attestato di frequenza sede royal hotel carlton - sala ... · e-mail:...

Post on 24-Feb-2019

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Il dolore in reumatologia e’ tuttora inevitabile? buon uso degli oppiacei

Bologna 5 maggio 2012Sala Giove- Royal Hotel Carlton

informazioni generaliSEDERoyal Hotel Carlton - Sala Giove Via Montebello, 6 - 40100 Bolognawww.monrifhotels.itL’ Hotel dista 300 dalla Stazione ferroviaria. Possibilità di parcheggio nel garage riservato dell’Hotel.SEGRETERIA SCIENTIFICAProf. Riccardo Meliconi Direttore Scuola di Specializzazione in ReumatologiaAlma Mater Studiorum -Università di Bolognae-mail: riccardo.meliconi@unibo.itDott. Giancarlo Caruso Responsabile Modulo di Terapia del DoloreOspedale Bellaria, Bolognae-mail: giancarlo.caruso@ausl.bologna.itSEGRETERIA ORGANIZZATIVAI&C srlVia Andrea Costa 202/6 – 40134 BolognaTel. 051 614 4004 – Fax 051614 2772e-mail chiara.cilione@iec-srl.it - web www.iec-srl.itISCRIZIONELe iscrizioni sono gratuite e a numero chiuso. La registrazione dovrà avvenire on-line tramite il sito www.iec-srl.it entrando nella sezione EVENTI, cliccando sul corso prescelto e, in seguito, su “scheda di iscrizione”.

ATTESTATO DI FREQUENZAA tutti gli iscritti che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di frequenza.

informazioni ministerialiECM PROVIDER PER L’ACCREDITAMENTOI&C srl – N. 1740-29145Crediti assegnati: 6Durata del Corso: ore 6 I&C srl si assume ogni responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM. L’evento verrà accreditato per la figura professionale del Medico-Chirurgo.Discipline accreditate: Reumatologia, Anestesia e Rianimazione, Medicina Interna, Medicina Generale (MMG), Ortopedia e Traumatologia. Solo i partecipanti afferenti alle discipline indicate avranno diritto ai crediti formativi. Posti disponibili : 100METODO DI VERIFICAQuestionario a risposta multipla con performance mini-ma dell’75% per ogni questionario. L’acquisizione dei crediti è subordinata allo svolgimento di tutti i questionari e alla partecipazione obbligatoria al 100% del Convegno.

con il contributo non condizionato di

08.30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

09.00 PRESENTAZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Riccardo Meliconi

I SESSIONE MODERATORI Clodoveo Ferri, Marcello Govoni

09.10 RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO Rappresentante AMRER

09.20 LEGGE 38 Stefania Taddei

09.30 EPIDEMIOLOGIA E FISIOPATOLOGIA DEL DOLORE CRONICO Giancarlo Caruso, Stefania Taddei

10.00 DOLORE MUSCOLO SCHELETRICO Gianluigi Bajocchi

10.15 DOLORE NELLE ULCERE SCLERODERMICHE Dilia Giuggioli

10.30 DISCUSSIONE INTERATTIVA

10.45 COFFEE BREAK

II SESSIONE MODERATORI Gianluigi Bajocchi, Nazzarena Malavolta

11.00 LINEE GUIDA: SOCIETA’ DI REUMATOLOGIA Luana Mancarella

11.15 LINEE GUIDA: TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO Stefania Taddei

11.40 POSSIBILITA’ DI TRATTAMENTO Stefania Taddei

11.50 USO DEGLI OPPIACEI NEL DOLORE CRONICO: Oppiacei e guida autoveicoli Tachifilassi, abitudine, dipendenza Sospensione trattamento con oppiacei Giancarlo Caruso

12.20 RUOLO DELLE RETI-CENTRI DELLA TERAPIA DEL DOLORE Stefano Bonarelli

12.35 DISCUSSIONE INTERATTIVA

13.00 LIGHT LUNCH

III SESSIONE MODERATORE Riccardo Meliconi

14.30 IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Maurizio Di Emidio

15.00 OPPIACEI A SCOPO TERAPEUTICO, OPPIACEI AD USO VOLUTTUARIO Patrizia Romualdi

15.30 DISCUSSIONE INTERATTIVA

16.00 CONCLUSIONI Giancarlo Caruso, Riccardo Meliconi

16.30 COMPILAZIONE E CONSEGNA DEL QUESTIONARIO ECM

FACULTY Dott. Gianluigi Bajocchi (Reggio Emilia)Dott. Stefano Bonarelli (Bologna)Dott. Giancarlo Caruso (Bologna)Dott. Maurizio Di Emidio (Bologna) Prof. Clodoveo Ferri (Modena)Prof. Marcello Govoni (Ferrara)

Dott.ssa Dilia Giuggioli (Modena) Dott.ssa Nazzarena Malavolta (Bologna)Prof. Riccardo Meliconi (Bologna) Dott.ssa Luana Mancarella (Bologna) Prof.ssa Patrizia Romualdi (Bologna)Dott.ssa Stefania Taddei (Bologna)

top related