,03,$172 )27292/7$,&2 - secondocdgravina.gov.it · secondo quanto indicato dalla norma cei...

37

Upload: doantu

Post on 14-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

02 RELAZIONE SPECIALISTICA - IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 1 -

Sommario

1. PREMESSA ................................................................................................................. 4

1.1 Valenza dell'iniziativa................................................................................................ 4

1.2 Attenzione per l'ambiente ........................................................................................ 5

1.3 Risparmio di combustibile ........................................................................................ 5

1.4 Emissioni evitate in atmosfera .................................................................................. 6

2. NORMATIVE E LEGGI DI RIFERIMENTO ........................................................................ 7

3. CARATTERISTICHE DEL SITO E DATI DI PROGETTO....................................................... 10

3.1 Fattori morfologici e ambientali ............................................................................. 10

3.2 Ombreggiamento ................................................................................................. 10

3.3 Albedo ................................................................................................................... 11

4. DIMENSIONAMENTO DEL SISTEMA A CORRENTE CONTINUA ...................................... 12

4.1 Calcolo della caduta di tensione .......................................................................... 12

4.2 Verifica della portata dei conduttori ...................................................................... 12

4.3 Calcolo della perdita di potenza totale nei circuiti c.c. ......................................... 13

4.4 Protezione da corti circuiti sul lato c.c. dell’impianto ............................................. 13

4.5 Protezione da contatti accidentali lato c.c............................................................ 14

5. DIMENSIONAMENTO DEL SISTEMA A CORRENTE ALTERNATA ...................................... 15

5.1 Criteri generali ........................................................................................................ 15

5.2 Coordinamento carichi, cavi e protezioni termiche dal sovraccarico ................... 15

5.3 Coefficienti di riduzione portata ............................................................................. 16

5.4 Calcolo della sezione minima in funzione della corrente effettiva di corto circuito

17

5.5 Protezione dai contatti diretti e indiretti .................................................................. 17

5.6 Verifica della caduta di tensione ........................................................................... 18

5.7 Calcolo semplificato del contributo alla corrente di corto circuito. ....................... 19

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 2 -

5.8 Calcolo delle perdite nel circuito a c.a. ................................................................ 19

6. VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE ................................................................... 21

6.1 Densità annua di fulmini a terra ............................................................................. 21

6.2 Caratteristiche della struttura ................................................................................. 21

6.3 Dati relativi alle linee elettriche esterne .................................................................. 22

6.4 Ulteriori dati per il calcolo ....................................................................................... 22

6.5 Calcolo delle aree di raccolta e del numero di eventi pericolosi per la struttura e le

linee elettriche esterne ..................................................................................................... 23

6.6 Calcolo del rischio R1: perdita di vite umane ........................................................ 24

6.7 Conclusioni ............................................................................................................ 24

7. STIMA DELL’ENERGIA PRODUCIBILE ......................................................................... 25

7.1 Definizioni ............................................................................................................... 25

7.2 Riassunto delle perdite totali – Rendimento (B.O.S.) ............................................... 26

7.3 Dimensionamento ed energia netta producibile .................................................. 27

8. DESCRIZIONE SOMMARIA DELL’ IMPIANTO ............................................................... 28

8.1 Premessa ............................................................................................................... 28

8.2 Opere civili ............................................................................................................. 29

8.3 Moduli fotovoltaici ................................................................................................. 29

8.4 Gruppo di conversione .......................................................................................... 30

8.5 Criteri di verifica della compatibilità fra moduli e inverter ...................................... 32

8.6 Rete di raccolta energia a corrente continua ....................................................... 32

8.7 Tabella cavi c.a. e .c.c. ........................................................................................ 33

8.8 Strutture di supporto dei moduli ............................................................................. 33

8.9 Quadro fotovoltaico c.a. (QPV).............................................................................. 34

8.10 Quadro di protezione generale (QG) .............................................................. 35

8.11 Gruppo di misura dell’energia elettrica prodotta ed immessa in rete. ........... 35

8.12 Rete di messa a terra ..................................................................................... 35

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 3 -

ALLEGATO ........................................................................................................................ 36

A1) VERIFICHE DI COLLAUDO ........................................................................................ 36

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 4 -

1. PREMESSA

Lo scopo del presente documento è quello di fornire le indicazioni tecniche e di

normativa da rispettare per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza nominale

pari a 19,80 kWp, destinato a operare in parallelo alla rete elettrica di distribuzione di I

categoria a valle del dispositivo generale. L’impianto in progetto sarà realizzato con moduli

in silicio policristallino e tipologia di posizionamento fissa sulla copertura di un plesso

Scolastico “Don Saverio Valerio” sito in Via Pertini nel Comune di Gravina in Puglia.

La modalità di installazione prevista per tale impianto ricade in una delle categorie i cui

all’art. 3 del DPR n° 412 del 26/08/1993 ed è indicata in pos. 1, dell’allegato 2 del suddetto

D.M. 05/07/2012.

Infatti l’installazione dei moduli fotovoltaici sul tetto piano dell’edificio in questione sarà

tale per cui la quota massima dell’asse mediano di ogni modulo non risulterà superiore

all’altezza minima del parapetto circostante tutto lo stesso tetto.

In considerazione della potenza nominale prevista, sarà realizzata la connessione, con il

criterio di “scambio sul posto”, alla rete di distribuzione a bassa tensione (400-230 V) del

gestore interessato (ENEL Distribuzione spa) per la quale sarà fatta apposita richiesta.

In seguito a tale richiesta di connessione, ENEL Distribuzione spa emetterà il preventivo di

spesa secondo T.I.C.A., garantendo la disponibilità alla connessione direttamente dalla

linea BT locale, tramite collegamento all’attuale punto di consegna esistente per

l’alimentazione dell’impianto elettrico utilizzatore al servizio dell’edificio in questione. Il punto

in cui è prevista la connessione alla rete BT ENEL è situato in immediata adiacenza al punto

di accesso al suddetto edificio e quindi all’impianto fotovoltaico in questione

La tensione concatenata della rete trifase di connessione del distributore è 400-230 V

±10%, con frequenza di 50 Hz, ±1% , con sistema di messa a terra del neutro tipo T-T e

corrente di corto circuito trifase stimata, nel punto di connessione, assunta pari a 15 kA

secondo quanto indicato dalla Norma CEI 0-21.

