mrrftmkhz1r · 2020. 12. 1. · siconsidera il lancioindirezioneorizzontale di un...

Post on 31-Jan-2021

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

  • Esempio LOYOYOtisi tratta di un casodi srotolamentopuro

    Materiali disco rocchetto di massa Mraggio R raggiogirava k confune ideale µ µpit qavvoltacondizionecinematica ilpuntoQ è I coI qistantaneamente fermo percui a DR

    Equazionicardinali È PIF Noiè RIF Io I

    proiezioni Mg T Ma a AIR noslittamenti aPIÈgri Ioa risolvendo ilsistema ggperundiscopieno

    Noi notareche acg perché lafogapesolavoranonsoloperaccelerare il cm ma ancheperaccelerarerotazionalmente il corpoNba sipuòrisolvere il problemaancheriferendo i momentialpoloQperchéèfermo

    Ia RIF Ioè mgr.fm È a.fi gIcperHuygensSteinerNss sipuòrisolvere il problemaanchecon laconservazionedell'energia

    ESEMPIO la Bocciada BOWLING

    siconsidera il lancioindirezioneorizzontale di un corporigidoasezionecircolareraggioR raggio giratoa K massa M su una pista cerimoniale RUVIDA ilmolo inizialeè di PURATRASLAZIONE Sidevecalcolare lavelocitàdellabocciaquando il mentito input

    Mwr Condizioneiniziale v vo w OR Èocoi 7 fà Vp

    condizionefinaleifeng.ROcmµ Été RispettounpolofissoOsulpianodiappoggio il

    µ forzadiattrito momentoesternototale sommadiquellidovuti aradenteincognita È Èe fa ènulla Io costisicalcola Io MI È MIXI I MRra II'ofNÈÈ I.FIMRrftMkhz1RLoiLog MRvo MRvgtMk'FIR Ve troppi perunasferaomogenea

    ve 5 17

    AMe sicalcola il lavorofattodallaforza di attrito a partiredalla W DEW InvittaIII finito Info co energiadissipatadall'attritoKIR2

    Ekg EriNo sipuòrisolvere il problemaancherisolvendoleequazionicardinalidelmoto

top related