a. a. 1992-1993 storia della filosofia politica momenti di storia...

108
Pag. 1 A. a. 1992-1993 Storia della filosofia politica Ringraziamenti Si ringrazia Ivana Cappello, che ci ha gentilmente messo a disposizione i propri appunti. Momenti di storia della filosofia politica Bibliografia Platone (i testi saranno indicati durante il corso) Aristotele, La Politica Rousseau, Il contratto sociale Koselleck, R., Critica illuministica e crisi della società borghese Sommario A.a. 1992-1993 Storia della filosofia politica................................................................................... 1 Ringraziamenti ............................................................................................................................... 1 Momenti di storia della filosofia politica .......................................................................................... 1 Bibliografia ..................................................................................................................................... 1 Giovedì 5.11.92 ............................................................................................................................. 3 Venerdì 6.11.92 ............................................................................................................................. 3 Mercoledì 11.11.92 ........................................................................................................................ 4 Giovedì 12.11.92 ........................................................................................................................... 5 Venerdì 13.11.92 ........................................................................................................................... 6 Mercoledì 18.11.92 ........................................................................................................................ 8 Giovedì 19.11.92 ........................................................................................................................... 9 Venerdì 20.11.92 ......................................................................................................................... 11 Mercoledì 25.11.92 ...................................................................................................................... 12 Venerdì 27.11.92 ......................................................................................................................... 16 Mercoledì 02.12.92 ...................................................................................................................... 18 Giovedì 03.12.92 ......................................................................................................................... 20 Venerdì 04.12.92 ......................................................................................................................... 21 Mercoledì 09.12.92 ...................................................................................................................... 22 Giovedì 10.12.92 ......................................................................................................................... 24 Venerdì 11.12.92 ......................................................................................................................... 25 Mercoledì 16/12/92 ...................................................................................................................... 26 Giovedì 17.12.92 ......................................................................................................................... 28 Venerdì 18.12.92 ......................................................................................................................... 30 Mercoledì 23/12/92 ...................................................................................................................... 31 Giovedì 07.01.93 ......................................................................................................................... 33 Mercoledì 13.01.93 ...................................................................................................................... 36 Giovedì 14.01.93 ......................................................................................................................... 37 Venerdì 15.01.93 ......................................................................................................................... 39 Mercoledì 20.01.93 ...................................................................................................................... 42 Giovedì 21.01.93 ......................................................................................................................... 44 Venerdì 22.01.93 ......................................................................................................................... 46 Mercoledì 24.02.93 Continuità e differenze tra Platone e Aristotele.............................................. 48 Mercoledì 03.03.93 ...................................................................................................................... 50 Venerdì 05.03.93 ......................................................................................................................... 53 Mercoledì, 10-03-1993 ................................................................................................................. 57 Giovedì 11.03.93 ......................................................................................................................... 60 Venerdì 12.03.93 ......................................................................................................................... 62 Mercoledì 17.03.93 ...................................................................................................................... 64 Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

Upload: hoangminh

Post on 16-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Pag. 1

A. a. 1992-1993 Storia della filosofia politica

Ringraziamenti

Si ringrazia Ivana Cappello, che ci ha gentilmente messo a disposizione i propri appunti.

Momenti di storia della filosofia politica Bibliografia

Platone (i testi saranno indicati durante il corso) Aristotele, La Politica Rousseau, Il contratto sociale Koselleck, R., Critica illuministica e crisi della societ borghese

Sommario A.a. 1992-1993 Storia della filosofia politica ................................................................................... 1 Ringraziamenti ............................................................................................................................... 1 Momenti di storia della filosofia politica .......................................................................................... 1 Bibliografia ..................................................................................................................................... 1 Gioved 5.11.92 ............................................................................................................................. 3 Venerd 6.11.92 ............................................................................................................................. 3 Mercoled 11.11.92 ........................................................................................................................ 4 Gioved 12.11.92 ........................................................................................................................... 5 Venerd 13.11.92 ........................................................................................................................... 6 Mercoled 18.11.92 ........................................................................................................................ 8 Gioved 19.11.92 ........................................................................................................................... 9 Venerd 20.11.92 ......................................................................................................................... 11 Mercoled 25.11.92 ...................................................................................................................... 12 Venerd 27.11.92 ......................................................................................................................... 16 Mercoled 02.12.92 ...................................................................................................................... 18 Gioved 03.12.92 ......................................................................................................................... 20 Venerd 04.12.92 ......................................................................................................................... 21 Mercoled 09.12.92 ...................................................................................................................... 22 Gioved 10.12.92 ......................................................................................................................... 24 Venerd 11.12.92 ......................................................................................................................... 25 Mercoled 16/12/92 ...................................................................................................................... 26 Gioved 17.12.92 ......................................................................................................................... 28 Venerd 18.12.92 ......................................................................................................................... 30 Mercoled 23/12/92 ...................................................................................................................... 31 Gioved 07.01.93 ......................................................................................................................... 33 Mercoled 13.01.93 ...................................................................................................................... 36 Gioved 14.01.93 ......................................................................................................................... 37 Venerd 15.01.93 ......................................................................................................................... 39 Mercoled 20.01.93 ...................................................................................................................... 42 Gioved 21.01.93 ......................................................................................................................... 44 Venerd 22.01.93 ......................................................................................................................... 46 Mercoled 24.02.93 Continuit e differenze tra Platone e Aristotele .............................................. 48 Mercoled 03.03.93 ...................................................................................................................... 50 Venerd 05.03.93 ......................................................................................................................... 53 Mercoled, 10-03-1993 ................................................................................................................. 57 Gioved 11.03.93 ......................................................................................................................... 60 Venerd 12.03.93 ......................................................................................................................... 62 Mercoled 17.03.93 ...................................................................................................................... 64

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 2

Gioved 18.03.93 ......................................................................................................................... 65 Venerd 19.03.93 ......................................................................................................................... 67 Mercoled 24.03.93 ...................................................................................................................... 68 Gioved 25.03.93 ......................................................................................................................... 70 Venerd 26.03.93 ......................................................................................................................... 71 Mercoled 31.03.93 ...................................................................................................................... 72 Gioved 01.04.93 ......................................................................................................................... 74 Venerd 02.04.93 ......................................................................................................................... 76 15.04.93....................................................................................................................................... 77 16.04.93....................................................................................................................................... 79 22.04.93....................................................................................................................................... 80 23.04.93....................................................................................................................................... 81 28.04.93....................................................................................................................................... 83 29.04.93....................................................................................................................................... 85 30.04.93....................................................................................................................................... 86 06.05.93....................................................................................................................................... 87 07.05.93....................................................................................................................................... 88 12.05.93....................................................................................................................................... 89 13.05.93....................................................................................................................................... 90 14.05.93....................................................................................................................................... 92 19.05.93....................................................................................................................................... 93 20.05.93....................................................................................................................................... 94 21.05.93....................................................................................................................................... 96 27.05.93....................................................................................................................................... 97 28.05.93....................................................................................................................................... 98 02.06.93......................................................................................................................................100 03.06.93......................................................................................................................................102 04.06.93......................................................................................................................................104 Indice ..........................................................................................................................................107

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 3

Gioved 5.11.92 Divisione tra politica e morale

Attualmente la politica criticata dalla morale. Cos politica? Cos morale? C sempre stata questa divisione, questo conflitto?

Secondo lo storicismo, il dissidio tra morale e politica c sempre stato: politica e morale sono due grandezze eternamente in dissidio.

La politica logica del potere, di espansione e conservazione del potere. La morale non segue questa dinamica.

Machiavelli per primo scopre la legge del potere interno alla politica e quindi la divaricazione esistente tra politica e morale. Se politica significa agire secondo il potere, morale significa agire secondo valori. Da questo diverso orientamento deriva lincomunicabilit e la conflittualit tra politica e morale.

A questa tesi dellopposizione radicale tra politica e morale, stato replicato che la morale non in grado di erigersi a giudice n della politica n di qualsiasi altra cosa, in quanto la morale reclamata come esistente, ma singolarmente nessuno morale. Tutti vogliono migliorale la propria posizione e offrono il potere a chi permette di migliorarla, e chi ottiene il potere lottiene sulla base della corruzione di chi vuole ottenere qualcosa. Lonesto non solo non pu fare politica, ma non viene neppure eletto.

Chi pu giudicare il politico? Chi non ha mai desiderato qualcosa e cercato di ottenerla? Chi, se eletto, non sarebbe come il politico che critica?

Gli uomini sono tutti tendenzialmente portati a pensare a se stessi e per questo ognuno corrotto e rende la politica quello che .

La democrazia il sistema meno negativo per uomini egoisti.

Ma vera lidentificazione tra politica e potere? Vedremo che questo vale solo in una determinata situazione storica. Platone ha una nozione di politica che non minimamente equivalente al potere, ritiene anzi che dove ci sia ricerca del potere non ci sia politica.

Inizio della rivoluzione francese: la politica ha un significato che non ha niente a che vedere con quello moderno. Con la perdita del vecchio mondo andata perduta la capacit di agire in senso politico. Non esiste pi un comportamento politico quale quello indicato da Platone e Aristotele.

E nostra esperienza che si pu vivere senza mai fare politica. Ci significa che la politica occupa un settore ben limitato dellesistenza umana accanto a molti altri in cui non si segue alcuna regola politica. Gli scienziati della politica indicano come campo specifico il comportamento elettorale.

Ma il comportamento elettorale un atto artificioso e segreto che comporta la sospensione di tutto il normale modo di agire. Ma per quanto sembri del tutto marginale, tanto che si pu vivere senza mai praticarla, la politica ha la pretesa di poter intervenire in tutti i campi della vita personale.

Venerd 6.11.92 La politica come ambito nel mondo moderno

Nel mondo moderno la politica compare come ambito separabile e separato dagli altri ambiti di vita (tanto che si pu vivere senza fare mai politica), ma nel contempo come ambito che ha la pretesa di occuparsi di tutti gli altri ambiti.

A che si deve questo statuto della politica?

