08/02/20141 fenomeni elettrici e magnetici giovanni marsella dip matematica e fisica e. de giorgi...

Post on 01-May-2015

224 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

11/04/23 1

Fenomeni Elettrici e Magnetici

Giovanni MarsellaDip Matematica e Fisica “E. De Giorgi

Università del Salento e INFN sez. Leccemarsella@le.infn.it – tel 0832-297467

Info Generali

Orario Lezionio Lunedì 9:00 – 11:00o Mercedì 9:00 – 11:00o Venerdì 11:00 – 13:00

Orario Ricevimento

Martedì 9:00 – 11:00

Testi di riferimento

D. Halliday, C. Resnick "Fisica 2" Ed. Ambrosiana

G. Cantatore, L. Vitale “Fisica 2” Ed. McGraw-Hill

11/04/23 2

Info GeneraliPer sostenere l ‘ esame di Fisica 2 è necessario aver

Superato l ’esame di Fisica 1!

L’esame consiste in una prova scritta che consiste in

Domande mirate a valutare il livello di apprendimento degli

Argomenti trattati.

Nella prova scritta sono anche presenti esercizi mirati a

Valutare la capacità di applicare i concetti acquisiti.

Il Prof. Gabriele Chiodini svolgerà esercitazioni aggiuntive

Nel corso.

11/04/23 3

Equazioni di Maxwell

∇ · E = ρ / ε0

∇ × E = - ∂B/∂t

∇ · B = 0

∇ × B = μ0 (J + ε0 ∂E/∂t )

11/04/23 4

Nozioni Preliminari

o Vettorio Forzeo Momentio Lavoroo Energia

Opportuni strumenti matematici: derivate,

integrali, operazioni vettoriali

11/04/23 5

11/04/23 6

Fenomeni Elettrici

1. Carica elettrica2. Forza di Coulomb3. Campo elettrico4. Potenziale elettrico5. Intensità di corrente6. Leggi di Ohm7. Resistenza e resistivita’8. Effetto termico della corrente9. Elettrolisi

11/04/23 7

Carica Elettrica

11/04/23 8

Forza di Coulomb

11/04/23 9

Forza Coulombiana e Forza di Gravità

11/04/23 10

Forza di Coulomb nella materia

top related