livos cat.zero

Post on 17-Mar-2016

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

... full light

2

C A T A L O G O Z E R O

54

R I C E R C A E S V I L U P P O

C E R T I F I C A Z I O N I

76

L O G I S T I CA

www.livosilluminazione.com

ASSISTENZA POST VENDITA

S I M B O L O G I E

Ia CIFRA CARATTERISTICA IIa CIFRA CARATTERISTICA

CLASSI DI ISOLAMENTO

GRADO DI PROTEZIONE IP (INTERNATIONAL PROTECTION)

LAMPADE

IP 1... IP...1

IP 2... IP...2

IP 3... IP...3

IP 4... IP...4

IP 5... IP...5

IP 6...

esempio: IP 43

IP...6

TABELLA COLORI

98

R E G O L E D I U T I L I Z Z O R E G O L E D I U T I L I Z Z O

INCASSI DA PARETE O PAVIMENTO

L’installazione va sempre eseguita secondo quanto indicato nelle istruzioni di montaggio all’interno della confezione.Per i modelli a parete prevedere un adeguato sistema di drenaggio per evitare che l’apparecchio resti immersoin acqua: infatti residui di calcare o di sostanze corrosive possono causare un grave deterioramento dell’alluminio e della vernice.Utilizzare esclusivamente cavi H07RNF in gomma neoprene di sezione adeguata a garantire il correttocollegamento del pressa-cavo, così da evitare infiltrazioni ed invecchiamento del cavo stesso.In caso di smontaggio, prima di forzare le viti, ammorbidire l’eventuale incrostazione con un prodottolubrificante. Per poter garantire nel tempo lo svitamento delle viti, si consiglia di utilizzare sulla superficie filettata un anti-grippante.Essendo la vernice della finitura soggetta ad invecchiamento, al fine di evitarlo si consiglia la manutenzionedegli apparecchi un paio di volte l’anno. Un’applicazione di silicone spray consente al prodotto di ritornarebrillante, alla vernice di essere protetta e alle viti di ancoraggio di evitare una eventuale ossidazione.

I modelli CALPESTABILI e CARRABILI richiedono particolare cura e attenzione nella fase di installazione. È fondamentaleche l'alloggiamento nel terreno preveda opportuni ed efficaci drenaggi dell'acqua che solitamente si raccoglie intorno al luogo di posa. Qualora non si riesca ad evitare il ristagno e la permanenza delle acque, è quasi certol'insorgere di problematiche legate all'infiltrazione di acqua all'interno dei prodotti.Posizionamenti affrettati e mal eseguiti sono sinonimo di difficoltà e guasti nel funzionamento degli apparecchie dell'impianto: ne consegue il decadimento e la cessazione della garanzia da parte del produttore.

Per ovviare a problematiche del genere e favorire una corretta installazione suggeriamo alcune linee guida:

Luogo di posa. È di fondamentale importanza curare il posizionamento dell'incasso prima di operare qualunqueopera di scavo. Evitare nel modo più assoluto l'installazione in avvallamenti e buche presenti sul terreno.

Tipologia del terreno. Terreni argillosi e compatti offrono scarsa dispersione delle acque di superficie. Inquesti casi si suggerisce di effettuare un drenaggio ed uno scavo attorno al luogo di posa di dimensioni moltopiù grandi di quanto non si debba fare in terreni ghiaiosi e friabili.

Operazioni di scavo e posa. Effettuare una buca intorno al luogo di posa di ampie dimensioni: larghezza40/50 cm - profondità 80/100 cm. Riempire il fondo della buca fino ad altezza (50 cm) con misto cava e ghiaia.Aggiungere ulteriore strato di sabbia medio grossa e provvedere ad un allagamento della buca con acqua. Compattaremeccanicamente per favorire la necessaria costipazione del sottofondo realizzato. Inserire un pozzetto prefabbricato (40x40x40cm circa) avendo cura che il lato esterno vada a trovarsi a filo terreno in posizione leggermente rialzata. Ciò permetterà di raccordarsi mantenendo la posizionatura del faro circa 2/3 cm più altadel livello terreno. Utilizzare ghiaia e sabbia fina ben costipata e pressata per ripristinare la parte esterna alpozzetto. Inserire all'interno del pozzetto la contro-base in plastica che ospiterà l'incasso vero e proprio. Appoggiarla su una serie di mattoni opportunamente disposti. Riempire e costipare con sabbia e ghiaia l'esterno del porta-incasso. I cavi di alimentazione arriveranno sotto il vano porta-incasso e potrano essere così collegati al faroincassato che troverà alloggio nella propria sede.

PER OGNI INFORMAZIONE IL NOSTRO UFFICIO TECNICO È A VOSTRA COMPLETA DISPOSIZIONE.

PUNTILUCE A PARETE O SOSPENSIONI

L’installazione va sempre eseguita secondo quanto indicato nelle istruzioni di montaggio all’interno della confezione.Tutti gli apparecchi posti all’esterno hanno bisogno di una manutenzione periodica che si consiglia di effettuare un paio

di volte l’anno. Un’ applicazione di silicone spray consente al prodotto di ritornare brillante, alla vernice di essere protettae alle viti di ancoraggio di evitare una eventuale ossidazione.

In caso di danneggiamento sostituire immediatamente le parti rovinate, evitando così l’ingresso di polvere e insettiche potrebbero causare l’ostruzione degli appositi fori di drenaggio dell’acqua.

In caso di smontaggio, prima di forzare le viti, ammorbidire l’eventuale incrostazione con un prodotto lubrificante.Per poter garantire nel tempo lo svitamento delle viti, si consiglia di utilizzare sulla superficie filettata un anti-grippante.

APPARECCHI A PAVIMENTO

L’installazione va sempre eseguita secondo quanto indicato nelle istruzioni di montaggioall’interno della confezione.

apparecchi posti all’esterno hanno bisogno di una manutenzione periodica che si consiglia dieffettuare un paio di volte l’anno. Un’applicazione di silicone spray consente al prodotto di ritornarebrillante, alla vernice di essere protetta e alle viti di ancoraggio di evitare una eventuale ossidazione.