1.1 Valenza dell'iniziativa

Con la realizzazione dell’impianto in progetto si intende conseguire un significativo

risparmio energetico per la struttura servita, mediante il ricorso alla fonte energetica

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 5 -

rinnovabile rappresentata dal Sole. Il ricorso a tale tecnologia nasce dall’esigenza di

coniugare:

la compatibilità con esigenze architettoniche e di tutela ambientale;

nessun inquinamento acustico;

un risparmio di combustibile fossile;

una produzione di energia elettrica senza emissioni di sostanze inquinanti.

1.2 Attenzione per l'ambiente

Ad oggi, la produzione di energia elettrica è per la quasi totalità proveniente da impianti

termoelettrici che utilizzano combustibili sostanzialmente di origine fossile. Quindi,

considerando l'energia stimata come produzione del primo anno pari a 38.698,54 kWh,

come dai risultati che seguono, e la perdita di efficienza annuale, 0.90 %, le

considerazioni successive valgono per il tempo di vita dell'impianto pari a 20 anni.

1.3 Risparmio di combustibile

Un utile indicatore per definire il risparmio di combustibile derivante dall’utilizzo di fonti

energetiche rinnovabili è il fattore di conversione dell’energia elettrica in energia primaria

[TEP/MWh].

Questo coefficiente individua le T.E.P. (Tonnellate Equivalenti di Petrolio) necessarie per la

realizzazione di 1 MWh di energia, ovvero le TEP risparmiate con l’adozione di tecnologie

fotovoltaiche per la produzione di energia elettrica.

Risparmio di combustibile in TEP

Fattore di conversione dell’energia elettrica in energia primaria (TEP/MWh) 0.187

TEP risparmiate in un anno 5.36

TEP risparmiate in 20 anni 98.57

Tabella 1. Risparmio di combustibile Fonte dati: Circ. 219/F del 2/3/1992 del Min. dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 6 -

1.4 Emissioni evitate in atmosfera

Inoltre, l’impianto fotovoltaico consente la riduzione di emissioni in atmosfera delle

sostanze che hanno effetto inquinante e di quelle che contribuiscono all’effetto serra.

Emissioni evitate in atmosfera di CO2 SO2 NOX Polveri

Emissioni specifiche in atmosfera

[g/kWh]

422.0 0.394 0.410 0.020

Emissioni evitate in un anno [kg] 12103.46 11.30 11.76 0.57

Emissioni evitate in 20 anni [kg] 222448.33 207.69 216.12 10.54

Tabella 2. Emissioni evitate in atmosfera. Fonte dati: Rapporto ambientale ENEL 2006

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 7 -

2. NORMATIVE E LEGGI DI RIFERIMENTO

La normativa e le leggi di riferimento da rispettare per la progettazione e realizzazione

degli impianti fotovoltaici, oltre alle specifiche indicazioni di ENEL Distribuzione spa, del

Comando competente dei VVF, delle delibere AEEG, TICA, TISP, TEP, delle Circolari dell’’

Agenzia delle Entrate, dell’Agenzia del Territorio e delle Guide del GSE e di TERNA spa,

sono:

CEI 0-21 Regola Tecnica per la connessione di utenti attivi e passivi alle reti di

distribuzione BT

CEI 11-17 Impianti di produzione,trasmissione e distribuzione e.e.-Linee in cavo

CEI 11-18: Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione e.e.-Dimensionamenti.

CEI 11-20: impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a

reti di I e II categoria.

CEI 11-25 :Calcolo delle correnti di corto circuito nelle reti trifasi in c.a.

CEI 11-37: Guida all’esecuzione degli impianti di messa a terra

CEI 13-4: Sistemi di misura dell'energia elettrica - Composizione, precisione e verifica.

CEI 20-13 : Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni fino a 30 KV

CEI 23-9 : Apparecchi di comando per installazione fissa

CEI 64-8: Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in

corrente alternata e a 1500 V in corrente continua;

CEI 11-20: Impianti di produzione di energia elettrica e gruppi di continuità collegati a

reti di I e II categoria;

CEI EN 60904-1: Dispositivi fotovoltaici Parte 1: Misura delle caratteristiche fotovoltaiche

tensione-corrente;

CEI EN 60904-2: Dispositivi fotovoltaici - Parte 2: Prescrizione per le celle fotovoltaiche di

riferimento;

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 8 -

CEI EN 60904-3: Dispositivi fotovoltaici - Parte 3: Principi di misura per sistemi solari

fotovoltaici per uso terrestre e irraggiamento spettrale di riferimento;

CEI EN 61727: Sistemi fotovoltaici (FV) – Caratteristiche dell'interfaccia di raccordo con la

rete;

CEI EN 61215: Moduli fotovoltaici in silicio cristallino per applicazioni terrestri. Qualifica del

progetto e omologazione del tipo;

CEI EN 61000-3-2: Compatibilità elettromagnetica (EMC) - Parte 3: Limiti Sezione 2: Limiti

per le emissioni di corrente armonica

CEI EN 60073: Principi fondamentali e di sicurezza per le interfacce uomo-macchina

CEI EN 60447: Interfaccia uomo-macchina - Principi di manovra

CEI EN 60555-1: Disturbi nelle reti di alimentazione prodotti da apparecchi

elettrodomestici e da equipaggiamenti elettrici simili - Parte 1: Definizioni

CEI EN 60439-1-2-3: Apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa

tensione;

CEI EN 60445: Individuazione dei morsetti e degli apparecchi e delle estremità dei

conduttori designati e regole generali per un sistema alfanumerico;

CEI EN 60529: Gradi di protezione degli involucri (codice IP)

CEI EN 60099-1-2: Scaricatori di sovratensione

CEI 20-19:Cavi isolati con gomma con tensione nominale non superiore a 450/750 V

CEI 20-20: Cavi isolati con polivinilcloruro a tensione nominale non superiore a 450/750 V

CEI 64-50 :Guida per gli impianti elettrici utilizzatori, ausiliari e telefonici

CEI 81-10/1 (EN 62305-1): "Protezione contro i fulmini. Parte 1: Principi Generali"

CEI 81-10/2 (EN 62305-2): "Protezione contro i fulmini. Parte 2: Valutazione del rischio"

CEI 81-10/3 (EN 62305-3): "Protezione contro i fulmini. Parte 3: Danno materiale alle

strutture e pericolo per le persone"

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 9 -

CEI 81-10/4 (EN 62305-4): "Protezione contro i fulmini. Parte 4: Impianti elettrici ed

elettronici nelle strutture"

CEI 81-3 : "Valori medi del numero dei fulmini a terra per anno e per chilometro

quadrato dei Comuni d'Italia, in ordine alfabetico."

CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle

reti elettriche di Media e Bassa Tensione.

CEI 110-10 : Compatibilità elettromagnetica

UNI 10349: Riscaldamento e raffrescamento degli edifici. Dati climatici.

CEI EN 61724: Rilievo delle prestazioni dei sistemi fotovoltaici. Linee guida per la misura,

lo scambio e l'analisi dei dati;

In tale edificio esiste già una connessione passiva alla rete di distribuzione BT di ENEL

Distribuzione spa per la potenza nominale di 43.8 kW, adibita all'alimentazione dell'attuale

impianto utilizzatore e con punto di consegna e misura ubicato in adiacenza al cancello

d'ingresso.

La resistività elettrica del terreno in cui sarà installato l’impianto, rilevata con metodo

strumentale in più punti alla presunta profondità di posa del dispersore esistente (0,5 mt

circa) è risultata di circa 200 Ωmt.

La resistività termica dello stesso terreno, di tipo vegetale ad uso agricolo, è data del

valore di 1,5 K*m/W, per tutta l’estensione del sito.

La superficie su cui saranno installate le stringhe di moduli fotovoltaici previste in progetto

è costituita da un solaio con lato superiore impermeabilizzato e coperto da guaina,

circondata da parapetto in muratura dell’altezza di circa cm 80 sul livello dello stesso

pavimento.

L’orientamento della dimensione minore del lastrico solare è orientata con angolo di

circa 32° in RITARDO sulla direzione SUD-NORD

La linea di orizzonte, rilevata con opportuno sistema clinometrico su tutto l’angolo giro,

non presenta coperture di rilievo che possano determinare ombreggiamento all’impianto.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 10 -

3. CARATTERISTICHE DEL SITO E DATI DI PROGETTO

3.1 Fattori morfologici e ambientali

L’edificio sulla cui copertura sarà realizzato l’impianto ha un’ altezza utile massima di mt

10 circa, a tetto piano con circostante parapetto.

Esso è situato su di un'area di mq 12.800 circa con ingresso al civ.2 della Via Sandro

Pertini ed è localizzato alla latitudine di 40°48,6_N

La disponibilità della fonte solare per il sito di installazione è verificata utilizzando i dati

“UNI 10349” relativi a valori giornalieri medi mensili della irradiazione solare sul piano

orizzontale.

Per la località sede dell’intervento, ovvero il comune di Gravina (BA), i valori giornalieri

medi mensili della irradiazione solare sul piano orizzontale stimati sono pari a:

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

1.83 2.81 4.03 5.72 7.03 7.78 7.94 7.0 5.28 3.67 2.22 1.58

Tabella 3. Irradiazione giornaliera media mensile sul piano orizzontale [ kWh/m²]. (Fonte dati: UNI 10349)

Quindi, i valori della irradiazione solare annua sul piano orizzontale sono pari 1734,8

kWh/m² (Fonte dati: UNI 10349).

3.2 Ombreggiamento

Non si configura alcuna perdita di mutuo ombreggiamento fra i moduli fotovoltaici in

quanto gli stessi saranno posizionati su unico piano.

Per effetto della suddetta copertura dell’orizzonte, la tabella di irradiazione giornaliera

media mensile sul piano orizzontale viene modificata come segue:

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

1.80 2.81 4.03 5.71 7.03 7.78 7.94 7.00 5.28 3.67 2.22 1.58

Tabella 4. Ombreggiamento giornaliero medio mensile sul piano orizzontale.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 11 -

Di conseguenza il valore effettivo della irradiazione solare annua sul piano orizzontale

risulta pari a 1 732.93 kWh/m² .

3.3 Albedo

Inoltre, per tener conto del plus di radiazione dovuta alla riflettanza delle superfici della

zona in cui è inserito l’impianto, si sono individuati i valori medi mensili di albedo,

considerando anche i valori presenti nella norma UNI 8477, relativi ad una superficie

costituita da guaina ardesiata.

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

0.13 0.13 0.13 0.13 0.13 0.13 0.13 0.13 0.13 0.13 0.13 0.13

Tabella 5. Valori di albedo medio mensile

L’Albedo medio annuo è quindi pari a : 0.13.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 12 -

4. DIMENSIONAMENTO DEL SISTEMA A CORRENTE CONTINUA

Il presente paragrafo illustra i criteri di scelta dei cavi del campo fotovoltaico lato C.C.

illustrando i metodi di scelta del cavo. I cavi saranno scelti sulla base di due criteri

fondamentali: corrente massima (Iz) che il cavo è in grado di distribuire, e la perdita di

potenza per effetto Joule.

4.1 Calcolo della caduta di tensione

La caduta di tensione nei cavi viene calcolata applicando la seguente relazione:

1000***2 LIRV

VVV 100*%

Dove:

R: resistenza kilometrica del conduttore a 40°C

L: lunghezza della linea espressa in Km

I: Corrente nominale alla massima potenza

Nella tabella di calcolo rappresentata in par. 5.7 sono indicati i valori delle cadute

percentuali di tensione della sezione a corrente continua dell’impianto in progetto che, alle

condizioni di esercizio nominali, è pari a:

ΔV%= 0,76% , abbondantemente inferiore al limite del 4%.

4.2 Verifica della portata dei conduttori

La portata del conduttore (calcolata in aria libera a 30°C) subisce delle riduzione

secondo il tipo di posa che si utilizza

Per ognuno dei cavi di stringa impiegati si verifica quanto segue:

-cavo di stringa FG21M21 2x1x4 mmq posato in genere in canaletta con un fascio

massimo di n° 3 coppie di cavi (K = 0,7):

portata nominale del cavo = 42A

Iz = 29,4 A

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 13 -

corrente dominale di impiego = Ib = 6,09 A

corrente massima di impiego = Ibmax = 6,09 + 25% = 7,61 A < Iz

4.3 Calcolo della perdita di potenza totale nei circuiti c.c.

La perdita di potenza nei cavi stessi viene calcolata con la seguente relazione:

1000***2

2 LIRP U

PP 100*%

Dalla stessa suddetta tabella di calcolo della sezione a c.c. , si deduce anche,

sommando i valori delle cadute di tensione, anche la perdita di potenza complessiva nella

sezione a corrente continua dell’impianto in progetto che, alle condizioni di esercizio

nominali, è pari a:

ΔPc.c. = Σ ΔV * Ib = 109,7 W

La perdita di potenza percentuale, riferita alla potenza complessiva nominale

dell’impianto di 19,80 KWp è invece pari a:

ΔPCC% = ΔPCC/PNOM*100 = 0,55 % (arrotondata poi a 0,6%)

4.4 Protezione da corti circuiti sul lato c.c. dell’impianto

Gli impianti FV sono realizzati attraverso il collegamento in serie/parallelo di un

determinato numero di moduli FV, a loro volta realizzati attraverso il collegamento in

serie/parallelo di celle FV inglobate e sigillate in un unico pannello d’insieme. Pertanto gli

impianti FV di qualsiasi dimensione conservano le caratteristiche elettriche della singola

cella, semplicemente a livelli di tensione e correnti superiore, a seconda del numero di

celle connesse in serie (per ottenere tensioni maggiori) oppure in parallelo (per ottenere

correnti maggiori).

