geonode per il supporto alle emergenze umanitarie

Post on 08-Jan-2017

74 Views

Category:

Software

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

GeoNode per il Supporto alle Emergenze Umanitarie

ASITA 2014 – Firenze16 Ottobre 2014

Simone Dalmasso, EU Joint Research CentrePaolo Corti, UN World Food Programme

Cos’è? GeoNode è uno spatial content management system È una piattaforma per la gestione e la pubblicazione di dati spaziali È Open Source e basato su strumenti Open source Consente ad utenti non esperti di GIS di creare mappe Integra il catalogo di metadati con strumenti di mapping Offre un sistema granulare di permessi per ogni risorsa E’ uno strumento sociale dove utenti possono commentare e

fornire valutazioni di qualità sui dati E’ facilmente personalizzabile ed estendibile

Perchè?

• Spesso si affronta il problema di mettere efficacemente in comunicazione le parti coinvolte

• I dati sono spesso scambiati tramite email• Non si ha un’immediata percezione del loro

significato• Non sono distribuiti secondo standards

Architettura 100% Open Source!http

://docs.geonode.org/en/latest/reference/architecture.html#architecture

Python, Django, WSGI, Apache, OWSlib, gsconfig GDAL, OGR, GEOS, PROJ.4 Tomcat, GeoServer, GeoTools PostgreSQL, PostGIS pycsw, GeoNetwork jQuery, OpenLayers, ExtJS, GeoExt, GeoExplorer HTML, CSS, Bootstrap GeoGit enabled

Web services inclusi OGC WMS - Web Map Service (GeoServer) OGC WFS/WFS-T - Web Feature Service (GeoServer) OGC WCS - Web Coverage Service (GeoServer) OGC CSW - Catalog Service for the Web (pycsw,

GeoNetwork) OGC WMST - Web Map Tiling Service (GeoWebCache) REST GeoServer API

Django Apps GeoNode è creato da apps (Base, Layers, Maps, Documents...) GeoNode stesso è basato da varie Django apps (avatar, dialogos,

django_notification, django_pagination, django_taggit,...) E’ quindi semplice da personalizzare usando altre apps (django-

cms, django-mingus, django-schedule, django-revision, django-social-auth, pyston)

Come il WFP ed il JRC lavorano insieme

• Le due agenzie contribuiscono mettendo a disposizione un core developer ciascuna

• Teniamo regolarmente meetings e sprint code• Contribuiamo attivamente al ramo master di GeoNode

dal quale deriviamo i nostri progetti• Le nostre organizzazioni vedono chiaramente I benefici

di pagare una sola risorsa ma ottenere molto di più.

JRC

Il Joint Research Centre è il servizio scientifico interno della Commissione Europea

E’ organizzato in 7 istituti, unità ed azioni.

8

JRC – Syria Damage Assessment SDI

9

Obiettivo

Raccogliere e condividere dati spaziali e non relativi alle stime di post impatto per la crisi Siriana.

Contiene ~80 layers spaziali, ~20 mappe, ~35 documenti, ~30 utenti.

JRC – Syria Damage Assessment SDI

10

Obiettivo

Fornite una piattaforma dove i donors possono migliorare la coordinazione lavorando su dati reali e in real time derivati da analisi spaziali e da dati complementari.

JRC – Syria Damage Assessment SDI

11

Caratteristiche

Interfaccia personalizzata per facilitare l’accesso a vari tipi di documenti

Fornire l’accesso ai dati spaziali mediante focus area

Motore di ricerca personalizzato per semplificare la ricerca per tipo di dato

E’ basato su GeoNode 2.0 ed è personalizato usando il GeoNode projecthttps://github.com/GeoNode/geonode-project

JRC – Syria Damage Assessment SDI

12

Mobile data collection

La piattaforma ha una funzionalità sperimentale che integra il mobile data collection tramite Formhub ed ODK.

Richiede il caricamento di un file xls con la struttura del layer desiderato

Il layer diviene disponibile sul telefono ed è possibile aggiungere nuovi punti e foto geolocalizzate tramite un semplice form.

Il nuovo punto viene integrato nel database Postgis e disponibile tramite Geoserver non appena si ha a disposizione una connessione.

World Food Programme

• UN WFP e’ la piu’ grande agenzia umanitaria a combattere la fame nel mondo

• durante le emergenze (disastri naturali, guerre, conflitti civili) il WFP invia cibo ove necessario

• successivamente ad un’emergenza, il WFP utilizza il cibo per aiutare la ricostruzione delle comunita’ colpite

• il WFP e’ parte delle Nazioni Unite, ed e’ stato fondato nel 1961• in media ogni anno il WFP, grazie al lavoro di circa 12.000

persone, la maggior parte inviate in aree remote, fornisce cibo ad oltre 80 milioni di individui in quasi 80 diversi stati

Il GIS nel WFP

• 10 specialisti GIS nell’HQ (Roma), altri ancora sparsi nei 6 Regional Bureaux e negli oltre 70 country offices

• molti altri colleghi analisti che usano dati statistici sono sempre maggiormente interessati a tecnologie geospaziali

• software: Open Source (GeoNode\GDAL\QGIS) and ESRI (ArcGIS Server e ArcGIS Desktop), situazione molto variegata

• sviluppatori: Python con GDAL/QGIS e in qualche caso ArcPy• analisti: QGIS, GDAL, ArcGIS desktop• Mappers: ArcGIS desktop principalmente, ma QGIS guadagna

popolarita’ versione dopo versione

WFP GeoNode

• personalizzazione di GeoNode basata su Django project template• altre Django applications incluse in GeoNode per aggiungere

funzionalita’ (static map catalog, layers API)• ~400 layers, ~50 maps, ~150 users

Come GeoNode viene usato dal WFP

GeoNode si pone come singolo nodo per centralizzare l’informazione geospaziale del WFP proveniente in forma, fonti e da tecnologia eterogenee

•metadata catalog (basato su pyWCS)•data stores (PostGIS, ESRI ArcSDE/PostGIS)•web map engine (GeoServer, REST ArcGIS Server tramite GeoNode remote services)•ambiente di condivisione e pubblicazione (layer upload, map composition, styling, editing via WFS-T)•meccanismo di permessi granulare tipo un CMS (ad esempio un utente puo’ editare un layer e cambiarne I metadati, ma non puo’ modificarne lo stile…)•OGC web services per applicazioni esterne•API Restful per integrare l’informazione geospaziale in altri sistemi WFP

Come il WFP e’ coinvolto in GeoNode• il WFP usa GeoNode dal 2011• uno sviluppatore partecipa direttamente al core project• partecipazione molto attiva alla GeoNode community (mailing list,

documentazione, issue tracker etc...)• supporta e assume altri sviluppatori GeoNode/GeoServer per varie

attivita’ correlate a GeoNode seguendo l’approccio Open Source• partecipa regolarmente agli sprint e summit annuali di GeoNode • ha organizzato l’ultimo sprint, a Roma (3-5 April 2014, 15+

sviluppatori)

Roadmap 2.4 Gruppi e permessi di gruppo Nuovo sistema di permessi Servizi aka Federazione REST GeoNode API Pronto per la ricerca full text (haystack) Nuovo layout (bootstrap 3) 2.4+: supporto per ulteriori motori di mappe

(MapServer, Mapnik)

Dove trovare informazioni? Web site: http://geonode.org/ GitHub: https://github.com/GeoNode/geonode Issue tracker: https://github.com/GeoNode/geonode/issues Documentation: http://docs.geonode.org/ Demo site: http://demo.geonode.org/

top related