In caso di danneggiamento sostituire immediatamente le parti rovinate, evitando così l’ingressodi polvere e insetti che potrebbero causare l’ostruzione degli appositi fori di drenaggio dell’acqua.

In caso di smontaggio, prima di forzare le viti, ammorbidire l’eventuale incrostazione conun prodotto lubrificante. Per poter garantire nel tempo lo svitamento delle viti, si consiglia diutilizzare sulla superficie filettata un anti-grippante.

Tutti gli apparecchi sono provvisti di accessori di ancoraggio a terra (triangolo o dima di fissaggio).E’ importante che il collegamento del cavo di linea sia eseguito nel rispetto delle norme

vigenti. Pertanto se il collegamento viene eseguito in pozzetto, deve essere utilizzato ungiunto stagno che eviti l’ingresso del cavo in morsettiera causando così un danno all’impianto.

Ogni ambiente ha una ideale e appropriata illuminazione. L’utilizzo corretto dell’energiaè innanzitutto un atto di coscienza ambientale, ma anche un requisito fondamentaledi risparmio economico che si basa su una serie di comportamenti e di buoneabitudini tutt’altro che scontate:

Quando è possibile sostituire sempre le lampadine ad incandescenza con quelle arisparmio energetico.

Scegliere l’apparecchio in funzione del luogo di installazione e del tipo di lampadada utilizzare.

Evitare di installare gli apparecchi in zone dove ci sia eccessiva presenza di acqua, comead esempio a bordo piscina o in prossimità di sistemi di irrigazione, perché agenti come l’altadensità calcarea o salina possono deteriorare notevolmente la vernice ed i metalli.

Il danneggiamento della verniciatura, nella maggior parte dei casi avviene in fase di installazione. È perciò importante fare particolare attenzione nello stringere le varie bullonerie: un’eccessiva forza potrebbe intaccare, anche in modo non evidente, la vernice,causando così un rapido deterioramento dell’apparecchio.

In caso di installazione dei pali a pavimento, realizzare un plinto di fondazione idoneo a fissarela base evitando che alloggi a diretto contatto con il terreno o con il verde circostante.

Tutti gli apparecchi devono essere installati da personale qualificato nel rispetto delDecreto Ministeriale 37/08.

NON CORRETTO CORRETTO

1110

S O M M A R I O

LIG

HT

PG.1

2

RO

UTE

PG.2

4

CIT

YPG.5

2

TEC

HPG.6

4

BR

IGH

TPG.7

2

PO

INT

PG.8

0

WAT

CH

PG.8

8

STA

GE

PG.9

4

HO

OK

PG.1

06

RIV

ER

PG.1

12

SLI

MPG.1

18

GA

RD

EN

PG.1

28

SU

NS

ET

PG.1

38

VIR

GO

LAPG.1

46

DO

DO

PG.1

54

SQ

UA

RE

PG.1

60

TOR

CH

PG.1

68

SA

ILPG.1

78

WH

ITE

PG.1

84

NO

TOR

IUS

PG.1

92

DELU

XE

PG.2

00

ICE

PG.2

10

AN

TIQ

UE

PG.2

20

LOR

EN

CE

PG.2

28

ELE

GA

NC

EPG.2

44

MA

XI

QU

AD

RAT

APG.2

58

MA

XI

MO

LATA

PG.2

70

DELT

APG.2

80

JOVI

PG.2

88

SFE

RA

PG.2

96

AC

CES

SO

RI

PG.3

12

S L I M

Estati ghiacciate, stelle cadenti, calde atmosfere alla moda, sensualerilassatezza. La collezione Light sorprende per la sua innata capacitàdi fondere la tradizione delle forme geometriche con la modernità dellaresina e l’originale concept. Vasi che si accendono, irradiando una lucesoffusa che colora la notte, creando complici contrasti ed invitando alrelax corpo e mente in un ambiente ricercatamente informale.

L I G H T

12

14

66

60,5

art.

625/0

2

50,8

46,6

art.

624/0

235,5

32,2

art.

623/0

2

art. 625/02

15

L I G H T

struttura completamente in resina ad alta resistenzatelecomando multifunzione con pila al litio 3V-CR2032cavo di alimentazione mt 2 H05RN-F 2x0,75 mmqcompleto di trasformatore e spina schukopressacavo di entrata PG9cambio ciclico dei colori con possibilità di scelta colore preferito stabiledisponibile in due versioni: piccolo e grandeilluminazione interna a 36 L E D (3,6W) RGBalimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: bianco

50

40,6

art.

622/0

2

30,5

37,5

Vaso luminoso in resina adatto adilluminare ed arredare ambienti internio esterni. Resistente al caldo, alfreddo ed ai raggi ultravioletti, con lasua forma moderna dà carattere aglispazi verdi, dove forma e coloreravvivano l’ambiente. Disponibile indue misure

art. 622/02

17

art.

621/0

2

L I G H T

16

18

struttura completamente in resina ad alta resistenzatelecomando multifunzione con pila al litio 3V-CR2032cavo di alimentazione mt 2 H05RN-F 2x0,75 mmqcompleto di trasformatore e spina schukopressacavo di entrata PG9cambio ciclico dei colori con possibilità di scelta colore preferito stabileilluminazione interna a 48 L E D (4,8W) RGBalimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: bianco

38,1

38,1

art.

626/0

2Vaso o fioriera luminosa in resina adattaad illuminare ed arredare ambienti internio esterni. Resistente al caldo, al freddoed ai raggi ultravioletti, oltre ad illuminareè un elemento di arredo che coniugacon sempre più convinzione design, coloree modularità. Disponibile in una solamisura

art. 626/02

L I G H T

19

20

105

49,5

art.

692/0

2

art. 692/02

21

L I G H T

60

20

art.

685/0

2

50

20

art.

684/0

2

40

20

art.