Nel mondo moderno la politica istituita dagli uomini attraverso il voto. Senza voto non ci sarebbe politica. E il voto a creare il politico. Nessuno politico per natura n lo diventa naturalmente. Politici si diventa per istituzione. Gli uomini creano i politici e li dotano del potere di penetrazione di tutti gli altri ambiti di vita. Lo Stato il luogo del politico, gli strumenti di cui si serve. Col voto si creano e il politico e le istituzioni che accasano il politico. La politica del tutto artificiale, frutto di un atto artificiale.

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 4

Perch abbiamo istituito la politica che naturalmente non esiste?

Il voto un atto che non ha alcuna attinenza con la vita quotidiana; un atto che si compie da soli, spogliati di tutte le valenze sociali (famiglia, amici, ecc.), spogliati di tutto ci che ci caratterizza (professione, ricchezza o povert, ecc.). Si va a votare spogli di ogni connotazione. Nel momento di istituire il mondo politico si ci che rimane quando tolta ogni connotazione che ci individua.

Noi viviamo spartiti in parti e nellagire quotidiano attraversiamo diversi campi e in ognuno di questi campi giochiamo via via una diversa parte di noi. Di tutte queste parti, in quale siamo realmente noi stessi? In quale ambito di vita, in quale parte ci si identifica? Che parte di noi va a votare? O non ci va nessuna parte?

Ciascuno sente lesigenza di essere qualcuno e non frazionato in vari ambiti esterni. La politica caricata del compito di permettere a ciascuno di essere se stesso, di ricomporre lalienazione tra i vari ambiti.

Il politico ricompone tutte le scissioni storiche in cui viviamo. La strapotenza della politica legata a questo suo modo di nascere.

Istituiamo la politica pressoch anonimi perch non mettiamo una parte di noi; andiamo a votare senza parti affinch da quel nulla ricompaia la nostra immagine al di l delle parti. Ci annulliamo per poter essere noi stessi.

Il fine delegato alla politica una ricomposizione di noi stessi.

Le ideologie sono i grandi programmi di ricomposizione.

Una politica che permette di vederci non altro che il conosci te stesso socratico. La politica lo strumento per conoscere se stessi. LIlluminismo, per esempio, sostiene che fino a quel momento luomo non ha mai avuto coscienza di se stesso, che va illuminato dalla ragione emancipata dai pregiudizi e dallambiguit.

Il s di Socrate e Platone ha poco a che fare col s, di cui noi andiamo alla ricerca. La filosofia socratica e platonica non muove da concetti ma dal conoscere se stessi, da unimmediatezza non ulteriormente mediabile. Quando Socrate e Platone parlano di filosofia mettono in gioco se stessi. La filosofia antica non conosce il distacco attuale tra pensante e pensato; ha per oggetto il s, ci da cui non si pu congedarsi.

Mercoled 11.11.92 Politica, scienza e morale

Mentre la politica moderna artificiale, la politica antica appare come naturale (Aristotele definisce luomo politico per natura). Con latto del voto viene fatto valere ci che non si fa mai valere giorno per giorno. Nella solitudine del voto, in cui non vale ci che uno fa nella vita concreta, fatta valere una parte che non compare mai nella vita quotidiana. Mai siamo soli e spersonalizzati come nel momento del voto. Ci che per noi niente, tutto per la politica. La parte residuale di noi, che ci siamo spogliati di tutto ci che ci connota, istituisce la politica, che ha la potenza di penetrare tutti i campi della vita quotidiana.

Chi non va a votare lascia perfettamente integra la sfera politica. La rappresentanza politica non si riduce. Lastensione va a vantaggio di tutti, come se avesse votato il 100%. Chi si astiene non pu non essere rappresentato e gli organi rappresentanti non si riducono perch c una percentuale anche alta di astenuti.

Lastensione non ha alcun rilievo politico, perch non pensabile che uno rinunci a se stesso e a quella parte di se stesso che si esprime politicamente. Nessuno pu rinunciare a se stesso, perci chi vi rinuncia come se avesse votato. Possiamo rinunciare a famiglia, professione, ecc, ma non al voto, perch a partire dalla politica che noi ci realizziamo in quanto noi stessi. Se la politica qualcosa cui nessuno pu rinunciare, ci vuol dire che il voto un atto in cui siamo noi stessi. Se uno non vota, non se ne tiene conto, non si ammette che rinunci a se stesso.

Viviamo nellepoca dei diritti inalienabili, dei diritti senza i quali luomo non sarebbe uomo. Ciascuno ritiene come intoccabile il s, ed questo che la politica si incarica di proteggere. La politica ci mette in gioco per realizzarci.

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 5

Se vero che la politica ha questo potere, altrettanto vero che non si tratta di un potere arbitrario; un potere che deve tendere al bene dei cittadini e non al proprio o a quello di una parte. Il politico deve realizzare le condizioni di vita in cui ciascuno si trova appaesato in ci che lo costituisce come uomo.

Ma la determinazione di ci che inalienabile per noi non di pertinenza della politica bens della morale. La morale precede la politica in senso moderno, cio artificiosa, mentre nella politica naturale degli antichi greci politica e morale si identificano, sono tuttuno.

Max Weber, nella sua opera La scienza come professione sottolinea la differenza tra concezione moderna e antica della scienza. Per Platone, la scienza il perseguimento e il raggiungimento del vero essere e quindi anche la risposta sul modo migliore di agire per realizzare pienamente noi stessi. Senza scienza, rimaniamo fuori dellessere e dellagire buono; la scienza deve essere studiata per poter vivere bene. Per gli uomini del medioevo, la scienza va studiata perch porta alla conoscenza di Dio, di ci che massimamente . Per gli uomini del Rinascimento e dellepoca moderna, la scienza merita di essere studiata perch persegue la reale conoscenza della natura.

Oggi, c una scienza che meriti di essere studiata, che si imponga da s come meritevole? Nessuna scienza lo , perch nessuna riesce a raggiungere la vera conoscenza delle cose in s. La scienza non conoscenza, ma solo un metodo di concatenazione e previsione dei fenomeni (naturali o relativi al comportamento). Nessuna scienza degna di messere studiata, in grado di mostrare che le sue conoscenze sono dei valori. Tutte le scienze si limitano a dominare tecnicamente un ambito di fenomeni, ma nessuna pone il dovere di dominare quei dati fenomeni: offre i mezzi tecnici, ma non ha nulla da dire sui fini. Le questioni ultime sono fuori dalla scienza, appartengono allirrazionale.

Lidea platonica della scienza ormai definitivamente naufragata. Luomo odierno non pu trovare in nessuna scienza il significato della propria vita, ma deve darselo da s.

Gioved 12.11.92 Weber: scienza e politica

Weber: non c nessuna scienza che possa avere la pretesa di indicarci come essere fedeli a noi stessi. La scienza moderna non presume pi di giungere alla conoscenza del vero essere e quindi di quello che dobbiamo fare in relazione al vero essere. A partire da Galilei, Cartesio, ecc., la scienza studia le relazioni tra i fenomeni al fine della loro previsione e quindi del dominio di un dato ambito.

Le scienze sociali servono a rendere avvertiti di quali sono le condizioni corrette dellagire, pone di fronte alle conseguenze di un certo agire rispetto a un altro, ma non impone di dover fare qualcosa. Neppure la fisica dice il fine delluomo, la sua totale realizzazione nella fisica. Tutte le scienze indicano unicamente cosa dobbiamo fare se vogliamo dominare tecnicamente un cento ambito, ma il fatto di volerlo dominare dipende unicamente da noi, un fine che non ha niente di scientifico.

Tutte le scienze insieme non rispondono alla domanda se giusto o buono per noi questo dominio. E giusta lindustrializzazione? Nessuna scienza pu rispondere. Non una domanda scientifica. Cos bello, giusto, buono, ecc., non oggetto di valutazione razionale.

Su cosa si fonda una valutazione? Su una scelta personale che non ha fondamento, nel senso che indimostrabile.

Secondo Weber, lo sviluppo scientifico contemporaneo toglie via via significato alla nostra vita. Il pieno dominio scientifico lannullamento di significato della vita. Non c nulla che non possiamo fare attraverso la scienza, ma questo poter fare tutto significa che la vita umana non ha pi significato. Come unica possibilit rimane quella di dire no, cio trovare significati fuori dalla razionalizzazione del mondo.

Ci che linsegnate fa, esponendo in modo neutrale e senza attribuzioni di valori una scienza, lo rende uguale a qualsiasi altro venditore di una qualsiasi merce? Weber risponde affermativamente. Per, dice che tra me (professore di scienze sociali) e lerbivendolo c una differenza, e cio che lerbivendolo non riuscir mai a portare chiarezza su se stesso.

La chiarezza su noi stessi che la scienza esclude noi stessi, che se cerchiamo un

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 6

significato nella vita la scienza non ce lo d, ma anzi ce lo toglie, che tutti i giudizi di valore viaggiano sullirrazionale. Il professore fa chiarezza non mescolando persuasione descrizione tecnica.

Ci pu essere chi non sopporta lo sviluppo delle scienze e la riduzione di significato della vita e pu aderire a una chiesa per paura. La risposta a quale sia il fine ultimo delluomo la pu dare solo un valutatore o un redentore.

Se la scienza questa macchina neutrale, questa descrizione avalutativa dei fatti, perch uno si dedica alla scienza? Weber dice che un cattivo scienziato quello che, come un agente teatrale, vuol portare se stesso sulla scena, chi si dedica agli studi con la presunzione di fare scoperte fondamentali. Il vero scienziato deve saper sacrificare se stesso, spersonalizzarsi, perch nulla di s deve rifluire nella ricerca.

Il giusto atteggiamento lintima adesione alloggetto studiato e la dedizione totale allambito e al metodo. Questo significa assumere la scienza come professione, fare il funzionario della scienza.

Nel campo scientifico ha una sua personalit solo chi si spersonalizza nel proprio oggetto. E questa caratteristica richiesta dal continuo progresso della scienza, dal continuo superamento di risultati anche importanti conseguiti dopo anni di ricerche.

Poich, via via che le attivit di questo mondo si scientificizzano, si spersonalizzano, noi siamo buttati fuori da questo mondo? Possiamo solo adeguarci agli oggetti tenendo per noi le valutazioni? Le valutazioni espulse dalla scienza nel loro ambito riemergono nella politica. Per Weber la politica il luogo delle valutazioni, dei giudizi di valore, dei significati del mondo, degli scopi ultimi.

