(direttore generale ice-agenzia per la promozione all’estero e...

Post on 08-Nov-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Roberto Luongo

Il partner per le Imprese italiane nel mondoRoberto Luongo

(Direttore Generale ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane)

L’A i ICELavora a fianco delle aziende italiane per garantire loro il più ampiosuccesso sui mercati internazionali e incoraggia le imprese estere a

L’Agenzia ICE

successo sui mercati internazionali e incoraggia le imprese estere aguardare all’Italia come un affidabile partner globale

LA NOSTRA MISSIONEPromuovere l’internazionalizzazione, gli scambi e l'immagine del prodotto italiano nel mondo, in stretto raccordo con le imprese e tutti gli altri soggetti cheraccordo con le imprese e tutti gli altri soggetti che operano sui mercati internazionali.

AL TUO FIANCO PER AIUTARTI A COMPETERESUL MERCATO GLOBALE

L’ tti ità

Fortemente integrata Orientata al clienteOrientata al cliente

L’attività

Informazione Informazione

I i i l’I f i

Il portale www.ice.gov.it rappresenta ilprimo canale di accesso informativo per le

I servizi per l’Informazione

primo canale di accesso informativo per leimprese. Consultabile per rubriche, è ingrado di fornire direttamente egratuitamente una serie di servizi on-lineindispensabili per un primo approccio aiindispensabili per un primo approccio aimercati e ai settori di riferimento.

www.italtrade.com è il portale dell’ICEdedicato agli operatori esteri che cercanocontroparti italiane. La banca dati dellaMade in Italy Business Directory haMade in Italy Business Directory haraggiunto oltre 55.000 nominativi diimprese italiane e 6.500 vetrine virtuali.

L’Agenzia ICE ti aiuta ad entrare nei mercatiglobali

L'Assistenza e la Consulenza

globali …attraverso la definizione delle strategie più idonee arealizzare i tuoi obiettivi o individuando i partneresteri con cui pianificare il tuo business,

… e a sviluppare e consolidare i tuoi rapportinei mercati esteri,agevolandoti nella ricerca di potenziali investitori odi fonti di finanziamento; offrendoti consulenzacontrattuale, assistenza per la ricerca di personale,sedi o terreni; assistendoti nella partecipazione agare internazionali o per la soluzione dicontroversie commerciali.

Italydock.com è il nuovo marketplace e-commerce per le micro piccole e medie imprese italiane che vogliono vendere all’estero

L’e-commerce su misura per le aziende del Made in Italy

____

Promosso da:

Curato da Poste Italiane e ITA

Maggiori informazioni al desk Poste Italianeo alla mail ecom@ice.it

e in collaborazione con

Oltre 500 gli eventi organizzati ogni annoL P i Oltre 600 gli eventi organizzati ogni annoL P iLe risorse per comparto

Oltre 500 gli eventi organizzati ogni anno, per promuovere più di 50 settori del Made in Italy in 60 mercati

La PromozioneLe risorse per comparto

Oltre 600 gli eventi organizzati ogni anno, per promuovere più di 50 settori del Made in Italy in 60 mercati

La Promozione

Agroalimentare

2,1%

11,0%

Chimica ambiente

Partenariato industriale

Moda, Abitare Industria culturale

4,4%3,5%31,3% Formazione

19,9% Intersettoriale e attività trasversale

M i El tt i

Eventi di promozione trasversale del Made in Italy (Fiere Campionarie, Italian Festival,

promozione del Private Label e dell’ho re ca)

Eventi di promozione trasversale del Made in Italy (Fiere Campionarie, Italian Festival,

promozione del Private Label e dell’ho re ca)27,9%

Meccanica – ElettronicaAlta tecnologia

promozione del Private Label e dell ho.re.ca), Missioni di sistema, Grandi Eventi, Italy-

Japan Business Group, Comitato Leonardo, analisi evoluzione commercio internazionale

ed investimenti esteri

promozione del Private Label e dell ho.re.ca), Missioni di sistema, Grandi Eventi, Italy-

Japan Business Group, Comitato Leonardo, analisi evoluzione commercio internazionale

ed investimenti esteri

Oltre 600 gli eventi organizzati ogni annoL P i Oltre 600 gli eventi organizzati ogni anno, per promuovere più di 50 settori del Made in Italy in 60 mercati

La PromozioneI primi 15 paesi d’intervento

11,10%

14,00%

12,60%

8,50%

CinaGermaniaStati UnitiRussia

Circa il 30% dell’investimento promozionale è dedicato alla realizzazione di interventi nei

paesi BRIC;

Circa il 30% dell’investimento promozionale è dedicato alla realizzazione di interventi nei

paesi BRIC;

5,70%

4,30%

4,00%

3,80%

2 90%

FranciaCanadaGiapponeBrasileEAUp ;

in crescita la quota destinata ai mercati ad elevato

potenziale (20% circa, es. EAU Qatar Libia Indonesia

p ;

in crescita la quota destinata ai mercati ad elevato

potenziale (20% circa, es. EAU Qatar Libia Indonesia

2,90%

2,20%

2,20%

2,10%

2,00%

EAUPaesi BassiMaroccoIndiaIndonesiaEAU, Qatar, Libia, Indonesia,

Messico, Arabia Saudita, Serbia, Thailandia..)