683/0

2

art. 685/02

22

L I G H T

23

S L I M

Come gli occhi di un felino guidano e proteggono con sobria, discretaeleganza, i percorsi della notte. Gli elementi della collezione Route sonoperfetti per ogni tipo di ambiente perché vi si adattano grazie al loroprezioso eclettismo e alla loro speciale versatilità. La capacità di integrarsi li rende non soltanto utili, ma anche importanti alleati perimpreziosire le architetture dell'esterno.

R O U T E

24

26

8

controscatola

11 10

11,5

15

art.

828/0

9

controscatola

11

8

10

15

11,5

art.

829/0

9

art. 829/09 art. 828/09

27

R O U T E

29

controscatola

11,8

7,5

11

9

12,5

art.

657/0

9

9

11,8

controscatola

11

7,5

12,5

art.

658/0

9

art. 658/09 art. 657/09

28

R O U T E

306,9

controscatola

9,7

13,6

8,8

2

art. 500/09 art. 501/09 art. 502/09 art. 503/09

art. 502/09 art. 503/09

31

R O U T E

art. 501/09art. 500/09

32

14,5

controscatola

18,5

24,7

18

22

art.

227/0

9

art. 227/09

33

R O U T E

35

controscatola

19

23,1

14,7

19,3

22,4

art.

666/0

6

art. 666/06

34

R O U T E

36

controscatola

7,79,1 10,7

art.

913/1

67,7

controscatola

8,5 10,7

art.

912/1

6

art. 912/16 art. 913/16

37

R O U T E

38

controscatola 11,5

8 7,9

12,6

22,5

art.

802/1

6

9,5

controscatola 11,7

8 22,7

12,7

art.

800/1

6

art. 800/16 art. 802/16

39

R O U T E

41

controscatola 21,5

8 7,9 12,6

22,5

art.

817/1

6

controscatola 11,7

8

12,7

9,5 22,7

art.

665/1

6

art. 665/16art. 817/16

40

R O U T E

43

6,5

controscatola 9,8

16,47,7

10,4art.

834/7

2

6,5

controscatola 10,4

7,7

9,8

16,4

art.

832/7

2

art. 832/72 art. 834/72

42

R O U T E

44

6,5

controscatola 9,8

6,8 16,3

art.

836/7

26,5

controscatola 16

9,86,8

16,3

art.

837/7

2

art. 836/72art. 837/72

45

R O U T E

46

controscatola 13,2

6,8 7,4 12,6

art.

687/7

2

controscatola

6,8 7,4

13,2

12,6

art.

686/7

2

art. 686/72 art. 687/72

47

R O U T E

49

26,8

12,4

8

art.

669/1

6

26,8

12,4

8

art.

668/1

6

26,8

12,4

8

art.

667/1

6

art. 669/16

48

R O U T E

art. 667/16

art. 668/16

50

cornice e corpo completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro satinatoguarnizione siliconica, viti in acciaio inox ed accessori per il fissaggioportalampada con attacco GX53adatta esclusivamente per lampade a risparmio energeticolampada esclusa alimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

4,9

9,5 7,8

10

art.

619/7

2

4,9

9,5 7,6

10

art.

618/7

2

4,9

10

10

5,8

art.

617/7

2Semi-incasso da parete o soffitto,adatto ad installazioni interne oesterne. Questo prodotto è statoconcepito con lo scopo di sostituireun apparecchio ad incasso quando lospazio di impiego non è sufficiente.Con la sporgenza molto ridotta èutilizzabile come luce guida o utile acreare scenografie luminose in linea

R O U T E

art. 619/72art. 617/72 art. 618/72

51

S L I M

Efficienza e modernità definiscono la linea City che richiama l'innovazionedegli anni '80 con la rivoluzionaria introduzione dei faretti orientabili adattia creare fasci di sole, proiezioni di luce. Da utilizzarsi secondo il gusto ele necessità, sia all'interno che all'esterno della casa, sia a terra che aparete, per rischiarare un ambiente o per evidenziare un dettaglio.

C I T Y

52

55

26,5

2315

art.

636/7

2

15

13,8

9,5

7

12,5

23

art.

635/7

2

art. 635/72 art. 636/72

54

C I T Y

56

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro trasparentepressacavo di entrata PG9guarnizione siliconica cavo di alimentazione mt 2 H05RN-F 3G1 mmqcompleto di spina schuko e picchetto di supportoportalampada in porcellana con attacco GU10adatto per lampade a risparmio energetico, alogene e Ledlampada esclusaalimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

27,1

13,4

6,3

art.

615/7

2

Faretto orientabile con picchetto disupporto completo di spina schuko ecavo da 2 metri. Adatto per illuminarespazi esterni, dove i diversi giochi diluce regalano nuove prospettive e valorizzano inaspettatamente piante,fiori e cespugli

C I T Y

art. 615/72

57

58

28,5

11,16,45

art.

620/7

2

59

C I T Y

art. 620/72

60

17,1

12,7

7,4

9,8

art.

661/1

6

7,4

12,79,8

art.

660/1

6

art. 660/16

C I T Y

61

art. 661/16

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro trasparente pressacavo di entrata PG7guarnizione siliconica e viti in acciaio inox disponibile in due versioni: a faretto ed a picchetto faretto con staffa ed accessori per il fissaggio picchetto con cavo di alimentazione mt 2 H05RN-F 3G1 mmq completo di spina schukoportalampada in porcellana con attacco GU10adatto per lampade a risparmio energetico, alogene e Ledlampada esclusaalimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

17,1

9,8

6,4

11,7

art.

671/7

2 6,4

11,79,8

Faretto orientabile adatto per ambientiesterni ed interni; dona un nuovosorprendente aspetto alle facciate diabitazioni, fontane e giardini, creandoeffetti eccezionali e suggestive atmosferenell’ambiente in cui vivere non solo digiorno ma anche di notte. Disponibilenella versione a faretto o nella versionecon picchetto e cavo da 2 metri conspina schuko

art. 670/72

C I T Y

62 63

art.

670/7

2

art. 671/72

S L I M

Forme accattivanti, solide geometrie, calore di luce proiettata dai Led,tecnologia e praticità danno vita alla linea Tech, una sintesi perfetta didesign e funzionalità. Orientabili e versatili si integrano con dinamismoe concretezza in ogni contesto rendendolo accogliente e valorizzatoesteticamente.

