20 domande

Download 20 Domande

If you can't read please download the document

Upload: francesco-converso

Post on 11-Dec-2015

3 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

L5R 20 domande

TRANSCRIPT

Il gioco delle 20 domandePer farti un'idea migliore del genere di personaggio che vuoi interpretare, rispondi alle seguenti domande.Le prime 10 hanno lo scopo di aiutarti a creare l'identit del tuo personaggil, e dovrai essere tu come giocatore a rispondervi.La seconda serie ti dar l'idea del modo di pensare del personaggio, e dovr essere lui/lei, il personaggio, a rispondere con la tua voce.

1)A quale Clan appartiene il tuo personaggio?Questa potrebbe essere la domanda pi importante di tutte.La scelta del Clan avr un impatto decisivo sulla visione del personaggio riguardo la gente, la societ, la politica del Rokugan e il codice stesso del Bushido, interpretato in modo differente da ogni Clan.

2) Come descriveresti il tuo personaggio?Parti dall'ovvio: maschio o femmina?Non facile come potresti credere. Entrambi i generi hanno vantaggi e svantaggi significativi nel Rokugan. Certo, i vantaggi per il genere femminile non sono cos ovvi, ma ci sono.Una volta deciso il genere, descrivi altri aspetti esteriori del tuo personaggio. Descrivilo dalla testa ai piedi: alto o basso? Robusto o snello? Ha il naso lungo o corto? Come sono gli occhi? Sono attenti e perspicaci oppure fissi e determinati alla vendetta? Come sono il collo, le spalle o persino le mani? Il tuo personaggio ha cicatrici o tatuaggi riconoscibili? Infine com' la sua voce? Che suono ha? Puoi scoprire molto di un personaggio, solo dalla semplice descrizione fisica.

4) Com' la famiglia del tuo personaggio?In ogni Clan giocabile sono presenti differenti famiglie, differenti l'una dall'altra per svariate caratteristiche che possono influenzare le usanze, la filosofia di pensiero e anche la carriera del tuo personaggio. Descrivi quindi la sua infanzia. Narra eventi accaduti prima ancora che il tuo personaggio fosse in grado di ricordarli. Alcuni di questi eventi, potrebbero influenzare la sua vita senza che egli neppure lo sappia. Inoltre, considera anche la posizione sociale della famiglia di provenienza, poich un personaggio nato fuori dalla Nobilt (e quindi non appartenente ad una delle famiglie di Clan, ma ad un comune nucleo famgliare) avr certo una visione delle cose diversa da un personaggio di ceto altolocato.

5) Qual' lo scopo del tuo personaggio?Tutti i grandi eroi hanno uno scopo nella vita, che pu essere riassunto in una parola. E' la cosa che li spinge, che impedisce loro di crollare quando il dolore e la disperazionr dono insopportabili. Qual' lo scopo del tuo personaggio? Amore? Vendetta? orgoglio? O semplicemente ottusa testardaggine?In breve, quando la situazione senza via d'uscita e tutti si disperano, cosa spinger il tuo personaggio a proseguire?

6) Chi la persona di cui si fida di pi il tuo personaggio?Potrebbe essere il Sensei, o il fratello, la sorella o un altro membro della famiglia. Potrebbe persino essere qualcuno che alla sua famiglia non appartiene affatto, come un amico prezioso o qualcuno per cui si prova una stima sconfinata.Una volta che hai deciso chi , prova a pensare al perch.Perch il tuo personaggio si fida pi di questa persona, che di tutte le altre? Potrebbe dare l'ispirazione per una storia molto interessante.

7) Qual' il punto di forza del tuo personaggio? Quale invece, la sua maggiore debolezza?E' la sua capacit di andare d'accordo con gli altri, o forse la sua capacit di strappare i loro segreti pi intimi? E' magari una qualche virt, come la generosit o il coraggio? La fedelt al suo padrone? L'abilit di mentire? La sincerit? O pi semplicemente la forza del suo braccio?D'altra parte, qualunque punto di forza pu anche rivelarsi una debolezza. Le debolezze di un personaggio, sono comunque ci che lo avvicina al giocatore. Ogni volta che il nostro personaggio supera le sue debolezze, ci insegna come superare le nostre.

