adoz ac4

80
Deliberazione n. del 63 25/03/2015 Piazza Municipio, 4 - 20821 Meda (MB) Tel. 0362 3961 Fax 0362 75252 www.comune.meda.mb.it [email protected] VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ADOZIONE PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE DENOMINATA "AC4" VIGENTE P.G.T. OGGETTO: L'anno duemilaquindici il giorno venticinque del mese di MARZO, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale con inizio alle ore 17.00 LA GIUNTA COMUNALE presieduta dal Sig. Giovanni Giuseppe Caimi, Sindaco, con la partecipazione del Vicesegretario Comunale Dott. Calogero Calà ed alla presenza dei seguenti suoi componenti: Presente Nome e Cognome Qualifica Assente X SINDACO GIOVANNI GIUSEPPE CAIMI X ASSESSORE SIMONA BURASCHI X ASSESSORE FURIO CECCHETTI X ASSESSORE MASSIMO AMBROGIO NAVA X ASSESSORE MARCELLO PROSERPIO X ASSESSORE CLAUDIO GABRIELE SALIMBENI PRESENTI: 6 ASSENTI: 0 ha assunto la seguente deliberazione:

Upload: sinistra-e-ambiente

Post on 22-Dec-2015

494 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Delibera di giunta di adozione dell'AC4 con documentazione allegata

TRANSCRIPT

del
63
25/03/2015
Piazza Municipio, 4 - 20821 Meda (MB) Tel. 0362 3961 Fax 0362 75252 www.comune.meda.mb.it [email protected]
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
ADOZIONE PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE DENOMINATA "AC4" VIGENTE P.G.T.
OGGETTO:
L'anno duemilaquindici il giorno venticinque del mese di MARZO, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale con inizio alle ore 17.00
LA GIUNTA COMUNALE
presieduta dal Sig. Giovanni Giuseppe Caimi, Sindaco, con la partecipazione del Vicesegretario Comunale Dott. Calogero Calà ed alla presenza dei seguenti suoi componenti:
PresenteNome e Cognome Qualifica Assente
XSINDACOGIOVANNI GIUSEPPE CAIMI
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 63 DEL 25/03/2015
1
OGGETTO: ADOZIONE PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE DEN OMINATA "AC4" VIGENTE P.G.T. Premesso che
• in data 04/10/2013 prot. 18122 perveniva richiesta, ai sensi art 8 comma 3 delle Norme del Documento di Piano vigente PGT, di attivazione della procedura con riguardo all’Area di Trasformazione denominata “AC4”;
• detta richiesta, integrata con la documentazione presentata dall’operatore in data 10/01/2014 prot. 559, veniva inviata all’esame della Giunta Comunale nella seduta del 05/02/2014;
• successivamente l’Area Infrastrutture e Gestione del Territorio si attivava secondo le disposizioni dettate dall’apparato normativo del Documento di piano richiedendo una serie di precisazioni ed integrazioni, a seguito risultanze riunione tenutasi presso gli uffici dell’Area infrastrutture e Gestione del Territorio in data 18/02/2014, che l’operatore presentava in data 12/03/2014 con nota prot. 5330;
• nella riunione, tenutasi presso gli uffici dell’Area Infrastrutture e Gestione del Territorio in data 18/03/2014, emergevano formulazioni progettuali che, al fine di promuovere una corretta integrazione dei nuovi insediamenti nei contesti urbani e territoriali nei quali dovrebbero essere realizzati, necessitavano di valutazioni in merito da parte della Giunta Comunale ai sensi dell’art. 8 comma 5 delle Norme del documento di piano del Vigente PGT;
• la proposta progettuale veniva inviata, per una valutazione in merito, all’esame della Giunta Comunale nelle sedute , del 07/05/2014 e del 11/06/2014;
Visto che l’operatore, a seguito delle valutazioni trasmesse dall’Amministrazione Comunale, ha assunto la determinazione di presentare, in alternativa allo schema di assetto preliminare previsto al comma 6 del citato art. 8 delle Norme del Documento di Piano, in data 12/12/2014 prot. 23118 progetto di Piano Attuativo relativamente all’Area di Trasformazione denominata “AC4” composto dai seguenti elaborati:
• Tavola A Relazione tecnica • Tavola B Schema di Convenzione • Tavola C Computo metrico estimativo opere di urbanizzazione • Tavola D Riepilogo costi opere di urbanizzazione • Tavola 01 Inquadramento Territoriale subitemi territoriali • Tavola 02 Inquadramento Territoriale sistemi – subsistemi locali • Tavola 03 Inquadramento Territoriali infrastrutture locali • Tavola 04 Inquadramento Urbanistico estratti PTCP Monza Brianza • Tavola 05 Inquadramento Urbanistico estratti mappa – fotopiano –PGT – PTCP Mb • Tavola 06 Ambito di Intervento analisi destinazione d’uso – stato di fatto • Tavola 07 Rilievo fotografico stato di fatto • Tavola 08 Rilievo fotografico stato di fatto 2 • Tavola 09 Ambito di intervento e rilievo stato di fatto • Tavola 10 Ambito di intervento urbanizzazioni – stato di fatto • Tavola 11 Verifiche planivolumetriche schema progetto calcoli • Tavola 12 Verifica aree in cessione progetto – calcoli • Tavola 13 Progetto planivolumetrico planimetria • Tavola 14 Progetto planivolumetrico ipotesi progettuali • Tavola 15 Urbanizzazione primaria schemi reti tecnologiche schema rete fognaria • Tavola 16 Urbanizzazione primaria schema allacciamenti privati
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 63 DEL 25/03/2015
2
• Tavola 17 Urbanizzazione primaria progetto illuminazione spazi pubblici • Tavola 18 Urbanizzazione primaria parcheggi pubblici • Tavola 19 Verde in cessione progetto di valorizzazione area
Visto che, dall’istruttoria fatta dal competente ufficio dell’Area Infrastrutture e Gestione del Territorio, il progetto di Piano Attuativo sopra citato e relativo all’Area di Trasformazione denominata “AC4” risulta completo della documentazione minima a corredo del Piano prevista dall’art.8 della D.G.R. 09/07/1999 n. 6/44161; Richiamata la Deliberazione di Giunta Comunale n. 22 del 28/01/2015 avente per oggetto “Piano Attuativo area di trasformazione AC4 vigente PGT. Pronuncia ai sensi art. 8 comma 7 ultimo periodo Norme del Documento di Piano” con la quale la Giunta Comunale, acquisita la conoscenza delle risultanze del processo di elaborazione della proposta di Piano Attuativo ha ritenuto di indicare come necessarie, al fine dell’adozione del piano stesso, modifiche e integrazioni alla bozza di convenzione relativamente all’art. 3 stabilendo in anni 3 (tre), dalla data di registrazione della convenzione, la tempistica di realizzazione delle opere di urbanizzazione; Visto che in data 02/03/2015 prot. 3775 è stata presentata, da parte dell’operatore, schema di convenzione debitamente integrato e modificato in base alle indicazioni espresse dalla Giunta Comunale con la Deliberazione sopra richiamata; Visto che progetto di Piano Attuativo relativamente all’Area di Trasformazione denominata “AC4” risulta conforme alle previsioni degli atti del vigente PGT; Ritenuto pertanto di adottare, ai sensi dell’art. 14 della L. R. 12/2005 s.m.i., il Piano Attuativo relativamente all’Area di Trasformazione denominata “AC4” Vigente P.G.T. composto dai seguenti elaborati:
• Tavola A Relazione tecnica del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola B Schema di Convenzione del 02/03/2015 prot. n. 3775 • Tavola C Computo metrico estimativo opere di urbanizzazione del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola D Riepilogo costi opere di urbanizzazione del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 01 Inquadramento Territoriale subitemi territoriali del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 02 Inquadramento Territoriale sistemi – subsistemi locali del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 03 Inquadramento Territoriali infrastrutture locali del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 04 Inquadramento Urbanistico estratti PTCP Monza Brianza del 12/12/2014
prot. 23118 • Tavola 05 Inquadramento Urbanistico estratti mappa – fotopiano –PGT – PTCP Mb del
12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 06 Ambito di Intervento analisi destinazione d’uso – stato di fatto del 12/12/2014
prot. 23118 • Tavola 07 Rilievo fotografico stato di fatto del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 08 Rilievo fotografico stato di fatto 2 del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 09 Ambito di intervento e rilievo stato di fatto del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 10 Ambito di intervento urbanizzazioni – stato di fatto del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 11 Verifiche planivolumetriche schema progetto calcoli del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 12 Verifica aree in cessione progetto – calcoli del 12/12/2014 prot. 23118
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 63 DEL 25/03/2015
3
• Tavola 13 Progetto planivolumetrico planimetria del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 14 Progetto planivolumetrico ipotesi progettuali del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 15 Urbanizzazione primaria schemi reti tecnologiche schema rete fognaria del
12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 16 Urbanizzazione primaria schema allacciamenti privati del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 17 Urbanizzazione primaria progetto illuminazione spazi pubblici del
12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 18 Urbanizzazione primaria parcheggi pubblici del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 19 Verde in cessione progetto di valorizzazione area del 12/12/2014 prot. 23118
Visto l’art. 8 delle Norme del Documento di Piano del Vigente PGT ; Visto il Vigente P.G.T.; Visto la Legge Regionale 12/2005 s.m.i.; Vista la normativa vigente in materia di ordinamento delle autonomie locali; Vista la proposta di deliberazione presentata dall’Assessore alla Pianificazione Territoriale e Lavori Pubblici, Simona Buraschi; Visti gli allegati pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi dal Dirigente dell’Area Infrastrutture e Gestione del Territorio e dal Dirigente dell’Area Risorse Finanziarie ai sensi dell’art. 49 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali D.Lgs. 18/08/2000 n. 267; Ad unanimità di voti espressi dai presenti nei modi di legge;
DELIBERA
Per i motivi sopra esposti
1) Di adottare, ai sensi dell’art. 14 della L. R. 12/2005 s.m.i., il Piano Attuativo relativamente all’Area di Trasformazione denominata “AC4” Vigente P.G.T. composto dai seguenti elaborati:
• Tavola A Relazione tecnica del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola B Schema di Convenzione del 02/03/2015 prot. n. 3775 • Tavola C Computo metrico estimativo opere di urbanizzazione del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola D Riepilogo costi opere di urbanizzazione del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 01 Inquadramento Territoriale subitemi territoriali del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 02 Inquadramento Territoriale sistemi – subsistemi locali del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 03 Inquadramento Territoriali infrastrutture locali del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 04 Inquadramento Urbanistico estratti PTCP Monza Brianza del 12/12/2014
prot. 23118 • Tavola 05 Inquadramento Urbanistico estratti mappa – fotopiano –PGT – PTCP Mb del
12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 06 Ambito di Intervento analisi destinazione d’uso – stato di fatto del 12/12/2014
prot. 23118
4
• Tavola 07 Rilievo fotografico stato di fatto del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 08 Rilievo fotografico stato di fatto 2 del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 09 Ambito di intervento e rilievo stato di fatto del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 10 Ambito di intervento urbanizzazioni – stato di fatto del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 11 Verifiche planivolumetriche schema progetto calcoli del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 12 Verifica aree in cessione progetto – calcoli del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 13 Progetto planivolumetrico planimetria del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 14 Progetto planivolumetrico ipotesi progettuali del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 15 Urbanizzazione primaria schemi reti tecnologiche schema rete fognaria de
12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 16 Urbanizzazione primaria schema allacciamenti privati del 12/12/2014 prot.
