club alpino italiano - bergamo … · sport regione lombardia ... convegno regionale di...

Post on 16-Feb-2019

220 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

CLUB ALPINO ITALIANO - BERGAMOwww.caibergamo.it

Una casa per la montagna

Regione LombardiaSport

RegioneLombardia

RegioneLombardiaSistema Sanitario

Con il patrocinio di:

Soci Benemeriti dellaSezione CAI Bergamo

Sponsor tecnico

GRUPPO BANCO POPOLARE

CONSORZIO DEL BACINO IMBRIFERO MONTANODEL LAGO DI COMO E FIUMI BREMBO E SERIO

Consorzio

COM

MISS

IONE CENTRALE MEDICA

CLUB ALPINO ITALIA

NOASST Bergamo Est

RegioneLombardia

Sistema Socio Sanitario

CONVEGNO REGIONALE di MONTAGNATERAPIA

MONTAGNA CHE AIUTA Esperienze a confronto

Venerdì 26 Gennaio 2018

Palamonti – Via Presolana, 15 - Bergamo

8,30 9.00 9,15 9.45 10,15 10,45 11,15 11,30 12,00 12,30 12,50 13.00 14.15 14.45 15.15 15, 45 16,10 16,30 16.50 17.20 17.30

Registrazione partecipanti Saluti autorità e apertura lavori "La MONTAGNATERAPIA come esperienza clinica di supplenza nella pratica riabilitativa" Paolo Di Benedetto "Trapiantati in montagna: l'esperienza del programma A spasso con Luisa" Silvio Calvi - Paola Prometti “Montagna - Bellezza - Fatica – Terapia. Un’esperienza a Pontedilegno” Giuseppe Masera - Andrea Bulferetti “Escursionismo montano e cardiopatie. Possibile ruolo per la riabilitazione e recupero delle performance” Fabrizio Bonera Pausa “Attività fisica in montagna e malattie croniche” Antonio Prestini “La riabilitazione respiratoria in altura” Ermanno Baldo “Una meta… Un rifugio…Il sole in faccia ” Lorenzo Perico - Giulio Gusmeroli - Massimo Pagani Discussione Moderatore Sandro Carpineta Pranzo a Buffet “Progettare in Montagnaterapia ” Massimo Galiazzo - Giulia Rigo “Raccontarsi: Sentieri e mappe dei nostri cammini” Umberto Maiocchi “Ci provo anch’io: un rifugio alpino per tutti” Emanuela Plebani - Marco Zanchi “Pionieri della Montagnaterapia in Italia” - Area Salute Mentale Fiorella Lanfranchi “Il cammino educativo per i sentieri di montagna - Esperienze dei servizi per le dipendenze” Massimo Dorini “Terapia Verticale: tra speleologia, arrampicate e cammini emotivi. Un percorso di introspezione fuori e dentro il setting” Emanuele Frugoni - Barbara Panier Bagat “L’accompagnamento delle persone con disabilità in montagna” Vincenzo Lolli “Dagli occhi alla mente, attraverso il cuore della montagna - Esperienza di montagnaterapia con ragazzi affetti da Autismo” Tamara Monaci Discussione Moderatore Giovanni Agudio Compilazione questionari ECM

CONVEGNO REGIONALE di MONTAGNATERAPIA

MONTAGNA CHE AIUTA Esperienze a confronto

Venerdì 26 Gennaio 2018

Palamonti – Via Presolana, 15 - Bergamo

8,30 9.00 9,15 9.45 10,15 10,45 11,15 11,30 12,00 12,30 12,50 13.00 14.15 14.45 15.15 15, 45 16,10 16,30 16.50 17.20 17.30

Registrazione partecipanti Saluti autorità e apertura lavori "La MONTAGNATERAPIA come esperienza clinica di supplenza nella pratica riabilitativa" Paolo Di Benedetto "Trapiantati in montagna: l'esperienza del programma A spasso con Luisa" Silvio Calvi - Paola Prometti “Montagna - Bellezza - Fatica – Terapia. Un’esperienza a Pontedilegno” Giuseppe Masera - Andrea Bulferetti “Escursionismo montano e cardiopatie. Possibile ruolo per la riabilitazione e recupero delle performance” Fabrizio Bonera Pausa “Attività fisica in montagna e malattie croniche” Antonio Prestini “La riabilitazione respiratoria in altura” Ermanno Baldo “Una meta… Un rifugio…Il sole in faccia ” Lorenzo Perico - Giulio Gusmeroli - Massimo Pagani Discussione Moderatore Sandro Carpineta Pranzo a Buffet “Progettare in Montagnaterapia ” Massimo Galiazzo - Giulia Rigo “Raccontarsi: Sentieri e mappe dei nostri cammini” Umberto Maiocchi “Ci provo anch’io: un rifugio alpino per tutti” Emanuela Plebani - Marco Zanchi “Pionieri della Montagnaterapia in Italia” - Area Salute Mentale Fiorella Lanfranchi “Il cammino educativo per i sentieri di montagna - Esperienze dei servizi per le dipendenze” Massimo Dorini “Terapia Verticale: tra speleologia, arrampicate e cammini emotivi. Un percorso di introspezione fuori e dentro il setting” Emanuele Frugoni - Barbara Panier Bagat “L’accompagnamento delle persone con disabilità in montagna” Vincenzo Lolli “Dagli occhi alla mente, attraverso il cuore della montagna - Esperienza di montagnaterapia con ragazzi affetti da Autismo” Tamara Monaci Discussione Moderatore Giovanni Agudio Compilazione questionari ECM