E questo per Weber significa che la politica non una scienza. Il bello, il brutto, il desiderabile oggetto della politica. Ma se non una scienza, cos?

Per Weber la politica sostanzialmente forza, potere. Una associazione politica una associazione entro cui gioca un potere che il potere di tutti i membri, un potere di costrizione sui singoli membri. La politica non si caratterizza per i fini che dice di realizzare, ma per il mezzo peculiare con cui tenta di realizzare i fini: la forza, il potere.

Luomo che si dedica alla politica aspira al potere, un potere di dominio sul comportamento degli altri.

Tutte le lotte tra partiti che si spartiscono il potere non avvengono per fini obiettivi (per i programmi di governo), ma per impadronirsi degli impieghi pubblici. Modificare un programma normale e senza significato, perch la natura del partito non sta l, ma nel mettere i propri uomini nei posti chiave.

La burocrazia stata istituita proprio per disporre di una forza neutrale, sottratta ai partiti, di uomini spersonalizzati per far funzionare le istituzioni.

Se questa la politica, quali qualit deve possedere il politico? Deve lottare, spazzar via i nemici, ma non basta: per fare politica in modo professionale, deve avere una causa per cui combattere.

Venerd 13.11.92 Weber: politica e valori

La politica, per Weber1, non scientificizzabile perch il dover essere non scientifico e la politica il campo di scontro di valori supremi.

Come possibile questo riemergere del valore, dopo che la scientificizzazione del mondo ha portato alla scomparsa dei valori? Perch la politica s lequivalente di potere, ma, per Weber, il pi grave peccato contro la politica laspirazione al potere per il potere. Ci che giustifica linterferenza della politica in tutti gli ambiti della nostra vita solo una causa ultima dellesistere. Il politico deve s lottare per il potere, ma deve farlo per una causa giustificatrice dellesistenza. Il politico ha bisogno di una fede, perch tutto ci che d significato alla nostra vita non pu essere

1 Indicazione bibliografica: Max Weber, La scienza come professione e La politica come professione trad. it. In Il lavoro

intellettuale come professione, Einaudi

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 7

suffragato in modo razionale. Il cattivo politico quello che non ha nessuna fede. E i partiti che non appaiono legati a una fede, ma al solo potere sono screditati.

Per Weber indifferente di che fede si tratti: tutti i fini sono equivalenti ( nel senso che la scelta comunque irrazionale e non si pu dimostrare che una migliore dellaltra).

Il fatto che i fini siano equivalenti comporta precise conseguenze. Scegliere una fede significa scegliere un proprio Dio e bestemmiarne altri e si entrer in conflitto perch la politica un campo di lotta tra i valori. Il campo politico un campo di lotta tra estreme cause. Per Weber la politica moderna restaura il politeismo antico.

A differenza del professore che insegna scienza, il politico deve essere legato a una fede e deve essere un capo (un persuasore, un trascinatore, un demagogo) e per essere un capo comunicante, che trascina le folle, deve comunicare unintima adesione irrazionale ad una piuttosto che ad unaltra concezione della vita.

Per, dice Weber, per essere un buon politico deve essere consapevole del fatto che tutte le concezioni del mondo sono opzioni ultime che giustificano la vita, ma non sono giustificabili. Da ci deriva la regola che bisogna combattere senza mai cadere nellerrore di criminalizzare lavversario. Bisogna cio astenersi dal dire che la propria concezione giusta e laltra portatrice di immoralit, perch fare questo significa spingere la lotta ai suoi estremi e cio alla guerra civile.

Il politico non deve accusare lavversario di essere indegno della lotta politica; deve riconoscersi in un campo di lotta in cui tutti hanno pari diritto.

La criminalizzazione appartiene al politico della convinzione, irrimediabilmente convinto della giustezza della sua causa, decisamente estremista. E necessario, per essere un buon politico, unire alla convinzione la responsabilit, cio saper calcolare esattamente le conseguenze della propria azione onde moderare lestremismo. Tipici politici della convinzione sono i capi dei partiti religiosi che, in nome di una fede, hanno messo a ferro e fuoco lEuropa (guerra agli infedeli).

Conoscere la propria posizione nellirrazionalit significa riportare la lotta in un ambito di legalit.

La politica esiste come lotta non solo perch potere, ma perch in essa riemergono i valori; e poich i valori non sono eliminabili, (ci riconosciamo nei valori) ineliminabile la vita politica (la spartizione del potere e la lotta per i valori).

Per dedicarsi alla causa con responsabilit, il partito deve avvalersi delle scienza, delle metodologie di controllo (per sapere i possibili esiti della sua azione deve consultare gli esperti delle varie scienze). Quindi il politico si muove fuori dalle scienze, ma si avvale delle scienze.

La nozione di valore in Weber: per valore Weber intende il fine ultimo, la concezione ultima della vita. I valori sono opzioni, scelte. Ognuno sceglie la sua fede. Ma come si sceglie? Non sulla base di un criterio, perch se ci fosse un criterio di scelta questa non sarebbe il fine ultimo, ma rimanderebbe al criterio. Il valore la scelta ultima e questa scelta non ha un criterio (altrimenti sarebbe razionale). Il valore ci che noi vogliamo come ci che vale, ossia ci che noi vogliamo che valga o ci che per noi deve valere. Il valore non vale di per s, ma vale perch lo scegliamo. Lonest, per esempio, non vale di per s, ma vale perch noi vogliamo che valga.

Ma sempre stato cos? Ci sono cose, di fronte a cui luomo non pu pi scegliere? Per rispondere bisognerebbe lasciare questo orizzonte per andare all'orizzonte antico che non c' perch viviamo noi e se tornasse non potremmo viverci.

Per il mondo antico non si poteva scegliere. Col tramonto del mondo antico morto anche ci che non possiamo scegliere. Cosa per gli antichi, era fuori da ogni possibile scelta? Innanzitutto noi stessi. Anche se quel mondo morto, la lettura degli antichi ci aiuta a capirci meglio. Studiare gli antichi significa studiare ci che per loro era al di fuori di ogni scelta. Per noi sfugge alla nostra scelta noi stessi; come siamo fatti non l'abbiamo scelto. Platone e Aristotele, se non possiamo capirli perch vivevano in modo diverso. Ma anche se quel mondo morto, la lettura ci aiuta a capirci meglio. Quegli autori, oltre all'attenzione pretendono di pi. E che cosa pretendano lo capiamo con Machiavelli, che in una lettera dallesilio mostra il proprio rispetto per gli autori antichi dicendo che, per leggerli, ha cura di vestirsi il pi elegantemente possibile e di

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 8

chiedere ai testi il permesso di aprirli. ). Questo significa che Machiavelli nutre rispetto per loro.

Bisogna saper cogliere ci che per loro era vitale.

Weber dice che il volere il fine ultimo, che un termine antichissimo che deriva dalla riflessione su se stessi. Noi moderni abbiamo un fine ultimo? Nella catena dei fini quotidiani, dove ogni fine diventa mezzo per un ulteriore fine, c un fine che non pu mai essere ridotto a mezzo?

La risposta di Weber che c un fine ultimo, e questo si presenta come valore.

Hobbes (XVII secolo), al contrario, sostiene che non vi un fine ultimo, ma solo fini strumentali, non c nessuna meta da raggiungere che non sia la morte.

Mercoled 18.11.92

I valori non sono qualcosa che vale in s, ma ci che si vuole che valga. Sono opzioni. Per questo, i valori possono devalorizzarsi. Si pu assistere a crolli di valori, come mutamenti di valori. Uno pu anche decidere di non legarsi pi a nessun valore e quindi abbandonarsi a ci che viene. Cos come uno pu abbandonare la politica intesa come luogo di non valori, per cercarli altrove.

Abbiamo visto che, per Hobbes, la vita non ha nessun significato, nessuna meta da raggiungere, per cui non dobbiamo realizzare nulla. La vita una corsa con fini parziali che possono diventare dei mezzi, ma una corsa interminata, inconclusa. Verso dove andiamo? Inevitabilmente verso la morte, che non il nostro compimento, ma annullamento. Hobbes stringe un ferreo legame tra la vita insensata (nel senso che non abbiamo un fine da raggiungere) e la politica finta (artificio, convenzione). C un mezzo inscindibile: se la vita indeterminata, la politica diventa artificio (la politica come artificio sarebbe insensata se la vita avesse un significato).

La vita politica in cui viviamo finta, un artefatto. Il presupposto di fondo che nessuno di noi ha un fine da raggiungere.

Questa concezione della politica vale per Hobbes e vale per il suo nemico dichiarato, Rousseau (secondo cui la politica il prodotto dellarte pi perfezionata). Anche per Rousseau la vita umana consegnata ad una insignificanza radicale?

Hobbes, nella sua opera Elementi di legge naturale e civile2, scritta nel 1640 e pubblicata 10 anni dopo, scrive che il fine ultimo utopia. Per Hobbes, il fine quanto uno desidera raggiungere e che, una volta raggiunto, diventa godimento o bonum. Bonum e fine sono nomi che si applicano alla stessa cosa (raggiunta o da raggiungere).

Di tutti i fini che abbiamo, alcuni sono immediati, altri pi lontani e presuppongono il calcolo dei mezzi; i fini prossimi possono diventare mezzi per fini pi lontani; c una concatenazione di fini che diventano mezzi per un fine superiore3.

In questa concatenazione, esiste un fine che non pu essere a sua volta mezzo? Per gli antichi, s: esisteva il fine ultimo. Per Hobbes, no.

Ogni uomo chiama bene ci che gli piace e male ci che gli dispiace. Il bene il piacere, il male il dolore. Dato che ciascuno differisce dagli altri per costituzione, per ciascuno diversa la nozione di bene e di male4.

Nessuno pu pensare di fare il bene dellaltro. Bello-brutto, bene-male, ecc. sono nozioni individuali e non comunicabili. Non esiste un bene in s o un bello in s o un male o brutto in s. Sono tutte nozioni che applichiamo a partire da noi. Hobbes fa lesempio di Dio: diciamo che Dio buono unicamente in riferimento ai beni che Dio offre a noi, a quanto di utile troviamo nel mondo.