23118 • Tavola 17 Urbanizzazione primaria progetto illuminazione spazi pubblici del
12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 18 Urbanizzazione primaria parcheggi pubblici del 12/12/2014 prot. 23118 • Tavola 19 Verde in cessione progetto di valorizzazione area del 12/12/2014 prot. 23118
2) Di provvedere ai sensi dell’art. 14 della L. R. 12/2005 s.m.i. al deposito della presente deliberazione, unitamente a tutti gli elaborati, nella Segreteria Comunale per un periodo continuativo di quindici giorni e alla pubblicazione degli atti nel sito informatico dell’Amministrazione Comunale, dando atto che durante detto periodo di pubblicazione chiunque ha facoltà di prendere visione degli atti depositati e, entro quindici giorni decorrenti dalla scadenza del termine per il deposito, può presentare osservazioni; 3) Di dare adeguata comunicazione al pubblico del deposito e della pubblicazione sopra indicati mediante avviso all’albo pretorio. Con successiva e separata votazione unanime espressa dai presenti per alzata di mano, il presente provvedimento viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi art. 134 comma 4° del Decreto L.gs n.267/2000. IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO COMUNALE Giovanni Giuseppe Caimi Dott. Calogero Calà Allegati: 1- Parere tecnico 2- Parere contabile Files 23 elaborati di progetto Il presente documento è stato redatto, sottoscritto e validato, in forma digitale secondo le modalità previste dal D.Lgs 7 marzo 2005 n. 82.
IL DIRIGENTE AREA INFRASTRUTTURE E GESTIONE DEL TERRITORIO
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Area Infrastrutture e Gestione del Territorio
Piazza Municipio, 4 - 20821 Meda (MB) Tel. 0362 3961 Fax 0362 75252 www.comune.meda.mb.it [email protected]
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
esprime parere favorevole
in ordine alla proposta di deliberazione di GIUNTA COMUNALE avente oggetto:
1
ADOZIONE PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE DENOMINATA "AC4" VIGENTE P.G.T.
Ing. Damiano Camarda
Ai sensi del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, art. 491
Il presente documento è stato redatto, sottoscritto e validato, in forma digitale secondo le modalità previste dal D.Lgs. 7 Marzo 2005 n. 82.
esprime parere favorevole
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Piazza Municipio, 4 - 20821 Meda (MB) Tel. 0362 3961 Fax 0362 75252 www.comune.meda.mb.it [email protected]
2
ADOZIONE PIANO ATTUATIVO AREA DI TRASFORMAZIONE DENOMINATA "AC4" VIGENTE P.G.T.
IL DIRIGENTE AREA RISORSE FINANZIARIE
Area Risorse Finanziarie
Meda, 25/03/2015
Ai sensi del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267, art. 49 2
Il presente documento è stato redatto, sottoscritto e validato, in forma digitale secondo le modalità previste dal D.Lgs. 7 Marzo 2005 n. 82.
A RELAZIONE TECNICA
FRIGERIO
Via Como 71 20821 Meda (Mb) Tel. 0362/343846 - Fax 0362/340569
WORK TEAM
1 - PREMESSA
Il Piano Attuativo, denominato “AMBITO DI TRASFORMAZIONE AC4”, in seguito descritto prevede la
riqualificazione di un’area sita in Comune di Meda in fregio alla via Piave.
Proponente il predetto P.A. sono i signori: FRIGERIO MICHELE residente a Briosco in Via S. Botticelli
n°8, FRIGERIO GABRIELE residente a Meda in Via Consorziale dei Boschi n°32; POZZI MASSIMO
residente in Carugo Via Croce n°4/a, POZZI LAURA residente in Carugo Via Croce n°4/a, POZZI
STEFANO residente a Teramo in C.so De Michetti n°38; POZZI FRANCESCO residente a Meda in
Via Piave n°36, MASPERO ANGELA residente a Meda in Via Monte Grappa n°1
I precitati sono dunque i proprietari del citato compendio immobiliare, costituito da terreno incolto
avente una superficie catastale complessiva di 13.790mq. Comprensiva di una parte attualmente
sede stradale. La presente descrizione è stata redatta al fine di esplicitare, esemplificando, le linee
guida che hanno sottinteso la genesi delle proposte di Piano Attuativo seppur ben comprensibili dalla
visione delle tavole grafiche allegate al piano stesso.
2 - DESCRIZIONE
Le aree oggetto del compendio sopra citato, sono individuate al Catasto Terreni del Comune di Meda
così suddivise:
a) di proprietà dei signori FRIGERIO MICHELE e FRIGERIO GABRIELE Foglio 33 mappale 198 prato
classe 2 superficie 4.080mq. Foglio 33 mappale 74 bosco ceduo classe 1 superficie 600mq;
b) di proprietà dei signori POZZI MASSIMO, POZZI LAURA e POZZI STEFANO Foglio 33 mappale 66
prato classe 2 superficie 3.190mq. Foglio 33 mappale 67 bosco ceduo classe 1 superficie 370mq;
c) di proprietà dei signori POZZI FRANCESCO e MASPERO ANGELA Foglio 33 mappale 69 prato
classe 2 superficie 5.180mq. Foglio 33 mappale 70 bosco ceduo classe 1 superficie 370mq;
Il compendio immobiliare è ubicato in zona semicentrale del Comune, in fregio alla via Piave sull’asse
di penetrazione Seregno – Meda - statale 35 Milano/Meda. Tali aree risultano incolte seppur
annualmente manutentate.
3 - STATO DI FATTO
Come già premesso l’area si trova in una pregevole posizione limitrofa al centro, la morfologia del
terreno presenta un andamento pianeggiante. il compendio immobiliare, sito in via Piave, e ricadente
nell’ambito di trasformazione denominato “AC4”
Pag. 3 di 11
relazione tecnica – Piano Attuativo “AC4”
L’ambito, pur presentandosi come un’area inedificata, è inserita in un contesto completamente
urbanizzato ed edificato composto da edifici aventi differenti destinazioni d’uso, dalla residenza al
commercio al produttivo, ove l’indentificazione di una destinazione d’uso prevalente è difficilmente
riscontrabile, anche se un attento rilievo in sito evidenzierebbe una prevalenza del tessuto
residenziale. Inoltre una accurato report delle necessità evidenzia la carenza di spazi a parcheggio
conseguenza delle molteplici attività presenti in zona durante le ore diurne nonche l’inesistenza di
idonei marciapiedi e pista ciclabile in fregio alla via Piave.
L’ambito di trasformazione denominato “AC4” nella scheda contenuta negli elaborati di PGT ha i
seguenti parametri urbanistici:
• superficie 12.876,00 mq
Pag. 4 di 11
relazione tecnica – Piano Attuativo “AC4”
4 - OBIETTIVI DEL PIANO ATTUATIVO
È volontà della proprietà di procedere ad una radicale riqualificazione dell’area al fine di un suo
sviluppo urbanistico, attraverso un’azione integrata e coordinata con l’Amministrazione Comunale, in
ossequio alle linee guida del Documento di Piano ed alle norme contenute nel PGT vigente
predisposto dal Comune di Meda.
L’obiettivo del P.I.I., esplicitato dagli elaborati progettuali, prevede la riqualificazione dell’area
adibendola una nuova funzione produttiva, tramite la dotazione di nuovi servizi alcuni di stretta
connessione con il nuovo edificato a destinazione produttiva quali parcheggi, marciapiedi e verde di
mitigazione, altri in relazione alle necessità non esclusive dell’ambito di trasformazione quali pista
ciclabile e verde attrezzato di fruizione pubblica.
I proponenti dell’ambito di trasformazione “AC4” pur non condividendo i punti esplicitati dalla Giunta
Comunale nella disamina esposta durante la fase di concertazione, ritengono di continuare a
perseguire l’intento di addivenire all’approvazione del piano attuativo fondando lo stesso sui
presupposti contenuti nell’assunto della predetta Amministrazione Comunale.
Si ribadisce che il compendio immobiliare, come già esplicitato in fase di concertazione, che l’ambito
di trasformazione denominato “AC4” ha, nella scheda contenuta negli elaborati di PGT, parametri
urbanistici più riduttivi rispetto sia alle zone produttive individuate nel vigente PGT quali zone D “ambiti
Pag. 5 di 11
relazione tecnica – Piano Attuativo “AC4”
produttivi” che alle zone C2 “miste con prevalenza produttiva”. Di fatto nelle citate zone vengono
ammessi interventi di carattere produttivo con un indice fondiario di 4,50 mc/mq per le zone “D” ed un
indice di 3,0 mc/mq per le zone C2. Pare quindi evidente la congruità dell’indice di volumetrico
individuato dal PGT vigente per la zona AC4 pari a 1,5 mc/mq.; ben inferiore a qualsiasi altra zona di
riferimento avente destinazione d’uso produttiva.
Pertanto l’indice di utilizzazione fondiaria proposta nel Piano attuativo pari a 0,7mc/mq è di gran lunga
inferiore a qualsiasi altra zona avente carattere produttivo.
5 - DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO
La realizzazione del Piano Attuativo. ed il conseguimento degli obiettivi che esso si propone avverrà
con le modalità che qui di seguito si descrivono:
• riqualificazione lato sinistro della via Piave;
• viabilità di penetrazione all’ambito di P.A.;
• nuovo accesso veicolare alla strada privata dipartente dalla predetta Via Piave;
• realizzazione di nuovi percorsi pedonali;
• formazione di pista ciclabile;
• nuova illuminazione pubblica;
• esecuzione di area a verde attrezzata ad orti e percorsi ciclabili e pedonabili prevista in
cessione;
• formazione di verde fruibile con piantumazione di adeguate essenze arboree;
L’edificazione, descritta in progetto, consentirà la formazione di un complesso produttivo di modeste
dimensioni con articolazione volumetrica, ma comunque ben integrato con la restante parte
dell’esistente edificato, diviso da fasce a verde di mitigazione dalle restanti destinazioni residenziali.
Nella proposta di progetto, già presentata nella fase conclusiva della negoziazione, sono stati
individuati i seguenti elementi caratterizzanti:
1) utilizzo di un indice fondiario con una riduzione a 0,7mc/mq in luogo di quanto previsto dalla scheda
d’ambito;
relazione tecnica – Piano Attuativo “AC4”
2) cessione di area a verde di fruizione pubblica di ben 2.866,47mq. con progetto per un utilizzo sia
come percorso ciclabile che come orti urbani:
3) la previsione di una pista ciclabile in fregio alla via Piave;
4) una prevista cessione di aree standard da destinarsi a parcheggi, marciapiedi, pista ciclabile di
2.531,10mq di ben 2.132,98mq superiore a quanto effettivamente dovuto dalle normative vigentii;
5) la formazione di una fascia di mitigazione a verde, a protezione delle zone residenziali,
6 - DETERMINAZIONE DELLA SUPERFICIE DA CEDERE A STANDARD
Secondo quanto definito dalle norme contenute dei documenti di piano del vigente PGT gli standard,
dimensionati secondo la volumetria di progetto proposta e reperiti nell’ambito del P.A., dovrebbero
essere di 398,12mq per una superficie complessiva pari al 20% della superficie lorda di pavimento in
progetto da adibirsi a verde, a parcheggio, a pista ciclabile e perorsi pedonali.
