9 settembre 2021 pnrr e salute mentale

Post on 22-Nov-2021

6 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

PNRR e Salute Mentale

Quali opportunità a tutela del paziente

9 Settembre 2021

Evento Phygital Roma | Hotel Nazionale - Sala Capranichetta e VINCENT - Virtual Innovative CENTer

Registrazione Online:Per partecipare è possibile iscriversi a questo link e accedere all’evento online

09:30 Introduzione Alessandro Cecchi Paone, Giornalista e conduttore televisivo

09:45 PNRR quale occasione per ripensare la Salute mentale? Fabrizio Starace, Presidente SIEP - Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica e Direttore del Dipartimento di

Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena

10.00 Linee d’indirizzo e approccio strategico del Parlamento per combattere il disagio mentale, alla luce del PNRR

Annamaria Parente*, Presidente 12° Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica Maria Rizzotti, 12° Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica Beatrice Lorenzin, V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione, Camera dei Deputati, già Ministro della Salute Paolo Siani, XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati Fabiola Bologna, XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati Vito De Filippo, XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati Sandra Zampa, Responsabile Salute PD, già Sottosegretario alla Salute

10.45 La riorganizzazione dell’area socio-sanitaria come priorità verso un buon uso delle risorse europee

Carla Collicelli, Responsabile Relazioni Istituzionali ASviS; Referente Gruppo di Lavoro Goal 3 “Salute e benessere”

11.00 Le linee programmatiche di intervento dei Dipartimenti di Salute Mentale per la gestione dell’impatto da epidemia COVID-19 sulla salute mentale

Gemma Calamandrei, Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale, Istituto Superiore di Sanità

11.15 Le ripercussioni della pandemia sulla salute mentale dei pazienti già fragili Claudio Mencacci, Presidente della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia Alberto Siracusano, Direttore U.O.C. Psichiatria e Psicologia Clinica – Fondazione Policlinico Tor Vergata

11.45 Il disagio dei pazienti affetti da disturbi mentali durante e dopo l’epidemia Francesca Moccia, Vice Segretaria Generale Cittadinanzattiva Francesco Baglioni, Direttore Progetto Itaca Milano

12.15 Question & Answer

12.35 Conclusione Alessandro Cecchi Paone, Giornalista e conduttore televisivo

* Invitati a partecipare

Programma

Evento organizzato da:

Con il contributo non condizionato di:

Corso Magenta, 81 - 20123 MilanoTel +39 02 49518300

Piazza S. Salvatore in Lauro, 10 - 00186 RomaTel +39 06 68806614

info@mapcomconsulting.com

Come da DL 23 luglio 2021 n. 105 art. 4, per accedere all’evento, ricordiamo l’obbligo di essere in possesso del GREEN PASS, la cui validità verrà verificata tramite la App “VERIFICA C19” sviluppata dal Ministero della Salute.

La verifica delle certificazioni non comporta, in alcun caso, la raccolta o la memorizzazione dei dati dell’intestatario sul dispositivo mobile in alcuna forma.

top related