Negli impianti fotovoltaici la corrente di corto circuito dell’impianto non può superare la

somma delle correnti di corto circuito delle singole stringhe.

Essendo le stringhe composte da una serie di generatori di corrente (i moduli fotovoltaici)

la loro corrente di corto circuito è di poco superiore alla corrente nel punto di massima

potenza.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 14 -

Nel caso in progetto, per i moduli da 330 Wp, la corrente di c.c. nominale di ogni stringa

(Isc) è la stessa (6,46 A) di quella del singolo modulo, e perciò superiore del 6 % circa a

quella nominale alla massima potenza (Inp) pari a 6,09 A.

Considerando una maggiorazione del 25% di tali valori in condizioni di irraggiamento

straordinario secondo quanto previsto dalla Norma CEI 82-25, il valore di Isc da inserire nel

calcolo diventa pari a 6,46 A+25% = 8,1 A circa.

Quindi la protezione contro il corto circuito di tutto il sistema a c.c. è realizzata mediante

fusibili istantanei (gG) con taratura 10,0 A installabili su ognuno degli ingressi dell’inverter.

4.5 Protezione da contatti accidentali lato c.c.

Le tensioni continue sono particolarmente pericolose per la vita. Il contatto accidentale

con una tensione che, a vuoto ed alla tensione minima di -10°C risulta essere di 730,57 V,

può avere conseguenze letali.

In conseguenza del fatto che la separazione galvanica tra il lato corrente continua e il

lato corrente alternata è garantito dalla presenza del trasformatore di isolamento previsto

nell’inverter e che tutto il sistema elettrico sul lato c.c. è gestito come sistema IT, con nessun

polo connesso a terra ad eccezione delle masse metalliche non normalmente in tensione,

risulterebbe non necessario alcun dispositivo di protezione contro eventuali correnti di

guasto a terra.

Il contatto accidentale con una sola delle polarità, quindi, non ha praticamente

conseguenze, a meno che una delle polarità del campo non sia casualmente a contatto

con la massa.

In caso di primo guasto a terra infatti la corrente di guasto può ritenersi minima ma

occorre considerare la possibilità di secondo guasto a terra con conseguenti correnti di

guasto più elevate.

Per scongiurare il pericolo di secondo guasto a terra la protezione è affidata a un

dispositivo di controllo dell’isolamento alloggiato a bordo dell’ inverter previsto e che, in

caso di rilevazione di perdita dell’isolamento (con R< 1 MΩ), provvede a trasmettere un

allarme sul display di cui è fornito lo stesso inverter così da permettere di provvedere a

identificare e riparare il guasto.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 15 -

5. DIMENSIONAMENTO DEL SISTEMA A CORRENTE ALTERNATA

5.1 Criteri generali

Il calcolo di dimensionamento della sezione di distribuzione a c.a. dell’impianto è stato

eseguito tenendo conto delle seguenti sue condizioni di esercizio:

Il modo di messa a terra del neutro in tale sezione è di tipo T-T e l’impianto dispersore

unico è quello esistente al servizio dell’impianto utilizzatore locale.

La normativa di riferimento per la determinazione del potere di interruzione delle

apparecchiature BT è la CEI EN 60947 con riferimento alla corrente di corto circuito di

servizio (Ics).

La contemporaneità dei carichi relativi all’impianto di produzione è stata considerata

generalmente pari a 1, per ovvii motivi, ed anche il cosφ è stato considerato in genere pari

a 0,99.

5.2 Coordinamento carichi, cavi e protezioni termiche dal

sovraccarico

La sezione dei conduttori è funzione della corrente d’impiego (lb) che non deve mai

superare la corrente nominale del dispositivo di protezione (In) che, a sua volta, non sarà

superiore alla portata massima in regime permanente del cavo che la convoglia (lz).

La corrente d’impiego (lb) è il valore che può fluire in un circuito nel servizio ordinario ed

è calcolata , per circuiti monofasi, con la seguente formula:

Ib = P/V*cosφ

La portata massima in regime permanente (lz) è intesa come la massima corrente che il

conduttore è in grado di sopportare senza che, per effetto Joule, la temperatura

raggiunga valori tali da compromettere l’integrità e la durata degli isolanti.

Il valore di tale corrente di impiego (Ib) sarà ovviamente inferiore a quello (If) della

corrente di sicuro funzionamento del relè termico della rispettiva apparecchiatura di

protezione.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 16 -

Inoltre, la portata del cavo interessato Iz sarà non inferiore a 1,45 volte la taratura

termica (If) dichiarata dal costruttore per il rispettivo interruttore termico di protezione.

Tale condizione è sicuramente soddisfatta nel caso in cui la protezione sia affidata ad

interruttori automatici, perché, per tali dispositivi, la corrente di sicuro funzionamento è, pari

a 1,45 ln per gli interruttori ad uso industriale, conformi alla norma CEI EN 60947.

La corrente di impiego Ib, e la portata nominale ed effettiva della montante unica a

c.a. è rappresentata nella stessa tabella riassuntiva in par. 5.7.

Per il dimensionamento dei conduttori BT utilizzati nel presente progetto è stata inoltre

utilizzata una tabella derivata da informazioni emesse dagli Enti Normativi, che tiene conto

di opportuni coefficienti di riduzione della portata dei cavi (Iz) in funzione delle effettive

condizioni di posa:

5.3 Coefficienti di riduzione portata

Il valore di lz per queste condizioni di posa (portata del conduttore in condizioni normali

di servizio) è stato determinato in base ai declassamenti dovuti ai vari coefficienti di

correzione a seconda della temperatura del terreno,del tipo di posa, della eventuale

profondità di posa nel terreno e della resistività termica.

