elettricità università di cagliari e magnetismo...dall'ambra all'elettrone ~600 a.c....

Post on 22-Aug-2020

27 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Elettricità e

magnetismo

Universitàdi Cagliari

Dall'ambra all'elettrone~600 a.C. Talete di Mileto (ambra, magnetite)

1600 William Gilbert (studi sul magnetismo)

1747 Benjamin Franklin (cariche positive e negative)

1785 Charles Augustine Coulomb (legge di)

1820 Hans Christian Oersted (esperimento di)

1837 Michael Faraday (induzione, condensatori)

1851 Jean Bernard Léon Foucault (correnti parassite)

1865 James Clerk Maxwell (equazioni di)

1897 Joseph John Thomson (rapporto carica/massa e-)

1910 Robert Millikan (carica elettrica elementare)

Che legame esiste fraelettricità e magnetismo?

1. Magnetismo (oggi)

2. Elettrostatica (oggi)

3. Correnti elettriche (17 gennaio)

4. Correnti e magneti (17 gennaio)

AggiornaMenti - 2018 4

1. Le calamite attraggono tutto?

Magnetismo

AggiornaMenti - 2018 5

2. E' possibile “vedere” il campo magnetico?

Magnetismo

AggiornaMenti - 2018 6

3. Si può creare una calamita?

Magnetismo

AggiornaMenti - 2018 7

4. E' possibile separare i poli di una calamita?

5. Come realizzare una semplice bussola?

Magnetismo

AggiornaMenti - 2018 8

1. Tutti i corpi si elettrizzano?2. Perché un corpo si elettrizza?3. Perché i corpi elettrizzati a volte si attraggono e a volte si respingono?

Elettrostatica

AggiornaMenti - 2018 9

4. La carica elettrica può influenzare l'H

2O?

5. Come realizzare un rivelatore di carica?

Elettrostatica

Prof. G. Pegna

La serie triboelettrica

Mostra la tendenza di diversi materiali ad acquistare o cedere elettroni

Maggiore è la “distanza” dei due materiali nella serie, maggiore è la carica acquisita per strofinio

top related