturata per icone, appositamente studiata per la fruizione su touch screen.

Per mobile device viene studiata una navigazione ad accesso immediato alle informazioni più rilevanti, disponibili in ogni momento, con particolare expertise nello sviluppo su iPhone.

Il futuro si muoveverso nuove device

Mobile solutions: Process Management

Accesso in tempo reale ai dati, ai reports, agli alerts.

Monitoraggio delle aree, delle risorse, delle attività in scadenza e di quelle completate.

Controllo deiprocessi aziendalieverywhere, everytime

Nautes – progetto “Compass mobile” - iGuzzini

Mobile solutions: web services SEDA GROUP

Numerosi servizi ai cittadini, accessibili via mobile in totale sicurezza e rispetto della privacy.

Macro categorie dei servizi più utilizzati:Pagamenti on-lineVisualizzazione estratto conto

Su mobile i servizi ai cittadini

Nautes – progetto “servizi al cittadino” – SEDA GROUP

Servizio di visualizzazione estratto conto con accesso a:

• Lista “insoluti”• Lista “storico”• Ricerca documentale

Mobile solutions: web services SEDA GROUP

Modalità di pagamenti on-line:

• Pagamenti di Bollettini• Pagamenti ICI• Messaggi di alert che avvisano

dell’avvenuto pagamento o delle transazioni in corso

Nautes – progetto “servizi al cittadino” – SEDA GROUP

Servizi aggiuntiviSEO, campagne pay per click, direct marketing, social network

1. Selezione e posizionamento delle keywords e delle keyphrases

2. Creazioni di titoli e descrizioni idonei

3. Perfezionamento dei meta tag

4. Ottimizzazione dei domini idonei

5. Sottomissione ai motori ed alle directories

6. Monitoraggio delle statistiche

7. Eventuali azioni correttive

Search Engine Optimization

Per ogni realizzazione di web communication Nautes offre un servizio di indicizzazione in grado di rendere il sitio web ottimizzato per i più comuni motori di ricerca.

Attività

Al fine di generare non solo utenti, ma clienti, vengono promosse per periodi limitati campagne pay per click sui principali motori di ricerca, in grado di generare traffico con elevatissimo tasso di conversione utenti/clienti (ROI).

Per rendere tale tipo di campagna web veramente efficiente devono essere seguiti una serie di steps:

• Definizione degli obiettivi della campagna• Definizione delle parole chiave a cui associare i box

promozionali e i relativi contenuti : ci sono regole dettate dall’esperienza e regole fisse imposte dai motori di ricerca.

• Pianificazione della campagna su Google e sui portali più appropriati attraverso il servizio di targetting per sito.

• Tuning della campagna per perseguire al meglio gli obiettivi fissati sia in funzione del traffico, sia delle performance generate.

• Stesura report e analisi dei dati per capire il comportamento degli utenti e le eventuali azioni correttive da compiere.  

Campagne pay per click

Direct Marketing: newsletter, SMS e MMS

Servizi Consumer TailoredI messaggi inviati tramite newsletter, SMS o MMS raggiungono un elevato livello di personalizzazione. Grazie alla profilazione del contatto la comunicazione è sempre adattata sulla base delle informazioni sugli utenti e permette di elaborare azioni marketing one-to-one sempre più mirate.

EconomicitàIl costo per contatto è estremamente contenuto rispetto ad altre forme di comunicazione.

InterattivitàL’utilizzo della posta elettronica e della comunicazione su mobile consente la creazione di una comunicazione effettivamente bidirezionale ed istantanea.

Analisi dei risultatiLe campagne di e-Marketing permettono un’altissima analiticità dei risultati. È possibile ottenere statistiche di lettura, report sui bounce, informazioni sull’IP di provenienza del visitatore ad un link web. I risultati permettono di modificare la strategia di comunicazione e valutare velocemente il successo della propria comunicazione.

Gli strumenti di social network offrono agli utenti la possibilità di avere un luogo virtuale che li identifica, dove possono condividere i loro contenuti creativi, blog, profili personali, foto, musica e video.

Il loro successo identifica un bisogno di comunicare nuovo nel suo genere a cui i siti web aziendali devono saper rispondere.

I siti aziendali possono sfruttare le community attive: - interagendo con i più comuni

di siti di networking - promuovendo la creazione di

community di interesse- interagendo con i siti “bookmark” (come de.li.cio.us)

Social networkSfruttare le community attive interagendo con i social networks

Scenari futuriInternet of the

things

Internet of the things

L’idea

“Abbiamo connesso computer, creato apparecchi, giochi, negozi e giornali online. Allora ci siamo chiesti: è questa la fine della nostra storia? Ovviamente no. Ora la tecnologia elettronica permette di inserire chip in ogni cosa, non solo nei computer, nei cellulari e nelle videocamere, ma anche nelle sedie e nei tavoli; tutto, volendo, può essere connesso a internet. Ho capito che la rete non deve connettere i computer, ma le persone. Ciò permette di trasformare anche il mondo fisico, rendendolo mutevole a seconda delle nostre preferenze.”

Rafi Haladjian, fondatore di Violet

Internet ha cominciato connettendo le persone tra loro, attraverso siti web, e-mail e blog; l'Internet del futuro metterà in rete milioni di macchine, sensori e oggetti di ogni genere capaci di parlarsi tra loro.

Gli oggetti saranno connessi in una grande rete globale capace di farli dialogare e interagire.

La tecnologia RFID sarà combinata con un indirizzo IP che permetterà la connessione creando una gigantesca rete wireless di oggetti.

Internet of the things: vision

“L' Europa ha avviato 36 progetti di ricerca sul futuro di Internet, per un investimento di 150 milioni di euro: cinque sono dedicati ai sensori wireless e alle etichette Rfid per il web degli oggetti. Oggi ci sono già 1,5 miliardi di persone e 570 milioni di oggetti connessi alla Rete; nel prossimo decennio 50 miliardi di oggetti comunicanti avranno un indirizzo Internet”

Viviane Reding, commissario Ue all' Informazione

Internet of the things: alcuni dati

L’azienda Violet, pioniera nell' Internet degli oggetti, ha venduto più di 300 mila esemplari di Nabaztag, un coniglietto parlante che si connette e prende contenuti dal web o da oggetti dotati di Rfid.

Forrester Research prevede che le macchine e gli oggetti collegati tra loro supereranno gli umani con un rapporto di 30 a 1 nel 2020.

• Leggere feed RSSprevisioni meteo, indici finanziari, notizie ansa, aggiornamenti da blog e siti preferiti …o dal nostro sito aziendale.

• Ricevere e leggere i messaggi di amici, email, messaggi musicali, text-to-speech e cartoline musicali.

• Parlare, cantare o trasmettere suoni che assorbe da qualsiasi sorgente di suono che trova in rete.

• Obbedire a comandi vocali.

• Rilevare e reagire alla presenza di altri oggetti dotati di RFID.

Cosa può fare un gadget “evoluto”?

Violet’s Dal:dal

Partnership

Best CustomersBankingCHE BANCA!BANCA ICCREA

Industry & ManufacturingOMASUD SKY TECHNOLOGIESINDESIT COMPANYCHIESI FARMACEUTICITEUCOFRATELLI GUZZINIGAROFOLI CESARE PACIOTTIIGUZZINI ILLUMINAZIONE

Services I.A.R.M - International Accounting & Risk ManagementMECCANO EQISIDA GROUPSEDAGRUPPO ARFIN

EntiUNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHEREGIONE MARCHE COMUNE DI ANCONA SEA - Segretariato dell’AdriaticoINARCH - Istituto Nazionale di Architettura

top related