"asse intestino-pelle" ampic 2014 maurizio salamone

Post on 07-Jul-2015

1.779 Views

Category:

Health & Medicine

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Intervento del Dott. Maurizio Salamone al congresso internazionale di medicina estetica AMPIC 2014 - Firenze palazzo dei congressi. L'intervento sottolinea l'importanza dell'ecosistema intestinale, del microbiota e della modulazione dell'infiammazione e della risposta immunitaria per la salute generale. La parte finale della presentazione presenta il caso del gruppo psoriasi fattori scatenanti

TRANSCRIPT

L’asse intestino-pelle:

il rapporto tra salute gastrointestinale,salute della pelle e aspetto

Dott. Maurizio SalamoneSales support expert/product specialist Metagenics Italia

Firenze 21 Novembre 2014 – Palazzo dei Congressi

• Intestino e pelle sono cardine e specchio della salute generale• Ecosistema intestinale:

• Componenti funzionali• Leaky gut syndrome• Il ruolo del microbioma intestinale (positivo e negativo)

• Probiotici e prebiotici• Glutammina

• Epigenetica: il ruolo dei nutrienti (Es. Vit. D)• Infiammazione e ruolo degli acidi grassi omega 3• Modulazione della risposta immunitaria• Funzionalità epatica e capacità detossicante• Gestione dello stress ossidativo• Il gruppo Psoriasi Fattori Scatenanti: L’alternativa naturale

Intestino e pelle sono cardine e specchio della salute generale

E’ molto raro trovare una pelle bella e luminosa in persone con disturbi del tratto digerente

Salute come stato di equilibriotra i pricipali sistemi funzionali dell’organismo

Ecosistema intestinale

Sistema immunitario

Infiammazione

Funzione detossicante epatica

Gestione dello stress ossidativo

Identità personale e attività psichica

Produzione di energia cellulare e meccanismi di riparazione del materiale genetico

I sistemi omeostatici si influenzano a vicenda in maniera rilevante

Ecosistema intestinale

Sistema immunitario

Infiammazione

Funzione detossicante epatica

Gestione dello stress ossidativo

Identità personale e attività psichica

Produzione di energia cellulare e meccanismi di riparazione del materiale genetico

L’espressione delpotenziale genetico individuale e quindi anchelo stato

di salute dipendono dalle predisposizioni genetichema soprattutto dallo STILE DI VITA

Ambiente

Professione

Nutrizione

Attività fisica

Intossicanti Potenziale genetico

Cosa significa salute intestinale ?

Un ecosistemaintestinale in

equilibrio

MicrobiotaSistema

immunitario Mucosa

BATTERIFUNGHIVIRUS

RISPOSTA INNATARISPOSTA ACQUISITA

LUME INTESTINALEMUCO

EPITELIOSOTTOMUCOSA

La permeabilità fisiologica è selettiva

PASSANO i nutrienti, micronutrienti, ioni, acqua…

NON PASSANO: macromolecole, batteri, lieviti, LPS, antigeni,

La funzione di barriera intestinale rappresenta un obiettivo terapeutico prioritario

La disregolazione della permeabilità intestinale può originarsi da uno o più dei livelli funzionali

Muco

Microbiota

Complesso giunzionale

Enterocita

Ecosistema intestinale

Dermatite atopica

Eczemi

Prurito sine-causa

Recrudescenza psoriasi

Artrite reumatoide

Lupus

Sintomi a carico della pelle

Sempre patogeni

Lattobacilli

Eubatteri

Bifidobatteri

Sempre benefici

Ps-Aeruginosa

Proteus

Staffilococchi

Veillonellae

Clostridia

Enterococchi

E. coli

Streptococchi

Batteroidi

2

4

8

Number/g faeces Log 10 scale

11

Gibson & Roberfroid, 1994

Composizione della flora intestinale

Ministero della salute - Linee guida italiane sui probiotici (Maggio 2012)

Cosa sono i probiotici ?