T E C H

64

66

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro trasparente pressacavo di entrata PG9guarnizione siliconica, viti in acciaio inox ed accessori per il fissaggio portalampada in porcellana con attacco GU10adatto per lampade a risparmio energetico, alogene e Ledlampada esclusaalimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

12,7

11,2

12,9

11

art.

697/7

2

Faretto orientabile conico in grado divalorizzare ambienti interni ed esterni.Dal grande impatto estetico, crea spazipiù accoglienti, belli da vedere e davivere, con infinite possibilità decorative edarchitettoniche, dove la luce può esserefacilmente plasmata a piacimentoseguendo la propria fantasia

art. 697/72

T E C H

67

68

16,6

9,6 6,5

9,8

12,7

art.

696/7

2

art. 696/72

69

T E C H

71

11,5

14

9,5

12,5

9

5

art.

439/1

6

art. 439/16

70

T E C H

S L I M

La linea Bright avrebbe sintetizzato le fantasie dei futuristi, abbagliandolicon i suoi fasci di luce di spettacolare eleganza. Le forme geometriche esquadrate, la tonalità grafite, la luce orientabile e la cura del dettagliorendono i suoi elementi dei veri e propri proiettori che arredano lo spazioimpreziosendolo.

B R I G H T

72

74

26,5

13 18

14,5

art.

627/1

6

art. 627/16

75

B R I G H T

76

21,5

27

10,2 16,5

17,5

art.

440/1

6

B R I G H T

art. 440/16

77

79

15,5

23,3

14,5

15,5

art.

441/1

6

art. 441/16

78

B R I G H T

S L I M

Come una parete di stelle, come un manto principesco ricco di gemme,come fiaccole sormontate da pietre preziose disperse sapientementenel manto erboso: questi sono i sorprendenti elementi della linea Point,che colpisce per il design squadrato, per la raffinatezza delle linearità,per la possibilità di creare infinite composizioni e dar vita ad installazionidi luce che fanno quasi pensare ad un happening d'avanguardia.

P O I N T

80

83

12,5

12,5 8

art.

663/1

6

12,5

12,5

6,4

art.

664/1

6

art. 664/16 art. 663/16

82

P O I N T

84

12,5

17,5

34

art.

688/1

6

art. 688/16

85

P O I N T

86

12,5 6,5

art.

613/1

6

12,5 6,3

art.

612/1

6

art. 612/16 art. 613/16

87

P O I N T

S L I M

Sinuose curve di luce caratterizzano le appliques della linea Watch,capaci di farsi apprezzare per l'agilità, la discrezione e la sobria eleganzacon le quali si ambientano con particolare eclettismo alle differenti scelted'arredo. La luce si diffonde con delicatezza, senza protagonismi, maadattandosi complementariamente alle varie situazioni con sempliceeleganza e massima praticità.

W A T C H

88

90

8,2

16

16

art.

851/1

6

art. 851/16

91

W A T C H

93

16

12

16 12

art.

852/1

6

art. 852/16

92

W A T C H

S L I M

Gli elementi della linea Stage, dal design cilindrico essenziale, pratico emoderno, sono l'ideale rappresentazione della luce catturata, educatae guidata dalla tecnica. Creano fasci di luce vigorosi e contemporaneiche si integrano all'interno e all'esterno con singolare personalità.Particolarmente suggestiva ed elegante l'applique "up & down" con laluce che si proietta simmetricamente da entrambe i lati del cilindro.

S T A G E

94

97

24

16

art.

819/0

6

art. 819/06

96

S T A G E

98

9,5

16

16

44

24

art.

804/0

6

art. 804/06

99

S T A G E

101

10,2

17

art.

689/1

6

art. 689/16

100

S T A G E

103

10

6

10,2

16,8

13,2

art.

690/1

6

art. 690/16

102

S T A G E

104

13,2

10,2

6

10 33,4

art.

691/1

6

art. 691/16

105

S T A G E

S L I M

Le plafoniere Hook, da parete o da soffitto, si inseriscono con delicatezzae sobrietà in qualsiasi tipo d’ambiente. Infatti, i l loro design discreto, elegante, ma mai invadente, misurato senza eccessi, nonvuole giocare un ruolo d’assoluto protagonista ma lascia la scena aglieffetti di una luce depurata dagli ampi spettri.

H O O K

106

108

30

8,7

art.

632/1

6

art. 632/16

109

H O O K

110

27

25,2

8,3

art.

631/1

6

art. 631/16

111

H O O K

S L I M

La collezione River, come suggerisce il nome stesso, riporta alla mentecon efficace romanticismo, grazie alla cura delle linee e delle forme, leruote degli storici battelli a vapore di New Orleans e del Mississipi.Disponibili a parete o a soffitto, sono perfette per dare un tocco dioriginale personalità all’esterno della casa.

R I V E R

112

114

34,6

19,1 11

art.

630/1

6

art. 630/16

115

R I V E R

116

34,6

19,1 14,3

art.

629/1

6

art. 629/16

117

R I V E R

S L I M

SLIM Elementi al servizio della luce con rigorosa discrezione e massimapraticità: è la linea Slim concepita per l’esterno e perfetta per evidenziare,grazie all’illuminazione sobria ed elegante, passaggi pedonali, camminamenti,scale di case private e complessi residenziali. Disponibili di forma ovaleo rotonda, offrono un’assoluta praticità e longevità anche grazie allaversione con griglia protettiva.

S L I M

118

121

34

21

9

art.

839/1

6

27,5 8,5

18

art.

838/1

6

art. 838/16

120

S L I M

123122

34 10,8

21

art.

841/1

6

18

27,5 10

art.

840/1

6

art. 841/16

S L I M

124

36 14,5

art.

843/1

626,4 10

art.

842/1

6

art. 843/16

S L I M

125

127

36 17

art.

845/1

626,4 12

art.

