11/12 giugno ‘16 parco lagozza di arcisate delle artidel monaco di fuoco e di pizzicarella...

7
11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate FESTA DELLE ARTI dei sapori e della cultura G R U P P O C U L T U R A L E L A F O R N A C E LICO MARA CALZATURE BONSAI CLUB SETTELAGHI VARESE

Upload: others

Post on 08-Oct-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: 11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate DELLE ARTIdel Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde. 11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della

11/12 Giugno ‘16Parco Lagozza di Arcisate

FESTA DELLE ARTI

dei sapori e della cultura

GRU

PPO CULTURALE

LA FORNACE

LICOSpa

MARACALZATURE

BONSAI CLUBSETTELAGHI

VARESE

Page 2: 11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate DELLE ARTIdel Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde. 11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della

CENTRO MEDICO VALCERESIO S.R.L.AMBULATORI POLISPECIALISTICI E DENTISTICIVia Matteotti, 123 | 21051 Arcisate VA

Tel/Fax 0332 [email protected]

www.centromedicovalceresio.it

Viale Belforte, 315Varese (VA)[email protected]. 0332335455

Promette di essere uno degli eventi dell’anno la “Festa delle arti, dei sapori e della cultura”, fortemente voluta dal Gruppo Culturale la Fornace delle Acli di Arcisate, in programma sabato 11 e domenica 12 giugno nell’area feste del Parco Lagozza di Arcisate. Oltre agli eventi descritti all’interno di questo libretto, durante la due giorni, sarà attivo lo stand gastronomico: sabato dalle 19 alle 23 e domenica dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23. Domenica rimarrà sempre aperto il bar e il servizio panini e patatine. Per deliziare anche i palati più esigenti, gli organizzatori hanno pensato di propor-re un menù di qualità per “leccarsi i baffi”, preparato in collaborazione fra lo Chef Paolo Demo, il Gruppo Alpini di Arcisate e diversi volontari professionisti. Visto il successo avuto dal corso di birra organizzato ad inizio 2016, sarà proposto un accattivante “menu a tutta Birra”: potrete assaporare prelibatezze come risotto “alla Bock”, salumi e formaggi alla birra, accostamenti particolari con birre speciali, ma anche un classico come “polenta e asino” ed il mitico Ciùm, il salamino “vanto” di Arcisate. Ovviamente anche i bambini avranno un loro menù, che li “coccolerà” per l’occasione.

AREA RISTORO

A TUTTA BIRRA

SPETTACOLO PIROTECNICOSarà un fine settimana scoppiettante tanto che, sabato sera, gli organizzatori hanno pensato di regalere a tutti i presenti uno spet-tacolo di fuochi artificiali.

L’evento pirotecnico è in programma per le ore 22:30 circa all’interno del parco Lagozza e si preannuncia ricco di emozioni grazie alle esplosioni controllate di colori e luce che irromperanno nel buio della notte di Arcisate. A conclusione dello spetta-colo la serata riprenderà nell’area feste con la seconda parte del concerto del gruppo folk “Cann, Cord & Pell”.

Page 3: 11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate DELLE ARTIdel Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde. 11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della

Via Degli Isarci 621051 Arcisate (VA)[email protected]

ARBORGARDEN

Pellet MANIAPRODUZIONE E VENDITA DI PELLETVia Spagnoli, 18 - 21051 Arcisate VATel 0332.471208 [email protected]

Rivenditori di stufe, termostufe, caldaie, inserti

Divisione

rate mensili

tassozero

Da oggi la tua polizza autola paghi anche a rate*

UN’INIZIATIVA STRAORDINARIA CONTRO LA CRISI ECONOMICA

0,00%, TAEG ) da restituire a rate mensili. Esempio: importo totale del premio € 550,00 – TAN 0,00% – Commissioni di acquisto 0,00% – importo totale dovuto dal cliente € 550,00 in rate mensili da

Messaggi pubblicitari con finalità promozionale:- prima di aderire all’iniziativa, consultare le Informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI) e l’ulteriore documentazione prevista dalla legge disponibili in agenzia e sul sito www.finitaliaspa.it

www.unipolsai.it

Grazie alla collaborazione con la scuola di pittura della SOMS di Brenno Useria e alla disponibilità del Maestro Carlo Proverbio la manifestazione aprirà sabato 11 Giugno - ore 17.00 - con la presentazione delle opere realizzate nell’anno 2015-2016 durante il corso di disegno e pittura che si tiene presso la SOMS di Brenno Useria.