CONVEGNO REGIONALE di MONTAGNATERAPIA

MONTAGNA CHE AIUTA Esperienze a confronto

Venerdì 26 Gennaio 2018

Palamonti – Via Presolana, 15 - Bergamo

8,30 9.00 9,15 9.45 10,15 10,45 11,15 11,30 12,00 12,30 12,50 13.00 14.15 14.45 15.15 15, 45 16,10 16,30 16.50 17.20 17.30

Registrazione partecipanti Saluti autorità e apertura lavori "La MONTAGNATERAPIA come esperienza clinica di supplenza nella pratica riabilitativa" Paolo Di Benedetto "Trapiantati in montagna: l'esperienza del programma A spasso con Luisa" Silvio Calvi - Paola Prometti “Montagna - Bellezza - Fatica – Terapia. Un’esperienza a Pontedilegno” Giuseppe Masera - Andrea Bulferetti “Escursionismo montano e cardiopatie. Possibile ruolo per la riabilitazione e recupero delle performance” Fabrizio Bonera Pausa “Attività fisica in montagna e malattie croniche” Antonio Prestini “La riabilitazione respiratoria in altura” Ermanno Baldo “Una meta… Un rifugio…Il sole in faccia ” Lorenzo Perico - Giulio Gusmeroli - Massimo Pagani Discussione Moderatore Sandro Carpineta Pranzo a Buffet “Progettare in Montagnaterapia ” Massimo Galiazzo - Giulia Rigo “Raccontarsi: Sentieri e mappe dei nostri cammini” Umberto Maiocchi “Ci provo anch’io: un rifugio alpino per tutti” Emanuela Plebani - Marco Zanchi “Pionieri della Montagnaterapia in Italia” - Area Salute Mentale Fiorella Lanfranchi “Il cammino educativo per i sentieri di montagna - Esperienze dei servizi per le dipendenze” Massimo Dorini “Terapia Verticale: tra speleologia, arrampicate e cammini emotivi. Un percorso di introspezione fuori e dentro il setting” Emanuele Frugoni - Barbara Panier Bagat “L’accompagnamento delle persone con disabilità in montagna” Vincenzo Lolli “Dagli occhi alla mente, attraverso il cuore della montagna - Esperienza di montagnaterapia con ragazzi affetti da Autismo” Tamara Monaci Discussione Moderatore Giovanni Agudio Compilazione questionari ECM

CONVEGNO REGIONALE di MONTAGNATERAPIA

MONTAGNA CHE AIUTA Esperienze a confronto

Venerdì 26 Gennaio 2018

Palamonti – Via Presolana, 15 - Bergamo

8,30 9.00 9,15 9.45 10,15 10,45 11,15 11,30 12,00 12,30 12,50 13.00 14.15 14.45 15.15 15, 45 16,10 16,30 16.50 17.20 17.30

Registrazione partecipanti Saluti autorità e apertura lavori "La MONTAGNATERAPIA come esperienza clinica di supplenza nella pratica riabilitativa" Paolo Di Benedetto "Trapiantati in montagna: l'esperienza del programma A spasso con Luisa" Silvio Calvi - Paola Prometti “Montagna - Bellezza - Fatica – Terapia. Un’esperienza a Pontedilegno” Giuseppe Masera - Andrea Bulferetti “Escursionismo montano e cardiopatie. Possibile ruolo per la riabilitazione e recupero delle performance” Fabrizio Bonera Pausa “Attività fisica in montagna e malattie croniche” Antonio Prestini “La riabilitazione respiratoria in altura” Ermanno Baldo “Una meta… Un rifugio…Il sole in faccia ” Lorenzo Perico - Giulio Gusmeroli - Massimo Pagani Discussione Moderatore Sandro Carpineta Pranzo a Buffet “Progettare in Montagnaterapia ” Massimo Galiazzo - Giulia Rigo “Raccontarsi: Sentieri e mappe dei nostri cammini” Umberto Maiocchi “Ci provo anch’io: un rifugio alpino per tutti” Emanuela Plebani - Marco Zanchi “Pionieri della Montagnaterapia in Italia” - Area Salute Mentale Fiorella Lanfranchi “Il cammino educativo per i sentieri di montagna - Esperienze dei servizi per le dipendenze” Massimo Dorini “Terapia Verticale: tra speleologia, arrampicate e cammini emotivi. Un percorso di introspezione fuori e dentro il setting” Emanuele Frugoni - Barbara Panier Bagat “L’accompagnamento delle persone con disabilità in montagna” Vincenzo Lolli “Dagli occhi alla mente, attraverso il cuore della montagna - Esperienza di montagnaterapia con ragazzi affetti da Autismo” Tamara Monaci Discussione Moderatore Giovanni Agudio Compilazione questionari ECM

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: ASST Bergamo Est - U.O.S. Formazione e Aggiornamento Mail: formazione@asst-bergamoest.it Tel: 035.3063490/92 E’ possibile partecipare gratuitamente previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA attraverso il portale web https://serviziweb.inaz.it/formaz_asstbgest

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: ASST Bergamo Est - U.O.S. Formazione e Aggiornamento Mail: formazione@asst-bergamoest.it Tel: 035.3063490/92 E’ possibile partecipare gratuitamente previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA attraverso il portale web https://serviziweb.inaz.it/formaz_asstbgest

top related