*) Aureli P et al, Int Journal of Food Microbiology 2010 Feb 28;137(2-3):265-73. Epub 2009 Dec 22

Da un punto di vista generale, sulla base della recente letteratura, si può ritenere che la quantità sufficiente per ottenere una temporanea colonizzazione sia di almeno 109 cellule vive per giorno e per persona adulta.

Risultati dell'indagine nazionale sugli integratori di probiotici in Italia

87 % delle confezioni vendute non è conforme

alle linee guida ministeriali (ceppi certificati, >10 miliardi di batteri vivi e vitali)

è un obiettivo importante, al fine di evitare che la fiduciada parte dei consumatori venga meno.”

• Una ridotta glutammina aumenta la permeabilità

• Una riduzione della glutammina nell’IBS si associa con aumentata permeabilità

• Una integrazione con glutammina può essere utile nella Leaky gut syndromee nell’IBS

IL RUOLO DEI NUTRIENTI:

• RUOLO DEL SINGOLO ° RUOLO DI UN REGIMENUTRIENTE DIETETICO

• Dieta mediterranea• Dieta vegetariana• Dieta vegana• Dieta Paleo• Dieta Paleo Autoimmune• Dieta Zona• Dieta Dunkan• Dieta Low Carb• Dieta Low Fat• Dieta Chetogenica

• RUOLO DI ALIMENTI FUNZIONALI

Il cibo non e’solo calorie….

Esso e’

Informazione

Vitamina D e risposta immunitaria

Ruolo epigenetico dei nutrienti: la Vitamina D

La vitamina D è un ormone dagli effetti pleiotropici.Essa agisce su oltre 2.100 geni con effetti scheletrici ed extra-scheletrici (1)

Vitamin D for Health: A Global Perspective Arash Hossein-nezhad, Michael F. Holick Mayo Clinic proceedings

L’Infiammazione è un processo fisiologico per proteggere il corpo dalle aggressioni

Meccanismi dell’infiammazione: Interruzione del circolo vizioso

Produzione si sostanzepro-infiammatorie

Azione di ripristinosull’equilibrio

dell’ecosistemaintestinale

Signalizzazione(kinasi)

Attivazione NF-KB(fattori di trascrizione )

Controllo dell’infiammazione nell’asse intestino-pelle

Acidi grassi omega-3

EPA Acido eicosapentanoicooDHA Acido docosaesanoico

•Si trovano in pesci come sardine, salmone•Fonti vegetali di ALA sono i semi di lino

(purtroppo solo una piccola % viene convertita in EPA e DHA)

E’ sempre piu’ frequente un profilo degli acidi grassi sbilanciato, con carenza di omega 3

riduzione dei processi infiammatori

Riduzione della produzione di citochine

Induzione di antiproteinasi

Attività immunomodulatoria

Miglioramento della funzione digestiva

Riduzione delle intolleranze e risposta allergica

Acidi grassi omega-3

•Mantenimento della funzione di barriera dello strato corneo;

•Maturazione e differenziazione dello strato corneo;

•Formazione e secrezione dei corpi lamellari;

•Innalzamento della soglia di scottattura da raggi solari;

• (Promozione dell’apoptosi nelle cellule tumorali);

Ruoli strutturali e immunologici degli acidi grassi omega-3

Estratti vegetali bioattivi per la

salute della pelle

• Biocurcumax® è un derivatodella Curcuma longa e del suoolio essenziale

Curcumina da (Curcuma longa)

Acidi boswellici(Boswellia serrata)

Olio di borragine(Borago officinalis)

Perilla(Perilla frutescens)

Tra intestino e pelle c’è di mezzo il fegato

..” La steatosi non alcolica colpisce il50% dei pazientipsoriasici ”””

Nel momento in cui la funzione di barriera intestinale si altera, il fegato va incontro a un superlavoro.