L’esposizione sarà visitabile per tutta la durata della festa e sarà collocata sotto la ten-sostruttura dell’area feste; verranno esposti anche i disegni in carboncino e alcuni al-torilievi realizzati nella pietra di Brenno dagli allievi scalpellini negli anni fine 1800 inizi 1900, che sono testimonianza dell’operosità dei nostri avi.

CANN CORD E PELL

11.GIUGNOTutti invitati al prossimo concerto a ballo del gruppo folk “Cann, Cord & Pell” che prenderà vita sabato 11 Giugno alle ore 21:00. Le danze sono aperte sia ai ballerini in erba o novelli che vogliano provare questa emozione per la prima volta.

Il repertorio dei CCP è composto da musiche popolari suonate in giro per il mondo, soprat-tutto nella nostra Europa, e attinge in prevalen-za dalla tradizione irlandese, bretone, francese, spagnola, e ovviamente, italiana.La musica popolare è musica occasionale, lega-ta a un certo momento della vita o della storia di un popolo che si diffonde e si tramanda oral-mente e quindi, essendo tramandata oralmen-te, la musica popolare dei CCP è sottoposta a continue variazioni e modifiche. In molti casi, di uno stesso canto esistono deci-ne e decine di versioni, alcune molto diverse fra loro, che testimoniano i passaggi da una gene-razione all’altra, da una zona all’altra, da una situazione storica all’altra.

APERTURA FESTA

Page 4: 11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate DELLE ARTIdel Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde. 11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della

MERCATINO: ARTI E SAPORI12.GIUGNOPer tutta la giornata di domenica sarà presente il mercatino delle Arti e dei Sapori. Il mercatino sarà aper-to dalle 10.00 fino alle 18:30 ospitando molte ban-carelle, alcune venute da lontano, altre dai vicini paesi

AREA GIOCHI BAMBINI

RADUNO AUTO STORICHEDopo il successo della precedente edizione della festa delle Arti e dei Sapori, quest’anno, l’organiz-zazione, ha deciso di proporvi il Primo Raduno di Auto d’epoca di Arcisate.

Per tutti gli appassionati di auto d’epoca è un’oc-casione per ammirare da vicino vetture facenti parte del patrimonio storico dell’automobile.Due le categorie di auto ammesse: auto storiche e auto che hanno avuto la loro comparsa in una pellicola cinematografica (che ne ha rimarcato il successo).Un’esposizione di auto che spazierà, quindi, dal-le auto tipiche italiane degli anni ‘60 ed ‘80, auto prestigiose e blasonate, fuori strada, per arrivare a particolarissime macchine americane come la Dodge Charge del 1969 protagonista del-la serie televisiva “The Dukes of Hazzard“ o la futuristica DMC-12 della DeLorean, resa celebre dalla nota trilogia del film “Ritorno al futuro“.

Per tutta la giornata di domenica l’organizzazione ha previsto uno spazio nel Par-co Lagozza attrezzato con giochi per i più piccoli, tra i quali i gonfiabili, reti elastiche e laboratori.In quest’area, dalle ore 10, i vostri ragazzi potranno divertirsi con le reti elastiche e i gonfiabili, mentre dalle ore 14.30 saranno attivi per tutto il pomeriggio i labo-ratori dell’Associazione Genitori per la Scuola di Arcisate.

Mentre nell’arena centrale, oltre ad assistere agli spettacoli, sarà possibile effet-tuare il battesimo della sella con ponies, cavalli e carrozze alla fine degli show di equitazione e scattare qualche foto con la squadra storica dei Vigili del Fuoco di Varese.

del Varesotto ed altre di Arcisate. Ci saranno prodotti di alta qualità, frutto della fantasia e della manualità dell’artigianato loca-le, dell’hobbistica e dei sapori. Inoltre saranno allestiti stand di associazioni (anche di volonta-riato) con varie esposizioni e alcuni banchi of-friranno il meglio dei prodotti tipici della zona.

Ad arricchire l’elenco degli espositori ci sarà il Bonsai Club Settelaghi Varese che par-teciperà con una ricca collezioni di bonsai e suiseki.

