ic “29 ° miraglia –sogliano” napoli€¦ · “pierino e il lupo” perché nel 1936 il...

Post on 23-Aug-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

IC “29 ° Miraglia –Sogliano”

Napoli

Chi è Sergej Prokofiev?

Sergej Prokof’ev nacque a Soncovka (cittadina conosciuta come Krasne) il 23 aprile del 1891. Fu un grande pianista e compositore russo. Egli scrisse la favola “Pierino e il lupo” perché nel 1936 il teatro centrale dei bambini di Mosca commissionò a Prokof’ev la stesura di una nuova opera musicale per bambini, che avvicinasse alla musica anche i più giovani. Il compositore accettò incuriosito dal particolare incarico e in soli quattro giorni completò il lavoro. Quest’opera musicale col passare del tempo diventò un classico apprezzato da adulti e bambini.

Prokof’ev morì il 5 marzo nel 1953.

Una mattina Pierino uscì dal cancello di casa e incontrò i suoi amici: l’uccellino e l’anatra

Ad un certo punto, l’uccellino e l’anatra iniziarono a litigare.

Mentre discutevano, arrivò un gatto che, avanzando silenziosamente, voleva mangiare l’uccellino.

Arrivò il nonno che rimproverò Pierino perché aveva disobbedito alla raccomandazione di non oltrepassare il recinto della casa.

Pierino ritornò a casa ma, all’improvviso, sbucò un lupo dalla foresta. Il gatto scappò sull’albero, l’uccellino volò in alto e la povera papera fu mangiata in un solo boccone dal lupo.

Pierino vedendo i suoi amici in pericolo, escogitò un piano: chiese all’uccellino di distrarre il lupo, poi si arrampicò su un ramo, prese una corda, fece un nodo scorsoio …

… afferrò la coda del lupo e cominciò a tirare su. Arrivarono i cacciatori che sparavano, ma Pierino disse loro di finire perché il lupo ormai era già stato intrappolato.

Alla fine il lupo fu catturato e decisero di portarlo allo zoo.

Che bella marcia trionfale! In testa c’era il gatto, poi Pierino,l ’uccellino, il nonno che borbottava e i cacciatori con il lupo. L’uccellino cinguettava “Guardate che tipi coraggiosi siamo Pierino ed io! Abbiamo catturato il lupo!”. Ma dalla pancia del lupo si sentiva uno strano “qua, qua”. Era l’anatra che il lupo per la fretta aveva inghiottito viva!

I PERSONAGGI LE FUNZIONI DI PROPP

Pierino, l’eroe protagonista

L’uccellino, l’aiutante dell’eroe

Il lupo, l’antagonista

I cacciatori, il nonno, il gatto e l’anatra sono i personaggi secondari

Allontanamento

Divieto

Infrazione

Lotta

Vittoria dell’eroe

Punizione dell’antagonista

Gli ‘ingredienti’della fiaba

I personaggi e gli strumenti musicali

Pierino è interpretato

dagli archi

L’uccellino è il flauto

Il gatto è il clarinetto

I PERSONAGGI E GLI STRUMENTI MUSICALI

L’anatra è l’oboe

Il nonno è il fagotto

I personaggi e gli strumenti musicali

Il lupo è interpretato

da tre corni

I cacciatori dai legni

e i loro spari dai timpani

top related