EAU, Qatar, Libia, Indonesia, Messico, Arabia Saudita,

Serbia, Thailandia..)

2,00%

1,40%

1,30%

IndonesiaMessicoTurchia

grazie ad una ormai cinquantennaleL F i … grazie ad una ormai cinquantennale esperienza nella gestione di corsi di

formazione per diplomati, giovani laureati, quadri e manager italiani e stranieri

La Formazione

• TEMPORARY EXPORT MANAGER

• EXECUTIVE MASTER per imprenditori e consulenti

AFFIANCAMENTO START UP tt ICT lt t l i (I l

FORMAZIONE IMPRESE

• AFFIANCAMENTO START UP settore ICT e alta tecnologia (Israele, Usa, Canada)

• ATTRAZIONE TALENTI STRANIERI (Cina)• SEMINARI sull’innovazione e technology transfer (Cipro), sul Brand

Design e sul recupero di aree urbane (Brasile)

FORMAZIONE INTERNAZIONALE

FORMAZIONE GIOVANI

• IDEA CINA: corso per esperto di internazionalizzazione e in tutela della proprietà intellettuale

• CORCE DE FRANCESCHI: master per l’internazionalizzazione delle imprese

di i

Servizi Formativi per l’Internazionalizzazioneformazione@ice.it

• CORSI PER ESPERTI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE di impresa con conoscenze di lingue orientali

L’attrazione degli investimenti esteriGli IDE in entrata tendono a rafforzare

l’attività economica delle imprese i it t d t i

L attrazione degli investimenti esteri…Tra il 1998 e il 2011 le imprese

italiane oggetto di acquisizione da parte di investitori esteri hanno

evidenziato un differenziale

Tra il 1998 e il 2011 le imprese italiane oggetto di acquisizione da

parte di investitori esteri hanno evidenziato un differenziale acquisite garantendo un vantaggio

competitivo rispetto alle altreevidenziato un differenziale

positivo di crescita degli indicatori di performance

evidenziato un differenziale positivo di crescita degli indicatori

di performance

Il premio delle acquisizioni dall'estero in sintesi: differenziali annui di crescita di fatturato, occupazione e produttività del

lavoro fra imprese acquisite e rispettivi controfattuali

+2,8%

2,5%

3,0%

+2%

+1,4%

1,0%

1,5%

2,0%

0,0%

0,5%

Fatturato Occupazione Produttività del lavoro

Fonte dati: Prometeia

Il network dell’Agenzia ICE conta ben 65 Uffici e

I nostri esperti di marketing possono rispondere alle esigenze delle imprese, fornire unaconsulenza personalizzata, servizi integrati ad alto valore aggiunto, suggerire i mercati piùdi i i l i i d i d l d

Il network dell Agenzia ICE conta ben 65 Uffici e14 Punti di Corrispondenza in 65 Paesi nel mondo

dinamici e le azioni da intraprendere per competere nel mondo.

Dove SiamoEuropa:

26 presenze

Asia:

.

29 presenze

O i

Africa:10 presenze

America:13 presenze

L’elenco e i contatti dei nostri Uffici all’estero sono reperibili al link: www.ice.gov.it/paesi/index.htm

Oceania:1 presenza

Ufficio di Coordinamento S

Ufficio di CoordinamentoServizi di Promozione delSistema ItaliaGiovanni Sacchig.sacchi@ice.it

Meccanica Chimica Servizi Informativi

Imprese e Istituzioni

Aniello Musellaa.musella@ice.it

Beni di Consumo

Maria Ines Aronadio

Servizi FormativiPer l’InternazionalizzazioneAdele Massi

Meccanica, Chimica,Energia, AmbienteAlessandro Liberatoria.liberatori@ice.it

Servizi Informativie di Assistenza alle ImpreseLeonardo Radicatil.radicati@ice.it

Accordi eConvenzioniFrancesco Alfonsif.alfonsi@ice.it

Agroalimentari e Vini

Roberto Lovator.lovato@ice.it

Alt T l i T i i A t

Maria Ines Aronadioi.aronadio@ice.it

Adele Massia.massi@ice.it

Ufficio di Milano

Marinella Loddo

Alta Tecnologia, Terziario AvanzatoServ. e Prod. StrategiciLucio Coggiattil.coggiatti@ice.it

Paternariato Industrialee Rapporti con OO. II.Francesco Pensabene Marinella Loddo

m.loddo@ice.itFrancesco Pensabenef.pensabene@ice.it

Intersettoriale e GrandiProgetti InternazionaliMaria Carmela Ottavianoc.ottaviano@ice.it

GRAZIE!

Roberto Luongo(Direttore Generale)

ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane

Contatti:Via Liszt, 21 – RomaVia Liszt, 21 Roma

T.06.59926875 - F. 06.89280369direzione.generale@ice.it

www.ice.gov.it

top related