compendio dei farmaci compendio dei farmaci strutture chimiche ed elementi di farmacologia

Post on 02-May-2015

235 Views

Category:

Documents

5 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

COMPENDIO dei FARMACIStrutture chimiche ed elementi di farmacologia.

INDICE• ANTIDEPRESSIVI• ANTIPARKINSON• ANESTETICI LOCALI• ANESTETICI GENERALI• ANALGESICI NARCOTICI• ANALGESICI NON NARCOTICI• FANS• ANTIFIAMMATORI STEROIDEI• ANTIPERTENSIVI• FARMACI DEL TRATTO GASTR

O-INTESTINALE• DIURETICI

• IPNOTICI• NEUROLETTICI• ANSIOLITICI• ANTISTAMMINICI• ANTIFUNGINI• ANTITUMORALI• ANTIVIRALI• ANTIBATTERICI β-LATTAMICI• ANTIBATTERICI TETRACICLINE• ANTIBATTERICI SULFAMMIDICI • ANTIBATTERICI CHINOLONI• ALTRI ANTIBIOTICI• IPOCOLESTEROLEMIZZANTI• IPOGLICEMIZZANTI

ANTIDEPRESSIVI

• TRICICLICI: IMIPRAMINA

• I-MAO: FENELZINA

• INIBITORI dell’UPTAKE della SEROTONINA: FLUOXETINA

• ANTIDEPRESSIVI ATIPICI:ATOMOXETINA

• ANTIDEPRESSIVI con effetto incerto: estratti di iperico.

ANTIPARKISON

• PRECURSORI DOPAMINA:L-DOPA, ALCALOIDI ERGOT

• AUMENTO DEL RILASCIO DOPAMINA: AMANTADINA

• AGONISTA SELETTIVO DEI REC D1: APOMORFINA

• ANTAGONISTI ACH: ATROPINA

• I-MAO

ANESTETICI GENERALI

• INALATORI: GAS idrocarburi (etilene o ciclopropano) oppure il N2O.VAPORI idrocarburi alogenati (cloroformio o il cloruro di etilene).

• ENDOVENOSI: barbiturici (tio o metilbarbiturici) e benzodiazepine (valium).

ANESTETICI LOCALI

• COCAINA:

• TROPACAINA, TETRACAINA, LIDOCAINA, PROCAINA.

Bloccano l’insorgenza e la propagazione del potenziale d’azione andando a occludere fisicamente i canali del sodio.

ANALGESICI NARCOTICI

• MORFINA

DERIVATI DELLA MORFINA: CODEINA, OSSIMORFINA,OSSICODONE,IDROMORFONE.

• DERIVATI TEBAINA E ORIPAVINA• DERIVATI BENZOMORFINICI• MORFINIANI• DERIVATI FENIL PIPERIDINICI• DERIVATI FENIL PROPIL AMMINICI• ALTRI

ANALGESICI NON NARCOTICI

• ANTIFLOGISTICI: DERIVATI DELL’AC. ACETIL SALICILICO; DERIVATI DELL’AC. SALICILICO; DERIVATI PIRAZOLINICI, DERIVATI ANTRANILICI.

• NON ANTIFLOGIOSTICI: DERIVATI DELL’ANILINA E DEL PIRAZOLONE.

ANTINFIAMMATORI:FANS• Derivati dell’ac. Salicilico: acido acetil salicilico (ASPIRINA ®)• Derivati dell’ac. P-ammino-fenolico: paracetamolo (TAKIPIRINA ®)• Derivati dell’oxicam: piroxicam• Mefenammati: Ac. Mefenammico• Derivati aril-acetilici• Derivati etero-aril-acetilici• Derivati propionici• Derivati pirazolinici• Derivati mesilanidi: nimesulide (AULIN ®).

ANTIULCERA (antagonisti H2):nizatidina

ANTINFIAMMATORI: STEROIDEI O GLUCOCORTICOIDI

• CORTISONE

• BETAMETASONE

• FLUMETASONE

ANTIPERTENSIVI• ANTIPERTENSIVI AD AZIONE CENTRALE: agonisti dei rec α2

quindi determinano una riduzione dell’attività colinergica, quindi vasodilatazione e quindi ipotensione. Α-metil-noradrenalina.

• ANTIPERTENSIVI CHE AGISCONO SUI REC. ADRENERGICI: beta-bloccanti(atenololo) e antgonisti dei rec α1(prezosina). Determinano rilassamento della muscolatura vasale e quindi vasodilatazione.

• ACE-inibitori: enapril o captopril• ANTIPERTENSIVI CHE AGISCONO AUMENTANDO LO

SVUOTAMENTO DEI SITI DI DEPOSITO DELLA NORADRENALINA: reserpina.

• BLOCCANTI N1: riduzione della resistenza vasale e quindi della pressione: Sali di ammonio quaternari (esametonio).

• VASODILATATORI PERIFERICI:rilassamento della muscolatura vasale arteriolare e quindi vasolatazione: MINOXIDIL.

• ALTRI: SARTANI (Losartan) antagonisti dell’angiotensina II .

FARMACI che agiscono sul sistema gastro-intestinale

• ANTIACIDI: Si sfruttano reazioni di neutralizzazione e generalmente si tratta di basi che neutralizzano l’iperacidità gastrica, come per esempio: NaHCO3, Al(OH)3, MgCO3.