12.GIUGNO

Page 5: 11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate DELLE ARTIdel Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde. 11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della

VIVAI SELVETutto quello che serve per la tua voglia di natura,in Giardino, nell'orto ed in casa tua.V.le Valganna, 2 - 21056 Induno Olona (VA)Tel. +39.0332.20.21.49 Fax. +39.0332.20.43.51Mail: [email protected]

GUSTO DIVINO RISTORANTE PIZZERIA

Via Cavour 83 - 21051 - Arcisate (VA) Tel: 0332 473414 Cell: 333 6223548

[email protected]

SPETTACOLO A CAVALLO12.GIUGNOUnendo passione, voglia di divertirsi e di comuni-

care l’amore per il nostro amico cavallo, cavalieri ed amazzoni si esibiranno domenica alle ore 14.30 e poi alle ore 16.30 presso l’arena cen-trale del parco Lagozza. I Garibaldini del nucleo di Cantello apriran-no con un carosello per rendere omaggio a tutti i volontari che mettono a disposizione della comunità il loro tempo libero in operazioni di Pro-tezione Civile. Successivamente verrà presentato un numero legato alla monta inglese confrontata con quella western, oltre ad un numero in libertà che esalterà il feeling tra umani e cavallo. Avremo poi una presentazione di carrozze e redini lunghe per tornare ai tempi in cui il cavallo era mezzo di trasporto quotidiano. Concluderà uno spettacolo di volteggio dei bambini.Prima e dopo lo spettacolo vi sarà la possibilità di effettuare il battesimo della sella con ponies, cavalli e carrozze.

Page 6: 11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate DELLE ARTIdel Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde. 11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della

Gli angeli del fuoco saranno presenti nella giornata di domenica 12 giugno con la fa-mosa squadra storica composta da “vete-rani” dell‘Associazione Nazionale Vigili del Fuoco. Nel pomeriggio daranno vita a mano-vre di spegnimento utilizzando mezzi d’epoca di inizio ‘800. La destrezza dei veterani, che sa-ranno alle prese con veri incendi, si alternerà all’ironia con cui domeranno tutte le simulazio-ni di pericolo ed incendio.

Alcuni mezzi storici dei Vigili dei Fuoco saranno in esposizione all’interno della mostra di auto storiche e fra questi spicca il camioncino deno-minato PER 15 che nel 2016 ha compiuto 100 anni; niente a che vedere con i potenti mezzi ora in dotazione al Corpo Nazionale dei VVF,

ma un segno di storia che per molti anni ha sfrecciato sulle nostre strade intonando il suono d’allarme della si-rena.

VVF: SQUADRA STORICA12.GIUGNO

CABARET E FUOCO12.GIUGNOTrascorri con il duo Mi & Lü la tua domenica

sera all’insegna del sorriso, una serata ricca di ingredienti per iniziare la settimana successiva con una nuova carica. La simpatia di Gino Casali intrecciata al verve e le doti canore di Daniele Resteghini sono ga-ranzia di sane risate e quindi di uno spettacolo da gustarsi in piena allegria. Saranno presen-ti sul palco dell’area feste della Lagozza il 12 Giugno dalle ore 21:00.

Nell’intreccio delle battute esilaranti, ballate, canzoni popolari e dialettali milanesi del duo, prenderà vita uno spettacolo di magia del fuoco, le cui scintille e giochi di luce ammalie-ranno il pubblico sino ad infiammarlo grazie alle arti giocoliere, di danza ed acrobatiche del Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde.

Page 7: 11/12 Giugno ‘16 Parco Lagozza di Arcisate DELLE ARTIdel Monaco di Fuoco e di Pizzicarella Re-belde. 11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della

11 Ore 17:00 - presentazione mostra di disegno - quadri e tavole storiche della scuola di disegno (SOMS Brenno)

11 Ore 21:00 - concerto folk concerto a ballo del gruppo “Cann, Cord & Pell”

12 Ore 10:00 - mercatino arti e sapori - bancarelle di artigianato, dei sapori e associazioni locali

11 Ore 22:30 - spettacolo pirotecnico - esplosioni controllate di luce e colori

12 Ore 10:00 - raduno auto storiche - raduno di auto di interesse storico e rese famose dai film

12 Ore 14:30 e 16:30 - spettacolo equestre - alta scuola, carrozze, carosello dei Garibaldini a cavallo

12 Ore 15:30 - squadra storica dei Vigili del Fuoco - manovre di spegnimento incendio e mezzi storici in esposizione

12 Ore 20:45 - cabaret e spettacolo con il fuoco Mi & lu con Daniele Resteghini e Gino Casali

STAND GASTRONOMICO E BARBar sempre attivo, la cucina con orario:11 - dalle ore 19:00 12 - dalle ore 12:00 e dalle ore 19:00

AREA GIOCHI BAMBINI12 Giugno: gonfiabili, reti elasti-che, battesimo della sella (equitazio-ne), laboratori.

Illustrazioni: Renato Pegoraro

Programmafesta