la valle dell’inferno a passo d’asino. un nuovo modo di viaggiare allegro e divertente un nuovo...

Post on 02-May-2015

217 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

LA VALLE DELL’INFERNO LA VALLE DELL’INFERNO A PASSO D’ASINOA PASSO D’ASINO

UN NUOVO MODO DI VIAGGIAREUN NUOVO MODO DI VIAGGIAREALLEGRO E DIVERTENTEALLEGRO E DIVERTENTE

• Un nuovo trekking all’insegna dell’allegria che permette di viaggiare da liberi stress e da pesanti zaini, in compagnia dei simpatici ciuchetti dell’Associazione ARCI Asino Castello.

• Trekking non impegnativo perciò particolarmente indicato anche a famiglie con bambini .

• Tutte le escursioni saranno accompagnate da guide ambientali professioniste.

• Tutti i percorsi proposti sono svolti in collaborazione con l’Associazione Altrove e la Cooperativa RifugiMugello.

Durante il trekking sosteremo nei Durante il trekking sosteremo nei seguenti rifugi:seguenti rifugi:

• Valdiccioli

• I Diacci

• Serra

CONTESTO AMBIENTALECONTESTO AMBIENTALE

• Ci troviamo lungo il confine fra Toscana e Emilia-Romagna

• Nel Sito di Importanza Regionale Giogo-Casaglia

CONTESTO AMBIENTALECONTESTO AMBIENTALE

Durante il percorso incontreremo singolari emergenze naturalistiche e storiche:

La selvaggia Valle dell’infernoLa Valle del RovigoFauna selvaticaLa Linea Gotica

• I percorsi si snoderanno fra mulini, cascate e Badie millenarie scoprendo il mondo dell’asino

• Dormiremo in rifugi e agriturismi, gustando i piatti della cucina tipica mugellana

Sulle tracce del lupoSulle tracce del lupo

Escursione di una giornata tra faggete secolari alla ricerca delle tracce lasciate da gli ultimi esemplari di Lupo appeninico .

I mestieri di una voltaI mestieri di una volta

Escursione di due giorni con pernottamento presso l’agriturismo “Badia di Moscheta“ alla scoperta di come una volta i contadini vivevano grazie alle risorse del bosco.

La misteriosa vallata del Rovigo La misteriosa vallata del Rovigo

Escursione di tre giorni con pernottamento in tenda. Rivivremo le sensazioni provate dai briganti che vivevano alla macchia tra boschi e animali selvatici.Gli asini che ci accompagnano trasporteranno per noi, viveri e l’equipaggiamento necessario.

Assaporando il Mugello Assaporando il Mugello

Escursione di quattro giorni. Pernotteremo in rifugi caratteristici, dove degusteremo le tipiche specialità mugellane. Attraverseremo l’abitato di Casette di Tiara che è stato teatro di cruente lotte partigiane nel 1944. Inoltre particolare è il dialetto parlato dai suoi pochissimi abitanti.

COME ARRIVARE:COME ARRIVARE:• La zona è raggiungibile solo con mezzi

propri.

PER INFORMAZIONI EPER INFORMAZIONI EPRENOTAZIONI CONTATTARE PRENOTAZIONI CONTATTARE Benedetta e CosimoBenedetta e Cosimoesploratoscana@libero.it

top related