8) Il tuo personaggio, cosa pensa del Bushido?Premettiamo un breve riassunto del significato di Bushido: Esso il codice di condotta adottato dai Samurai o dalla maggior parte di essi. Impone una vita virtuosa e integerrima, che fa parte dell'Onore del Samurai stesso. La via del Bushido, pone attenzione su diversi punti tra cui il Coraggio, la Lealt, la Sincerit, il rispetto dell'Etichetta, la ricerca dell'Eccellenza in tutto, la gestione dei Duelli e persino della Vendetta, l'ostentazione del proprio Prestigio e l'attaccamento alla propria Spada.Perci, cosa ne pensa il tuo personaggio? Crede che sia un codice da seguire ciecamente o solo una lista di principi a cui ispirarsi? Tenta di seguirne i dettami solo quando realmente osservato o convinto che seguire il Bushido rafforzi realmente l'anima?

9) Qual' l'opinione del tuo personaggio sul suo Clan?Rispondere pu essere difficile. Ogni Clan, nel corso della sua esistenza ha dato vita a degli stereotipi affermati, e rispondere a questa domanda, ti permetter di capire quanto il tuo personaggio vi sia affine.Il tuo personaggio completamente fedele al suo Clan o nutre dei dubbi? Chiude un occhio sulle debolezze del Clan o lotta per cercare di correggerle? Ha fiducia in coloro che guidano il Clan e spera un giorno di unirsi a loro, o riconosce in loro debolezze e difetti e cerca di sfruttarli ai propri fini?Ricorda, non tutti i Leoni sono onorevoli, n tutti gli Scorpioni sono traditori.

10) Il tuo personaggio ha dei pregiudizi?Il Clan da cui proviene, ha influenzato giocoforza il tuo personaggio a sottostare a diversi pregiudizi nei confronti degli altri, ma lui si fatto un'opinione personale? Nel caso la risposta sia s, come ci arrivato? Cosa ha mantenuto vivo nel suo animo, il fuoco dell'odio cos a lungo? Cosa mai ci vorrebbe per estinguerlo?

11) Il tuo personaggio sposato?Ricorda, nel Rokugan, la maggior parte dei matrimoni sono combinati, soprattutto quando si parla di Nobili provenienti da uno dei sette Clan. Il matrimonio una vera e propria azione politica, atta a godere di benefici sociali piuttosto che economici, ed assai raro che i sentimenti siano realmente coinvolti.Se il tuo personaggio sposato, ha difatto stabilito un legame con un'altra famiglia o addirittura con un altro Clan. Indipendentemente dal fatto che tu piaccia alla famiglia o al Clan del tuo consorte, l'onore ne obbliga sicuramente i membri ad assisterti quando tu o la tua famiglia siete in pericolo.Pu accadere che i legami con la famiglia acquisita (specialmente quella della sposa) vengano recisi completamente. In tal caso, il tuo consorte come vede la sua nuova famiglia? infine, domanda ancor pi importante... hai dei figli?

12) A chi pi fedele il tuo personaggio?Bada bene a non confonderti con la domanda 6, poich fiducia e fedelt spesso non vanno di pari passo... Di fatto, resta una domanda difficile.Se sei sposato, chi ami di pi: il tuo Signore o tua moglie/tuo marito?E giusto per intorbidire ulteriormente le acque, il tuo personaggio ha forse un grande amore segreto?In ogni caso, anche se il tuo personaggio non ha legami segreti, a volte quelli pubblici possono creare altrettanti problemi.Il tuo personaggio tra chi sceglierebbe in caso di bisogno? Il suo Sensei o il suo Daimyo? E tra sue padre e il suo Daimyo? Sua madre e il suo Sensei?.Tutte queste domande verranno fuori prima o poi...Un abitante del Rokugan passa tutta la vita a porsele per essere pronto a decidere senza un attimo di esitazione. E il tuo personaggio sar pronto a decidere?

13) Quali sono le cose che piacciono di pi e di meno al tuo personaggio?Ognuno ha le proprie fissazioni, cose che piacciono o non piacciono, a volte senza una vera ragione razionale. Pensaci un po'...Quali sono per esempio i cibi preferiti dal tuo personaggio? Ha un animale che adora o detesta? Ci sono cose, atteggiamenti o situazioni che gradisce o che proprio non sopporta?Trova qualcosa che il tuo personaggio ami o odi e di cui tu possa ricordarti nel caso lui ne venga a contatto.

