corso di change management: spunti e slide

Post on 14-Jun-2015

267 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Slide del corso di Change Management effettuato presso La Spix Italia, un'azienda di archiviazione sostitutiva. Il corso parte da alcune analisi che possono essere svolte all'interno dell'azienda e tenta di dare degli strumenti per comprendere al meglio le necessità di innovare l'azienda. Con un percorso per farlo.

TRANSCRIPT

Michele FranzeseIncline alle relazioni umane fino al limite della perdità di identità, ama sperimentare tutti i linguaggi della comunicazione, web, design, arte, musica.

Di che mi occupo

Grafica e Web

Comunicazione aziendale

Spin Doctoring politico

Scrittura e copywriting

Social Networking

Formazione tecnica

Alcune mie caratteristiche

Problem Solving

Approccio creativo

Mi piace viaggiare

Mi perdo spesso nei libri

Decisamente troppo social addicted

Dormo Poco

Alcuni cambiamenti sono così lenti che non te ne accorgi, altri sono così veloci che non si accorgono di te"

Ashleigh Brilliant

Testo

Il movimento, la flessibilità, la riconfigurazione e il confronto continuo con i mercati, spesso accompagnati da sentimenti di incertezza, sono caratteristiche di un nuovo contesto che richiede nuove e diverse capacità di governo e determina la necessità di una cultura del cambiamento continuo

Tensione strategica

Dinamiche evolutive dei grandi sistemi geopolitici, sociali ed economici

Concorrenza

Tecnologia

Trend demografici

Cultura e valori sociali

Valori Professionali

Tensione sulle risorse

Dinamiche evolutive interne all’azienda, al suo sviluppo, alla sua organizzazione

Governance

Scarsità di risorse

Mutamenti improvvisi o emergenze

Presa di parola

Nuove norme

Se il cambiamento è così importante, perché non è un atteggiamento naturale?Nobody wants to change because nobody wants to be a Senior Beginner.

Cambiamento significa movimento. Movimento significa frizione. Il movimento o il cambiamento senza frizioni o conflitti appartiene solamente ad un mondo astratto

Cercare di cambiare le abitudini delle persone e il loro modo di pensare è come scrivere nella neve durante una tormenta. Ogni 20 minuti dovete ricominciare tutto da capo

Le persone sono assolutamente aperte nei confronti delle novità, la cosa importante è che le cose nuove siano assolutamente identiche a quelle vecchie.

Che succede quando il capo dice “Da oggi si cambia?”

Parliamo un pò di cambiamentiChe effetto ti fa cambiare?

Un’esperienza in cui hai realizzato/avviato/favorito cambiamenti significativi? In che modo hai realizzato/favorito/avviato il cambiamento? Come ti sei sentito/a durante, e dopo? Come si sono sentite le persone, insieme a te, durante e dopo?

Personali

Trasloco

Matrimonio / Divorzio

Paternità/maternità

Trasferimenti

Cambio lavoro

Cambio stato lavorativo

Aziendali

Cambio mansione

Nuovo sistema informativo

Nuove procedure operative

Acquisizione di un cliente

Nuovo prodotto/servizio

Nuovo team / collega

Dove può portarci il cambiamento?

Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta

Il più grande spreco nel mondo è la differenza tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare

1° DomandaVi siete mai chiesti chi siete?

Brand Prodotti/Servizi Valori proposti

2° DomandaChi vorreste essere?

Strategia di marca Market research Valori percepiti

3° DomandaChi gli altri pensano che voi siate?

Prestazioni della marca Giudizio sulla marca Customer satisfaction Emozioni suscitate Valori percepiti

4° DomandaChi potreste essere?

Nuovi Prodotti/Servizi Gestione portfolio clienti Strategie future Posizionamento Best Brand Fedeltà totale Qualità totale

tensioni

Ora proviamo a venderlo a qualcuno

Come ci si arriva?Guardare il mercato e i cambiamenti Nuove procedure operative Gestione responsabilità individuale Problem solving Sguardo critico Comunicazione interna

Proviamo a giocare con: creatività fissità funzionale collaborazione gestione delle obiezioni e teamwork

Testo

Disegna una linea che divida contemporaneamente i due rettangoli in parti uguali

Testo

Accendi la candela e attaccala alla lavagna di sughero senza bruciarla

Testo

Fate il maggior numero di punti, facendo superare il confine all’avversario con il piede. Non toccatevi, né lasciate la matita.

Questa non me la dovevi fare…

Alcuni modelli per cambiare

Kotter, ovvero il cambiamento che nasce dall’urgenza

Da Prediction (per un mondo statico)

ad Effectuation (per un mondo liquido)

Un imprenditore si trova spesso in condizioni di incertezza, rispetto al mercato, ai competitors e a molti altri aspetti del suo business. Questo è valido soprattutto in contesti in cui la rapida evoluzione non permette di stare sempre al passo o di essere confidenti sulle previsioni.

