introduzione allelezionidici

Post on 13-Jun-2015

1.715 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Contiene alcune informazioni riguardanti il corso di Costruzioni Idrauliche per gli allievi ingegneri Civili dell'università di Trento, al primo anno della laurea magistrale

TRANSCRIPT

Riccardo Rigon

Una Introduzione al corso di Costruzioni Idrauliche

Legn

ago -

Mar

co R

anzat

o

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

2

SI’

• Fognature Pluviali• Acquedotti

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

3

SI’

• Fognature Pluviali• Acquedotti

NO

• Opere di sistemazione idraulica del territorio

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

4

Corso di Costruzioni Idrauliche

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

4

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

rete di acquedotto

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

4

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

rete di acquedotto

Prova in itinere

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

4

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

rete di acquedotto

Prova in itinere

Elementi per laprogettazione di una

fognatura pluviale

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

4

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

rete di acquedotto

Prova in itinere

Elementi per laprogettazione di una

fognatura pluviale

Esame Finale

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

4

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

rete di acquedotto

Prova in itinere

Elementi per laprogettazione di una

fognatura pluviale

Esame Finale

Relazione Pluviometrica

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

5

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

fognatura pluviale

Prima Parte

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

5

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

fognatura pluviale

Precipitazionia terra

Afflussi-Deflussi

R

Metodi

Trento_p

Prima Parte

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

6

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

rete di acquedotto

Seconda Parte

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

6

Corso di Costruzioni Idrauliche

Elementi per laprogettazione di una

rete di acquedotto

Approvigionamento

Epanet

Adduzione

Distribuzione

Seconda Parte

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

7

SI’

• Calcoli idrologici• Calcoli idraulici• Indicazioni costruttive schematiche• Materiali

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

8

SI’

• Calcoli idrologici• Calcoli idraulici• Indicazioni costruttive schematiche• Materiali

NO

• Dimensionamento statico delle opere• Costi• Durata e gestione delle opere

Monday, February 25, 13

Lezioni di Costruzioni Idrauliche

Riccardo Rigon

9

Non ci sarà lezione

il 5 Marzo

Monday, February 25, 13

Riccardo Rigon

Risorse

- Libri di testo: M. Leopardi - Dispense On-line, Università

dell’Aquila, 2006 http:/ / ing.univaq.i t /webdisat/did/ leopardi/leopardi_disp.htmlDa Deppo e Datei, Fognature, Libreria Internazionale

Cortina, PD, 2004AA. VV., Sistemi di Fognatura. Manuale di

Progettazione, Hoepli, 1997Da Deppo, Datei, Fiorotto e Salandin, Acquedotti,

Libreria internazionale Cortina, PD, 2003

Monday, February 25, 13

R. Rigon

11

Strumenti

http://udig.refractions.net

jgrasstoolsuDig's geospatial toolbox (but not only)

http://code.google.com/p/jgrasstools

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

12

Strumenti

http://cran-r.project.org

http://www.rstudio.com

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

13

Strumenti

http://tug.org

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

14

Free Software

Free as in “free speech”

not as in “free beer”

Richard Stallman

but also free as in free beer

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

15

Risorse Web

htttp://www.abouthydrology.blogspot.it

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

16

Risorse Web

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

17

Risorse Web

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

18

Verifiche

Monday, February 25, 13

R. Rigon

19

Una prova scritta

Bisogna rispondere a due domande (risposta libera) sulla prima parte del

corso (strumenti e fognature pluviali)

In caso di copiatura il compito viene ritirato

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

20

Tre relazioni

•Un’analisi pluviometrica di un sito (con R)

•La verifica di un acquedotto

La relazione pluviometrica consente di accedere alla prova in

itinere

Introduzione

•La progettazione di una fognatura pluviale

Monday, February 25, 13

R. Rigon

21

Tre relazioni

Ogni relazione verrà presentata pubblicamente in date da stabilirsi

In caso di plagio, si potrebbe essere espulsi dal corso

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

22

Esame orale finale

•Sulla seconda parte del corso (non coperta dalla prova scritta)

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

23

Il voto è una media pesata delle prove sostenute

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

24

Niente lezione

Il 5 Marzo

http://www.alpconv.org/en/newsevents/alpine/alpinespringfestival

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

25

Contatti

Riccardo Rigon: riccardo.rigon <at> unitn.it

Matteo Toro: toromatteo <at> gmail.com

Bilal Adem Esmail: bilaladem <at> gmail.com

Leonardo Perathoner: perleonardo <at> alice.it

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

26

MA SOPRATUTTO

costruzionidraulichetn@google.com

per iscriversi

http://groups.google.com

cercare costruzionidrauliche e quindi seguire le istruzioni

Le email personali dovrebbero essere le eccezioni e le telefonate una rarità

Introduzione

Monday, February 25, 13

R. Rigon

27

Grazie per l’attenzione

G.U

lric

i -

20

00

?

Per me il corso è l’occasione per ripensare costantemente ai fondamenti teorici e

pratici della mia disciplina.

Monday, February 25, 13

top related