I fattori di correzione da prendere in considerazione che contribuiscono alla riduzione

della portata nominale del cavo, sono quattro:il fattore K1, che tiene conto della

temperatura del terreno nel quale il cavo è posato, il fattore K2 che tiene conto della

vicinanza di altri cavi, il fattore K3 che tiene conto della profondità di posa dei cavi e del

fattore K4 che tiene conto della resistività termica del terreno.

Le tabelle di riferimento contenenti i fattori K1, K2,K3 e K4, ricordando che la

temperatura di riferimento del terreno è stata considerata di 30° per tener conto delle

effettive condizioni ambientali, sono riportate nella Vigente Norma CEI 64-8.

Come per il sistema a corrente continua, anche per i sistema a corrente alternata i

valori assegnati ai suddetti coefficienti sono i seguenti:

1k = 1 (cavo multipolare FG/OR, temp.=30°C)

2k =1 (guaina in tubo circolare annegato in muratura, posa 4)

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 17 -

Il coefficiente totale di riduzione di portata del cavo unico 4x16 mmq) rimane quindi

confermato pari a 1 e quindi a 96 A, abbondantemente superiore alla corrente Ib risultante

di 28,84 A.

5.4 Calcolo della sezione minima in funzione della corrente effettiva di

corto circuito

Occorre verificare che detta sezione non sia mai inferiore a quanto si ricava dalla

seguente relazione:

S=I*√t/K

Dove:

S: è la sezione in mm²;

t: è la durata in secondi del corto circuito;

I: è la corrente effettiva di corto circuito in Ampere espressa in valore efficace;

K: è una costante pari a:

115 per i cavi in rame isolati in PVC (160°C)

135 per i cavi in rame isolati in gomma (220°C)

143 per i cavi in rame isolati in gomma G7 (250°C)

Nelle tabelle di verifica allegate al presente elaborato sono anche indicati i singoli

raffronti fra i valori di I2t e dei rispettivi valori di k2*S2 calcolati per ogni linea secondo la

suddetta relazione ed , inoltre, la verifica che il potere di interruzione della singola

apparecchiatura di protezione, secondo CEI 60947, sia superiore alla rispettiva corrente di

c.c..

5.5 Protezione dai contatti diretti e indiretti

In generale la protezione dai contatti indiretti sarà realizzata in conformità alle Norme

CEI 64-08.

Per tutti i circuiti sarà verificato che:

Rt*Ig ≤ Vo≤ 50 V

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 18 -

Dove:

Rt: è la resistenza totale di terra

Ig: è la corrente di guasto che provoca l’intervento della rispettiva protezione

Vo: è la tensione verso terra

5.6 Verifica della caduta di tensione

La caduta di tensione fra le due estremità del sistema reversibile a BT sarà contenuta

entro il valore limite del 4% della tensione nominale, riportata in ogni caso alla tensione di

consegna BT (400 V).

Per tale scopo il calcolo della sezione dei cavi costituenti ognuna di tali linee è stato

effettuato, una per una, utilizzando le tabelle UNEL 35023-70.

In accordo con tali tabelle la caduta di tensione di ogni singolo ramo vale, per i circuiti

trifase,:

∆V = √3*Ib*L(r*cosφ+x*sinφ)

Dove:

∆V è la caduta di tensione rispetto alla tensione nominale

L è la lunghezza complessiva della linea dall’uscita inverter fino alle sbarre di

distribuzione del quadro di zona uffici piano terra in cui sarà connesso l’impianto in

progetto.

r è la resistenza del cavo in tale tratto

x è la reattanza del cavo in tale tratto

φ è l’angolo di sfasamento fra Ib e V ( considerato pari a 0,99)

I parametri “r” e “x” sono riferiti rispettivamente alla temperatura di funzionamento di 80°C

e da alla frequenza di 50 Hz.

Anche la verifica della caduta di tensione della linea a c.a. , calcolata tratto per tratto

con il suddetto criterio, è esposta nella tabella rappresentata in 5.7., con un valore

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 19 -

complessivo pari a 1,04V e quindi la caduta di tensione percentuale su tutta la seziona a

c.a. risulta essere pari a ΔV %= 0,26 %.

5.7 Calcolo semplificato del contributo alla corrente di corto circuito.

Per il calcolo semplificato del contributo alla corrente di corto circuito sostenuta

dall’impianto fotovoltaico in progetto è necessario, per prima cosa, considerare la nuova

fonte di alimentazione del guasto, rappresentata dal nuovo impianto fotovoltaico, e la sua

massima potenza in condizioni di corto circuito.

La massima potenza possibile dell’impianto in condizioni di corto circuito è contenuta, a

quella connessa con la corrente di corto circuito sviluppabile dai moduli fotovoltaici

installati.

Essendo tale corrente, per un modulo da 330 Wp, pari a Isc = 6,46 A contro il valore di

corrente nominale pari a Inom = 6,09 A, il rapporto fra corrente di c.c. e corrente nominale

risulta pari a 6,46/6,09 = 1,061 per cui la massima potenza sviluppabile, con carico nullo

pari alle condizioni di c.c., può essere al massimo pari alla potenza nominale totale di tutto

il nuovo impianto moltiplicata per il suddetto fattore.

Quindi la potenza massima sviluppabile dall’impianto in condizione di corto circuito, pur

trascurando le perdite, sarebbe pari a:

Pcc = 1,061 x 19,98 = 21,2 KVA.

La corrente di c.c. sul lato a c.a. risulta conseguentemente:

Icc= Pcc/400*√3 = 30,6 A

Riducendo ragionevolmente del 10 % circa tale valore per tener conto delle perdite

approssimative sul lato a corrente continua e sul lato BT a corrente alternata, si può

tranquillamente supporre che il contributo alla corrente di c.c. fornito dal nuovo impianto è

di circa Icc= 30,6x90% = 28 A circa.

