multiplier event in italy e3 innovation for the...

Post on 19-Jun-2020

7 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Multiplier Event in Italy – E3

INNOVATION FOR THE TEXTILE

INDUSTRY

powered by:

L’INIZIATIVA

TEXSTRA

«TEXTILE STRATEGY FOR INNOVATIVE HIGHER EDUCATION»

+ Iniziativa co-finanziata tramite il programma Erasmus+

+ Partenariato strategico tra Istituti d’Istruzione Superiore (IIS)

+ Material ConneXion Italia contribuisce con visione trasversale

GLI OBIETTIVI

+ trasferire aspetti di ricerca, innovazione e nuove competenze agli studenti del settore tessile

+ applicare metodi di apprendimento innovativi

+ raggruppare gli stakeholder del settore tessile

+ contribuire ad aumentare l’efficienza e la competitività delle PMI tessili europee

I RISULTATI

+ «TEXSTRA e-Book» (IO2)

Programma formativo e contenuti virtuali

+ «Online Platform» (IO3)

Piattaforma online per trasferire ricerca ed innovazione

+ «Book of Lectures» (IO5)

Raccolta di lezioni a disposizione di studenti, formatori e professionisti del

settore TAM

+ «Project Handbook of good practices» (IO6)

Manuale di buone prassi e sfide identificate grazie al progetto TEXSTRA

LE ATTIVITA’

+ «Need analysis and state of the art» (IO1)

Report sullo stato d’arte e le necessità nel settore tessile in campo formativo

+ «Virtual Internship» (IO4) www.texstra.eu/virtual-internships

Attività di project based learning per studenti basata su progetti concreti,

sottoposti da aziende operanti nel settore tessile

+ «Intensive Summer Course» (C1)

Mobilità di studenti frequentando le università coinvolte in TEXSTRA

+ «Multiplier Events» (E3)

Incontri dedicati agli stakeholder per promuovere l’iniziativa, disseminare i

risultati e raccogliere input dai diretti interessati

+ Studenti frequentando corsi di specializzazione

+ Operatori della formazione

+ Professionisti del settore

IL TARGET

I MACROTEMI

Individuati tramite la ricerca iniziale e raccolti nel report «Need analysis and state of the art report: transferring research and innovation in the textile & clothing manufacturing sector» - abstract disponibile in italiano:

+ Nuove materie prime e prodotti tessili avanzati

+ Metodi di produzione avanzati

+ Tecnologie pulite

+ Catene del valore sostenibili per il settore TAM

+ Metodi e processi di funzionalizzazione dei tessuti

Affrontati dal programma formativo fornendo contenuti virtuali tramite il«TEXSTRA e-Book»:

+ Prodotti tessili avanzati

+ Metodi di produzione avanzati

+ Economia circolare e sostenibilità

+ E-commerce

I MACROTEMI

La raccolta di lezioni «Book of Lectures - innovative and creative thinking in the Textile & Clothing manufacturing sector» offre una serie di approfondimenti sotto forma di slides, affrontando i seguenti temi:

+ Prodotti tessili tecnici

+ Processi consolidati e innovativi nella produzione tessile

+ Sostenibilità nella filiera tessile

+ Strumenti per il Business Development

+ Strumenti di Marketing specifici per il settore tessile

I MACROTEMI

TEXTILE STRATEGY FOR INNOVATIVE HIGHER EDUCATION

INFO

+ Erasmus+ Strategic Partnership

+ Project Nr. 2017-1-RO01-KA203-037289

+ Durata: Settembre 2017 – Febbraio 2020

+ Budget: € 255.112

+ Consortium: 10 Partner, 7 Paesi

powered by:

www.texstra.eu @TexstraProject

top related