Nel previsto Piano Attuativo si propone invece una cessione di 2.531,10mq , identificate in colore
giallo nello schema sotto riportato ed esplicitato nella tavola grafica n°11.
Pag. 7 di 11
relazione tecnica – Piano Attuativo “AC4”
La restante superficie prevista in ulteriore cessione pari a 2.866,47mq, in colore verde nello schema,
sarà adibita a parco degli orti pubblici; portando le superfici in cessione a 5.397,57mq.
7- OPERE DI URBANIZZAZIONE ASSUNTE IN ESECUZIONE DIRETTA DAL PROPONENTE
La proposta di Piano Attuativo prevede la realizzazione di opere in esecuzione diretta del proponente
a scomputo totale degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria.
Più precisamente per quanto attiene le opere di urbanizzazione primaria si identificano:
1. Parcheggi a raso
2. Area a verde
5. rete ed impianti di illuminazione pubblica;
6. rete fognaria per scarico acque meteoriche, da recapitarsi in collettore comunale, impianto
completo di caditoie, pozzetti di ispezione e prelievo, sifone Firenze;
7. realizzazione di strada interna;
8. realizzazione nuova parcheggio pubblico;
Inoltre appartengono alla categoria delle opere di Urbanizzazione Secondaria
Pag. 8 di 11
relazione tecnica – Piano Attuativo “AC4”
9. realizzazione area a verde adibita a parco degli orti pubblici.
8 - TIPOLOGIA EDILIZIA
Nella progettazione definitiva, che il proponente presenterà in allegato al Permesso di Costruire o
D.I.A., verranno rispettati i criteri di classificazione energetica previsti dal D.G.R n°311/2007
attualmente in vigore; gli edifici dovranno rispettare: la classe energetica “B”.
Nel comparto, onde assicurare il miglior inserimento dell’insediamento nell’ambiente, non potranno
variarsi le altezze rispetto a quanto previsto nelle norme del Piano delle Regole del vigente PGT per le
zone “D” produttive.
La superficie lorda di pavimento massima ammessa nel comparto non supererà i 1.990,64mq. con la
destinazione d’uso descritta nelle tavole di progetto e come meglio regolamentate in convenzione.
9 - AREE A SERVIZIO DELL’ INSEDIAMENTO
Nel progettato Piano Attuativo sono state rispettate le dotazioni di standard previsti nei documenti di di
piano del vigentePGT.
Dette aree sono state poste sia in fregio alla via Piave che internamente all’ambito del P.A..
Pag. 9 di 11
Saranno cedute in proprietà all’Amministrazione Comunale le seguenti aree:
riqualificazione via Piave .
10 - NORME SPECIFICHE DI ATTUAZZIONE DEL PIANO ATTUATIVO
Gli edifici progettati e le relative aree di pertinenza ad uso esclusivo, in sede di richiesta delle
autorizzazioni ad edificare (permesso di costruire o D.I.A.) potranno subire variazioni di sagoma nei
limiti della fissata area di galleggiamento, sempre nel rispetto di tutte le norme vigenti e dei limiti fissati
dal presente piano attuativo.
Dovranno essere altresì rispettati i rapporti dimensionali sia delle aree previste in cessione al Comune
che di quelle cedute in uso, quali: parcheggi, percorsi carrai e pedonali, standard, e prevista area a
verde attrezzato. La proposta prevede altezze massime per gli edifici identiche alla zone “D” inserite
nelle norme del PdR del vigente PGT.
11 - SINTESI ECONOMICA URBANISTICA
Il presente Piano Attuativo è stato studiato e redatto in modo da garantire i seguenti punti
fondamentali:
• realizzazione a carico del privato di Parcheggi a raso opera stimata, sulla base del listino
C.C.I.A. di Milano Opere Edili n°1/2014 scontato del 10%, in un valore pari a €18.426,00
• realizzazione a carico del privato di Area a verde. opera stimata, sulla base del listino C.C.I.A.
di Milano Opere Edili n°1/2014 scontato del 10%, in un valore pari a € 5.141,86
• realizzazione a carico del privato di Pista ciclabile. opera stimata, sulla base del listino
C.C.I.A. di Milano Opere Edili n°1/2014 scontato del 10%, in un valore pari a € 35.590,80
• realizzazione a carico del privato di Percorso pedonale. opera stimata, sulla base del listino
C.C.I.A. di Milano Opere Edili n°1/2014 scontato del 10%, in un valore pari a € 67.409,42
• realizzazione a carico del privato di strada interna. opera stimata, sulla base del listino
C.C.I.A. di Milano Opere Edili n°1/2014 scontato del 10%, in un valore pari a € 115.617,01
Pag. 10 di 11
relazione tecnica – Piano Attuativo “AC4”
• realizzazione a carico del privato di parcheggio pubblico. opera stimata, sulla base del listino
C.C.I.A. di Milano Opere Edili n°1/2014 scontato del 10%, in un valore pari a € 154.296,47
• realizzazione a carico del privato di area a verde in cessione. opera stimata, sulla base del
listino C.C.I.A. di Milano Opere Edili n°1/2014 scontato del 10%, in un valore pari a
€245.680,67
Tutte le opere di urbanizzazione primaria e secondaria saranno realizzate dal privato a scomputo dei
relativi oneri pimari e secondari, supportando i relativi costi con riferimento al listino C.C.I.A. di Milano
Opere Edili n°1/2014 applicando al totale risultante uno sconto pari al 10%.
Pertanto il valore complessivo delle opere direttamente eseguite dal proponente saranno pari ad
642.162,23€. Il calcolo degli oneri, primari, secondari, e tassa rifiuti previsti dalle tabelle comunali
portano al seguente calcolo:
- Oneri di urbanizzazione secondaria produttivo: 12,77€/mq x 1.990,64 = 25.420,47€.
- Oneri per tassa rifiuti produttivo: 5,48€/mq x 1.990,64 =10.908,70€.
Quindi a fronte di un ammontare di oneri di urbanizzazione primaria, secondaria, tassa rifiuti pari ad
72.638,44€ si avrebbe un valore positivo a favore dell’Amministrazione Comunale pari ad
569.523,79€.
I costi complessivi assunti dall’operatore nei confronti dell’Amministrazione Comunale sono in seguito
dettagliatamente descritti.
1.1 parcheggi a raso 102,37 €/mq 180,00 18.426,00
1.2 aree a verde 98,88 €/mq 52,00 5.141,86
1.3 pista ciclabile 105,14 €/mq 338,50 35.590,80
1.4 percorso pedonale 458,75 €/mq 146,94 67.409,42
Cap 2 strada interna 104,44 €/mq 1107,00 115.617,01
Cap 3 parcheggio pubblico 134,99 €/mq 1143,00 154.296,47
Cap 4 area verde in cessione 85,63 €/mq 2869,00 245.680,67
COSTO TOTALE 642.162,23
13 – DATI GENERALI DEL PIANO ATTUATIVO
La proposta descritta nelle tavole progettuali, allegate al Piano Attuativo, riportano una edificabilità
totale di 8.957,90mc. decisamente inferiore alla volumetria prevista dalla scheda d’ambito; così come
pure la superficie coperta in progetto risulta inferiore a quanto assentibile nelle restanti zone produttive
ricadenti nel vigente PGT, con indiscutibili vantaggi sia per chi si insedierà nell’area che per chi
usufruirà delle parti pubbliche dell’intervento.
Nelle tabelle sotto riportate si identificano quantitativamente i dati planivolumetrici.
superficie ambito di trasformazione 12.797,08mq.
superficie coperta ammissibile 2.959,78mq.
volume virtuale 8.957,90mc.
B SCHEMA DI CONVENZIONE
FRIGERIO
Via Como 71 20821 Meda (Mb) Tel. 0362/343846 - Fax 0362/340569
WORK TEAM
COMUNE DI MEDA (MB)
“AREA AC4”
ai sensi dell’art. 93 della L.R. n. 12/2005
L’annp …………….. il giorno ………….. del mese di ………………. in …………………….. Innanzi a me
……………….. sono personalmente comparsi
il “Comune di Meda”, codice fiscale 01745100154 - P.Iva 00722710969 qui rappresentato dal
responsabile del settore urbanistica, autorizzato alla stipula giusta deliberazione della Giunta Municipale di
Meda n°................ del ..................... , di seguito denominato “IL COMUNE”
e
i signori: FRIGERIO MICHELE nato a Milano il 07/12/1958 residente a Briosco in Via S. Botticelli n°8
C.F.:FRGMHL58T07F205E, FRIGERIO GABRIELE nato a Milano il 06/04/1967 residente a Meda in Via
Consorziale dei Boschi n°32 C.F.:FRGGRL67D06F205E,; POZZI MASSIMO nato a Milano il 29/06/1957
residente in Carugo Via Croce n°4/a C.F.:PZZ MSM57H29F205O, POZZI LAURA nata a Milano
27/10/1959 residente in Carugo Via Croce n°4/a C.F.:PZZLRA59R67F205Q, POZZI STEFANO nato a
Seregno il 14/12/1963 residente a Teramo in C.so De Michetti n°38 C.F.:PZZSFN63T14I625T; POZZI
FRANCESCO nato a Meda il 31/07/1937 residente a Meda in Via Piave n°36 C.F.:PZZFNC37L31F078B,
IMMOBILIARE ROGER ’94 s.r.l. Via Cadorna n° 38/B 20821 Meda P.I.: 02423000963, rappresentata dal
suo amministratore FRIGERIO GABRIELE di seguito in toto denominati “OPERATORE”
PREMESSO
• che l’Operatore è proprietario delle aree site in Meda, Via Piave, della superficie catastale complessiva
di 13.790mq, graficamente individuate in retinato sul tipo catastale allegato al presente atto sotto la
lettera “A” e individuate nelle mappe catastali del Comune di Meda (MB) come segue, Catasto Terreni:
a) di proprietà dei signori FRIGERIO MICHELE e FRIGERIO GABRIELE Foglio 33 mappale 198 prato
classe 2 superficie 4.080mq. Foglio 33 mappale 74 bosco ceduo classe 1 superficie 600mq;
b) di proprietà dei signori POZZI MASSIMO, POZZI LAURA e POZZI STEFANO Foglio 33 mappale 66
prato classe 2 superficie 3.190mq. Foglio 33 mappale 67 bosco ceduo classe 1 superficie 370mq;
Pag. 2 di 10
schema convenzione – Piano Attuativo “AC4”
c) di proprietà dei signori POZZI FRANCESCO e IMMOBILIARE ROGER ’94 s.r.l. Foglio 33 mappale
69 prato classe 2 superficie 5.180mq. Foglio 33 mappale 70 bosco ceduo classe 1 superficie 370mq;
• che le dette aree sono così classificate nel vigente PGT di Meda in ambito di trasformazione AC4 a
destinazione produttiva. Si fa notare che alcune piccole porzioni delle predette aree sono incluse nella
fascia adibita a sede stradale della via Piave;
• che dette aree sono altresì comprese e classificate dal P.T.C.P-M.B, approvato con deliberazione
consigliare n°16/2013 del 10/07/2013 pubblicato sul Burl n°43 del 23/10/2013 come segue: parte in
ambito qualificato come “parchi e giardini”, parte in ambito qualificato come “cimiteri e aree degradate
non utlizzate” Fatta salva l’imprecisione cartografica delle tavole del P.T.C.P-M.B;
• che l’Operatore ha inoltrato domanda al Comune di Meda intesa ad ottenere l’approvazione del piano