La “Leaky gut syndrome” spinge il fegato a metabolizzare grandi quantità di “tossici”.Uno stress che può condurre a stati di maggior infiammazione sistemica.

Conseguenze della Leaky Gut l’impatto sul fegato e sulla detossificazione

« Food » or

Medications

Approccio nutraceutico integrativo per la salute del fegato

Attivatori metabolici e modulatori

insulinici (Cr, Zn, BCAA (leucina),

Proteine siero, Vit. B)

Possono ridurre la steatosi in

pazienti con insulino-resistenza e

contrastare sindrome metabolica

Ipolipemizzanti

(Omega 3, monacolina)

Possono contribuire a

ridurre la steatosi

Approccio metabolico

(reversibilità della steatosi)

Approccio «citoprotettivo»

(contro lo stress ossidativo che determina morte cellulare)

Vit.E, EGCG,

Ac. Ellagico, Nac,

Glutatione,

Ac Lipoicio

Antiossidanti

Dieta,

esercizio fisico

Silimarina

Previene lo stress

ossidativo e riduce

l’attivazione delle cellule

stellate epatiche: riduzione

della fibrosi

Approccio «portale»

asse «intestino-fegato» e leaky gut syndrome

Probiotici Prebiotici

(Fos, Inulina, butirrato)GlutamminaDieta ed

esercizio fisico

Carciofo,

Crescione

Azione

coleretica

e colagoga

Vitamine e

minerali

Modulatori

infiammazione

(Curcuma, EPA, DHA,

Boswellia)

Contro - inflamaging

Zn, Cu, Se,

Nac

Cofattori

enzimi

Fase I e II

Colina,

L-Treonina

NaSO4

Elementi di

coniugazione

Protezione solareAnti-Aging

Protezione dallo Stress Ossidativo

Barriera cutanea, mantenimento ed Idratazione

Mantenimento della Struttura ed idratazione della Pelle

Beta carotene, Carotenoidi, Vit. E, Vit. C, EGCG, CoQ10

PUFA, Vit. E Borragine

Vit. B2, B5, B6, Biotina, Vit. A, Zn, AA, proteine

Mg,

Carotenoidi, EGCG, Vitamine C ed E, Resveratrolo

Nutrienti e salute della pelle

Rinforzare la funzione di protezione dalloSTRESS OSSIDATIVOProtezione cellulareMeccanismi di riparazione cellulare

Acido alfa lipoicoE.G.C.G dal te verdeAcido ellagicoQuercetinaEsperidinaLimoneneVitamina CVitamina EEstratto di Vinacciolo

Ruolo dei polifenoli Attività antinfiammatoria

Anti- NFb

Antiossidanti

Effetto sulle giunzioni serrate

L’invecchiamento è strettamente correlato alla disponibilità energetica cellulare chegestisce:

- SINTESI PROTEICA-RIPARAZIONE DEI DANNI AL DNA-RNA

- MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI TRASCRIZIONE- PROTEZIONE DALLO STRESS OSSIDATIVO

- Leucina e AA ramificati- Arginina- Inositolo- Creatina- Ribosio- CoQ10- Micronutrienti (Vitamine minerali)

Antinutrienti:i Fitati

Suvimax*: il 72% degli uomini e il 77% delle donne presenta

carenze di magnesio

• Sensibilità alla luce• Starnuti in presenza di forte luce• Sussulti all’addormentamento• Piedi e/o mani fredde• Irritabilità• Affaticamento precoce

Sintomi di carenza di magnesio:

Suvimax: Pubblicato online il 5 luglio 2005 sull' European Journal of Cancer; si tratta dello Studio Supplementation in Vitamins and Mineral Antioxidants(SUVIMAX), un trial di prevenzione primaria randomizzato, in doppio cieco, con controllo placebo che ha testato l'efficacia di dosi nutrizionali di antiossidanti nelridurre l'incidenza del cancro e dell'ischemia cardiaca nella popolazione generale. Gli adulti di nazionalità francese che hanno partecipato allo studio ( 7.713donne dai 35 ai 60 anni e 5.028 uomini dai 45 ai 60) ricevevano ogni giorno un placebo o un’associazione di acido ascorbico (120 mg), vitamina E (30 mg),betacarotene (6 mg), selenio (100 mcg) e zinco (20 mg) dal 1994 al settembre 2002.