844/1

6

art. 845/16

126

S L I M

S L I M

Il design della linea Garden ricorda vagamente la spettacolarità dei faridi certe automobili sportive di grande pregio. In realtà le varie soluzioniche offre, tutte efficaci ed originali, ma mai estreme, la rendonoperfetta per razionalizzare la diffusione della luce all’esterno, per illuminare diverse situazioni, dai muri ai camminamenti.

G A R D E N

128

131

32 13

20

art.

662/1

6

21 10

14art.

659/1

6

art. 659/16

130

G A R D E N

132

copertura e corpo completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro stampato satinato riflettore interno in alluminioguarnizione siliconica, viti in acciaio inox ed accessori per il fissaggiodisponibile in due misure: piccola (Max 60W) e grande (Max 100W)portalampada in porcellana con attacco E27adatta per lampade ad incandescenza e risparmio energetico lampada esclusa alimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

32

20

13

art.

120/7

2

14

21 10

art.

633/7

2Disponibile in due misure anche laplafoniera della serie GARDEN dallalinea tondeggiante, vetro satinato egriglia orizzontale che divide il fasciodi luce e lo irradia in avanti. E’ particolarmente adatta ad ambientiesterni dal design moderno e minimaledove la luce diventa l ’e lementoessenziale

art. 633/72

133

G A R D E N

135

13

20

32

art.

707/1

6

21

14

10

art.

706/1

6

art. 706/16

134

G A R D E N

136

32 13

20

art.

705/1

6

21 10

14

art.

704/1

6

art. 704/16

G A R D E N

137

S L I M

A differenza di altre collezioni, gli elementi della linea Sunset non vogliono rinunciare al loro ruolo di protagonisti della scena e danno untocco di grande personalità all’arredamento dell’esterno. Sia la formasferica, che ricorda una luna estiva per metà illuminata, sia la formacilindrica, che fa pensare ad una torcia modernamente stilizzata, si caratterizzano per l’innovativa allegria e la gioiosa esuberanza.

S U N S E T

138

140

27,5

14,5 10

art.

656

art. 656/16 art. 656/72

S U N S E T

141

143142

18,523

11,822

art.

653/1

6

art. 653/16

S U N S E T

145

art. 654/16

144

S U N S E T

19

100

11,6

12,4 3,4

S L I M

Tutt’altro che delle virgole gli elementi dell’omonima collezione: perchésia le applique che i paletti sono carichi di strabordante personalità edhanno un carattere deciso. Il loro design innovativo è giovane e contemporaneo, la luce, grazie al diffusore satinato, si diffonde nellospazio con corposa eleganza adattandosi perfettamente ad ogni tipo dispazio verde.

V I R G O L A

146

148

7

21

21

8,4

art.

693/0

6

art. 693/06

V I R G O L A

149

150

26

8,4

8

12

13

art.

694/0

6

art. 694/06

V I R G O L A

151

153

8,4 19

100

12 8

art.

695/0

6

art. 695/06

152

V I R G O L A

S L I M

Linea senza dubbio contemporanea e moderna, ma di certo nonestrema, che rischia di diventare un “classico” grazie alla formageometrica particolarmente funzionale e squadrata che ricorda le architetture anni ‘30 dei maestri del razionalismo italiano. Disponibilenel formato applique e paletto, è perfetta per arredare muretti e camminamenti che evidenzia con la giusta discrezione grazie alla personalità ricca ma non invadente.

D O D O

154

156

17,1

16,5

16,5

art.

833/1

6

art. 833/16

D O D O

157

159

80

15

art.

835/1

6

art. 835/16

158

D O D O

S L I M

La linea Square, disponibile come applique e a pavimento si caratterizzaper le forme squadrate, lineari e geometriche particolarmente decise,che lasciano trasparire un temperamento forte. La luce che diffondonoè orientabile e componibile così da poter giocare con gli innumerevoli in-trecci dei fasci di luce.

S Q U A R E

160

162

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro trasparente controbase, guarnizione siliconica ed accessori per il fissaggio portalampada in porcellana con attacco GU10adatta per lampade a risparmio energetico, alogene e Ledlampada esclusaalimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

6,3

9

16,36,3

art.

608/7

2Applique in alluminio dalle linee semplicied essenziali, indicata per l’illuminazionedi zone di transito esterne comeportici, balconi, terrazzi coperti,pensiline, tetti a sbalzo ed in zone interne come corridoi e scalinate dove è necessaria una direzionale

art. 608/72

163

S Q U A R E

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusori in vetro trasparente controbase, guarnizioni siliconiche ed accessori per il fissaggio portalampade in porcellana con attacco GU10adatta per lampade a risparmio energetico, alogene e Ledlampade esclusealimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

24

6,3

9

6,3

Questa applique della serie SQUAREoffre la possibilità di scegliere tra unoo due fasci di luce orientabil i.E’ particolarmente adatta a caratteriz-zare al meglio atmosfere diverse e afornire luce radente a colonne, porticatie facciate. Si adatta a contesti ar-chitettonici moderni per il suo de-sign pulito e lineare

art. 609/72

S Q U A R E

164 165

art.

609/7

2

167

6,3

76

14

12,656,3

16,3

art.

610/7

2

196,3

14

76

16,3

6,3

art.

611/7

2

art. 611/72

166

S Q U A R E

art. 610/72

S L I M

Strizza l’occhio alla storia il design della linea Torch. I paletti e le appliquesono una simpatica citazione delle torce medievali, antenate della luceelettrica, rivisitate con particolare attenzione ai dettagli e alla stilizzazionedelle forme. I punti luce invece fanno il verso alla vita marinara, ai pontili, aiporti, ma soprattutto alla personalità dei fari, sentinelle costiere a salvaguardia dei naviganti.

T O R C H

168

171170

12

10

46,2

10,8

art.

614/7

2

art. 614/72

T O R C H

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro satinato ed alette frangilucedispositivo stagno di connessione, guarnizione siliconica ed accessori per il fissaggio portalampada in porcellana con attacco E27adatto per lampade ad incandescenza e risparmio energetico lampada esclusa alimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: alluminio

10

100

10

Il paletto della serie TORCH mantiene ildesign moderno con un tocco classico.Studiato per l’arredamento di ambientiesterni dove è necessario valorizzareciò che ci circonda: giardini, vialetti edaiuole i cui fiori saranno messi in risaltodalla luce orientata dalle particolarialette di cui il paletto è dotato

art. 616/72

T O R C H

172 173

art.