attuativo denominato “AC4”;
• che l’Operatore ai sensi delle norme del Documento di Piano articoli 7 – 8 ha promosso la prevista fase
…………………….;
• che l’operatore ha la piena proprietà delle aree site in Comune di Meda inserite nell’ambito di
trasformazione “AC4” e sopraccitate;
• che il Comune di Meda ha verificato la necessità di garantire lo sviluppo urbanistico di alcune aree
industriali dimesse o non utilizzate attraverso un’azione integrata e coordinata con gli operatori privati
proprietari delle aree e degli immobili stessi, individuando ambiti di trasformazione e secondo le linee
guida del citato Piano di Governo del Territorio;
• che tra le aree non utilizzate che fruiscono di una valorizzazione urbanistica attraverso un’azione
integrata e coordinata rientrano le aree citate in premessa di proprietà dell’OPERATORE;
• che è interesse delle parti in questa sede costituire e formalizzare i rapporti per dare adempimento
all’ambito di trasformazione mediante il Piano Attuativo, nonché determinare i tempi e le modalità per
l’esecuzione del Piano stesso;
• che nell’ambito di previsione del Piano sono inserite una pluralità di funzioni, comprese anche quelle
inerenti alla infrastrutture di interesse pubblico, si prevede l’ubicazione di area verde d’interesse
pubblico da adibire a pista ciclabile e coltivazione ad orti, spazi a parcheggio e percorsi pedonali, lo
sviluppo di edifici a destinazione produttiva
Pag. 3 di 10
schema convenzione – Piano Attuativo “AC4”
• che il Piano Attuativo, alla cui esecuzione è finalizzata la presente convenzione, è costituito dai seguenti
elaborati:
TAVOLA
02 INQUADRAMENTO TERRITORIALE sistemi – subsistemi locali
03 INQUADRAMENTO TERRITORIALE infrastrutture locali
04 INQUADRAMENTO URBANISTICO estratti PTCP Monza e Brianza
05 INQUADRAMENTO URBANISTICO estratti fotopiano – mappa – P.G.T. - PTCP
06 AMBITO DI INTERVENTO analisi destinazioni d’uso – stato di fatto
07 RILIEVO FOTOGRAFICO – stato di fatto
08 RILIEVO FOTOGRAFICO – stato di fatto
09 AMBITO DI INTERVENTO E RILIEVO stato di fatto
10 AMBITO DI INTERVENTO urbanizzazione – stato di fatto
11 VERIFICHE PLANIVOLUMETRICHE progetto
13 PROGETTO PLANIVOLUMETRICO planimetria
15 URBANIZZAZIONE PRIMARIA schema reti tecnologiche – schema rete fognaria
16 URBANIZZAZIONE PRIMARIA schema allacciamenti privati
17 URBANIZZAZIONE PRIMARIA progetto illuminazione spazi pubblici
18 URBANIZZAZIONE PRIMARIA parcheggi pubblici
19 VERDE IN CESSIONE progetto di valorizzazione area
ALLEGATO “A” RELAZIONE TECNICA
ALLEGATO “B” SCHEMA CONVENZIONE
ALLEGATO “D” RIEPILOGO COSTI OPERE DI URBANIZZAZIONE
• che l’operatore è in grado di assumere tutti gli impegni che derivano dalla presente Convenzione e dallo
specifico Piano Attuativo;
• che la Giunta Comunale ha adottato il Piano Attuativo con la deliberazione n°…………….. del
…………….. esecutiva ai sensi di legge;
• che sono state adempiute le formalità di cui ai commi 2-3-4 dell’articolo 14 L.R. n°12/2005 e s.m.i. alle
eventuali osservazioni pervenute in ordine al Piano Attuativo è stato controdedotto con delibera della
Giunta Comunale con deliberazione n°…………….. del ……………….. esecutiva ai sensi di legge
tutto ciò premesso, i predetti comparenti, nelle loro rispettive qualità:
Pag. 4 di 10
CONVENGONO QUANTO APPRESSO
ART.1 - PREMESSE ED ALLEGATI
Le premesse e gli allegati indicati nelle premesse stesse e nei successivi articoli formano parte integrante
e sostanziale della presente convenzione, anche al fine della sua corretta interpretazione.
ART. 2 - ESECUZIONE DEL PIANO ATTUATIVO
L’OPERATORE si impegna a dare esecuzione al Piano Attuativo adempiendo a tutte le obbligazioni di cui
alla presente convenzione, nei modi e nei termini previsti in essa e nei suoi allegati, nonché nel rispetto
delle prescrizioni e delle previsioni tutte del Piano Attuativo, del P.G.T., delle disposizioni di Legge e di
regolamento (statali e regionali) vigenti in materia.
Ai sensi dell’ultimo comma dell’art.14 L.R. n°12/2005 non necessita di approvazione di preventiva variante
la previsione, in fase di esecuzione, di modificazioni planivolumetriche, contenute nell’indicata area di
galleggiamento, a condizione che queste non alterino le caratteristiche tipologiche di impostazione dello
strumento attuativo stesso, non incidano sul dimensionamento globale degli insediamenti e non
diminuiscano la dotazione per servizi pubblici e di interesse pubblico o generale. Verrà altresì consentita
la destinazione d’uso esplicitata nell’art.5.1 contenuta nella Relazione del Documento di Piano.
ART. 3 - OGGETTO DELL’AMBITO DI TRASFORMAZIONE AC4
L’OPERATORE si impegna a dare attuazione al Piano Attuativo realizzando, nelle aree meglio descritte in
premessa, interventi edilizi per una s.l.p. (superficie lorda di pavimento) complessiva pari a 1.990,64mq
Conformemente a quanto previsto dal Documento di Piano tavola A26 “scheda ambiti di trasformazione” e
all’art.5.1 della Relazione del Documento di Piano,.
L’OPERATORE si impegna a realizzare infrastrutture di interesse pubblico cedute all’Amministrazione per
una superficie di 5.397,57mq. di cui per opere di urbanizzazione primaria e standard 2.531,10mq e per
opere di urbanizzazione secondaria – standard qualitativo 2.866,47mq.
L’esecuzione degli interventi edilizi, nonché delle opere di urbanizzazione, potrà avvenire dietro
presentazione da parte dell’OPERATORE di denuncia di inizio attività o di permesso di costruire. La
collocazione degli edifici privati deve essere compresa nell’ambito della linea di galleggiamento.
L’esecuzione degli interventi di edilizi potrà avvenire per lotti funzionali e per fasi temporali successive
Pag. 5 di 10
entro 10 anni dalla data di sottoscrizione della presente convenzione.
L’esecuzione degli interventi inerenti le opere di urbanizzazione, dovrà avvenire per lotti funzionali e per
fasi temporali successive entro 3 anni dalla data di sottoscrizione della presente convenzione.
Decorso un anno dalla definitiva approvazione del Piano Attuativo senza che sia stata sottoscritta dagli
operatori privati la convenzione di cui al comma 1, il Sindaco diffida i soggetti proponenti a sottoscrivere
entro un termine non superiore a novanta giorni la convenzione annessa al Piano Attuativo, in caso di
inutile decorso del termine assegnato, dichiara l’intervenuta decadenza del Piano Attuativo medesimo ad
ogni effetto.
ART. 4 - CESSIONE DI AREE URBANIZZAZIONE PRIMARIA – SECONDARIA - STANDARD
In relazione al disposto dell’art.28, comma 5, L. n.1150 del 1942 e degli artt.46 e 90 L.R. n.12/2005 e
s.m.i., l’OPERATORE si impegna a cedere gratuitamente al Comune la proprietà delle aree di cui
appresso
a) area di complessivi mq. 2.531,10 destinata alla realizzazione degli interventi di adeguamento della sede
stradale, di Via Piave, per nuova strada di arroccamento interna al Piano Attuativo, per nuovo parcheggio
pubblico, come individuata con tinta gialla nella tavola 11, area contraddistinta nel nuovo catasto terreni
con il mappale … del foglio 33;
b) area di complessivi mq. 2.866,47 destinata a verde pubblico con orti e percorso ciclabile come
individuata con tinta verde nella tavola 11, area contraddistinta nel nuovo catasto terreni con il mappale …
del foglio 33;
Le predette aree saranno cedute al Comune libere da pesi, vincoli, ipoteche, liti pendenti e trascrizioni
pregiudizievoli, entro tre mesi dall’avvenuto positivo collaudo o certificato di regolare esecuzione delle
opere, fermo restando sino a quel momento l’onere di provvedere, a proprie cura e spese, alla
manutenzione ed alla custodia delle aree di cui sopra e delle opere che sulla stessa verranno realizzate
sino alla loro consegna al Comune. La consegna delle opere realizzate dall’OPERATORE al COMUNE
avrà luogo contestualmente alla stipula dell’atto di cessione delle aree.
ART. 5 – OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA
L’OPERATORE si impegna a realizzare o a far realizzare, a scomputo degli oneri di urbanizzazione, le
Pag. 6 di 10
schema convenzione – Piano Attuativo “AC4”
seguenti opere di urbanizzazione primaria:
adeguamento viabilità su Via Piave con formazione di parcheggi a raso, nuovo percorso pedonale e nuova
pista ciclabile
viabilità interna all’area del Piano Attuativo completa di marciapiedi e segnaletica
realizzazione di parcheggi a raso interni all’area del Piano Attuativo
spazi adibiti a verde in completamento dei parcheggi di cui ai precedenti punti
rete ed impianti di illuminazione pubblica
rete fognaria completa di caditoie e pozzetti di ispezione e prelievo per deflusso acque viabilità e
parcheggio a raso, con recapito nel collettore comunale esistente su Via Piave
Le opere di cui sopra saranno realizzate a perfetta regola d’arte ed in conformità ai progetti esecutivi che
saranno predisposti ad esclusiva cura e spese dell’OPERATORE, entro sei mesi dalla sottoscrizione della
convenzione.
Le estensioni delle reti dei servizi verranno definite con gli enti competenti ed eventuali scostamenti tra il
preventivato e l’effettiva richiesta degli enti rimarranno a carico dell’OPERATORE.
ART. 6 - OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA: AREA A VERDE ATTREZZATO
Con il presente atto l’OPERATORE si impegna a cedere al COMUNE che a mezzo del suo
rappresentante accetta, in conformità a quanto previsto dal Piano Attuativo l’area a verde attrezzato,
identificata nell’allegato elaborato planimetrico tavola 12. con colore verde
Il valore di tale area a verde attrezzato, desumibile dal computo metrico estimativo allegato al Piano
Attuativo, ammonta a 245.680,69€.
L’OPERATORE si impegna, con la sottoscrizione della presente convenzione, a far eseguire le opere
interne alla predetta area, secondo il progetto di cui al Piano Attuativo ed identificato nella tavola 19.