1. Risorse che ho (bird in hand) 2. Affordable Loss (Ponderare cosa si può permettersi di perdere) 3. Crazy Quilit (immaginare il futuro CON gli Stakeholder) 4. Lemonade (Una barca per surfare le onde) 5. Pilot In the plane (il ruolo del controllo nel cambiamento)

Deficienze o apprezzamenti?

Cambiamento basato sulle deficienze !

• Individuiamo il problema • analizziamo le cause che stano a monte • troviamo la soluzione/azione correttiva !

Un’organizzazione è un problema da risolvere

Appreciative Inquiry !

• Diamo valore al meglio di ciò che abbiamo • Immaginiamo come potrebbe essere ( ancora meglio) • Progettiamo come dovrebbe essere • Azione: realizziamo ciò che sarà

!

Un’organizzazione è una rete di forze con un’immensa capacità

Ora...ecco, vedi, ci vuole tutta la velocità di cui sei capace per restare nello stesso posto. Se vuoi arrivare in qualche altro posto, invece, devi correre almeno due volte di più.

Fai quello che puoi, con quello che hai, nel posto in cui sei.Non crearsi alibi per non iniziare a fare

Tutte le cose sono difficili prima di diventare facili.Non c’è un modo semplice di fare le cose

Riunirsi insieme significa iniziare; rimanere insieme significa progredire; lavorare insieme significa avere successo.Una squadra può fare più del singolo

L’immaginazione è più importante della conoscenza.Il “Perchè” spesso è più importante del “Come”. Le soluzioni ai problemi richiedono salti in avanti

Se riesci a fare le cose bene, cerca di farle meglio. Sii audace, sii il primo, sii differente.La ricerca della qualità, fino alla perfezione, rende giustizia al tuo lavoro

C’è sempre una via per farlo in modo migliore. Trovala.Ogni nuova conoscenza, ogni nuovo processo, sono figli di una scoperta e di sperimentazione

Non potrai mai raggiungere un reale successo a meno che tu non ami ciò che stai facendo.Solo chi ama quello che fa, investe tutto se stesso nelle sfide che il lavoro gli pone

Le persone spesso dicono che la motivazione non dura. Beh, neanche una doccia, ecco perché la facciamo ogni giorno.E’ normale motivarsi ogni giorno e farsi motivare.

La perseveranza è il duro lavoro che fai dopo che ti sei stancato del duro lavoro che hai fatto.L’impegno è necessario per ottenere grandi risultati

Per una volta, facciamoci i complimenti

Che cosa abbiamo imparato la volta precedente?Cosa vorreste approfondire?

Il più grande nemico del successo di domani è il successo di oggi

E ora… cambiamo!Quando i cambiamenti arrivano alla fase operativa, di reale messa in atto, coinvolgono necessariamente un ampio numero di addetti e il fatto che incontrino resistenza non può essere ritenuto un’anomalia, ma costituisce un normale dato di realtà

Si preferiscono discorsi che utilizzano formati espressivi popolari e riflettono la rabbia silente dei dipendenti, che si alimenta nel loro posto di lavoro di fronte a manager che pretendono di sapere in anticipo tutte le risposte senza essere realmente all’altezza del compito.

E l’inerzia dove la mettiamo?

L’inerzia non è solo un ostacolo da considerare , non è una patologia ma esprime la naturale e fisiologica ambiguità di ogni organizzazione

L’inerzia può essere alimentata da due fattori:

Fattori comportamenali

Fattori sistemici

Inerzia comportamentale

scaturisce da fattori di ordine:

organizzativo

di stile relazionale

politico

di valori

cognitivo

Inerzia sistemicaeffetto di soffocamento della strategia da parte della routine operativa: si tratta del noto fenomeno che vede il progressivo abbandono degli sforzi per realizzare una nuova impostazione strategica a vantaggio della continuità nella gestione

divario tra risorse e capacità richieste dal cambiamento e risorse di capacità effettivamente disponibili : ovvero le forme di sproporzione che si verificano tra le qualità professionali che vengono attivate e quelle che il cambiamento richiederebbe

sovraccarico strategico: fenomeno che si verifica quando le nuove strategie non sono sostenute da un proporzionato investimento nella capacità di management

E allora, che si fa?

ApprendimentoIl processo di apprendimento è la condizione necessaria per superare i fenomeni di inerzia comportamentale e sistemica che ostacolano il cambiamento.

attraverso l’acquisizione di nuove conoscenze, lo sviluppo di capacità, la modifica di pratiche e tecniche, l’assunzione di nuove modalità comportamentali per affrontare e risolvere i problemi dell’organizzazione si pongono le premesse per il superamento di limiti cognitivi, barriere relazionali, contrasti nei valori culturali, ostacoli organizzativi, divergenze politiche e per un rafforzamento delle capacità richieste al management per sostenere il processo complessivo di cambiamento.