616/7

2

175

15,8

100

10,8

art.

850/1

6

art. 850/16 art. 849/16

T O R C H

10,8

15,8

75

art.

849/1

6

174

177176

25

28

art.

818/0

6

art. 818/06

T O R C H

S L I M

Le sue forme classiche ma tuttavia sorprendenti ed originali fannopensare alle vele delle barche. Invece che gonfiate dalla forza dei venti,quelle stilizzate della linea Sail riflettono la luce dei faretti sottostanti.Ideali per diffondere la luce all’esterno o all’interno della casa, creanocalde e sofisticate atmosfere.

S A I L

178

180

31

10,3

21,8

43,8

art.

846/1

6

10,3

22,8

16,4

22,6

art.

847/1

6

art. 847/16 art. 846/16

181

S A I L

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichediffusore in vetro trasparente e parabola riflettente in alluminioguarnizione siliconica e viti in acciaio inox dispositivo stagno di connessione ed accessori per il fissaggio portalampada in porcellana con attacco E27adatta per lampade a risparmio energetico, incandescenza e PAR 38lampada esclusa alimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: grigio

31

238

19,5

Indicato per illuminare viali o ampiezone del giardino, il palo della lineaSAIL con il suo design innovativo siadatta perfettamente ad ambientidallo stile tipicamente moderno.La particolare struttura della parabolaorientabile rende possibile un’illumi-nazione diffusa in un ampio raggio ointorno al palo stesso

art. 426/16

183

art.

426/1

6

S A I L

182

S L I M

Sebbene sia una riedizione della lanterna classica, la forma particolaree inusualmente allungata, oltre alla struttura in alluminio decapata in uncaldo bianco-oro, la rendono innovativa e per certi versi impertinente:di certo non le manca il temperamento. Disponibile nelle versioni applique,sospensione e lampione, permette un arredamento organico d’una casastorica o d’una villa di campagna.

W H I T E

184

186

44

17

26

8,6

10

art.

421/2

6

26

40

17

10

8,6

art.

422/2

6

art. 422/26 art. 421/26

W H I T E

187

188

17

31

11

art.

423/2

6

17

140

18

art. 424/26 art. 423/26

W H I T E

art.

424/2

6

189

19126

208

17

60

art.

425/2

6

art. 425/26

190

W H I T E

S L I M

Richiama i lavori artigianali d’una volta il design elegante e la raffinatapurezza della linea Notorius, che trova la sua collocazione ideale in unambiente signorile o in un giardino di pregio da caratterizzarsi con il suoarmonioso portamento. Ricca e completa la gamma: applique, sospensionie lampioni a uno o due bracci.

N O T O R I U S

192

194

44

17

26

8,6

10

art.

864/1

1

26

40

17

10

8,6

art.

863/1

1

art. 863/11 art. 864/11

N O T O R I U S

195

196

17

140

18

art.

868/1

1

17

31

11

art.

865/1

1

art. 865/11art. 868/11

N O T O R I U S

197

199

26

208

17

59

art.

869/1

1

art. 869/11

198

N O T O R I U S

S L I M

Originale e caratterizzante per le linee delicate e sinuose che fanno pensarealle lampare dei pescatori ma anche alla gioiose campanelle che con laloro fioritura portano sempre freschezza ed allegria in giardino. Gammacompleta con applique, sospensioni e lampioni ad una, due o tre luci, lalinea Deluxe è la scelta migliore per arredare l’esterno con gusto ed untocco di fresca stravaganza.

D E L U X E

200

203

43,5

49

25

10,8

24,3

art.

892/1

1

art. 892/11

202

D E L U X E

204

34

25

11

art.

893/1

1

art. 893/11

D E L U X E

205

206

44

25

230

26

art.

895/1

1

24

44

25135

art. 894/11art. 895/11

D E L U X E

art.

894/1

1

207

208

73

25

230

26

art.

897/1

1

83

25

230

26

art. 897/11

D E L U X E

209

art.

896/1

1

art. 896/11

S L I M

La forma sinuosa e insolita della linea Ice riporta alla memoria i copricapodi paglia dei quadri impressionisti o macchiaioli e della vita agreste. Curvae bizzarra, ma comunque coerente nella sua linearità, le applique ele sospensioni sono idealmente adatte anche ad un uso interno,mentre i lampioni ad una, due o tre luci si sposano perfettamentecon qualsiasi giardino.

I C E

210

212

27

32

11

art.

810/1

6

27

37

35,510,7

art.

811/1

6

art. 811/16 art. 810/16

I C E

213

215

24

132

27

32

art.

812/1

6

art. 812/16

214

I C E

217

230

26

48

27

art.

813/1

6

art. 813/16

216

I C E

218

230

26

64

27

art.

815/1

6

230

26

76

27

art.

814/1

6

art. 814/16 art. 815/16

I C E

219

S L I M

La linea Antique si fa apprezzare per il suggestivo contrasto tra la semplice linearità del piatto e la vanitosa lavorazione a ricciolo del braccio,che richiama le antiche produzioni artigianali in ferro battuto dei maestrifabbri italiani. Disponibile nelle forme applique, sospensione e lampionead una, due o tre luci.

A N T I Q U E

220

222

35

7

11

art.

213/1

6

30

49

35

11,5

34,5

art.

884/1

6

art. 884/16 art. 213/16

A N T I Q U E

223

224

26

63

234

30

art.

885/1

6

art. 885/16

A N T I Q U E

225

227

234

26

30

91

art.

887/1

626

30

100

234

art.

886/1

6

art. 887/16

226

A N T I Q U E

art. 886/16

S L I M

La linea Lorence fa il verso alle classiche lanterne ottocentesche con laforma squadrata e ben definita. Tuttavia la fattura a punta del cappellole conferisce un tocco di austero rigore inaspettato e certamente diclasse. Colpisce la ricchezza della gamma nonché la sua versatilità,visto che è disponibile nella versione rivolta verso l’alto o verso il basso.