In relazione al disposto di cui all’art.122 comma 8, DLgs n°163/2006 i lavori di attrezzatura dello spazio
verde, quali opere di urbanizzazione secondaria, qualificabili a tutti gli effetti come appalti pubblici di lavori
dovranno essere necessariamente affidati dall’OPERATORE, che agisce in veste di stazione appaltante
per espresso mandato conferitogli dal Comune di Meda mediante la sottoscrizione della presente
convenzione, ad Impresa/e in possesso dei requisiti prescritti dal DLgs n°163 del 12/04/2006 e dell’art.3
del D.P.R. n°34 del 25/01/2000 ed individuato con le procedure di cui all’art.57 comma 6 del medesimo
Pag. 7 di 10
Decreto e s.m.i.
L’OPERATORE quindi attiverà procedura negoziata e successiva sottoscrizione di contratto libero ai sensi
artt.1322-1323 C.C. con riserva di valorizzazione in misura reale e/o con eventuali benefici conseguiti in
fase di gara a favore dell’OPERATORE stesso.
LOPERATORE si impegna a consegnare al Comune la documentazione comprovante lo svolgimento
delle procedure di cui all’art.57 comma 6 sopra richiamato ed in particolare l’elenco dei soggetti invitati, il
verbale elle operazioni di gara, il soggetto aggiudicatario con la dimostrazione del possesso dei requisiti
di qualificazione ex art.40 DLgs n°163/2006 e 3 del D.P.R. n°34/2000.
La proprietà ed il possesso dell’area oggetto del presente articolo passeranno al Comune di Meda con la
sottoscrizione della presente convenzione, mentre l’uso dell’immobile potrà avvenire dopo il collaudo
amministrativo delle opere previste in progetto.
ART. 7 - ONERI DI URBANIZZAZIONE
L’importo degli oneri di urbanizzazione ex at. 44 della L.R. 12/2005 è così determinato:
- Oneri di urbanizzazione primaria produttivo: 18,24/mq x 1.990,64 = 36.309,27€.
- Oneri di urbanizzazione secondaria produttivo: 12,77€/mq x 1.990,64 = 25.420,47€.
- Oneri per tassa rifiuti produttivo: 5,48€/mq x 1.990,64 =10.908,70€.
Poiché si prevede l’esecuzione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria a scomputo degli oneri di
urbanizzazione, il cui costo complessivo, pari a 642.162,23€. è superiore a quello complessivo degli oneri
stessi, come sopra determinato, si conviene che l’OPERATORE nulla dovrà al Comune a tale titolo.
ART. 8 - TEMPI DI CONSEGNA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA
Le opere di urbanizzazione primaria e secondaria dovranno essere integralmente ultimate entro e non
oltre 3 anni dalla stipulazione della presente convenzione, e comunque prima dell’effettivo utilizzo degli
immobili produttivi previsti in progetto (dichiarazione di inizio attività produttiva).
L’operatore disporrà, con riferimento alle opere ultimate, la sollecita effettuazione delle operazioni di
collaudo tecnico-contabile, anche per stralci funzionali, operazioni che l’operatore si impegna ad avviare,
nominando il collaudatore in corso d’opera. Le menzionate operazioni di collaudo dovranno essere
comunque concluse entro 90 giorni dalla comunicazione di ultimazione dei lavori, che l’OPERATORE si
Pag. 8 di 10
schema convenzione – Piano Attuativo “AC4”
impegna a dare per iscritto, ultimazione che dovrà comunque essere certificata dal D.L..
Non appena positivamente concluso il collaudo, l’OPERATORE si impegna a trasferire al Comune il
possesso delle aree e delle opere sulle stesse eseguite; di detto trasferimento sarà redatto verbale dal
quale dovrà risultare il perfetto stato manutentivo delle opere realizzate.
ART. 9— PRESA IN CARICO E MANUTENZIONE DELLE OPERE
L’OPERATORE si impegna entro 60 giorni successivi all’ultimazione delle opere di urbanizzazione di cui
al precedente articolo 6, a provvedere alla consegna delle medesime, dando comunicazione al Comune di
Meda e contestualmente presentando il collaudo/ certificato di regolare esecuzione; l’ufficio tecnico
comunale — verificate le opere in contradditorio — rilascerà entro i 60 giorni successivi una attestazione
di regolare esecuzione delle opere stesse e provvederà contestualmente allo svincolo totale delle garanzie
cauzionali relative alle opere di urbanizzazione, disponendo inoltre la presa in carico delle opere da parte
dell’Amministrazione Comunale.
Indipendentemente dall’attestazione di regolare esecuzione e dalla presa in carico, l’OPERATORE rimane
tenuto alla garanzia per vizi e difetti costruttivi delle opere predette e per gli eventuali danni conseguenti
secondo le modalità previste dalle normative vigenti.
E’ a carico dell’OPERATORE la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le opere di urbanizzazione
primaria e secondaria realizzate nell’ambito del presente P.L., sino alla presa in carico delle stesse da
parte dell’Amministrazione Comunale; dopo tale data, la manutenzione ordinaria e straordinaria di tali
opere di urbanizzazione primaria e secondaria spetta all’Amministrazione Comunale.
ART. 10 - GARANZIE FIDEIUSSIONI
A garanzia dell’esatto adempimento delle obbligazioni assunte con il presente atto, l’OPERATORE
costituisce le seguenti cauzioni:
a) per l’importo di € …………., mediante consegna, da parte dell’OPERATORE al COMUNE, all’atto della
stipula della presente convenzione, di polizza fideiussoria assicurativa a prima richiesta, rilasciata da .......
in data ...... , a garanzia dell’esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria di cui agli
articoli 5 e 6 della presente convenzione.
L’importo delle polizze fideiussorie di cui al precedente comma 1, che non prevedono nessun particolare
Pag. 9 di 10
schema convenzione – Piano Attuativo “AC4”
onere a carico del Comune se non quello di attestare l’inadempienza che rende necessaria l’escussione
del garante, potrà -con formale preventivo consenso espresso dal Comune- essere ridotto in proporzione
alle obbligazioni che risulteranno adempiute, sempreché l’importo -valutato all’attualità- delle somme
relative alle obbligazioni ancora da adempiere risulti garantito. La suddetta fideiussione prevede il tacito
rinnovo automatico sino alla data di collaudo provvisorio.
ART. 11 - TRASFERIMENTO DEGLI OBBLIGHI CONVENZIONALI
Gli aventi causa a qualsiasi titolo dell’OPERATORE saranno solidalmente tenuti, insieme alla parte dante
causa, all’adempimento delle obbligazioni di cui trattasi.
L’OPERATORE, comunque, si obbliga ad introdurre negli eventuali atti di trasferimento a terzi della
proprietà dei beni oggetto della presente convenzione, un espresso richiamo alla convenzione stessa e la
previsione dell’impegno della parte acquirente di adempiere le obbligazioni di cui alla convenzione
medesima
ART. 12 - VALIDITA’ DELLA CONVENZIONE
La presente convenzione ha validità decennale a partire dalla data di stipula della medesima.
Trascorso detto termine, i fabbricati privati eventualmente non ancora (in tutto od in parte) costruiti,
potranno essere realizzati a condizione che tutte le opere di urbanizzazione primaria e secondaria siano
state ultimate e favorevolmente collaudate, che le costruzioni rispettino le previsioni del Piano Attuativo e
che lo stesso sia conforme alla disciplina urbanistico-edilizia ed a tutte le disposizioni al tempo vigenti in
materia.
Ferma restando la quantità delle aree asservite, l’OPERATORE potrà modificare la destinazione degli
immobili in relazione alle sopravvenute possibilità dettate da futuri strumenti urbanistici.
ART. 13 - SPESE E TASSE
Le spese tutte di stipulazione, di registrazione e di trascrizione della presente convenzione (ivi comprese
le spese di frazionamento delle aree da cedere nonché le aliquote I.V.A. (afferenti le opere di
urbanizzazione primaria e secondaria) sono a carico dell’OPERATORE che si riserva di chiedere -e sin da
ora chiede- tutte le eventuali agevolazioni fiscali previste dalla vigente legislazione
Pag. 10 di 10
schema convenzione – Piano Attuativo “AC4”
ART. 14 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Per quanto non espressamente previsto dal presente atto, le parti fanno riferimento alle vigenti
disposizioni di legge e di regolamento.
C COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE
CONSULENTE
TAVOLA
FRIGERIO
Via Como 71 20821 Meda (Mb) Tel. 0362/343846 - Fax 0362/340569
WORK TEAM
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
1
Taglio conglomerato bituminoso esistente, eseguita con fresa a disco fino a 10 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, taglio limite sede stradale esistente.
