“la riabilitazione respiratoria accompagna e condiziona l’attività quotidiana del paziente...

Post on 03-May-2015

222 Views

Category:

Documents

4 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

“La Riabilitazione Respiratoria accompagna e condiziona

l’attività quotidiana del paziente affetto da Fibrosi Cistica per

tutto il decorso della malattia”

Fibrosi Cistica e Riabilitazione Respiratoria

A proposito di Fisioterapia Respiratoria

La terapia inalatoria più costosa è quella che non si usa correttamente!

A proposito di Fisioterapia Respiratoria

Controllo dei sintomi

Sintomi

Dispnea

Gestione non farmacologica

Supporto ventilatorio Ossigenoterapia Controllo del pattern respiratorio Fisioterapia per la clearance delle secrezioni Umidificazione delle vie aeree Inalazioni caldo-umide Ottimizzazione nell’uso dei cuscini per la

posizione seduta Rilassamento Ambiente tranquillo Team familiare e rassicurante

• Secrezioni• Adattamento tecniche disostruenti• Umidificazioni delle vie aeree• NIV

A proposito di Fisioterapia Respiratoria

Criteri di scelta della tecnica di disostruzione

Stato della malattiaValutazione dei sintomi cliniciEtà e grado di collaborazione Semplicità di esecuzione Grado di evidenza scientificaTollerabilità

La migliore metodologia è quella che a parità di benefici e minor effetti collaterali ottimizzi nel contempo l’aderenza del

paziente al programma terapeutico impostato.

A proposito di Fisioterapia Respiratoria

Stato clinico

Alimentazione

Terapia farmacologica

Disostruzionebronchiale

Attivitàludica

L’esercizio fisico e lo sport: approccio integrato in Fibrosi Cistica

SportEsercizio fisico

Età

A proposito di Fisioterapia Respiratoria

Palestra «Aurora»

A proposito di Fisioterapia Respiratoria

Palestra «Aurora»

A proposito di Fisioterapia Respiratoria

top related