Apprendimento organizzativoL’apprendimento organizzativo è più complesso rispetto a quello individuale, ed alla base vi è la comprensione dei meccanismi di trasposizione della conoscenza individuale in conoscenza collettiva e viceversa.

La creazione di conoscenza organizzativa è il processo attraverso cui la conoscenza creata dagli individui viene resa disponibile e amplificata

“Ciò che gli individui vengono a conoscere durante la loro vita ( lavorativa) è messo a beneficio dei loro colleghi, e alla fine, dell’organizzazione complessiva” ( Nonaka)

Quattro stadi

Nell’organizzazione la conoscenza si trasforma e si espande attraverso un processo a quattro stadi SECI:

Socializzazione

Esternalizzazione

Combinazione

Internalizzazione

Vantaggiin questo processo la conoscenza soggettiva è sottoposta a validazione, connessione e sintesi con la conoscenza di altri soggetti, ed è legittimata.

La leggitimazione è un processo sociale che può preservare il sistema della conoscenza da un’eccessiva ridondanza, che risulterebbe controproducente perché riduce i vantaggi derivanti dalla specializzazione e dalla divisione del lavoro

la legittimazione va intesa come un meccanismo di bilanciamento tra l’innovazione e il contenimento dei costi commessi alla creazione di conoscenza.

Il Capo, il ManagerIn una parola… il cattivo!

È un ingegnere elettronico[1] frustrato, nel senso che è sempre puntuale e presente in ufficio ed è sempre onestamente intenzionato a svolgere al meglio il proprio lavoro, ma il tutto si scontra contro gli ingranaggi arrugginiti del "marketing" e della "leadership". Ogni buona idea viene soppressa ed ogni merito non riconosciuto. Eppure Dilbert è tenace nel proprio lavoro, che nessuno ha mai saputo quale sia (è un ingegnere, e lavora col computer, ma gli indizi terminano qui), e fedele suo malgrado alla propria azienda, che nessuno ha mai saputo cosa produca. Da questo clima di indeterminatezza, di terziario avanzato che sa di Kafka, esce uno dei personaggi più significativi del panorama mondiale.

Dilbert porta sempre pantaloni neri, camicia bianca ed una cravatta a righe che non vuole mai stare dritta. Indossa occhiali che nascondono perennemente i suoi occhi, ma che rendono molto più intense le sue espressioni. Nel suo taschino non mancano mai delle penne (per un «backup d'emergenza», a suo dire).

Vive solo in compagnia del suo cane Dogbert, e va a trovare la madre solo quando deve venderle qualcosa o ha bisogno di consigli ovvi o sarcastici. Per un periodo ha anche avuto una fidanzata, ma in generale ha dei grossi problemi nei rapporti sentimentali: è troppo onesto e schietto nell'esprimere i suoi giudizi, e questo lo mette regolarmente nei guai.

La sua carriera lavorativa è perennemente stabile: ha avuto qualche retrocessione ma è riuscito a recuperare, ha avuto qualche promozione ma è riuscito a rovinare tutto. Nessuno sa quale sia precisamente il suo lavoro, e purtroppo a volte non lo sa neanche lui. Si limita a cercare di sopravvivere in un ambiente fatto di cavilli, di "marketing", di "brainstorming" e di generale ottusità.

È un vegetariano e un attivo animalista.

Abbiate la pazienza di ascoltare fino a quando le persone troveranno la soluzione giusta

E' molto facile essere buoni, difficile è essere giusti

C'è un momento in cui dobbiamo decidere in maniera risoluta cosa fare, in caso contrario la deriva inesorabile degli eventi prenderà la decisione al posto nostro

Essere un leader significa influenzare le persone anche quando non ci sei. Più le persone hanno bisogno di te e meno efficace sei. Meno ne hanno bisogno e più efficace sei

I grandi leader sono spesso dei grandi semplificatori

Coloro che vogliono essere leader ma non lo sono dicono le cose. I bravi leader le spiegano. I leader ancora migliori le dimostrano. I grandi leader le ispirano

Impegnati ogni giorno per guadagnarti il tuo diritto di essere leader

La leadership deve fare qualcosa di molto più difficile che scegliere da che parte stare. Deve fare dialogare le due parti

La leadership è la capacità di tradurre quotidianamente la visione in realtà

La nostra candela non perde di intensità se ne accende un’altra

Le parole gentili sono veloci e facili da pronunciare ma la loro eco risuona per l'eternità

Mi tengo pronto, un giorno arriverà il mio momento

Se la vostra organizzazione ha un solo leader, è quasi certamente a corto di leadership

Sii più saggio degli altri e, se ci riesci, non andarglielo mai a dire

Sono io che ho fatto le circostanze

top related