ml 65,00 65,00 65,00 € 5,00 € 325,00
2 B7.04.0025.B
Demolizione conglomerato bituminoso, eseguito con mezzi meccanici fino ad un massimo di 20 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, demolizione zona asfalto esistente. Zona asfalto esistente mq 35,00 0,20 7,00 (2,00+0.20)/2 x 30 = 33 mq 33,00 33,00
5,00 2,00 10,00 50,00 € 9,80 € 490,00
3 B 7.4.0035
Scavo per apertura di cassonetti stradali escluso il carico e il trasporto del materiale alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,mq- Parcheggio n°4 posti - da 5 mt x 2 mt mc 4,000 5,00 2,00 0,48 19,20 Parcheggio n°14 posti - da 5 mt x 2 mt 14,000 5,00 2,00 0,48 67,20
86,40 € 8,25 € 712,80
4 A2.04.038.B
Carico di materiali provenienti da demolizioni e scavi, sia a mano che con mezzi meccanici, misurato su automezzo escluso trasporto alle discariche. Voce n° 2-Demolizione conglomerato bituminoso mc 12,00 12,00 Voce n° 3-Scavo per cassonetto stradale 86,40 86,40
98,40 € 10,85 € 1.067,64
5 A2.04.039 Trasporto di materiale di qualsiasi natura alle discariche escluso il relativo corrispettivo. Voce n° 2-Demolizione conglomerato bituminoso mc 12,00 12,00 Voce n° 3-Scavo per cassonetto stradale 86,40 86,40
98,40 € 10,85 € 1.067,64
6 A2.04.042
Corrispettivo alle discariche autorizzate non gestite dall'AMSA per conferimento di materiali non classificabili "terra bianca" provenienti da demolizioni e scavi ; da eccezione di sostanze soggette a specifiche normative di legge. Voce n° 2-Demolizione conglomerato bituminoso mc 12,00 12,00 Voce n° 3-Scavo per cassonetto stradale 86,40 86,40
98,40 € 13,50 € 1.328,40
7
Fornitura e posa di strato di T.N.T. di poliestere o polipropilene da 200 gr/m², con sovrapposto un foglio di polietilene (LDPE) spessore 0,30 mm, sigillato mediante nastro mono o biadesivo
Parcheggio n°4 posti - da 5 mt x 2 mt mq 4,000 5,00 2,00 40,00 Parcheggio n°14 posti - da 5 mt x 2 mt 14,000 5,00 2,00 140,00
180,00 € 5,90 € 1.062,00
8 Fornitura di mista naturale di ghiaia e sabbia di cava locale Parcheggio n° 4 posti = (4 x 1,25) = 5 mc 5,000 5,00 2,00 0,30 15,00 Parcheggio n° 14 posti = (14 x 1,25) = 17,50 17,500 5,00 2,00 0,30 52,50
67,50 € 15,00 € 1.012,50
9 B 7.4.255.A Spandimento di materiale a formazione di sottofondo stradale a macchina di materiale sabbio-ghiaiosi misti Parcheggio n° 4 posti = (4 x 1,25) = 5 mc 5,000 5,00 2,00 0,30 15,00 Parcheggio n° 14 posti = (14 x 1,25) = 17,50 17,500 5,00 2,00 0,30 52,50
67,50 € 1,20 € 81,00
10 B 7.4.335.C
Cilindratura di ghiaia, pietrisco o pietrischetto su rulli compressi di peso adatto, fino a completo assestamento (MISURATI AL SOFFICE) Spessore 30 cm (180,00mq x 0,30 m) + 25%
Parcheggio n° 4 posti = (4 x 1,25) = 5 mc 5,000 5,00 2,00 0,30 15,00 Parcheggio n° 14 posti = (14 x 1,25) = 17,50 17,500 5,00 2,00 0,30 52,50
67,50 € 2,30 € 155,25
11
Fornitura e posa in opera di stabilizzato eseguito con mezzi meccanici compreso stesura e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato spessore finito cm.10, zona parcheggi, al mc. Parcheggio n°4 posti - da 5 mt x 2 mt mc 4,000 5,00 2,00 0,10 4,00 Parcheggio n°14 posti - da 5 mt x 2 mt 14,000 5,00 2,00 0,10 14,00
18,00 € 5,00 € 90,00
12
Fornitura e stesura di sabbia spessore medio 6 cm, misurato in opera, compreso rullatura manuale e meccanica, bagnatura,strato superiore al sottofondo, zona parcheggi, al mc. Parcheggio n°4 posti - da 5 mt x 2 mt mc 4,000 5,00 2,00 0,06 2,40 Parcheggio n°14 posti - da 5 mt x 2 mt 14,000 5,00 2,00 0,06 8,40
10,80 € 25,00 € 270,00
COMPUTO METRICO RELATIVO ALLE OPERE DI URBANIZZAZIO NE PRIMARIA - SECONDARIA
COMUNE DI MEDA
1
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
Totale Parziale
13 B7.04.165.B
Fornitura e posa di pavimentazione esterna in masselli autobloccanti di cls. vibrocompresso, della ditta FERRARI BK - LINEA DRENANTI - MOD. LUNIX -spess. 12 modulo 45x60 cm, colore GRIGIO, compreso preparazione del fondo, posato su sottofondo di ghiaia grossa e ciotoloni H:30 cm opportunamente rullata e pressata e sabbia spess. 6 cm , intasamento e sigillatura con terra di coltura e successiva semina a verde, vibrocompattazione della pavimentazione e pulizia finale,al mq. Parcheggio n°4 posti - da 5 mt x 2 mt mq 4,000 5,00 2,00 40,00 Parcheggio n°14 posti - da 5 mt x 2 mt 14,000 5,00 2,00 140,00
180,00 € 46,40 € 8.352,00
14 B7.04.165.B
Fornitura e posa di TOZZETTO diam. 10,2 cm, colore ROSSO, per divisione parcheggi, pavimentazione esterna in masselli autobloccanti di cls. vibrocompresso, della ditta FERRARI BK - LINEA DRENANTI - MOD. LUNIX -spess. 12 (computati a parte) , compreso preparazione del fondo, posato su sottofondo di ghiaia grossa e ciotoloni H:30 cm rullata e pressata e sabbia spess. 6 cm , intasamento e sigillatura con sabbia fine, vibrocompattazione della pavimentazione e pulizia finale,cad. Parcheggio n°4 posti - da 5 mt x 2 mt n° 3,000 13,00 39,00 Parcheggio n°14 posti - da 5 mt x 2 mt 14,000 13,00 182,00 N° tozzetti per parch: (2,00 - 0,15) / 0,102 *0,70 = 12,69 221,00 € 8,00 € 1.768,00
15 B 7.4.245.A
Fornitura e posa di cordoli in cemento vibrocompresso colore Grigio, con superficie liscia, posati su sottofondo di calcestruzzo questo e lo scavo compresi, posati sia a raso e non a)retti a sez. 15x25x100 Parcheggio n°4 posti - da 5 mt x 2 mt - posa a raso ml 4,000 5,00 20,00 Parcheggio n°14 posti - da 5 mt x 2 mt - posa a raso 14,000 5,00 70,00
90,00 € 29,90 € 2.691,00
Totale Parziale € 20.473,23
16
Taglio conglomerato bituminoso esistente, eseguita con fresa a disco fino a 10 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, taglio limite sede stradale esistente.
ml 9,00 9,00 9,00 € 5,00 € 45,00
17 B7.04.0025.B
Demolizione conglomerato bituminoso, eseguito con mezzi meccanici fino ad un massimo di 20 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, demolizione zona asfalto esistente. Zona asfalto esistente mq 6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
32,00 € 9,80 € 313,60
18 B 7.4.0035
Scavo per apertura di cassonetti stradali escluso il carico e il trasporto del materiale alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,mq-
mc 6,00 2,00 0,48 5,76 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,48 1,92
6,00 2,00 0,48 5,76 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,48 1,92
8,00 2,00 0,48 7,68 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,48 1,92
24,96 € 8,25 € 205,92
19 A2.04.038.B
Carico di materiali provenienti da demolizioni e scavi, sia a mano che con mezzi meccanici, misurato su automezzo escluso trasporto alle discariche. Voce n° 17-Demolizione conglomerato bituminoso mc 8,00 8,00 Voce n° 18-Scavo per cassonetto stradale 24,96 24,96
32,96 € 10,85 € 357,62
20 A2.04.039 Trasporto di materiale di qualsiasi natura alle discariche escluso il relativo corrispettivo. Voce n° 17-Demolizione conglomerato bituminoso mc 8,00 8,00 Voce n° 18-Scavo per cassonetto stradale 24,96 24,96
32,96 € 10,85 € 357,62
21 A2.04.042
Corrispettivo alle discariche autorizzate non gestite dall'AMSA per conferimento di materiali non classificabili "terra bianca" provenienti da demolizioni e scavi ; da eccezione di sostanze soggette a specifiche normative di legge. Voce n° 17-Demolizione conglomerato bituminoso mc 8,00 8,00 Voce n° 18-Scavo per cassonetto stradale 24,96 24,96
32,96 € 13,50 € 444,96
22
Fornitura e posa di strato di T.N.T. di poliestere o polipropilene da 200 gr/m², con sovrapposto un foglio di polietilene (LDPE) spessore 0,30 mm, sigillato mediante nastro mono o biadesivo
mq 6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
8,00 2,00 16,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
52,00 € 5,90 € 306,80
23 Fornitura di mista naturale di ghiaia e sabbia di cava locale mc 1,250 6,00 2,00 0,30 4,50
4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
2
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
Totale Parziale
1,250 6,00 2,00 0,30 4,50 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
1,250 8,00 2,00 0,30 6,00 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
19,50 € 15,00 € 292,50
24 B 7.4.255.A Spandimento di materiale a formazione di sottofondo stradale a macchina di materiale sabbio-ghiaiosi misti
mc 1,250 6,00 2,00 0,30 4,50 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
1,250 6,00 2,00 0,30 4,50 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
1,250 8,00 2,00 0,30 6,00 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
19,50 € 1,20 € 23,40
25 B 7.4.335.C
Cilindratura di ghiaia, pietrisco o pietrischetto su rulli compressi di peso adatto, fino a completo assestamento (MISURATI AL SOFFICE) Spessore 30 cm (52,00 mq x 0,30 m) + 25%
mc 1,250 6,00 2,00 0,30 4,50 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
1,250 6,00 2,00 0,30 4,50 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
1,250 8,00 2,00 0,30 6,00 4 x 2 /2 = mq 4 1,250 4,00 0,30 1,50
19,50 € 2,30 € 44,85
26
Fornitura e posa in opera di stabilizzato eseguito con mezzi meccanici compreso stesura e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato spessore finito cm.10, zona parcheggi, al mc.
mc 6,00 2,00 0,10 1,20 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,10 0,40
6,00 2,00 0,10 1,20 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,10 0,40
8,00 2,00 0,10 1,60 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,10 0,40
5,20 € 5,00 € 26,00
27 B8.04.185.B
Fornitura, stesa e modellazione di terra di coltivo, stesa e modellazione a mani e/o con mezzi meccanici, proveniente da strato colturale attivo priva di radici e di erbe infestanti permanenti, compreso ogni onere e/o accessorio per dare l'opera completa e finita a regola d'arte, al mc, spess.30 cm, zona verde,al mc.
mc 6,00 2,00 0,30 3,60 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,30 1,20
6,00 2,00 0,30 3,60 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,30 1,20
8,00 2,00 0,30 4,80 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 0,30 1,20
15,60 € 28,65 € 446,94
28 B8.04.105.B
Semina idraulica, con idroseminatrice, mediante spargimento su terreno da coltivo, dissodato e livellato, libero da piante ed altri impedimenti della semenza addizionata: (30 g/m²) a sostanze colloidali, (50 g/m²) torba pretriturata e fertilizzanti; (150 g/m²) per superficie superiore a 5000 m²
mq 6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
8,00 2,00 16,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
52,00 € 1,55 € 80,60
Formazione prato comprendente fresatura o vangatura, rastrellatura, seminagione, rinterratura del seme, rullatura, compresi: esclusi seme e concimazione
mq 6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
6,00 2,00 12,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
8,00 2,00 16,00 4 x 2 /2 = mq 4 4,00 4,00
52,00 € 3,05 € 158,60
30 Fornitura di piante, della specie Carpinus Betulus Fastigiata in Varietà
cad 9 9,00 9,00 € 108,00 € 972,00
31
Messa a dimora di piante compresa l'esecuzione dello scavo, la piantagione, il reinterro, la formazione di conca, trasporto del materiale di risulta alla discarica e fornitura di tutti i materiali necessari (3 tutori in legno diam. cm 6 lunghezza m 2,5; fornitura e distribuzione di ammendante, di concimi q.b. e di prima bagnatura con acqua) per piante della specie Carpinus Betulus Fastigiata
cad 9 9,00 9,00 € 31,21 € 280,89
32 Concimazione piante con concimi chimici e/o organici cad 9 9,00 9,00 € 0,61 € 5,49
33 B 7.4.245.A
Fornitura e posa di cordoli in cemento vibrocompresso colore Grigio, con superficie liscia, posati su sottofondo di calcestruzzo questo e lo scavo compresi, posati sia a raso e non a)retti a sez. 15x25x100
ml 2,00 2,00 6,00 6,00 2,00 2,00
3
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
26,00 € 29,90 € 777,40
34 B 7.4.245.B
Fornitura e posa di cordoli in cemento vibrocompresso colore Grigio, con superficie liscia, posati su sottofondo di calcestruzzo questo e lo scavo compresi, posati sia a raso e non b)curvi a sez. 15x25x100
ml 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00 5,00
15,00 € 38,20 € 573,00
Totale Parziale € 5.713,18
35
Taglio conglomerato bituminoso esistente, eseguita con fresa a disco fino a 10 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, taglio limite sede stradale esistente.