• ANTIULCERA: hanno la funzione di lenire il dolore e cicatrizzare la parte lesa. Tra questi ricordiamo: CIMETIDINA e RANITIDINA (bloccanti dei rec H29.

• LASSATIVI: Determinano svuotamento dell’intestino stimolando la peristalsi e agendo sul riflesso della defecazione. Tra questi citiamo: OLIO di RICINO, BISACODILE e FENOLFTALEINA.

• EMETICI: farmaci che stimolano il vomito e vengono usati negli avvelenamenti, tra questi ricordiamo: SOLUZIONE 1% di CuSO4 o ZnSO4 oppure APOMORFINA.

• ANTIEMETICI: Reprimono lo stimolo del vomito, tra questi ricordiamo: SCOPOLAMINA, MECLOZINA, DIFENIDRAMINA.

DIURETICI

• DIURETICI CHE AGISCONO SU TRATTI SPECIFICI DEL NEFRONE :

tratto ascendente dell’ansa di henle:FUROSEMIDE, blocca la pompa Na/Cl/K e quindi viene bloccato il riassorbimento di NaCl.

Tratto iniziale del tubulo distale: CLORTALIDONE blocco del sito del cloro.

Dotto collettore e tubuli: AMILORIDE blocco dei canali del Na.

• DIURETICI CHE MODIFICANO IL CONTENUTO DEL FILTRATO: MANNITOLO .

IPNOTICI

• CLASSICI:BARBITURICI

PROFONDI:BARBITAL/MEDI:FENOBARBITAL/BREVI:CICLOPENTABARBITALE

• NON APPARTENENTI ALLA CLASSE DEI BARBITURICI: SEDATIVI IPNOGENI ALCOLI/ALDEIDI/ACILUREE/URETANI/

BENZODIAZEPINE

NEUROLETTICI

• RESERPINA

• DIAZEPINE

• BUTIRROFENONI

• FENOTIAZINE E ANALOGHI

• BENZODIAZEPINE

ANSIOLITICI o TRANQUILLANTI

• MUSCOLORILASSANTI:

MEPROBAMATO

BENZODIAZEPINE 1,4: DIAZEPAM

• NON MUSOLORILASSANTI O ATARASSICI: COMPOSTI FENIL-METANI :IDROXIZINA

ANTISTAMMINICI

• ANTAGONISTI dei RECETTORI H1:

PROMETAZINA

ANTIFUNGINI

• AMFOTERINA

• FLUCITOSSINA

• MICONAZOLO (AZOLI)

ANTITUMORALI

• AGENTI CHELANTI (MOSTARDE AZOTATE, NITROSUREE, BISULFAN e CISPLATINO).

• ANTAGONISTI dell’Ac. Folico: METOTRESSATO• ANALOGHI delle PIRIMIDINICHE: FLUOROURACILE• ANALOHI delle PURINE: FLUDARABINA• ESTRATTI DALLA VINCA:VINCRISTINA• TASSOLI• CAMPOTECINE• ORMONI STEROIDEI (GLUCOCORTICOIDI,

ESTROGENI)• ALTRI(PROCARBAZINA, MITANE,IDROSSIUREA).

ANTIVIRALI

• ACICLOVIR, GANCICLOVIR

• ZIDOVUDINA, DIDANOSINA

• SASQUINOVIR

• AMANTADINA

ANTIBATTERICI antibiotici β-lattamici

• PENICILLINE

• CEFALOSPORINE (CEFALEXINA,CEFUROXINA)

ANTIBATTERICI

• TETRACICLINE (TETRACICLINA,DOXICICLINA E MINOCICLINA)

ANTIBATTERICI

• SULFAMMIDICI: SULFASALAZINA, SULFADIAZINA

ANTIBATTERICI

• CHINOLONI: ACIDO NALISSIDICO, MILOSSACINA, NORFLOXACINA.

ALTRI ANTIBIOTICI

• ACIDO FUSIDICO

• CLORAMFENICOLO

• STREPTOMICINA (amminoglicosidici)

• ERITROMICINA (MACROLIDI).

• VANCOMICINA (antibiotici glicopeptidici).

ANTIMALARICI

• DERIVATI SINTETICI: PROGUANIL• ESTRATTI DALLA CHINA: CHININA• DERIVATI 4-AMMINO-

CHINOLINICI:CLOROCHINA• DERIVATI 8-AMMINO-

CHINOLINICI:PRIMACHINA• NATURALI:ALFRANTINA• ANTIBIOTICI ANTIMALARICI:TETRACICLINE

ANTIELMINTI

• NATURALI: ARECOLINA,FILICILINA e ASCARIDOLO

• SINTETICA: PROZISQUATEL, NICLOSAMMIDE e TETRAMISOLO.

IPOCOLESTEROLEMIZZANTI

• INIBITORI DELLA HMG-COA-REDUTTASI: STATINE:SIMVASTATINA, PROVASTATINA, ATORVASTATINA.

• RESINE:COLESTIPOL.

• FIBRATI:GEMFIBROZIL.

• ALTRI:PROBUCOLO, AC. NICOTINICO e OLIO DI PESCE.

IPOGLICEMIZZANTI

• INSULINA

• IPOGLICEMIZZANTI ORALI:

SULFANILUREE:TOLBUTAMIDE E CLOPROPAMIDE.

BIGUANIDI:BIGUANIDE.

ACARBOSIO

ALTRI:REPAGLINIDE, MIGLITOLO.

top related