La riconduzione di buono e cattivo a piacere e dolore possibile solo a condizione che bene

2 Si tratta degli Elements of Law Natural and Politics 3 E tra i fini, alcuni sono detti propinque, cio, a portata di mano; altri remoti, pi lontani. Ma quando i fini pi vicini da

raggiungere sono rapportati a quelli pi lontani, non vengono pi chiamati fini, ma mezzi, e vie per arrivare a quelli. Elements of Law Natural and Politics, trad. it. Di Arrigo Pacchi, La Nuova Italia, Firenze, 1968, cap. VII, 6

4 Ogni uomo, dal canto suo, chiama ci che gli piace ed per lui dilettevole, bene; e male ci che gli dispiace; cosicch, dato che ognuno differisce da un altro nella costituzione fisica, cos si differenzia luno dallaltro anche riguardo alla comune distinzione di bene e di male. Elements, cit., cap. VII, 3.

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 9

e male siano relativi a movimenti del nostro corpo e della nostra costituzione in relazione a oggetti esterni.

Per Hobbes, nessuno padrone dei suoi desideri, nessuno decide ci che gli piace o gli produce avversione. Dolore e piacere non sono prodotti delluomo, ma movimenti passivi, reazioni. Piacere e dolore sono contromovimenti del nostro corpo al movimento dei corpi esterni. Siamo attratti o respinti dalla cosa che provoca in noi un avvicinamento o allontanamento, movimenti che agevolano o impediscono la nostra vita. La causa reale, attiva, non risiede in noi ma negli oggetti esterni. Bene ci che ha il potere di attrarci e che, attraendoci, ci d una sensazione di piacere e che per questo diventa un fine che, se raggiunto, diventa godimento.

Non ogni attrazione si traduce in azione. Tra tutte le attrazioni o repulsioni, luomo calcola sempre quale per lui pi conveniente o sconveniente e decide. Neanche la decisione per ci pone in possesso delle nostre azioni, in quanto agiamo in base allattrazione pi forte, seguendo il criterio che esprime la nostra natura di scegliere il desiderio pi forte.

Questa legge annienta ogni nozione comune di bene, male, bello, ecc. Tutte parole relative alla persona che le esprime, ma che non dicono nulla sulle cose reali. La causa prima delle nostre azioni sta fuori di noi.

Per Hobbes, la politica finta. Anche unespressione come noi stessi un artificio. Esiste una relazione potente tra politica finta e noi stessi finti.

Linteresse non una qualit delle cose, ma attiene a ciascuno di noi ed esprime uno stato passivo.

I movimenti involontari del nostro corpo (es.: circolazione sanguigna) non interessano a noi stessi. Anche per quanto attiene alle azioni volontarie (parlare, camminare), non siamo noi in grado di volere qualsiasi cosa, ma portiamo ad effetto il piacere pi intenso, la cui causa sta fuori di noi. Dicendoci autori delle nostre azioni, non diciamo una cosa corretta, perch siamo solo concause (cause messe in movimento da altro). Quando noi consideriamo laltro, come noi stessi, autore delle proprie azioni, gli attribuiamo la qualit di persona.

Per Hobbes, (vedi Leviatano5 1651 -, cap. 16) una persona colui, le cui parole o azioni sono considerate o come sue proprie o come di qualcun altro (come rappresentante le parole o azioni di altri o di unistituzione). Se le azioni sono considerate sue proprie, si attribuisce la qualifica di persona naturale; se non parla o agisce per s, ma in rappresentanza di altri, si attribuisce la qualifica di persona finta.

Persona una parola latina, che sta ad indicare la maschera6.

Gioved 19.11.92

Persona, dal latino, significa il travestimento e lapparenza esterna di un uomo truccato per il palcoscenico. Persona un attore , che recita una parte nella vita quotidiana. Impersonare, significa rappresentare se stesso o altri. Noi rappresentiamo noi stessi, diamo una maschera allo stesso che in noi.

Perch, quando ci consideriamo autori delle nostre azioni, usiamo il termine Persona? Perch agiamo sulla base di movimenti che provengono dallesterno.

I principi primi del nostro comportamento sono nozioni o percezioni di bene e male, piacere e dolore (che non sono in nostro potere, ma risposte ad attrazioni), per cui non siamo attori, ma concause delle nostre azioni. Ogni nostra azione rinvia agli oggetti esterni e si pu risalire ad una catena causale degli stessi fino a Dio. Quando agiamo, siamo un incrocio di catene causali: nelle

5 Thomas Hobbes, Leviatano, trad. it. Di Mario Vinciguerra, Laterza, Roma-Bari, 1974 6 Una persona quello, le cui parole o azioni sono considerate o come proprie, o come rappresentanti le parole e le azioni di

un altro uomo o di qualche altra cosa, a cui esse sono attribuite, o veramente o per finzione. Quando quelle sono considerate come proprie, allora la persona chiamata naturale; quando sono considerate come rappresentanti le parole e le azioni di un altro, allora la persona detta finta o artificiale. La parola persona latina: invece di essa i Greci hanno prosopon, che significa viso, mentre persona in latino significa il travestimento o lapparenza esterna di un uomo contraffatto sulla scena, e spesso pi specialmente quella parte di esso, che contraffaceva il viso, come la maschera sicch una persona lo stesso che un attore, tanto sulla scena che nella comune conversazione, e personificare agire o rappresentare se stessi o altri Leviatano, cit., parte I, cap. XVI, pp. 141-142.

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 10

nostre azioni ci siamo solo come una parte, che non quella efficiente. Noi non siamo gli autori delle nostre azioni, non decidiamo il nostro comportamento, ma siamo soggetti alla ferrea legge del comportamento, una legge meccanica che ci fa seguire i movimenti di attrazione e repulsione e tendere sempre al massimo piacere o minimo male.

Questo stesso di noi, che una maschera, muta col mutare della nostra costituzione. Luomo varia in continuazione lo stesso di s; o, meglio, non c nessun s che permanga in continuazione.

Hobbes dice che scoprire che lo stesso di noi una finzione libera gli uomini dal falso abito in cui lhanno costretto gli antichi.

Spinoza un altro autore che, a proposito di ci che da intendere come fine, vuole smantellare lantico concetto di fine. Nella sua opera Etica more geometrico demonstrata del 1651, assonante con Hobbes sulla nozione di bene e male; bene e male sono effetti che si generano in noi in conseguenza di movimenti di attrazione o repulsione. Chiamiamo buono ci che ci attrae e cattivo ci che ci respinge e, secondo la ferrea legge di natura, ciascuno persegue ci che avverte come bene. Bene e male non sono nozioni di cui un uomo sia padrone, ma effetti che si generano in noi stando nel mondo. Nello sforzo di seguire sempre ci che ci attrae e rifuggire il male sta la nostra natura. E questo sforzo verso ci che sentito come bene la conservazione di ciascuno, la legge fondamentale del comportamento umano.

La diversit tra gli uomini sta nella diversa potenza di ciascuno di raggiungere il bene e evitare il male. E da ricordare, con Hobbes, che bene e male non sono termini comuni, ma individuali. Una nozione comune pu essere solo finta, perch necessariamente gli uomini si differenziano.

Spinoza dice che alluomo che non ha capito la natura capita di sentirsi offeso se qualcuno ritiene male ci che per lui bene o viceversa. E perch non si accettano le differenze che gli uomini si combattono da sempre. Solo la scienza riesce a far cadere il motivo del gran contendere degli uomini. Su questo, Spinoza in consonanza con Hobbes.

Circa il fine, Spinoza dice che gli uomini non sono ancora giunti alla scienza vera della natura perch sono abbagliati dal pregiudizio proprio della filosofia antica che sia le cose naturali, che gli uomini stessi agiscono in vista di un fine. Da questo pregiudizio nascono tutti gli altri e le attribuzioni di finalit (bello, ordinato, cattivo, sciocco, ecc.) sono termini non scientifici e deleteri, in quanto spingono gli uomini a combattersi.

Sostenere che il mondo abbia un fine sovvertire la natura, rendere primo ci che in realt ultimo.

Gli uomini sostengono di agire in base a un fine perch credono di essere liberi di volere e quindi riscegliere. Lidea che la volont sia libera unidea trascinata dalla scolastica. Per Spinoza gli uomini non sanno qual il modulo delle loro azioni, quali le cause che li spingono a volere (e se c una causa, vuol dire che la volont non libera). Il volere costantemente necessitato da cause anteriori. Alla concezione finalistica manca la conoscenza di ci che viene prima. Luomo che crede di agire in vista di un fine non sa dire perch desideri il fine.

Come per Hobbes, anche per Spinoza il motivo della nostra azione risiede per la parte efficiente fuori di noi. E quello che si intende come fine in realt la causa, ci che ci proponiamo di raggiungere sulla base di un desiderio (e la causa del desiderio quello stesso fine, che sta prima come causa efficiente).

Questa idea, che il mondo agisca secondo fini, stata estesa dalluomo a tutta la natura. Gli alberi, gli animali, ecc. hanno un fine da raggiungere (concezione antica). Questa idea unestensione indebita di una falsa comprensione delluomo a tutta la natura (antropocentrismo degli antichi).

Spinoza sostiene che, a partire dal finalismo, si sviluppano le nozioni di bello, perfetto, sbagliato, brutto, ordinato, ecc., nozioni che non sono altro che un render valido il nostro fine. Cos buono? Ci che somigliante a ci che ci proponiamo come fine. Tutti questi termini valutativi nascono dal fatto che luomo si forgia in testa una serie di modelli a partire dai suoi desideri e dalle sue avversioni. Sono modelli che non corrispondono a qualcosa di naturale. Le qualit sono concetti relativi a uno stato desiderativo dei singoli. Niente in natura una certa

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.cohttp://www.novapdf.com

Pag. 11

finalit.

Limpossibilit di valutazioni qualitative sulla natura e su noi stessi sostenuta anche da Cartesio. Egli fa lesempio dei due orologi, uno funzionante e uno no. Diciamo perfetto il primo e imperfetto il secondo perch li rapportiamo al nostro desiderio che segnino esattamente lora, ma di per s sono perfetti entrambi, perch entrambi rispondono necessariamente a precise leggi fisiche. Luomo applica alla natura nozioni passionali che non le competono.