ml 3,40 3,40 3,40 € 5,00 € 17,00
36 B7.04.0025.B
Demolizione conglomerato bituminoso, eseguito con mezzi meccanici fino ad un massimo di 20 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, demolizione zona asfalto esistente. Zona asfalto esistente mq 2,60 2,80 7,28
7,28 € 9,80 € 71,34
37 B 7.4.0035
Scavo per apertura di cassonetti stradali escluso il carico e il trasporto del materiale alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,mq-
mc 8,00 2,50 0,48 9,60 30,80 2,50 0,48 36,96 96,60 2,50 0,48 115,92
162,48 € 8,25 € 1.340,46
38 A 01.4.0105.B
Scavo non armato per collettori di fognatura, principali e secondari, misurato in sezione effettiva fino alla profondità di mt 1,50 compreso il rinterro, escluso il carico e il trasporto del materiale in eccedenza alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici e parzialmente a mano per pozzetti e allacciamenti alle fognature, escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,al mc. Rete acque chiare mc 34,00 0,30 0,30 3,06
4 24,00 0,30 0,30 8,64 11,70 € 15,10 € 176,67
39 A2.04.038.B
Carico di materiali provenienti da demolizioni e scavi, sia a mano che con mezzi meccanici, misurato su automezzo escluso trasporto alle discariche. Voce n° 36-Demolizione conglomerato bituminoso mc 2,00 2,00 Voce n° 37-Scavo per cassonetto stradale 162,48 162,48 Voce n° 38-Scavo per collettori di fognatura 11,70 11,70
176,18 € 10,85 € 1.911,55
40 A2.04.039 Trasporto di materiale di qualsiasi natura alle discariche escluso il relativo corrispettivo. Voce n° 36-Demolizione conglomerato bituminoso mc 2,00 2,00 Voce n° 37-Scavo per cassonetto stradale 162,48 162,48 Voce n° 38-Scavo per collettori di fognatura 11,70 11,70
176,18 € 10,85 € 1.911,55
41 A2.04.042
Corrispettivo alle discariche autorizzate non gestite dall'AMSA per conferimento di materiali non classificabili "terra bianca" provenienti da demolizioni e scavi ; da eccezione di sostanze soggette a specifiche normative di legge. Voce n° 36-Demolizione conglomerato bituminoso mc 2,00 2,00 Voce n° 37-Scavo per cassonetto stradale 162,48 162,48 Voce n° 38-Scavo per collettori di fognatura 11,70 11,70
176,18 € 13,50 € 2.378,43
42
Fornitura e posa di strato di T.N.T. di poliestere o polipropilene da 200 gr/m², con sovrapposto un foglio di polietilene (LDPE) spessore 0,30 mm, sigillato mediante nastro mono o biadesivo
mq 8,00 2,50 20,00 30,80 2,50 77,00 96,60 2,50 241,50
338,50 € 5,90 € 1.997,15
43 Fornitura di mista naturale di ghiaia e sabbia di cava locale mc 1,250 8,00 2,50 0,30 7,50
1,250 30,80 2,50 0,30 28,88 1,250 96,60 2,50 0,30 90,56
126,94 € 15,00 € 1.904,06
44 B 7.4.255.A Spandimento di materiale a formazione di sottofondo stradale a macchina di materiale sabbio-ghiaiosi misti
mc 1,250 8,00 2,50 0,30 7,50 1,250 30,80 2,50 0,30 28,88 1,250 96,60 2,50 0,30 90,56
126,94 € 1,20 € 152,33
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
45 B 7.4.335.C
Cilindratura di ghiaia, pietrisco o pietrischetto su rulli compressi di peso adatto, fino a completo assestamento (MISURATI AL SOFFICE) Spessore 30 cm (338,50mq x 0,30 m) + 25%
mc 1,250 8,00 2,50 0,30 7,50 1,250 30,80 2,50 0,30 28,88 1,250 96,60 2,50 0,30 90,56
126,94 € 2,30 € 291,96
46
Fornitura e posa in opera di stabilizzato eseguito con mezzi meccanici compreso stesura e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato spessore finito cm.10, zona parcheggi, al mc.
mc 8,00 2,50 0,10 2,00 30,80 2,50 0,10 7,70 96,60 2,50 0,10 24,15
33,85 € 5,00 € 169,25
47 B7.04.355.A
Massetto in calcestruzzo,con formazione del piano di posa, eseguito a frattazzo lungo di impasto a 200 Kg di cemento 32.5 R, spess.12 cm, per fondazioni pista ciclabile, compreso di relativa rete elettrosaldata, massetto in cls sopra stabilizzato, al mq.
mq 8,00 2,50 20,00 30,80 2,50 77,00 96,60 2,50 241,50
338,50 € 26,28 € 8.895,78
48 B7.04.355.A
Pavimentazione in asfalto colato dello spessore di 20 mm per marciapiedi, con superficie ricoperta di graniglia, marmo o frattazzata con sabbietta.
mq 8,00 2,50 20,00 30,80 2,50 77,00 96,60 2,50 241,50
338,50 € 14,15 € 4.789,78
49 B 7.4.245.A
Fornitura e posa di cordoli in cemento vibrocompresso colore Grigio, con superficie liscia, posati su sottofondo di calcestruzzo questo e lo scavo compresi, posati sia a raso e non a)retti a sez. 15x25x100
ml 31,40 31,40 30,20 30,20 97,60 97,60 96,00 96,00
255,20 € 29,90 € 7.630,48
50 B 7.4.245.B
Fornitura e posa di cordoli in cemento vibrocompresso colore Grigio, con superficie liscia, posati su sottofondo di calcestruzzo questo e lo scavo compresi, posati sia a raso e non b)curvi a sez. 15x25x100
ml 6,00 6,00 10,00 10,00 2,50 2,50 2,50 2,50 2,50 2,50
23,50 € 38,20 € 897,70
51 B 7.4.360
Calcestruzzo di cemento C12/15-XO-S3 gettato in opera senza ausilio di casseri per rinfianchi e sottofondi di tubazione fino a quota 3,5 m sotto il piano di campagna, calcestruzzo per base tubazioni, al mc.
mc 34,00 0,25 0,10 0,85 4 24,00 0,25 0,10 2,40
3,25 € 141,00 € 458,25
52 B 7.4.455
Fornitura e posa in opera di tubi in PVC rigido norma UNI-EN 1401 serie SN4 per condotte di scarico con giunzione a bicchiere e anello elastomerico, in barre da 6 m (escluso lo scavo e il sottofondo e rinfianco in calcestruzzo): diametro esterno 160 mm L=144 m compresi pezzi speciali Rete acque chiare ml 34,00 34,00
4 24,00 96,00 130,00 € 18,09 € 2.351,70
53
Fornitura e posa in opera di pozzetti in cemento prefabbricato in cls tipo "Milano" con sifone al piede per caditoie stradali, compreso ogni onere per la posa e il relativo rinfianco: dim interne 45x45x90 Rete acque chiare cad 7 7,00
7,00 € 94,76 € 663,32
54
Fornitura e posa in opera di chiusini forati (caditoie) in ghisa sferoidale carrabile, dim. 45 x 45 conformi norma UNI EN 124, muniti di guarnizioni in polietilene, per linea acque meteoriche, cad. Rete acque chiare cad 7 7,00
7,00 € 172,00 € 1.204,00
55
Messa in quota di chiusini per pozzetto o ispezione, comprese opere murarie necessarie, raccolta e deposito in luogo del materiale di risulta, sbarramento per singolo chiusino
cad 7 7,00 7,00 € 47,51 € 332,57
Totale Parziale € 39.545,33
56
Taglio conglomerato bituminoso esistente, eseguita con fresa a disco fino a 10 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, taglio limite sede stradale esistente.
5
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
50,00 € 5,00 € 250,00
57 B7.04.0025.B
Demolizione conglomerato bituminoso, eseguito con mezzi meccanici fino ad un massimo di 20 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, demolizione zona asfalto esistente. Zona asfalto esistente mq 2,60 2,60 6,76
30,80 0,60 18,48 17,00 0,20 3,40
28,64 € 9,80 € 280,67
58 B 7.4.0035
Scavo per apertura di cassonetti stradali escluso il carico e il trasporto del materiale alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,mq- 3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mc 5,44 0,48 2,61
30,80 1,50 0,48 22,18 95,30 1,50 0,48 68,62
93,40 € 8,25 € 770,58
59 A 01.4.0105.B
Scavo non armato per linea elettrica illuminazione pubblica, misurata in sezione effettiva fino alla profondità di mt 1,50 compreso il rinterro, escluso il carico e il trasporto del materiale in eccedenza alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici e parzialmente a mano per pozzetti ed allacciamenti, escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,al mc.