5.8 Calcolo delle perdite nel circuito a c.a.

Il calcolo delle perdite di potenza nei circuiti a c.a. dell’impianto in progetto è eseguito

mediante la seguente relazione:

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 20 -

∆P= √3 *R*Ib2 cosφ = √3 *Ib2*L*r*cosφ

a) Collegamento BT (trifase) dall’inverter al quadro di distribuzione zona uffici come

segue:

-cavo FG7OR 4x16 mmq (z=1,16 Ω/Km) della lunghezza totale di mt 44 circa, con

carico massimo risultante, per la sezione in uscita c.a. dall’inverter pari a :

In = 28,84 A

∆P1=√3 *Ib2*L*r*cosφ=*√3 28,842*0,013*1,16*0,99 = 19,6 W

Perdita percentuale risultante rispetto a quella producibile = 0,1% circa

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 21 -

6. VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FULMINE

6.1 Densità annua di fulmini a terra

Come rilevabile dalla Norma CEI 81-3, la densità annua di fulmini a terra per kilometro

quadrato nel comune di Gravina in cui è ubicata la struttura vale:

Nt = 2,5 fulmini/km² anno

6.2 Caratteristiche della struttura

Le dimensioni massime della struttura (tenuto conto dei moduli dell'impianto

fotovoltaico) sono:

A (m): 20 B (m): 10 H (m): 0.8

La struttura è ubicata in un’area con oggetti di altezza maggiore (Cd=0,25).

La destinazione d'uso prevalente della struttura è: civile

Il rischio di incendio è: ridotto (rf = 0,001)

Misure di protezione antincendio previste: nessuna (rp=1)

La struttura, in caso di fulminazione, non presenta pericoli particolari per l’ambiente

(incluso il rischio di contaminazione) e le strutture circostanti, inoltre:

non presenta pericolo di esplosione (classe 0, zone 0 e/o 20);

non contiene apparecchiature dal cui funzionamento dipende direttamente la

vita delle persone (ospedali e simili);

non è utilizzata come museo (o simili) né per servizi pubblici di rete (TLC, TV,

distribuzione di energia elettrica, gas, acqua).

E’ stato considerato un livello di panico ridotto in quanto la struttura si configura come un

edificio fino a due piani e con meno di 100 persone.

La struttura non è dotata di un impianto di protezione contro i fulmini (LPS).

In accordo con la Norma EN 62305-2 (CEI 81-10/2) per valutare la necessità della

protezione contro il fulmine, è stato calcolato il rischio R1.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 22 -

Le valutazioni di natura economica, volte ad accertare la convenienza dell’adozione

delle misure di protezione, non sono state effettuate in accordo con il committente.

6.3 Dati relativi alle linee elettriche esterne

La struttura è servita dalle seguenti linee elettriche:

L1 – Connessione energia elettrica BT ENEL

Tipo di linea: interrata (resistività del suolo: 500 ohm m)

Trasformatore MT/BT ad arrivo linea: assente (Ct=1)

Lunghezza: 100 (m)

Percorso della linea in: città (Cd=0,25)

SPD ad arrivo linea: assente (Pspd = 1)

L2 – Connessione telefonica TELECOM

Tipo di linea: interrata (resistività del suolo: 500 ohm m)

Trasformatore MT/BT ad arrivo linea: assente (Ct=1)

Lunghezza: 100 (m)

Percorso della linea in: città (Cd=0,25)

SPD ad arrivo linea: assente (Pspd = 1)

6.4 Ulteriori dati per il calcolo

Tipo di pavimentazione: vegetale/cemento (ra = 0,01)

Protezioni contro le tensioni di contatto e di passo: nessuna

Valori medi delle perdite per la struttura

Perdita per tensioni di contatto e di passo (interno ed esterno struttura) Lt = 0,01

Perdita per danno fisico Lf = 0,005

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 23 -

Valori delle probabilità P per la struttura non protetta

Pa = 1

Pb = 1

Pu (Connessione energia elettrica BT ENEL) = 1

Pv (Connessione energia elettrica BT ENEL) = 1

Pu (Connessione telefonica TELECOM) = 1

Pv (Connessione telefonica TELECOM) = 1

6.5 Calcolo delle aree di raccolta e del numero di eventi pericolosi

per la struttura e le linee elettriche esterne

L'area di raccolta Ad dei fulmini diretti sulla struttura è stata valutata analiticamente

come indicato nella Norma EN 62305-2 (CEI 81-10/2), art.A.2.

Area di raccolta per fulminazione diretta della struttura Ad = 8,23E-03 km²

Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta della struttura Nd = 0,0051

L’area di raccolta Al di ciascuna linea elettrica esterna è stata valutata analiticamente

come indicato nella Norma EN 62305-2 (CEI 81-10/2), art.A.4.

Area di raccolta per fulminazione diretta (Al) delle linee:

L1 – Connessione energia elettrica BT ENEL

Al = 0,00156525 km²

L2 – Connessione telefonica TELECOM

Al = 0,00156525 km²

Numero di eventi pericolosi per fulminazione diretta (Nl) delle linee:

L1 – Connessione energia elettrica BT ENEL

Nl = 0,00097828

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 24 -

L2 – Connessione telefonica TELECOM

Nl = 0,00097828

6.6 Calcolo del rischio R1: perdita di vite umane

I valori delle componenti ed il valore del rischio R1 sono di seguito indicati.

RA = 5,14E-07

RB = 5,14E-08

RU = 1,96E-07

RV = 1,96E-08

Totale = 7,8100E-07

Valore totale del rischio R1 per la struttura: 7,8100E-07

Il rischio complessivo R1 = 7,8100E-07 è inferiore a quello tollerato RT = 1E-05

6.7 Conclusioni

L’impianto fotovoltaico non necessita di protezione contro il fulmine in relazione alla

perdita di vite umane (rischio R1).

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 25 -

7. STIMA DELL’ENERGIA PRODUCIBILE

7.1 Definizioni

L’energia generata dipende:

dal sito di installazione (latitudine, radiazione solare disponibile, temperatura,

riflettanza della superficie antistante i moduli);

dall’esposizione dei moduli: angolo di inclinazione (Tilt) e angolo di orientazione

(Azimut);

da eventuali ombreggiamenti o insudiciamenti del generatore fotovoltaico;

dalle caratteristiche dei moduli: potenza nominale, coefficiente di temperatura,

perdite per disaccoppiamento o mismatch;

dalle caratteristiche del BOS (Balance Of System).

L’energia massima producibile teoricamente in un anno dall’impianto è data dal

prodotto della radiazione media annua incidente sul piano dei moduli per la potenza

nominale dell’impianto.

In base ai calcoli di irraggiamento dai dati della Norma UNI 10349, da cui risulta

un’irradiazione effettiva annua, sul piano orizzontale di KWh/mq e di 1.734,8 KWh/mq sul

piano dei moduli (a 30°), per l’impianto in progetto, l’energia massima generata

dall’impianto stesso sarebbe pari a 38698,54 kWh / anno.

