9 novembre 2014

2
Anno XIV - n. 28 9 novembre 2014 Nella Bibbia troviamo diverse immagini e simboli usati per descrivere la Chiesa: la sposa, la vite feconda, la lampada, la città posta sul monte, la nuova Gerusalemme, la barca, . Sarà un segno dell’evoluzione dei tempi, ma “io andrei oltre”, immaginando la nostra comunità e in particolare al nostro oratorio come un aereo sulla pista pronto per il decollo: solitamente c’è sempre un momento nel quale il pilota si ferma qualche istante in attesa del segnale di via dalla torre di controllo. Ecco: questa domenica nella quale festeggiamo Gesù Cristo Re dell’universo e Signore della storia potrebbe proprio essere quell’istante che precede l’alzarsi in volo aprendo le ali sul mondo sottostante, ma con lo sguardo rivolto costantemente al cielo - San Paolo ci direbbe “Tenendo fisso lo sguardo su Gesù”. È il momento in cui - in questa ultima domenica dell’anno liturgico - “tirare le somme” su ciò che in questo tempo il Signore ci ha donato, pensando, riconoscenti, alla Sua presenza costante accanto a noi nel cammino della vita. Prepararsi per iniziare il decollo nel tempo dell’Avvento è per noi invito a riconoscere che - come dice bene il tema di questo anno oratoriano - siamo invitati a vivere i giorni dell’attesa del Natale di Gesù “SOLO (INSIEME) CON LUI”. Si tratta cioè di riscoprire ancora una volta il significato più vero e profondo di questa festa come il mistero del Dio-con-noi che si fa vicino per non lasciarci mai più e darci la Sua stessa vita, il Suo stesso amore. Desideriamo allora vivere l’Avvento come occasione favorevole, un tempo bello: tante proposte scandiranno i giorni dell’attesa di Gesù rivolte a tutti: piccoli, giovani e adulti. Dovremo pensare ad esse non come ad un

Upload: oratorio-lazzate

Post on 06-Apr-2016

223 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Solo con Lui!!

TRANSCRIPT

Page 1: 9 novembre 2014

Anno XIV - n. 28

Auguri SUOR BATTISTINA

con Lui!

9 novembre 2014

Nella Bibbia troviamo diverse immagini e simboli usati per descrivere la Chiesa: la sposa, la vite feconda, la lampada, la città posta sul monte, la nuova Gerusalemme, la barca, ... Sarà un segno dell’evoluzione dei tempi, ma “io

andrei oltre”, immaginando la nostra comunità e in particolare al nostro oratorio come un aereo sulla pista pronto per il decollo: solitamente c’è sempre un momento nel quale il pilota si ferma

qualche istante in attesa del segnale di via dalla torre di controllo. Ecco: questa domenica nella quale festeggiamo Gesù Cristo Re dell’universo e Signore della storia potrebbe proprio essere quell’istante che precede l’alzarsi in volo aprendo le ali sul mondo sottostante, ma con lo sguardo rivolto costantemente al cielo - San Paolo ci direbbe “Tenendo fisso lo sguardo su Gesù”. È il momento in cui - in questa ultima domenica dell’anno liturgico - “tirare le somme” su ciò che in questo tempo il Signore ci ha donato, pensando,

riconoscenti, alla Sua presenza costante accanto a noi nel cammino della vita. Prepararsi per iniziare il decollo nel tempo dell’Avvento è per noi invito a riconoscere che - come dice bene il tema di questo anno oratoriano - siamo invitati a vivere i giorni dell’attesa del Natale di Gesù “SOLO (INSIEME) CON LUI”. Si tratta cioè di riscoprire ancora una volta il significato più vero e profondo di questa festa come il mistero del Dio-con-noi che si fa vicino per non lasciarci mai più e darci la Sua stessa vita, il Suo stesso amore. Desideriamo allora vivere l’Avvento come occasione favorevole, un tempo bello: tante proposte scandiranno i giorni dell’attesa di Gesù rivolte a tutti: piccoli, giovani e adulti. Dovremo pensare ad esse non come ad un

Page 2: 9 novembre 2014

Nelle serate di lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 si terranno presso il Santuario della Vergine Addolorata di Rho, tre sere di meditazione

per i giovani sul tema:Beati i poveri in spirito,

perchè di essi è il Regno dei Cieli- predicatore Padre Piergiacomo Zanetti -

Giovedì sera 13 novembre alle ore 21 in oratorio secondo incontro di catechesi per i giovani sul tema: “IL SINODO SULLA FAMIGLIA”

Domenica 16 novembre DOMENICA INSIEME per i ragazzi e le ragazze di V elementare e i loro genitori.- ORE 9.30 Ritrovo dei ragazzi in oratorio.Momento iniziale - ORE 10.45 Santa Messa in Chiesa con la presentazione dei ragazzi alla comunità cristiana- ORE 12.00 Pranzo in oratorio: l’oratorio offre la pastasciutta e ciascuno porta da casa o il secondo o il dolce o qualche bibita dacondividere. Momento di gioco per i ragazzi- Ore 13.45 Incontro dei genitori con don Federico. e Incontro dei ragazzi con le catechiste nelle aule.- ORE 15.00 Preghiera conclusiva tutti insieme in salone.

TI ASPETTIAMO!!

peso ulteriore da portare, ad una fatica in più da sostenere, ma, al contrario, come al momento in cui - prima del decollo - si è “fatto il pieno”, “caricati i bagagli, “scaldati i motori”, “allacciate le cinture” e si è preparati a spingere al massimo l’acceleratore per “volare alto”. Partiamo così! Oltre alle domeniche insieme che già scandiscono il nostro cammino nelle prossime settimane, sul retro dell’OratoriAmo troverete già alcuni avvisi che segnalano proposte per il tempo di Avvento! Vi invitiamo ad farne tesoro, ciascuno secondo quanto ritiene opportuno, per offrire a Gesù un po’ di sé, del proprio cuore e tempo per stare SOLO CON LUI. Non arriviamo impreparati all’Avvento, tempo propizio per il nostro cammino di fede e di sequela del Signore Gesù.

don Federico

Sabato prossimo 15 novembre si terrà il ritiro di Avvento per la II media. Ci ritroviamo in oratorio alle 18.50per partire insieme verso l’oratorio di Cogliate. Portare 5€ per la pizza. E’ importante avvisare gli educatori della propria presenza.

Non mancare!!

Cominciamo sin d’ora a segnalare che sabato 29 novembre prepareremo una mega-cassoeula da asporto. Nelle prossime settimane notizie più dettagliate per le prenotazioni.

Per il tempo di Avvento cominciamo a segnalare che:- Ogni domenica daremo un piccolo segno al termine della Messa delle 10.45 e un sussidio utile per la preghiera in famiglia.- Il ritiro 3 media sabato 22 novembre a Cogliate.- Il ritiro adolescenti sabato 29 e domenica 30 novembre.- I vesperi in cappellina dell’oratorio la domenica - ore 17.30 - cui sono invitati in particolare adolescenti, 18enni e giovani. - Per adulti, catechiste, educatori, ecc la celebrazione della Parola sulle letture della domenica - in cappellina dell’oratorio - a partire dal 21 novembre per tutti i venerdì di Avvento.

Amici e amiche del coretto ci ritroviamo questo pomeriggio, domenica 9 novembre, per le prove dei canti dalle ore 16.00 alle ore 17.30 in oratorio maschile!