La scienza impedisce di valutare la natura come buona o cattiva, bella o brutta. Ma ci vale anche per gli uomini. Nessuno va deriso o denigrato, perch la qualit spregevole che gli si attribuisce riferibile ai nostri desideri e non esiste di per s.

Non esiste nessun fine che ci renda perfetti (nella filosofia antica perfetto ci che ha realizzato il suo fine). Per Spinoza, come per Hobbes, luomo consegnato a una corsa infinita senza meta che si conclude con la morte.

Un secolo dopo Spinoza, nel 1753, Rousseau nel suo scritto Discorso sullorigine della disuguaglianza tra gli uomini sostiene che luomo una macchina che si carica e riscarica in relazione al piacere e al dolore.

Venerd 20.11.92

Secondo la spiegazione meccanicistica, non esiste una nozione comune del bene e del male. La nozione del bene e del male varia da individuo a individuo e varia nello stesso individuo col variare della sua costituzione e quindi col variare delle sue risposte alle sollecitazioni esterne.

Non sono nozioni comuni neppure le valutazioni che luomo applica sulla base di se stesso, avendo come riferimento delle passioni, degli stati passivi soggettivi.

I giudizi qualitativi si sovrappongono alla natura, che esente da giudizi valutativi. Per chi ha capito la natura, diventa non proponibile lidea stessa di denigrare un altro se questi non concorda col suo giudizio qualitativo. Viene cio a cadere il motivo di contesa tra gli uomini. La scienza avalutativa.

Tutte le guerre che si sono succedute derivano dalla mancanza di scienza. Gli uomini si sono combattuti per grandezze non scientifiche e per passioni. La condizione per vivere in pace data dal fatto che ciascuno riconosca la necessit naturale della discordanza dei giudizi e lasci a ciascuno il diritto di esprimere le proprie valutazioni. Viviamo in pace se sopportiamo gli altri nel momento in cui costruiscono mere fantasie, dal momento che ognuno costruisce un mondo centrato su di s.

Al lasciare in pace gli altri si accompagna la comunicazione che nessuno pu dire a un altro cosa bene per lui. Bisogna astenersi da imporre agli altri il proprio giudizio sul bene e sul male. Ci porta lidea di tolleranza. Le guerre sono nate dallintolleranza e dallassunzione che i propri criteri valutativi fossero i veri criteri morali. Ci scompare con la conoscenza scientifica della natura.

La tolleranza nasce con la scienza meccanicistica: ci tolleriamo perch riconosciamo che le attribuzioni di valore sono tutte errate.

Luniformit valutativa pu essere ottenuta solo con la forza. La societ intollerante del 600 e tutte le societ precedenti sono state costruite sulla forza di chi riuscito a imporre su tutti le proprie idee di bene e di male.

Si stabilisce un legame tra politica e scienza nuova, nonch una frattura tra mondo antico e moderno. C un attacco dichiarato di Hobbes e Spinoza contro il sistema antico fondato sullerrore e la forza.

Ulteriori conseguenze:

- se non dobbiamo imporre agli altri i nostri giudizi sul bene e sul male, non dobbiamo nemmeno subirlo;

- per non subirlo, dobbiamo stare attenti a non seguire un giudizio che n on parta da noi e che non sia attinente al nostro stato reale;

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 12

- se gli uomini imboccheranno questa strada, nessuno aderir a un giudizio, se non previo esame dello stesso;

- necessario che la ragione assuma n criterio critico (la ragione critica);

- necessario che tutto ci che viene proposto si risolva in informazione (in notizie a disposizione di chi le riceve);

- la valutazione meramente individuale porta alla rivendicazione dellautonomia del singolo.

Noi usiamo bene della nostra ragione solo quando la usiamo per noi. Se la usiamo per gli altri, vogliamo costringerli alle nostre valutazioni, farli dipendere da noi.

Se siamo rimandati alla facolt critica del nostro giudizio, dobbiamo porci nei confronti di qualsiasi proposta in una posizione di dubbio. La critica parte dal dubbio, mentre la convinzione blocca la ragione.

La ragione critica ci fornisce la nostra indipendenza e si fonda sul dubbio (Cartesio: dubbio radicale). Siamo cartesiani nel momento in cui applichiamo la procedura dubbio-critica per salvare lautonomia di noi stessi.

Cosa succede una volta che tra gli uomini sono tranciate tutte le comunanze? Che gli uomini possono stare assieme solo per interesse. A una societ che si basa sulle convinzioni e sulla forza, si sostituisce una societ basata sul solo interesse.

Tutte le equiparazioni che portano allautonomia portano alla totale repressione di unidea di fine ultimo per luomo.

Se luomo chiama bene ci che gli provoca piacere e male ci che gli provoca dolore, finch vive avr sempre piaceri e dolori.La morte ci coglie sempre con qualche desiderio non realizzato, con qualche fine da raggiungere. Secondo Hobbes, la morte interrompe una vita in stato di non realizzazione di un desiderio, interrompe una vita incompiuta.

Non pu esistere uno stato, in cui luomo non desidera pi nulla. Solo un morto non desidera.

Il fine ultimo ci che, una volta raggiunto, ci permette di non desiderare pi nulla. Allora il fine ultimo la morte.

Weber, riflettendo sul significato delle scienze in progresso, chiama in causa Tolstoj, i cui ultimi scritti sono incentrati sulla morte. Tolstoj si chiede se la morte ha un significato e d una risposta negativa; dice che la vita di ciascuno inserita in un progresso senza fine, per cui ciascuno muore sempre in un momento non significativo, sapendo che il mondo continuer e che egli non ha vissuto che un insignificante frammento di un corso indefinito; la morte cio non chiude mai una vita che abbia raggiunto un significato.

Tolstoj paragona Abramo a un suo contemporaneo:

- lantico contadino moriva vecchio e sazio di vita;

- luomo moderno muore vecchio e tuttal pi stanco della vita.

Sazio di vita: colui che realizzato una piena esperienza di se stesso e del mondo in cui si trova a vivere, chi compiuto nella sua esistenza e a cui la morte non pu togliere niente.

Stanco di vita: chi colto dalla morte sempre allimprovviso, mai in sua attesa, per cui vede nella morte il suo pi grande nemico.

Il progresso della vita rende la morte inaccettabile, per cui ciascuno spinto a volerla prolungare indefinitivamente; ma anche prolungandola non riuscirebbe comunque a cogliere un significato in essa.

Mercoled 25.11.92

Si possono rilevare strane consonanze tra pensiero moderno e antico e 2 differenze di fondo.

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 13

1. relativamente al fatto che la morte diventa il nemico per eccellenza delluomo:

- la morte ci interrompe e lascia vuoti una serie di desideri;

- luomo tanto pi felice quanti pi desideri pu esaudire;

- il desiderio un fine, qualcosa che si vuol raggiungere;

- lidea che esista qualcosa, ragiunta la quale non desideriamo nientaltro, per gli antichi il fine ultimo;

- per Hobbes, Spinoza, Rouseau ci, raggiunto il quale non desideriamo pi nulla, la morte;

Platone in Gorgia 492e, nel dialogo tra Socrate e Callicle, fa dire a Socrate non dunque vero che felici sono coloro che non hanno pi bisogno di nulla? E il sofista Callicle, anticipando la risposta di Hobbes, Spinoza, ecc. sul fine ultimo, risponde solo i sassi e i morti non hanno pi desideri7.

Callicle consonante con unimpostazione moderna:

- non c status in cui non abbiamo desideri;

- luomo tanto pi felice quanti pi desideri riesce a realizzare;

- anzi, per Callicle, la felicit o virt coincide con la soddisfazione di tutti i desideri portati fino in fondo senza alcuna moderazione; mentre pudore e altre cosiddette virt sono segno di mediocrit e bassezza proprie degli uomini che rinunciano in anticipo.

2. Relativamente alla non comunanza di bene e male (affezioni passive soggettive) e al fatto che luomo, seguendo ci che sente come bene e sfuggendo ci che sente come male, non propriamente autore delle proprie azioni, per cui qualificarsi persona una finzione (Hobbes)

- ne deriva la conseguenza che non dobbiamo n deridere n denigrare chi non la pensa come noi (Spinoza), il che significa porre fine alle guerre tra gli uomini;

- e ne deriva la conseguenza che , agendo in modo pacifico, non siamo pi passivi, ma finalmente attivi.

E il denigrare (finch non comprendiamo la dinamica delle passioni umane) che unaffezione primitiva semplice. Se agiamo in conseguenza della comprensione raggiunta, compiamo unazione che ha la sua causa in noi stessi e non negli oggetti: il comportamento, da passivo, diventa attivo.

Questo comportamento in cui siamo causa attiva prende il nome di morale. Siamo attivi, siamo veramente noi stessi, solo quando agiamo moralmente.

La morale relativa a unaltra scienza, alla fisica o fisiologia della natura: discende dalla meccanica delle passioni e rappresenta il comportamento adeguato a questa meccanica.

Quando agiamo moralmente, siamo veramente persona; cade la maschera della finzione, siamo al significato kantiano di persona = moralmente responsabile delle proprie azioni.

La morale dunque quanto meno la seconda delle scienze; non pu essere la prima, non pu essere trovata di per s; nasce da una preliminare indagine sulla natura (sul riconoscimento del diritto di ciascuno allautonomia nel cercare il bene ed evitare il male).

Questa morale, che seconda nellordine delle scienze, non ha niente a che fare col mondo antico.