L O R E N C E

228

231

14,6

11,3

9,317,3

30

art.

899/1

6

11,3

17,3

14,6

9,3

30

art.

898/1

6

art. 898/16 art. 899/16

230

L O R E N C E

232

21

41,5

18

12,2 31

art.

901/1

612,2

18

31

47

21

art.

900/1

6

art. 900/16 art. 901/16

L O R E N C E

233

235

6

40

21

art.

903/1

6 32,5

21

11

art.

902/1

6

art. 903/16

Art 902

234

L O R E N C E

art. 902/16

237

10,4

48,15

21

art.

904/1

6

art. 904/16

236

L O R E N C E

238

24

173

21

art.

906/1

6 111,5

24

21

art.

905/1

6

art. 905/16art. 906/16

L O R E N C E

239

24026

209,5

21

art.

907/1

6

art. 907/16

L O R E N C E

241

243

26

215

62,9

21

art.

909/1

6

26

215

63,5

21

art.

908/1

6

art. 908/16 art. 909/16

242

L O R E N C E

S L I M

Come dice il suo stesso nome, la linea Elegance fa dell’eleganza, dellasignorilità e dello stile ricercato le sue peculiarità. La forma tradizionale, lalavorazione e le grandi dimensioni, oltre a richiamare le illuminazioni deiborghi umbro-toscani, la rendono ideale per arredare con classe lafacciata d’una villa o d’una dimora storica. I lampioni ricchi di personalità bensi adattano sia alle case private che agli spazi pubblici.

E L E G A N C E

244

art. 856/16

246

25,5

58

4713

20

art.

856/1

6

47

25,5

5713

20

art.

855/1

6

art. 855/16

E L E G A N C E

247

248

25,5

44

11

art.

857/1

6

art. 857/16

E L E G A N C E

249

251

14

60

25,5

art.

858/1

649

25,5

6

art.

859/1

6

art. 859/16 art. 858/16

250

E L E G A N C E

252

241

25,5

26

art.

860/1

6

art. 860/16

E L E G A N C E

253

255

96

250

25,5

26

art.

861/1

6

art. 861/16

254

E L E G A N C E

256

26

250

25,5

96

art.

862/1

6

art. 862/16

E L E G A N C E

257

S L I M

I suoi lampioni possono ricordare l’eleganza dei viali di Parigi o Vienna.La linea Maxi Quadrata, dalle forme tradizionali tipiche delle lanterned’una volta, si contraddistingue per le dimensioni maggiorate. È perciòideale per arredare grandi portici, ambienti importanti, giardini particolarmente estesi e parchi.

MAX I QUADRATA

258

260

47

72

29

11,5

34,5

art.

983/0

6

art. 983/06

M A X I Q U A D R A T A

261

262

6

29

54

art.

872/0

6

29

51

11

art.

984/0

6

art. 984/06art. 872/06

M A X I Q U A D R A T A

263

265

32

293

29

art.

985/0

6

art. 985/06

264

M A X I Q U A D R A T A

266

32

264

96

29

art.

987/0

6

art. 987/06

M A X I Q U A D R A T A

267

269

32

94

29

264

art.

986/0

6

art. 986/06

268

M A X I Q U A D R A T A

S L I M

La ricca lavorazione con curve e ricci, la forma a bocciolo sensuale esinuosa, riporta alla mente certi decori moreschi che si ritrovanonell’harem di Istanbul oppure i vetri soffiati dell’antica Venezia. Disponibilinelle forme applique, sospensione e lampione, gli elementi della lineaMaxi Molata sono perfetti per dare un tocco di ricercata personalitàalla casa e al giardino.

M A X I M O LATA

270

272

11,5

34,5

21

63

31

art.

978/1

6

art. 978/16

M A X I M O L A T A

273

275

21

48

11

art.

979/1

6

art. 979/16

274

M A X I M O L A T A

277

6

21

56

art.

981/1

6

21

65

13

art.

999/1

6

art. 999/16 art. 981/16

276

M A X I M O L A T A

279278

21

226

26

art.

980/1

6

art. 980/16

M A X I M O L A T A

S L I M

Sorprendentemente piacevole il disegno squadrato della linea Delta chefa pensare alle case dei boschi delle fiabe, ai folletti e agli hobbit, ad unambiente in parte fanciullesco e in parte onirico, sicuramente incantevoleed allegro. La lavorazione classica rende particolarmente aggraziatoogni aspetto della linea.

D E L T A

280

282

18,6

25

43,8

15

art.

791/1

2

art. 791/12

D E L T A

283

285

33,6

18,6

24,2

123,6

art.

678/1

2

18,6

28,9

11,4

art.

677/1

2

art. 677/12art. 678/12

284

D E L T A

286

26

212

18,6

55

art.

680/1

2

art. 680/12

D E L T A

287

S L I M

Misteriose ed incantate, ricche di suggestione ed eleganti, grazie alletrasparenze del vetro lavorato e alla forma cilindrica. Gli elementi dellalinea Jovi, perfetti per arredare con personalità decisa, fanno il verso alMedioevo, ai racconti cavallereschi ma anche al mondo delle fiabe e alleselve enigmatiche.

J O V I

288

290

18,6

25

43,8

15

art.

792/1

1

art. 792/11

J O V I

291

292

24,2

33,6

123,6

18,6

art.

673/1

1

18,6

28,9

11,4

art.

672/1

1

art. 673/11

J O V I

art. 672/11

293

295

26

212

18,6

55

art.

675/1

1

art. 675/11

294

J O V I

S L I M

Come sottolinea il nome e come evidenzia la forma, gli elementi dellalinea Sfera evocano ricordi di luce lunare che si diffonde uniformementee tridimensionalmente a 360°. Perfetti per arredare il giardino, oltreche per la classica eleganza dello stile, colpiscono per la ricchezza dellagamma ed il notevole eclettismo che ne permettono l'applicazione in diversissime situazioni.