Linea elettrica (escluso passaggio strada) mc 130,00 0,30 0,30 11,70 11,70 € 15,10 € 176,67
60 A2.04.038.B
Carico di materiali provenienti da demolizioni e scavi, sia a mano che con mezzi meccanici, misurato su automezzo escluso trasporto alle discariche. Voce n° 57-Demolizione conglomerato bituminoso mc 6,60 6,60 Voce n° 58-Scavo per cassonetto stradale 93,40 93,40 Voce n° 59-Scavo linea elettrica illuminazione pubblica 11,70 11,70
111,70 € 10,85 € 1.211,98
61 A2.04.039 Trasporto di materiale di qualsiasi natura alle discariche escluso il relativo corrispettivo. Voce n° 57-Demolizione conglomerato bituminoso mc 6,60 6,60 Voce n° 58-Scavo per cassonetto stradale 93,40 93,40 Voce n° 59-Scavo linea elettrica illuminazione pubblica 11,70 11,70
111,70 € 10,85 € 1.211,98
62 A2.04.042
Corrispettivo alle discariche autorizzate non gestite dall'AMSA per conferimento di materiali non classificabili "terra bianca" provenienti da demolizioni e scavi ; da eccezione di sostanze soggette a specifiche normative di legge. Voce n° 57-Demolizione conglomerato bituminoso mc 6,60 6,60 Voce n° 58-Scavo per cassonetto stradale 93,40 93,40 Voce n° 59-Scavo linea elettrica illuminazione pubblica 11,70 11,70
111,70 € 13,50 € 1.507,99
63
Fornitura e posa di strato di T.N.T. di poliestere o polipropilene da 200 gr/m², con sovrapposto un foglio di polietilene (LDPE) spessore 0,30 mm, sigillato mediante nastro mono o biadesivo
3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mq 5,44 5,44 30,80 1,50 46,20 95,30 1,50 142,95
194,59 € 5,90 € 1.148,08
64 Fornitura di mista naturale di ghiaia e sabbia di cava locale 3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mc 1,250 5,44 0,30 2,04
1,250 30,80 1,50 0,30 17,33 1,250 95,30 1,50 0,30 53,61
72,97 € 15,00 € 1.094,57
65 B 7.4.255.A Spandimento di materiale a formazione di sottofondo stradale a macchina di materiale sabbio-ghiaiosi misti 3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mc 1,250 5,44 0,30 2,04
1,250 30,80 1,50 0,30 17,33 1,250 95,30 1,50 0,30 53,61
72,97 € 1,20 € 87,57
66 B 7.4.335.C
Cilindratura di ghiaia, pietrisco o pietrischetto su rulli compressi di peso adatto, fino a completo assestamento (MISURATI AL SOFFICE) Spessore 30 cm (194,59mq x 0,30 m) + 25%
3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mc 1,250 5,44 0,30 2,04 1,250 30,80 1,50 0,30 17,33 1,250 95,30 1,50 0,30 53,61
72,97 € 2,30 € 167,83
67
Fornitura e posa in opera di stabilizzato eseguito con mezzi meccanici compreso stesura e successiva cilindratura con rullo di peso adeguato spessore finito cm.10, zona parcheggi, al mc. 3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mc 5,44 0,10 0,54
30,80 1,50 0,10 4,62 95,30 1,50 0,10 14,30
19,46 € 5,00 € 97,30
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
Totale Parziale
68 B7.04.355.A
Massetto in calcestruzzo,con formazione del piano di posa, eseguito a frattazzo lungo di impasto a 200 Kg di cemento 32.5 R, spess.12 cm, per fondazioni marciapiedi, compreso di relativa rete elettrosaldata, massetto in cls sopra stabilizzato, al mq. 3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mq 5,44 5,44
30,80 1,50 46,20 95,30 1,50 95,30
146,94 € 26,28 € 3.861,58
69
Fornitura e stesura di sabbia spessore medio 8 cm, misurato in opera, compreso rullatura manuale e meccanica, bagnatura,strato superiore al sottofondo, zona parcheggi, al mc. 3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mc 5,44 0,08 0,44
30,80 1,50 0,08 3,70 95,30 1,50 0,08 11,44
15,57 € 35,00 € 544,85
70 B7.04.165.B
Fornitura e posa di pavimentazione esterna in masselli autobloccanti di cls. vibrocompresso, della ditta FERRARI BK - LINEA DRENANTI - MOD. FILTRA -spess. 8 modulo 10x20 cm, colore GRIGIO, compreso preparazione del fondo, posato su sottofondo di ghiaia grossa e ciotoloni H:30 cm opportunamente rullata e pressata e sabbia spess. 8 cm e massetto in cls , intasamento e sigillatura con sabbia fine, vibrocompattazione della pavimentazione e pulizia finale,al mq. 3,40 x 3,2 / 2 = 5,44 mq 5,44 5,44
30,80 1,50 46,20 95,30 1,50 95,30
146,94 € 37,60 € 5.524,94
71 B 7.4.245.A
Fornitura e posa di cordoli in cemento vibrocompresso colore Grigio, con superficie liscia, posati su sottofondo di calcestruzzo questo e lo scavo compresi, posati sia a raso e non a)retti a sez. 15x25x100
ml 3,20 3,20 2,00 2,00
30,20 30,20 93,40 93,40
128,80 € 29,90 € 3.851,12
72 B 7.4.245.B
Fornitura e posa di cordoli in cemento vibrocompresso colore Grigio, con superficie liscia, posati su sottofondo di calcestruzzo questo e lo scavo compresi, posati sia a raso e non b)curvi a sez. 15x25x100
ml 1,50 1,50 1,50 1,50 1,50 1,50
4,50 € 38,20 € 171,90
73 B 7.4.360
Calcestruzzo di cemento C12/15-XO-S3 gettato in opera senza ausilio di casseri per rinfianchi e sottofondi di tubazione fino a quota 3,5 m sotto il piano di campagna, calcestruzzo per base tubazioni, al mc. Rete illuminazione pubblica mc 130,00 0,25 1,10 35,75
35,75 € 141,00 € 5.040,75
74
Fornitura e posa di tubo per cavidotto flessibile corrugato in Politilene, a doppia parete, corrugata esterna e liscia dentro, con manicotto di giunzione, dotato di tirafilo incorporato,. Confore alle norme CEI EN 50086-1-2-4. Escluso scavo, piano appoggio, rinfianco e riempimento. Diametro esterno (De) e diametro interno (Di) De 125- Di 105, al ml. Rete illuminazione pubblica ml 130,00 130,00
130,00 € 13,40 € 1.742,00
75
Fornitura e posa di tubo per cavidotto flessibile corrugato in Politilene, a doppia parete, corrugata esterna e liscia dentro, con manicotto di giunzione, dotato di tirafilo incorporato,. Confore alle norme CEI EN 50086-1-2-4. Escluso scavo, piano appoggio, rinfianco e riempimento. Diametro esterno (De) e diametro interno (Di) De 63- Di 51, al ml. Linea elettrica illuminazione pubblica - secondaria ml 7,70 7,70
12,50 12,50 15,70 15,70 17,50 17,50
53,40 € 11,62 € 620,51
76
Fornitura e posa in opera di pozzetti in cemento prefabbricato per distribuzione energia elettrica, compreso ogni onere per la posa e il relativo rinfianco: dim interne 20x20 Pozzetti (pali alti) - mod CITY WOODY cad 9 9,00
9,00 € 61,52 € 553,68
77
Fornitura e posa in opera di pozzetti in cemento prefabbricato per distribuzione energia elettrica, compreso ogni onere per la posa e il relativo rinfianco: dim interne 40x40 Pozzetti ogni 25 ml di linea e cambio direzione cad 6 6,00
6,00 € 81,52 € 489,12
78
Fornitura e posa in opera di chiusini d'ispezione in ghisa sferoidale carrabile, dim. 20 x 20 conformi norma UNI EN 124, muniti di guarnizioni in polietilene, per linea elettrica. Pozzetti (pali alti) - mod CITY WOODY cad 9 9,00
9,00 € 152,00 € 1.368,00
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
79
Fornitura e posa in opera di chiusini d'ispezione in ghisa sferoidale carrabile, dim. 40 x 40 conformi norma UNI EN 124, muniti di guarnizioni in polietilene, per linea elettrica. Pozzetti ogni 25 ml di linea e cambio direzione cad 6 6,00
6,00 € 172,00 € 1.032,00
80
Messa in quota di chiusini per pozzetto o ispezione, comprese opere murarie necessarie, raccolta e deposito in luogo del materiale di risulta, sbarramento per singolo chiusino Linea elettrica pubblica cad 15 15,00
15,00 € 47,51 € 712,65
81
Fornitura e posa di corpi illuminanti mod.CITY WOODY LED ditta IGUZZINI tipo singolo o doppio, con relativa fornitura e posa di PALO ALTO, compreso scavo e basamento in cls per ancoraggio palo , esclusa linea di alimentazione, kit giunzione linea-palo e linea-linea, posa di interruttore crepuscolare per l’accensione dell’impianto, rete di messa a terra e posa di un quadro di comando per l’accensione e protezione dell’impianto, cad. Fornitura di palo - mod. CITY WOODY cad 11 11,00 11,00 € 866,00 € 9.526,00 Fornitura corpo illuminante Doppio Led 22 22,00 22,00 € 1.260,00 € 27.720,00 Posa di palo compreso cavo e cls 11 11,00 11,00 € 170,00 € 1.870,00
82
Realizzazione della linea di alimentazione con cavo dorsale tipo FG7 da n°3 x mm 4 e tipo FG7 da n°3 x mm1,5, kit giunzione mediante moffole a tre vie con resina, linea-palo e linea-linea, fornitura e posa di interruttore crepuscolare per l’accensione dell’impianto, rete di messa a terra, fornitura e posa di un quadro di comando per l’accensione e protezione dell’impianto, relativo ai corpi illuminanti, mod. CITY WOODY LED, a corpo. Linea alim-diam. 125 - FG7 da n°3 x mm 4 ml 130,00 130,00 130,00 € 7,00 € 910,00 Linea alim-diam. 63 - FG7 da n°3 x mm 1,5 53,40 53,40 53,40 € 5,60 € 299,04 kit giun-int crep-rete messa a terra cad 11 11,00 11,00 € 96,00 € 1.056,00
Totale Parziale € 74.899,36
83
Taglio conglomerato bituminoso esistente, eseguita con fresa a disco fino a 10 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, taglio limite sede stradale esistente.
ml 12,00 12,00 12,00 € 5,00 € 60,00
84 B7.04.0025.B
Demolizione conglomerato bituminoso, eseguito con mezzi meccanici fino ad un massimo di 20 cm, di spessore, escluso carico e trasporto dei materiali alle discariche, demolizione zona asfalto esistente. Zona asfalto esistente mq 15,00 2,60 39,00
39,00 € 9,80 € 382,20
85 B 7.4.0035
Scavo per apertura di cassonetti stradali escluso il carico e il trasporto del materiale alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,mq- Zona ingresso nuova strada - sx mc 11,00 6,00 0,58 38,28 Zona ingresso nuova strada - dx 9,00 8,00 0,58 41,76
80,04 € 8,25 € 660,33
86 B 7.4.0035
Scarificazione completa area verde, per nuova strada e zona manovra, eseguito a sezione aperta fino a 60 cm, compreso lo sgombero dei materiali provenienti dallo scavo , misurato in sezione effettiva, eseguito con escavatore meccanico escluso carico e trasporto dei materiali non reimpiegabili alle discariche autorizzate ed eventuale corrispettivo alla discarica, con il 60% del materiale sistemato entro l'area di cantiere, per successivo riutilizzo, scavo generale zona verde esistente.
mc 8,50 50,00 0,58 246,50 Area irregolare 544,00 0,58 315,52
562,02 € 5,00 € 2.810,10
87 A 01.4.0105.B
Scavo non armato per sottoservizi, collettori di fognatura (rete principale e secondaria), rete acqua e linea elettrica, misurato in sezione effettiva fino alla profondità di mt 1,50 compreso il rinterro, escluso il carico e il trasporto del materiale in eccedenza alle discariche autorizzate, eseguito con mezzi meccanici e parzialmente a mano per pozzetti e allacciamenti alle fognature, escluso eventuale corrispettivo per diritto di discarica,al mc.
Rete fognaria mc 2 6,00 0,30 0,30 1,08 3 24,00 0,30 0,30 6,48 1 9,00 0,30 0,30 0,81 3 2,00 0,30 0,30 0,54 2 5,00 0,30 0,30 0,90 1 10,00 0,30 0,30 0,90
Rete acqua 1 6,00 0,30 0,30 0,54 2 24,00 0,30 0,30 4,32 1 9,00 0,30 0,30 0,81 1 13,00 0,30 0,30 1,17
Rete elettrica illuminazione pubblica 1 8,00 0,30 0,30 0,72 1 60,00 0,30 0,30 5,40 1 10,50 0,30 0,30 0,95 1 26,00 0,30 0,30 2,34 1 13,00 0,30 0,30 1,17 1 11,00 0,30 0,30 0,99
Rete elettrica illuminazione pubblica - rete secondaria 1 19,50 0,30 0,30 1,76 1 7,00 0,30 0,30 0,63 1 19,50 0,30 0,30 1,76 1 8,50 0,30 0,30 0,77 1 3,50 0,30 0,30 0,32 1 8,50 0,30 0,30 0,77
8
N° Parti Lungh Largh Alt Quantità Totale
Prezzo Unitario Importo
1 7,00 0,30 0,30 0,63 1 10,00 0,30 0,30 0,90
Tratto rete acque bianche percorso ciclabile 1 9,00 0,30 0,30 0,81 37,44 € 15,10 € 565,34
88 Carico, trasporto e sistemazione del materiale sistemato entro l'area di cantiere, effettuato con