Aristotele: da Etica Nicomachea, I, 1

7 Socrate Dunque, non vero che quelli che non hanno bisogno di nulla sono felici!

Callicle Infatti, le pietre e i morti, a questo modo, sarebbero i pi felici. Platone, Gorgia, in Tutti gli scritti, a cura di Giovanni Reale, Rusconi, Milano, 1991, p. 902

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 14

ogni arte e ogni ricerca scientifica e ogni azione e ogni deliberazione tende verso un bene e allora si dice che il bene ci verso cui tutte le cose tendono. poich le arti, azioni, ecc. sono molteplici, molteplici sono i fini ci sono arti subordinate ad altre .. le arti superiori ad altre che si perseguono in vista delle prime sono arti architettoniche che governano il fine pertanto, se esiste un fine delle cose che vogliamo per se stesso, questo fine sar il bene e il bene ottimo . Per la vita nostra la conoscenza di esso ha un grande peso. dovremo determinare che cos questo bene ultimo e di quale scienza il fine. tutti converranno che esso il fine della scienza pi alta ossia della politica il fine della politica il fine propriamente umano questo fine lo stesso per la citt e per il singolo individuo ma il bene per la citt pi bello e pi divino che non quello per il singolo e questa ricerca una ricerca politica 8

Per Aristotele in fine ultimo loggetto della politica e in esso consiste la nostra realizzazione. La politica intesa come la scienza del bene ottimo.

La difficolt di capire il mondo antico sta nel fatto che si tratta di un mondo definitivamente morto. E morto il fine ultimo (per Hobbes utopia) ed morta la politica che per Platone e Aristotele lo realizzava.

Politica (da polis): scienza relativa alla citt. Polis non traducibile con citt-stato, perch lo Stato un apparato moderno che non ha nessun fine ultimo, un luogo di convenzioni in cui abitano uomini finti.

Da Politica (1.1)

poich la polis una koinonia (comunit, associazione) e ogni associazione si forma in vista di un bene e in modo pi preciso tende al bene che pi alto quellassociazione che pi architettonica di tutte e in vista della quale tutte tendono e quella la polis

Per Aristotele, dunque, la polis unassociazione politica, unassociazione di uomini che si costituisce in vista del bene pi alto.

Perch il bene sommo loggetto della politica? Perch per raggiungerlo gli uomini devono necessariamente realizzare unassociazione politica. Il fatto che ci sia la polis costituisce per

8 Ogni arte ed ogni ricerca scientifica e similmente ogni azione ed ogni scelta deliberata tende tutti ne convengono ad un

bene; perci a giusta ragione si dichiarato che il bene ci a cui tutte le cose tendono. Ma vi , in tutta evidenza, una certa differenza tra i fini: alcuni infatti sono attivit, altri certe opere distinte dalle attivit. E nelle cose di cui esistono certi fini distinti dalle azioni, in queste le opere sono per natura superiori alle attivit. Ma poich le azioni e le arti e le scienze sono molteplici, sono molteplici anche i fini: infatti il fine della medicina la salute, quello dellingegneria navale la nave, quello della strategia la vittoria, quello delleconomia la ricchezza. Ma, tra le arti, tutte quelle che dipendono da ununica potenzialit come dallequitazione dipendono larte di costruire le briglie e quante altre hanno per oggetto lequipaggiamento necessario a cavalcare; e lequitazione ed ogni azione concernente la guerra sono subordinate alla strategia; e nello stesso ,modo altre arti sono subordinate ad altre- , in tutte quante, i fini di tutte le arti architettoniche sono pi degni di scelta di quelli delle arti ad esse subordinate, giacch anche queste ultime si perseguono in vista delle prime. E nulla importa che le attivit stesse siano i fini delle azioni o che lo sia qualcosaltro oltre a queste, come nel caso delle scienze di cui abbiamo parlato. Pertanto, se esiste un fine delle cose che sono oggetto dazione che vogliamo per se stesso, e le altre cose a causa di questo; e non scegliamo ogni cosa in ragione di altro (cos infatti si procederebbe allinfinito, di modo che il desiderio sarebbe vuoto ed inutile), evidente che questo fine sar il bene, voglio dire il bene supremo. Non forse vero che anche per la vita la conoscenza di esso ha un grande peso e che, come arceri che hanno un bersaglio, potremmo raggiungere meglio ci che nostro dovere? Se cos bisogna cercare di determinare, sia pure per linee generali, che cos il bene supremo e di quale delle scienze o delle potenze oggetto. Tutti converranno che esso oggetto della scienza pi direttiva e architettonica a sommo grado; e tale manifestamente la politica. Questa infatti dispone quali delle scienze sono necessarie nelle citt e quali ciascuna classe di cittadini deve apprendere e fino a che punto. E vediamo che anche le pi stimate delle potenze le sono subordinate, ad esempio la strategia, leconomia, la retorica. E poich la politica si serve delle altre scienze [pratiche] ed inoltre legislatrice di che cosa bisogna fare e da quali cose bisogna astenersi, il suo fine abbraccer anche quelli delle altre scienze. Di conseguenza sar il bene propriamente umano. Infatti, anche se questo bene identico per il singolo individuo e per la citt, tuttavia chiaramente cosa pi grande e pi perfetta e conseguire e salvaguardare quello delle citt. Il bene infatti amabile anche nella dimensione dellindividuo singolo, ma pi bello e pi divino quando concerne un popolo o delle citt. A queste cose tende dunque la trattazione, che una trattazione di politica. Aristotele, Etica nicomachea, a cura di Marcello Zanatta, Rizzoli, Milano, 1986, libro I, I, 1 1094, b

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 15

Aristotele attestazione dellesserci del bene ottimo (altrimenti non ci sarebbe la polis).

Tema dellEtica nicomachea il bene ottimo.

Il bene ottimo oggetto della politica.

La politica oggetto delletica.

Aristotele non conosce letica come scienza autonoma. La ricerca etica una ricerca tutta politica. Per gli antichi non c differenza tra etica e politica. Tutto si gioca sul bene ultimo.

Nei due brani citati, Aristotele parla di bene ultimo o bene ottimo o bene dominate.

Il bene ottimo il fine che gli uomini possono realizzare solo in virt di una associazione particolare: la polis.

La koinonia politich non unassociazione semplice, unassociazione di associazioni governate dalla politica.

Nella politica non appaiono singoli uomini, ma associazioni.

La polis una condizione necessaria per agire in relazione al fine ottimo.

Quando Aristotele indica il fine di specifiche arti, possiamo trovarci daccordo. Anche quando Aristotele dice che il fine della medicina la salute si troviamo daccordo.

Weber, partendo dal concetto che qualsiasi scienza si basa su presupposti che non mette in discussione, dice che presupposto della medicina che sia considerato un bene il prolungamento della vita. Il fine della medicina non la salute, ma la conservazione della vita di uomini che non hanno pi salute.

C quindi una differenza radicale tra il sostenere che fine della medicina la salute o la conservazione della vita.

Nella Repubblica di Platone, Socrate mette a confronto lantica scuola di Asclepio con la nuova scuola di Erodito, dice che la nuova medicina rende lunga la morte lottando continuamente contro le malattie; mentre Asclepio, pur conoscendole, non usava le tecniche di Erodito; il fine della medicina infatti di far tornare in salute quelli che hanno una malattia temporanea, mentre inutile e controproducente andare contro tempo che la natura ha fissato per ciascuno di noi. Adimanto risponde a Socrate un uomo politico per te allora Asclepio9.

Da questo capiamo che i greci conoscevano due scopi per la medicina e quindi due tecniche. Per noi questa alternativa non ha senso; rifiutiamo la medicina politica per accettare Erodito (che vive con la morte combattendola). Per noi la medicina una sola, non quella che bada alla salute e si ferma sul fine della salute, ma quella che conserva la vita.

A partire dal 600, c quindi una medicina completamente diversa. La causa sta nella nuova concezione delluomo e della natura, in nome della quale la morte diventa nemica da combattere e la conservazione della vita diventa un fine (non della sola medicina).

Cosa significa conservazione della vita?

Spinoza dice: la nostra naturale essenza, ci che siamo di fatto, lo sforzo di conservarci; questo il primo e unico fondamento della virt. Questo significa che siamo spinti a incrementare sempre pi la nostra forza, la nostra essenza; che siamo spinti a cercare ci che ci pu agevolare nel raggiungimento di ci che reputiamo bene e evitare ci che reputiamo male; che siamo spinti quindi a mutare ci che ci circonda e che ci crea disagio per convertirlo a nostro vantaggio, nonch a modificare noi stessi, il nostro corpo.

Luomo, a partire dal 600, concepisce lidea di poter sciogliersi da ogni condizionamento, di potersi porre come incondizionato.

Nello sforzo di conservarsi non c limite.

Spinoza dice che luomo sar sempre battuto dalle potenze della natura. Ma ora anche questa convinzione venuta meno: gli elementi esterni non ci condizionano pi, sono cose che

9 Repubblica, 407e

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 16

luomo pu modificare, pu porre a partire da s. Nella citt moderna luomo si pone come incondizionato.

Lincondizionatezza posta come valore, ma non tale. E la stessa situazione in cui si afferma la propria autonomia, in cui si pensa di essere padroni incondizionati della propria vita. Weber dice che nessun fine dimostrabile. Questa della conservazione della vita non una scelta ultima, ma una conseguenza. La medicina prolunga la vita, la rende incondizionata, perch luomo vuole lincondizionatezza (che non un valore, ma effetto di un processo storico).

Aristotele in Etica (la Grande etica):

di ogni scienza vi un fine e questo fine buono perch non pu esserci scienza in vista di un fine cattivo il migliore dei fini sar il fine ottimo nessuna scienza pu dimostrare che il proprio fine buono nessun architetto o medico pu dire che la casa o la salute sia un bene, ma pu dire come si ottiene una casa o la salute il miglior fine oggetto della politica, ma la politica non riuscir mai a dimostrare che il suo fine il fine ultimo .

Alcibiade primo. Dialogo platonico di ispirazione socratica.

Il tema politico e la ricerca di se stesso non possono essere separati: sono la stessa cosa.

La domanda chi sei? fatta da Socrate a persone che presumono di sapere di politica e di saper governare.

La filosofia politica di Platone la filosofia di Platone, senza possibilit di distinzioni, che appartengono alla modernit.

C equivalenza tra saper governare se stessi e gli altri: chi sa governare se stesso, sa governare gli altri; la ricerca di se stesso la ricerca politica.

Nessun dialogo di Platone d di per s una risposta, perch Socrate non va mai oltre linterlocutore. Ogni personaggio un modo di vita, pone in atto un riferimento al fine ultimo senza mai chiamarlo in causa.

