metodologia emdr con bambini e adolescenti sopravvissuti a grandi catastrofi

Post on 21-Jun-2015

739 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Convegno "Lo psicologo nell’ambito dell’emergenza: tra opportunità e limiti. Opl a sostegno e tutela della professionalità dello Psicologo dell’Emergenza " del 20/4/2013

TRANSCRIPT

PICCOLE VITTIME DI GRANDI DISASTRIL’intervento EMDR con bambini e adolescenti

sopravvissuti a disastri collettivi

Dott.ssa Isabel FernandezCentro Ricerca e Studi in Psicotraumatologia

Associazione EMDRITALIA

Trattamento di bambini, superstiti di disastri naturali e non, con EMDR in fase acuta

(incidenti aerei sopra le loro scuole, terremoti, incidenti scolastici stradali in bus, incidenti stradali,

inondazioni)

723 BAMBINI E ADOLESCENTI

Esperienze dei bambini: menomazioni fisiche, percezione di minaccia alla vita, perdita di compagni di classe, che sono i principali predittori di stress post traumatico e compromissione della salute mentale.

Il trauma non trattato durante l’infanzia predice un grave rischio per la successiva salute mentale (Pynoos et al. 1995).

L’esperienza di disastri sarà un fattore di rischio per il futuro considerando gli effetti all’interno del contesto di sviluppo.

REVISIONE DELLA LETTERATURA

La reazione dei genitori a eventi violenti o disastri influenza fortemente la capacità dei loro bambini di riprendersi. Nei disastri di massa i genitori dei bambini sono stati esposti al trauma e loro stessi potrebbero soffrire dello stress post-traumatico (DSM-IV criterio A).

DESCRIZIONE

• Questi progetti sono stati realizzati come collaborazione tra i Servizi di Salute Mentale Pubblici e l’Associazione Italiana EMDR. Il trattamento EMDR veniva condotto come d’accordo e supportato dal Servizio di Salute Nazionale, le autorità, il personale scolastico e i genitori dei bambini trattati.

• EMDR era parte di un programma estensivo e comprensivo di supporto psicologico con la popolazione locale

• Sessioni e trattamento EMDR logisticamente basati a scuola.

TRATTAMENTO EMDR DELLE REAZIONI POST-TRAUMATICHE: STUDI SUI BAMBINI VITTIME DI DISASTRI DI MASSA

Un terremoto nel 2002 (27 bambini morti in una scuola)

Un incidente aereo sopra un edificio scolastico nel 2002 Un incidente stradale di un bus durante una gita scolastica

nel 2007 (2 bambini morti, molti feriti gravi)

Un incidente di macchina in centro città nel 2007 (1 ragazza morta e altri seriamente feriti)

Un’inondazione nel 2008

Terremoto dell’Aquila nel 2009

TRATTAMENTO CON EMDR

• Numero delle sessioni EMDR in media: 6

• Tipicamente 3 cicli di trattamento: 1 mese, 3 mesi, 1 anno

• Sessioni di trattamento EMDR di gruppo e individuali.

Dal momento che il 78% aveva intense reazioni post traumatiche (di cui il 55% PTSD), in che modo i bambini a loro carico potevano

recuperare dal trauma spontaneamente?

REAZIONI DA STRESS POST-TRAUMATICO ACUTO E CRONICO (TUTTI GLI INTERVENTI)

DSM

EARTHQUAKE

SCHOOL B

US ACCID

ENT

ROAD TRAFFIC ACCID

ENT

FLOOD

EARTHQUAKE

0

20

40

60

80

100

>50%

61%

69%63%

>17%

63%

88%

64%

77%

ACUTE PTSD CHRONIC PTSD

PRE AND POST-EMDR TREATMENT

EARTHQUAKE

SCHOOL B

US ACCID

ENT

ROAD TRAFFIC ACCID

ENT

FLOOD

EARTHQUAKE

0

10

20

30

40

50

60

70

80

63%69%

63% 64%

77%

9%4%

12,5%

5%5%

PRE-EMDR POST-EMDR

EFFICACIA DELL’EMDR IN UN ANNO FOLLOW UP

Pre-treatment Post-treatment Follow up 6 months

Follow up 1 year 0

20

40

60

8064%

7% 10% 7%

73,5%

7% 10% 7%

ACUTE PTSD CHRONIC PTSD

Sia i bambini che i genitori e la comunità coinvolti nel disastro

condividono tutte le reazioni post-traumatiche, i processi di lutto, perdita

di case, senso di colpa e conflitti che solitamente emergono nella comunità

OSSERVAZIONI FINALI

I bambini non sempre si recuperano dalle conseguenze di eventi traumatici di natura collettiva. Laddove ci siano dei

sintomi da stress post-traumatico nella maggioranza dei casi, non solo non vi è una remissione spontanea ma ci

può essere un peggioramento

Se i bambini ricevono un aiuto e del supporto sistematico, sono più facilitati ad impiegare le loro risorse naturali e

possono procedere alla successiva fase evolutiva.

top related