• Tremolii della palpebra• Crampi muscolari• Mal di testa• Bruxismo• Ritenzione idrica• Sensibilità al rumore• Acufeni

Il ruolo del Magnesio

Il ruolo dello Zinco

Lo zinco

Il Gruppo Psoriasi Fattori Scatenanti: L’alternativa naturale

Una rivoluzionaria esperienza di- MEDICINA PARTECIPATIVA- APPROCCIO FUNZIONALE E INTEGRATO- PERCORSO DI SALUTE NON

CONDIZIONATO DA «DOGMI LIMITANTI»- «SOCIAL» MEDICINA E AUTO-AIUTO

• Dieta Paleo-Autoimmune(No glutine, latte e derivati, solanacee, zuccheri aggiunti, cibi altamente processati con additivi);

• Approccio nutrizionale integrativo(Magnesio, Omega 3, Vit. D, Antiossidanti, sostanze bioattive per ecosistema intestinale)

• Tecniche per la gestione dello stress

• Uso di sostanze topiche non farmacologiche(emollienti, idratanti etc.)

Le linee guida

• 8.000 aderenti al gruppo– Panel di medici e specialisti che supportano il gruppo

– 3.800 ADERISCONO ALLE LINEE GUIDA

– DATI CLINICI (E DI LABORATORIO) DISPONIBILI PER OLTRE 3000 CASI

– Congressi e seminari di formazione autogestiti a livello nazionale

Le dimensioni del fenomeno

https://www.facebook.com/groups/psoriasi/

Linee guida sempre aggiornate dai moderatori del gruppo: Dott. Paolo Antolini, biochimico

Jacopo Paolucci Maurizio Giannini

Migliaia di testimonianze

in un percorsodi guarigione non facile….e non breve…

Grandi risultati e a volte ricadute nei momenti di stress o quando si sgarra con l’alimentazione..

Il supporto degli altri aiuta a farsi coraggio specialmentequando di comincia una strada nuova..

1. RIEQUILIBRARE L’ECOSISTEMA INTESTINALE E LA FUNZIONE DI BARRIERA• L-glutammina, acidi grassi ω 3, proteine di riso, zinco, gammaorizanolo

2. INTERVENIRE SUL MICROBIOTA INTESTINALE• Probiotici, prebiotici, butirrato,

3. MIGLIORARE LA SEGNALIZZAZIONE INTRACELLULARE• Vit. D, Curcuma, Acido carnosico modulano chinasi , curcuma

4. INIBIRE LE VIE PROINFIAMMATORIE (COX, PLA2, LOX PG2)• Curcuminoidi e gingerol inibiscono COX e fosfolipasi• Quercetina, rutina, inibiscono fosfolopasi e lipossigenasi• Limonene esperidina riducono degranulazione dei mastociti • Vit. D agisce su macrofagi e chinasi

5. SUPPORTARE LE VIE ANTINFIAMMATORIE• acidi grassi ω 3 precursore PG antinfiammatorie• Vit. B3, B6, biotina , zinco, magnesio

6. RINFORZARE LE DIFESE CONTRO LO STRESS OSSIDATIVO• Polifenoli, acido α lipoico, glutatione, EGCG, Vit. C e Vit E

7. RINFORZARE LA FUNZIONE DETOSSICANTE DEL FEGATO• Cofattori enz. Detox, fattori coniugazione, silibina, cinarina, antiossidanti

Come possiamo sostenere dall’interno la salute della pelle con un intervento nutrizionale-integrativo ?

top related