S F E R A

296

298

struttura completamente in pressofusione di alluminiotrattamento anticorrosivo con verniciatura a polveri epossidichesfera Ø 20 cm in PMMA opale (su richiesta sfera fumè o chiara)contro-base di fissaggio a parete in termoplastico ad alta resistenzaviteria in ottone ed accessori per il fissaggio portalampada in porcellana con attacco E27copri-portalampada di alluminio in tintaadatta per lampade ad incandescenza e risparmio energetico lampada esclusa alimentazione 230V ~ 50Hzcolore struttura: nero

11

23

14,5

29

20

art.

211/0

6Applique per ambienti esterni ed in-terni. La sua forma essenziale sisposa perfettamente con ogni tipo diarchitettura, dalla classica alla piùmoderna. La luce prodotta dalla sferaopalina si diffonde in modo uniforme a360° illuminando in modo deciso maomogeneo le zone circostanti

art. 211/06

S F E R A

299

301

17,5

12

31

38

25

art.

398/0

6

12

17,5

27

34

20ar

t. 3

08/0

6

art. 308/06

300

S F E R A

302

30

36

11

art.

359/0

6

art. 359/06

S F E R A

303

304

13

42

25

art.

358/0

6

art. 358/06

S F E R A

305

307

24

167

25

art.

311/0

6

24

25

105

art.

310/0

6

art. 310/06art. 311/06

306

S F E R A

308

26

30

207

art.

312/0

6

art. 312/06

S F E R A

309

311

26

209

25

58

art.

313/0

6

26

209

63

25

art. 314/06 art. 313/06

310

art.

314/0

6

S F E R A

S L I MA C C E S S O R I

312

315314

A C C E S S O R I P E R P A L I

A C C E S S O R I P E R V A S I

50

6,5art.

882/0

6

41,5

5,5art.

881/0

6

art. 41/04 art. 41/01 art. 41/03 art. 41/34 art. 41/07

art. 882/06

10,2

4 ÷ 5

12,5

art.

40/0

9

10,2

12,5

4÷5

art.

39/0

9

L’inquinamento luminoso è un concettorecente e poco conosciuto: con esso siidentifica la dispersione, prodotta daapparecchi per l’illuminazione esterna,del flusso luminoso verso l’alto. La lucecosì emessa va ad illuminare le parti-celle di polvere presenti nell’atmosferacreando un effetto di “alone luminoso”impedendo la visione della volta celeste(stelle, luna, pianeti)

I N Q U I N A M E N T O LU M I N O S O

art. 40/09art. 39/09

317316

I N D I C E N U M E R I C O

39/0940/0941/0141/0341/0441/0741/34120/72211/06213/16227/09308/06310/06311/06312/06313/06314/06358/06359/06398/06421/26422/26423/26424/26425/26426/16439/16440/16441/16500/09501/09502/09503/09608/72609/72610/72611/72612/16613/16614/72615/72616/72617/72618/72619/72620/72

315315314314314314314132298222323013073073083113113043023011861861881881911837176793030303016216516716786861705617350505058

621/02622/02623/02624/02625/02626/02627/16629/16630/16631/16632/16633/72635/72636/72653/16654/16656/16656/72657/09658/09659/16660/16661/16662/16663/16664/16665/16666/06667/16668/16669/16670/72671/72672/11673/11675/11677/12678/12680/12683/02684/02685/02686/72687/72688/16689/16

17171414141874116114110108132555514214514014029291316060131838341354949496363292292295285285286232323464684101

690/16691/16692/02693/06694/06695/06696/72697/72704/16705/16706/16707/16791/12792/11800/16802/16804/06810/16811/16812/16813/16814/16815/16817/16818/06819/06828/09829/09832/72833/16834/72835/16836/72837/72838/16839/16840/16841/16842/16843/16844/16845/16846/16847/16849/16850/16851/16852/16855/16

10310420148150153686613613613513528229038389821221221521721821841176972626431564315944441211211221221241241271271801801741749093246

856/16857/16858/16859/16860/16861/16862/16863/11864/11865/11868/11869/11872/06881/06882/06884/16885/16886/16887/16892/11893/11894/11895/11896/11897/11898/16899/16900/16901/16902/16903/16904/16905/16906/16907/16908/16909/16912/16913/16978/16979/16980/16981/16983/06984/06985/06986/06987/06999/16

2462482512512522552561941941961961992623143142222242272272032042062062082082312312322322352352372382382402432433636272275278277260262265269266277

Art. Colore EAN13 Pag. Art. Colore EAN13 Pag.

Art. Colore EAN13 Pag. Art. Colore EAN13 Pag.

319318

C O N D I Z I O N I G E N E R A L I D I V E N D I TA

Finito di stampare: FEBBRAIO 2010

Fotografia e realizzazione grafica: Fotostudio Mattioli Viterbo - Stampa: Tipografia Ambrosini Acquapendente

SOVIL SRLVia Panama, 68 - 00198 Roma

sede Operativa ed Amministrativa :Strada Statale n° 204 Ortana – Loc. Sanguetta

01038 Soriano nel Cimino (Viterbo)Tel. (+39) 0761 759303 – Fax (+39) 0761 759355

e-mail: info@sovil.com

I disegni, le quote, i colori dei prodotti raffi-gurati nel presente catalogo sono a titoloindicativo. La Sovil si riserva la facoltà dimodificare senza preavviso le caratteristi-che tecniche degli elementi illustrati. Perogni controversia si stabilisce la compe-tenza del Foro di Roma

Il presente catalogo sostituisce ed annullal’edizione precedente.

S.S. Ortana km 13,200 Soriano nel Cimino (VT)

www.tenutadisantalucia.com

Sp. Vitorchianese Vitorchiano (VT)

www.villasanmicheleviterbo.it

Str. Poggio Pasquale, 15Vitorchiano (VT)

www.villalavinia.com

Via Santa Caterina, 41Lubriano (VT)

www.41santacaterina.it

Via Giovanni XXIII, 39/aSoriano nel Cimino (VT)

www.labastia.it

Si ringrazia per la gentile collaborazione:

top related