confusi e felici. il web 2.0 e le nuove sfide cognitive di internet

Post on 12-Jan-2015

771 Views

Category:

Technology

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

how young and elder people navigate the social network sites

TRANSCRIPT

Oggi parleremo di:

Che cosa è il web 2.0

Come navigano i nuovi siti i giovani ed i senior

1

2

Sentiamo cosa ne pensa Hank Moody…

…lo scrittore-rockstar della serie americana Californication

{ }Web 1.0: è una lezione universitaria, in cui un professore spiega e gli alunni ascoltano.

{ }Web 1.0: è una lezione universitaria, in cui un professore spiega e gli alunni ascoltano.

{ }Web 2.0: è una lezione autogestita in cui tutti parlano e partecipano

{ }Web 2.0: è una piattaforma di strumenti che favoriscono il social networking

{ }Web 2.0: è una nuova forma di marketing basato sulle nicchie di mercato

Siamo tutti pronti ad affrontare l’avventura web 2.0?

…o siamo schiacciati dalle richieste cognitive

e dal peso dell’informazione?

Paradigma sperimentale

10 soggetti junior e 10 senior

un questionario con 10 domande

una sessione di navigazione di mezz’ora

1A

1B

1C

una domanda preliminare…

Come selezionare 3 siti da far navigare ai soggetti?

www

www.technorati.com

Dave Sifry lo ha lanciato nel 2003 e non ha mai smesso di crescere (il sito, non Sifry)

E’ il principale motore specializzato della blogsphera

Le conversazioni aperte su Technorati influenzano le opinioni e il mercato

www.flickr.com

È un sito di Yahoo dal 2005 sviluppato per essere semplice e funzionale

È un aggregatore di immagini, un key content-tagging site

Laboratorio di sviluppo per mashups

www.twitter.com

“microblog”: si devono lasciare solo messaggi brevissimi

“Twitter is the telegraph system of Web 2.0”

Laboratorio aperto per lo sviluppo di API e widgets

…e navigano per 14 a settimana

I junior hanno 19 anni di media

…e navigano per 27 a settimana

I senior hanno 38 anni di media

Gli strumenti web 2.0 in Italia sono

ancora poco conosciuti e poco

utilizzati

Junior e senior sono diversi: i junior sono più curiosi e più veloci. Ma poco.

Junior e senior non sono diversi: Sono tutti disorientati di fronte alle interfacce web 2.0

Conclusioni?

Siamo di fronte ad un grande cambiamento maci sono ancora tre cose da fare:

Molto lavoro

Molto lavoro

Molto lavoro

Molto lavoro

Grazie!

Domande?

Perplessità?Dubbi?

top related