L’energia effettivamente producibile va però poi calcolata tenendo conto dei

rendimenti delle diverse sezioni dell’impianto;

In merito il Decreto Ministeriale del 28 luglio 2005 fissa i seguenti requisiti:

stcnomcc I

IPP 85.0

ccca PP 9.0 (tale condizione deve essere verificata per Pca > 90% della potenza di targa

del gruppo di conversione della corrente continua in corrente alternata).

Dove:

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 26 -

ccP Potenza in corrente continua misurata all’uscita del generatore fotovoltaico con

precisione migliore del ±2%;

nomP Potenza nominale del generatore fotovoltaico;

I Irraggiamento in 2/ mW misurato sul piano dei moduli, con precisione migliore del

±3%;

stcI 1000 2/ mW , è l’irraggiamento in condizioni di prova standard;

caP Potenza attiva in corrente alternata misurata all’uscita del gruppo di conversione

della corrente continua in corrente alternata, con precisione migliore del ±2%

Va considerato poi un decremento nel tempo dell’efficienza dei moduli dovuta al

degrado dei componenti o dall’insorgere di problemi di laminazione; sulla base di risultati

sperimentali ottenuti da enti europei di ricerca (JRC di Ispra, LEEE_TiSo) si è valutata una

perdita della producibilità massima del 10% al ventesimo anno di vita dell’impianto ed una

perdita media del 5% nell’arco dei 20 anni di vita dell’impianto, con un’equivalente

riduzione dell’energia prodotta.

7.2 Riassunto delle perdite totali – Rendimento (B.O.S.)

Il valore del BOS può essere stimato direttamente oppure come complemento all’unità

del totale delle perdite, calcolate mediante la seguente formula:

Totale perdite [%] = [1 – (1 – a – b) x (1 – c - d) x (1 – e) x (1 – f)] + g

Dove:

a = Perdite per riflessione

b = Perdite per ombreggiamento

c = Perdite per mismatching

d = Perdite per effetto della temperatura

e = Perdite nei circuiti in continua

f = Perdite negli inverter e accessori

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 27 -

g = Perdite nei circuiti in alternata

Per l’impianto in progetto è possibile calcolare analiticamente le perdite b) , e), f) e g)

mentre le perdite a), c) e d) devono essere valutate in base a criteri dettati dalla statistica

e da esperienze precedenti.

Così sono dati per acquisiti in tale ultimo modo i seguenti valori:

a = 3%

c = 4%

d = 10,2 %

Gli altri parametri invece derivano dai calcoli e dai dati accertati come segue:

e = 0,6 % (dai calcoli effettuati)

f = 3,0 % (dati dal costruttore POWER ONE)

g = 0,1 % (dai calcoli effettuati)

Le perdite totali presunte massime ammontano quindi al 21,91% per cui il B.O.S.

(Balance of System) risulta del 78,09%.

7.3 Dimensionamento ed energia netta producibile

Il dimensionamento e la scelta dei componenti e dei criteri costruttivi dell’impianto

saranno tali da rispettare tali limiti di perdite totali in modo da poter garantire la

producibilità prevista.

In conseguenza di quanto suddetto, l'energia stimata risulta pari, come produzione del

primo anno 30184,18 kWh, e la perdita di efficienza annuale, 0.90 %, le considerazioni

successive valgono per il tempo di vita dell'impianto pari a 20 anni.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 28 -

8. DESCRIZIONE SOMMARIA DELL’ IMPIANTO

8.1 Premessa

L’impianto in progetto sarà realizzato in forma completa per poter essere collaudabile,

attivabile e perfettamente funzionante e rispondente ai requisiti imposti dal Committente.

Le caratteristiche tecniche e costruttive delle principali apparecchiature previste e dei

materiali di completamento sono più dettagliatamente descritte nell’allegato capitolato

speciale di appalto ed anche nelle voci d’opera costituenti il computo metrico, oltre che

nei rispettivi elaborati grafici.

Il campo fotovoltaico sarà costituito in totale da n° 60 moduli in silicio monocristallino ad

alta efficienza della potenza nominale unitaria di 330 Wp di costruzione SUNFORTE mod

PM318-, suddivisi in n° 4 stringhe distribuite in unica soluzione e costituite ognuna da n° 15

moduli con una superficie captante unitaria di 1,631 mq circa ed una superficie captante

totale quindi di 97,86? mq e con una potenza totale di 19,80 kWp.

Le n° 4 stringhe così composte saranno fissate sul solaio di copertura dell’edificio, su

apposite strutture in acciaio zincato a caldo, con azimuth di 12° in anticipo sulla direzione

sud-nord e tilt effettivo pari a 30°.

Le stesse 4 stringhe saranno collegate, mediante appositi cavi “solari” tipo FG21M21,

fissati a vista, con appositi collari, sotto gli stessi moduli fotovoltaici e collegati direttamente

ad uno degli 8 ingressi c.c. disponibili dell’inverter trifase della potenza nominale di 20 kW,

che sarà ubicato sul muro antistante il vano scala allo stesso piano, in immediata

adiacenza a quadro fotovoltaico c.a. e che avrà anche la funzione di dispositivo di

generatore (DDG).

In tale quadro fotovoltaico c.a. sarà gestita la connessione all'impianto di distribuzione

esistente mediante apposito dispositivo di interfaccia (DDI) costituito da apposito teleruttore

quadripolare con potenza minima di 20 kW in cat. AC3 e interruttore automatico

magnetotermico di protezione 4x40 A a monte con derivazione per l’alimentazione del

circuito ausiliario.

Esso sarà collegato al quadro generale di zona esistente a piano terra, in cui sarà

installato un nuovo interruttore automatico magnetotermico 4x40 A completo di

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 29 -

protezione differenziale istantanea con soglia 0,3A e di classe B ( per corrente alternata e/o

pulsante con componenti in continue e corrente di guasto continue),mediante cavo

FG7OR/0,6-1 kV 4x16 mmq + PE in cavo N07VK con guaina gialloverde di sezione 16 mmq

alloggiato in idoneo cavidotto già incassato nella parete esterna dell’edificio.

In adiacenza al suddetto quadro a c.a. sarà installato da ENEL il gruppo di misura di

energia prodotta ad inserzione diretta, omologato UTF, per il quale saranno predisposti gli

opportuni collegamenti, sempre con cavo FG7OR/0,6-1 kV 4x16 mmq, al quadro c.a.

stesso ed all’inverter.