Venerd 27.11.92

Si visto, in Etica nicomachea I,1, che il fine ultimo, che oggetto dellagire politico, indimostrabile dalla politica.

Se il fine ultimo indimostrabile, si pu pensare che irrazionale (ricordiamo che, per Weber, dei fini ultimi non c scienza che li dimostri).

Da la Grande etica si visto che Aristotele ritiene che il fine sempre buono e che non esiste scienza che abbia un fine cattivo.

Si visto che il fine della salute un bene, ma che questo bene non dimostrabile dal medico, che chiamato solo a restituire la salute.

Sia per Platone che per Aristotele la medicina ha come fine la salute.

Medicina: procedimento razionale che restaura la salute.

Salute: lesito e il termine della scienza medica, ma contemporaneamente, ci che precede la scienza medica.

Il fine ci che sta allinizio. E il termine, verso il quale dovrebbe andare la medicina, ma anche ci che la inaugura. La salute traccia tutto il cammino dellarte medica, racchiude in s tutta la scienza medica.

Medicina: restaurazione di ci che inteso come lo stato buono.

Allora, ci che i greci intendono come fine anche ci che inaugura la scienza e che le scienze non sono in grado di dimostrare, perch il loro stesso fondamento.

Medicina: scienza del ritorno verso linizio. La medicina si perfeziona, ma sempre come

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 17

ritorno, come restaurazione di ci che era integro.

Per i greci, questa struttura tipica di tutte le scienza, che sono un ritorno verso linizio. Tutte le scienze sono racchiuse in un cerchio: linizio che le inaugura il termine che le restaura. Tutte le scienze hanno una struttura circolare.

Questo tipo di struttura opposto alla struttura delle scienze moderne. La struttura circolare impedisce di pensare al progresso.

Per Platone e Aristotele non esiste lidea di progresso.

La medicina ha come fine la conservazione della vita, ha un fine che un inizio? No. E un fine che tende allinfinito.

La conservazione della vita, per il greco antico, non sarebbe un fine perch non un termine. Come tale, non pu inaugurare una scienza nel senso antico, ma inaugura una scienza senza fine.

Per Platone, la conoscenza un ricordarsi, un tornare a rivedere. E gi questa affermazione pone di fronte a una struttura circolare. Conoscendo si torna verso linizio. Conoscere sempre un riconoscere. Per Platone, folle lidea di conoscere sempre di pi, folle lidea di una conoscenza infinita. Per questo, per Socrate conoscere se stesso significa conoscere tutto. In questo senso, nessuna scienza pu dimostrare il proprio inizio (perch il fine ci a partire da cui la scienza si avvia).

Il fine ultimo, se non dimostrabile da nessuna scienza e neppure dalla scienza politica che il modo per realizzarlo, allora una posizione arbitraria e non giustificabile delluomo; allora ci che noi vogliamo che abbia valore per dare valore alla nostra vita e a quella degli altri; allora tra essi ci sar sempre lotta (Weber: non c conciliazione tra i valori).

Hobbes sostiene che la guerra tra gli uomini la guerra tra ci che giusto ed ingiusto e progetta una scienza politica come la geometria (dove non ci sono conflitti).

Platone sostiene che gli uomini sono in lotta circa ci che giusto (perch non sanno ci che giusto e veicolano nel giusto i propri interessi) e progetta una scienza del giusto.

Le differenze tra Hobbes e Platone sono quindi legate al fine ultimo.

Aristotele, Etica nicomachea I,1, 1194b10

le cose belle e giuste in cui verte la politica hanno molte diversit e instabilit, a tal punto che si crede che esistano solo per convenzione e non per natura.

Hobbes, per costruire la sua teoria, spazza via tutte le opinioni su giusto e ingiusto, e contro di esse introduce la scienza che prova la sua premessa nella filosofia della natura (secondo cui luomo risponde a stimolazioni esterne).

Platone e Aristotele, circa il fine ultimo, non spazzano via le opinioni degli uomini, ma prendono le mosse da queste, dalle molteplici opinioni circa il significato della vita (lo fa Aristotele in Etica nicomachea e lo fa Socrate costringendo tutti a vagliare le proprie opinioni).

La ricerca di ci che ultimo per noi ha inizio dalle nostre opinioni. Sia per Platone che per Aristotele, il fine ultimo presente in forma non chiara in queste opinioni. Nella molteplicit delle azione e delle relative opinioni, gli uomini danno testimonianza del fine ultimo.

Per Socrate, Platone, Aristotele, il fine ultimo presente e celato nelle opinioni e gli uomini ne danno testimonianza.

Aristotele e Platone non propongono una loro teoria circa il bene ultimo. Il loro unico proposito capire quello che gli uomini costantemente testimoniano (e farlo loro capire: vedi Socrate); non serve proporre qualcosa, perch nessun uomo agir mai sulla base di una teoria esterna, ma sempre in relazione al fine ultimo.

La filosofia antica chiarisce soltanto; non propone, ma chiarisce ci che ciascuno sta

10 Aristotele, Etica nicomachea, cit, Le cose moralmente belle e giuste, intorno alle quali verte la politica, hanno molta diversit

ed instabilit, a tal punto che si crede che esistono soltanto per convenzione e non per natura.

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 18

cercando per s. Questo significa che gli uomini sono predisposti al fine ultimo prima ed indipendentemente dalla filosofia.

Il fine dei greci non un valore (come per le organizzazioni che si impegnano per imporlo), ma ci che da sempre agisce delluomo.

- ci che promuove la medicina la salute - ci che promuove lintera vita umana il fine ultimo - ci verso cui tende la medicina la salute - ci verso cui tende lintera vita umana il fine ultimo

Del fine ultimo si fa carico la politica. Ma il fine ultimo ci che ci fa comportare in un certo modo. Ci significa che la politica tout court la filosofia. La politica si fa carico delluomo. Il tentativo di Socrate di giungere a comprendere se stesso tutta una ricerca politica. La politica la pi alta delle scienze.

Per gli antichi, ogni fine, se un fine, non mai posto dalluomo (mentre Weber sostiene che noi scegliamo i valori). I fini non sono delle scelte, ma ci che sta prima di ogni nostra scelta, ci che ci inaugura e verso cui tendiamo.

Allora anche la vita delluomo sempre un ritornare verso. Tutto il nostro sforzo un ritornare da dove eravamo partiti., un tornare presso di s. La nostra vita non un progresso, ma un ritornare, uno sforzo per ritornare.

La filosofia non inaugura niente. La vita degli uomini c sempre stata. La filosofia non ha un inizio. C sempre stata unantica saggezza, che si anche dimenticata (come lantica saggezza dei miti). Da sempre luomo ha cercato di rendere chiaro il suo cammino.

Mercoled 02.12.92

1. Nella filosofia antica il fine : - ci in vista di cui (la meta, il termine cui si tende); - ci a causa di cui (ci che ci inaugura).

Possiamo effettivamente raggiungere solo ci che si presenta come inizio. Ogni fine che non sia contemporaneamente inizio un falso fine.

2. Se il fine ci a causa di cui, ne deriva che il fine ultimo non pu essere un atto di volont perch, se il fine fosse posto dalluomo, linizio sarebbe luomo senza fine. Non essendo istituito dagli uomini, il fine non convenzionale, non una possibile scelta tra molte opzioni.

3. Poich non si lascia scegliere, il fine non mai dimostrabile. E questo carattere negativo rappresenta in positivo la caratteristica del fine ultimo, che non posto da nessuna scienza, ma le precede tutte.

La filosofia non nasce per mostrare un fine, cui luomo non tendesse gi.

La filosofia non dischiude nuovi mondi, ma nullaltro che cercare di giungere al fine (per Platone e Aristotele filosofo colui che giunto alla meta, colui che ha compiuto tutto il cammino rispetto al fine che tutti gli uomini perseguono).

La filosofia sempre esistita seppur sotto forme diverse, e ha sempre ruotato intorno al fine ultimo.

Per Socrate, Platone, Aristotele, la filosofia non conosce progresso. Un filosofo non pu essere superato, come nessun uomo mai di per s superato.

Aristotele, da Politica 2.5, 1264: a proposito di quanto Platone proclama in Repubblica, e cio la comunanza di tutte le cose per i guardiani (comprese le donne e i figli), obietta che Platone sbaglia, perch propone qualcosa che nessuno ha mai detto si deve tener conto del lungo tempo trascorso in cui tali misure non sarebbero rimaste nascoste se erano buone, perch tutto pi o meno stato scoperto ed stato o dimenticato o non messo in pratica Platone dice cose nuove, mai dette, per cui in errore.

N Socrate, n Platone, n Aristotele propongono una loro teoria riguardo il fine ultimo. Essi prendono le mosse da sci che gli uomini fanno e da ci che pensano circa ci che fanno. In

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

hhttp://www.novapdf.com

Pag. 19

questo fare e opinare in varie forme celato il fine ultimo.

Socrate sostiene di non sapere niente, perch non va a spacciare una teoria, non ha un sapere precedente allincontro con laltro, non intende indicare agli altri la strada da compiere, ma chiarire la strada che gli altri stanno gi compiendo.

La filosofia non parte da concetti, non una costruzione filosofica perch, se cos fosse, sarebbe un prodotto da vendere.

I sofisti presumono di avere una teoria, e sono il bersaglio di Platone.

Ci che la vita o pu essere deve mostrarsi attraverso la vita stessa: E la vita che deve proporre qualcosa perch la filosofia abbia un senso. E inutile costruire sistemi etici, se non sono proposti dalla vita stessa.

Ne deriva che il fine ultimo non un valore, un dovere, una cosa che si debba valorizzare o che sia in contrasto con quello che facciamo.

Per Socrate, Platone, Aristotele il fine ultimo la condizione a partire da cui dispieghiamo la nostra vita. Annullare il fine ultimo significa annullare la condizione fondamentale della nostra vita e quindi trasferirla in una situazione di illimitata libert.

Per i moderni, non esiste condizione a partire da cui, ma luomo parte da unillimitata libert, e questo status denominato stato di natura.