14) Il tuo personaggio ha modi di fare ricorrenti?C' qualche gesto particolare che il tuo personaggio compie in modo abitudinario o inconscio? Magari un tic nervoso o un gesto radicato nella routine quotidiana.Cosa fa quando irrequieto? Si morde il labbro, si tormenta il palmo della mano con le dita, o si mordicchia la guancia?Ci sono dei gesti che se non compie lo fanno sentire a disagio o instillano in lui la sensazione di essersi dimenticato qualcosa? Potrebbero essere gesti di scaramanzia oppure obblighi quotidiani, autoimposti dalla propria morale o da necessit fisiche piuttosto che psicologiche, come carezzare il capo del proprio figlio prima di uscire di casa o pregare ad ogni alba innanzi all'altare di famiglia.Quando impreca, come lo fa?

15) Com' la psicologia del tuo personaggio?Un personaggio che risulti umano e reale, fatto di svariate emozioni. Perci, esistono emozioni che il tuo personaggio in grado di controllare molto bene, o altre invece, da cui viene sopraffatto?Quanto difficile per lui controllare rabbia e odio? Viene sempre sopraffatto dalla passione oppure un individuo razionale? Magari si commuove facilmente, o si dimostra sempre competitivo in qualunque ambito. Si lascia suggestionare dai racconti e dalle opere teatrali pi spettacolari? O magari un idnviduo privo di senso dell'umorismo che riesce a non fare una piega nemmeno innanzi alla situazione pi esilarante?Ricorda che OGNI personaggio impossibile che abbia un pieno controllo delle proprie emozioni, e pu accedere che in un angolo profondo e inconscio del suo animo, ci sia sempre qualcosa in grado di smuoverlo quando meno se lo aspetta.

16) Il tuo personaggio come tratterebbe un servitore insubordinato?Parti tenendo conto della classe sociale che appartiene al tuo personaggio, che tuttavia offre molteplici esempi, come quello di un Samurai con il suo servo, o un qualunque lavoratore con uno sguattero. Questa domanda ha comunque lo scopo di chiarire l'atteggiamento del tuo personaggio, verso le classi inferiori.Il suo atteggiamento cambierebbe da servitore a servitore? Ha un servo preferito che pu farla franca sempre? C' un servitore per proteggere il quale rischieresti l'onore?

17) Il suoi genitori, come descriverebbero il tuo personaggio?Questa domanda svela molto sia sul tuo personaggio, sia sul rapporto che ha con i genitori. Rispondi a questa domanda come padre del tuo personaggio e poi ricomincia da capo e rispondi di nuovo come sua madre. Potresti ottenere due risposte molto diverse.

18) Quali sono le massime ambizioni del tuo personaggio?Insegnare alla sua Scuola o forse essere un generale dell'esercito del suo Clan? Divenire una persona molto ricca? O semplicemente molto rispettata? Forse tutto ci che desidera solo andare in pensione...Far colpo su un genitore, una motivazione buona (per quanto frustrante), cos come conquistare l'amore di un appartenente ad un altro Clan.Dopo averne scoperto le ambizioni, pensa a cosa sarebbe disposto a fare il tuo personaggio per realizzarle. Cosa sarebbe disposto a sacrificare?

19) Quant' religioso il tuo personaggio?Molti Bushi ignorano le Fortune, nonostante la loro ovvia influenza nel mondo terreno."Abbi fede nelle tue abilit, non nelle stelle" un commento comune tra molti Bushi, quando parlano di Indovini e Shugenja. Ne esistono comunque di altri, che sono devoti alle Fortune e alla loro religione, e che dicono che coloro che disprezzano il loro credo, quando si esaurir la loro vita terrena, si ritroveranno a bruciare nei Sette Inferni.

20) Che consiglio daresti al tuo personaggio?Rivedi attentamente le altre domande prima di rispondere a questa...Immagina di parlare al tuo personaggio come se ti stesse seduto di fronte e ricordati di usare un tono appropriato, se vuoi essere sicuro che ascolti i tuoi consigli.