Da Spinoza, Etica

Lo spiegare per cause finali un capovolgere la natura, un mettere prima ci che viene dopo. . Per Spinoza gli antichi capovolgevano la natura, perch ogni fine non un inizio, ma un effetto, una conseguenza; e infatti i nostri fini sono i nostri desideri (effetti dellincontro meccanico delle cose con noi). Il fine che sia un principio per Spinoza non esiste; e rimprovera agli antichi di estendere alla natura ci che erroneamente sentono di s. La verit che la natura delluomo, e quindi lagire delluomo, determinato unicamente dallo sforzo di conservarsi e quindi dalla potenza di cui dispone per soddisfare i suoi desideri ed evitare il male.

E se il fine non pi un inizio, non c in questo sforzo nessuna meta: uno sforzo che dura fino alla morte (che interrompe questo sforzo). Luomo tende allaccumulo di potenza e vi tende perennemente.

Hobbes, da Leviatano, 11

luomo non vuol gioire una sola volta, ma vuole per sempre assicurarsi la possibilit di soddisfare i desideri futuri, e quindi vuole avere potere. .. linclinazione costante al potere cessa solo con la morte

Hobbes, da Elementi di legge naturale e politica, 711

gli uomini giunti al potere in un campo procedono alla ricerca in altro campo (Nerone vuol diventare poeta, Comodo vuol diventare il pi grande dei gladiatori).

C una continua corsa per migliorare la vita, per aver pi mezzi da poter comunque usare in futuro.

la felicit consiste non nellaver gioito ma nel continuo incessante progredire dal desiderio di un oggetto a un altro desiderio.

Non c la meta, ma un accumulo di strumenti per una corsa senza fine.

11 Poich ogni piacere un appetito, e lappetito presuppone un fine pi lontano, non vi pu essere contentezza se non nel

continuarlo a desiderare; e quindi non dobbiamo meravigliarci, quando vediamo che quanto pi gli uomini ottengono ricchezze, onori o altro potere, tanto pi il loro appetito continuamente cresce; e quando essi sono giunti allestremo grado di un tipo di potere, ne perseguono qualche altro persistendo in un tipo, fino a che pensino di essere inferiori a qualcun altro. Ecco perch tra coloro che hanno conseguito il pi alto grado degli onori e delle ricchezze, alcuni hanno ostentato maestria in qualche arte; come Nerone nella musica e nella poesia, Comodo nellarte gladiatoria. E coloro che non ostentano qualcosa di questo genere, devono trovare distrazione e ricreazione dai loro pensieri nella competizione, o del gioco, o degli affari. E gli uomini giustamente si dolgono come di una grande afflizione, del fatto di non saper cosa fare. La felicit, quindi (con cui intendiamo un piacere continuo) consiste, non nellaver prosperato, ma nel prosperare. Elementi, cit., cap VII,7

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.

Pag. 20

Socrate, Platone, Aristotele negano il progresso, concepiscono la vita come un ritorno verso linizio.

Si visto in Platone (Repubblica, 3, 405-8), a proposito della medicina, che Erodico fa saltare il fine e non riesce a fissare verso cosa va la medicina, il rappresentante di una scienza sfinalizzata che Platone combatte, mentre riconosce come scienza la medicina di Asclepio, in quanto legata a un fine. E, quando Adimanto dice tu consideri Asclepio un vero uomo politico, Platone risponde chiaro e questo perch la politica la scienza architettonica che dispone tutti i fini determinati (mezzi rispetto al fine ultimo) e quindi anche dei fini della medicina. Il medico non pu dimostrare che la salute un bene perch nessuno scienziato pu dimostrare il fine della propria scienza; di qui la necessit di rimando al politico.

Aristotele, da Etica nicomachea, I, 2, 1095a12

il bene pi alto che cercano di raggiungere mediante la loro azione da tutti concordemente riconosciuto col nome di felicit (eudemonia)

Qualunque sia il variare dei comportamenti, tutti concordano che la felicit il nome comune che noi diamo al bene ultimo.

La felicit non per nessuno di noi un oggetto di deliberazione, il nostro tendere alla felicit non dipende da una nostra deliberazione, nessuno ha imparato da altri questo fine e nessuno lha inventato; esso ci precede e non possiamo retrocedere fino al punto in cui saremmo indenni dal tendere alla felicit e porla a partire da noi come qualcosa di scelto.

Noi non potremo mai disporre della felicit, ma tutte le nostre azioni sono disposte dalla felicit.

La felicit dice la nostra condizione, lorientamento che tutti seguono. Nessuno vuol andare verso linfelicit.

Platone, Simposio, 205

gli uomini felici sono felici perch hanno acquistato il bene sommo e non c pi bisogno di chiedersi a quale scopo vuole essere felice chi vuol essere felice; la risposta che ha gi raggiunto il fine.

La felicit non pu essere mezzo per un ulteriore fine.

Luomo vuol essere felice e questo suo volere senza un perch, indimostrabile.

Gioved 03.12.92

Si visto che il fine ultimo per ciascuno di noi la felicit. La felicit la strada della vita indicata per noi senza che labbiamo deciso. La felicit ci precede, non a nostra disposizione. La felicit una causa (presiede al nostro agire), ma una causa senza spiegazione. Non possiamo chiederci perch vogliamo essere felici. Non possiamo disancorarci dal fine per porcelo, per fare del fine una scelta. Questo significa che non possiamo disporre della nostra vita a piacimento. La presenza del fine segna una via senza alternative.

La posizione moderna vede luomo senza fine, quindi assolutamente libero. Ma lassoluta disponibilit comporta anche un assoluto spaesamento. Cosa fare, se non c un punto di riferimento?

Proprio perch luomo di Spinoza e Hobbes disorientato per natura nascono le teorie, le concezioni del mondo di cui luomo ha bisogno e tra cui sceglie. Concezioni del mondo che si presentano come ideologie (teorie inficiate da interessi nascosti, secondo la definizione di Marx). Luomo si trova nella condizione di poter scegliere e sceglie perch ha bisogno di un orientamento.

La felicit come fine ultimo.

12 Aristotele, Etica nicomachea, cit. Riprendendo il discorso dallinizio, esponiamo, poich ogni conoscenza ed ogni intenzione

mira a qualche bene, qual quello a cui noi diciamo che tende la politica, ovvero qual il pi alto di tutti i beni che sono oggetto dazione. Ora, sul suo nome vi pressoch accordo da parte della maggioranza degli uomini: infatti dicono che la felicit sia il volgo che le persone raffinate, e concepiscono il vivere bene e lavere successo come identici allessere felici

Create PDF files without this message by purchasing novaPDF printer (http://www.novapdf.com)

http://www.novapdf.comhttp://www.novapdf.com

Pag. 21

La felicit la nostra meta, e da questo parte la ricerca filosofica, che non comprensione astratta, ma il modo pi intenso di consultare il fine e raggiungerlo. La filosofia ricerca di felicit, percorrimento completo del cammino circolare. Filosofo luomo felice, che non guarda neutralmente, ma partecipa di ci che guarda e precede gli altri verso il fine. Platone e Aristotele scrivono per indicare la strada per diventare felici. Loro scopo non la conoscenza di cosa sia la felicit, ma il diventare felici. Platone e Aristotele non presentano agli antichi una teoria.

Aristotele, Etica nicomachea, I, 5, 1097a

i fini sono molti e se molti li vogliono in vista di un altro vuol dire che non sono perfetti [finali]; perfetto il fine che voluto solo per se stesso e mai a causa di altro 13.

Noi non vogliamo la felicit in vista di qualcosaltro, come mezzo. Per questo, fine ultimo e felicit coincidono.

Felicit autarcheia, autarchica, sufficiente a s, bastevole a se stessa: non vi nulla che riesca a integrare la felicit. Luomo veramente felice vive in una condizione di perfetta autosufficienza, non ha pi bisogno di nulla.

Platone, Gorgia, 492

A Callicle non dunque vero che felici sono coloro che non hanno pi bisogno di nulla? Risposta di Callicle le pietre e i morti allora sarebbero felici. Per Callicle la felicit consiste nella soddisfazione di quanti pi desideri possibile.

Eppure luomo felice in una condizione che non richiede altro.

Antichi: la felicit il compimento della propria vita.

Weber: felice colui che pieno di vita (cui non manca niente della vita).

Tolstoj: il mondo moderno in progresso impedisce la saziet, lesser pieno di vita.

Se essere felici significa stare e agire in una condizione di pienezza e non di mancanza, luomo infelice in condizione di povert e compie solo azioni che tendono a raggiungere la cosa di cui manca.

Luomo infelice compie solo azioni strumentali; luomo felice compie azioni non strumentali, senza fine o fine a se stesse.

Chi cerca infelice. La politica moderna risponde a degli uomini infelici, si fa portatrice delle richieste di tutti, risponde a uomini che mancano di qualcosa.

In Grecia la politica lespressione della pienezza delluomo. E fatta da uomini felici e non pu essere in altre mani. La politica non risponde ai bisogni (Gorgia).

Per il greco, luomo naturalmente politico. La politica ha come proprio oggetto il fine ultimo e luomo trova se stesso nel fine ultimo. Della vera natura delluomo si incarica la politica. Fuori dalla politica no c uomo. Siamo nella nostra natura solo quando raggiungiamo il fine.

La politica si prende cura della natura delluomo. Luomo senza la politica rimane senza natura (politica, 1.2). Luomo per natura animale politico.

Venerd 04.12.92

Per Aristotele e Platone qualsiasi trattato di etica o politica non ha per scopo conoscere cosa sia la felicit, ma ha per scopo il divenire felici. Infatti, non ci serve sapere che c la felicit, ma diventare felici.

13 Aristotele, Etica nicomachea, cit. Poich i fini sono manifestamente molteplici e di questi noi scegliamo alcuni a motivo di

altro (ad esempio la ricchezza, i flauti e in generale gli strumenti), evidente che non sono tutti perfetti; invece il bene supremo manifestamente qualcosa di perfetto. Di conseguenza, se vi un fine soltanto che perfetto, questo sar il bene che cerchiamo; se sono molti, il pi perfetto di questi. Ci che degno di perseguirsi di per se stesso diciamo che pi perfetto di ci che lo in ragione di altro eppertanto diciamo che perfetto in senso assoluto ci che sempre sceglibile per se stesso e non mai a motivo di altro. Ora, una tale cosa tutti