I valori minimi e massimi della tensione di uscita del generatore fotovoltaico nelle

condizioni operative limite previste (-10°C/+70° C) saranno compatibili con il range di

funzionamento dell' inverter, che assicura l’inseguimento della massima potenza.

Analogamente la corrente massima di parallelo delle stringhe, e quindi dei quadri di

distribuzione in c.c., sarà inferiore alla corrente massima tollerata in ingresso dallo stesso

inverter.

8.2 Opere civili

Le opere di natura civile previste per la sistemazione e l’adattamento del sito

all’installazione dell’impianto in progetto sono limitate alla sola verifica della

sovraccaricabilità della copertura dell’edificio interessata dai moduli e relative sottostrutture

ed alle opere murarie preliminari alla posa delle vie cavi necessarie (forature di pareti,

piccoli adattamenti murari vari etc.).

8.3 Moduli fotovoltaici

I moduli prescelti sono di costruzione tipo SUNFORTE mod. PM318 o similare, della

potenza di picco di 333 Wp+3%; i moduli sono composti da 96 celle in silicio

monocristallino, protette verso l’esterno da un vetro temprato antiriflesso ad altissima

trasparenza e da un foglio di tedlar, il tutto incapsulato sotto vuoto ad alta temperatura tra

due fogli di EVA (Ethylene/Vinyl/Acetate).

Il processo di produzione garantisce alle celle fotovoltaiche protezione adeguata in

tutte le condizioni di lavoro anche in condizioni ambientali e di inquinamento difficili.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 30 -

La scatola di giunzione (con grado di protezione IP65) contiene n° 3 diodi di by-pass per

garantire la protezione delle celle dal fenomeno di hot spot.

I moduli fotovoltaici scelti sono qualificati secondo la norma CEI EN 61215 e sono

realizzati in classe di isolamento 2^; di seguito sono riportate le loro principali

caratteristiche:

Potenza di picco 330 Wp Corrente al punto di massima potenza (Imp) 5,98 A Corrente di corto circuito (Isc) 6,46 A Tensione al punto di massima potenza (Vmp) 54,70 V Tensione a circuito aperto (Voc) 64,9 V Coefficiente di temperatura celle Voc=-0,27V/°C; Isc=-0,06%/°C Temperatura operativa da -40 a +80°C NOCT (nominal operating cell temperature) 45 Dimensioni modulo (+- 2mm) 1559x1046x46 Superficie modulo 1,631 mq Tipo celle Silicio monocristallino Dimensioni celle 125x125 Numero celle 96 Spessore vetro temprato termico 4 mm Peso 18,6 Kg Cornice Alluminio anodizzato

8.4 Gruppo di conversione

Il gruppo di conversione c.c./c.a. previsto (inverter), sarà installato sul muro prospiciente il

vano scala ed è scelto fra quelli di idonea potenza e di buon livello di affidabilità e di

rendimento, oltre che su una estrema semplicità di esercizio.

In base alle caratteristiche elettriche determinate con il dimensionamento del sistema è

stato selezionato l’inverter tipo della POWER ONE spa modello “TRIO 20 TL Outd IT” o

similare, della potenza nominale in uscita c.a. di 20 kW alla tensione trifase di 400/230 V -

50 Hz e con n° 8 ingressi c.c..

L’apparato scelto, dall’analisi effettuata, risulta avere le seguenti caratteristiche principali:

conformità alle normative europee di sicurezza;

disponibilità di informazioni di allarme e di misura sul display integrato

funzionamento automatico, quindi semplicità d’uso e di installazione;

sfruttamento ottimale del campo fotovoltaico con la funzione MPPT integrata;

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 31 -

elevato rendimento globale (97%);

massima sicurezza;

forma d’onda d’uscita perfettamente sinusoidale;

possibilità di monitoraggio, di controllo a distanza e di collegamento a PC per la

raccolta e l’analisi dei dati (interfaccia seriale RS485).

Un trasformatore interno a BF realizza la separazione galvanica fra il lato a c.a. (con

sistema T-T) e quello a c.c. (con sistema flottante I-T) e dotato di apposito dispositivo di

controllo dell’isolamento verso terra.

Le caratteristiche del gruppo di conversione scelto sono le seguenti:

Lato ingresso c.c.

Max tensione a circuito aperto 1000 V Range di tensione di funzionamento 250 - 950 V Corrente nominale d’ingresso c.c. 50 A Potenza massima 24,0 kWp Numero ingressi 8 Lato uscita c.a.

Le caratteristiche di erogazione dell'inverter nel campo di variazione delle condizioni di

alimentazione precedentemente descritte saranno:

Potenza nominale 20,0 kW Corrente nominale 32 A Fasi x tensione di uscita 3x400+Nx230 V Protezione di interfaccia integrata Protezione guasti a terra controllo di isolamento Protezione da sovratensioni scaricatori di 1° livello Frequenza 50-60 Hz Distorsione armonica totale (THD) ≤ 3% Dimensioni ( LxHxP) 751x1060x291 mm Peso 38 Kg Temperatura di funzionamento 0 °C - +45 °C Grado di protezione IP65 Rendimento massimo 98,3 %

Il collegamento di messa a terra dell’inverter sarà realizzato, con conduttore N07VK con

guaina gialloverde e della sezione di 10 mmq, alla rete di terra esistente all’interno del

vicino quadro di distribuzione di zona dell’impianto utilizzatore.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 32 -

8.5 Criteri di verifica della compatibilità fra moduli e inverter

In corrispondenza dei valori minimi della temperatura di lavoro dei moduli (-10 °C) e dei

valori massimi di lavoro degli stessi (70 °C) sono verificate le seguenti disuguaglianze:

Tensione nel punto di massima potenza, Vm a 70 °C ( 561,04 V) maggiore della

Tensione MPPT minima (250 V).

Tensione nel punto di massima potenza, Vm a -10 °C ( 730,57 V) minore della

Tensione MPPT massima (950 V).

Tensione di circuito aperto, Voc a -10 °C (857,77 V) inferiore alla tensione

massima dell’inverter (1000 V).

-Tensione di circuito aperto, Voc a -10 °C (857,77 V) inferiore alla tensione

massima di sistema del modulo (1000 V).

- Corrente massima (corto circuito) generata Isc ((32,30 A), inferiore alla corrente

massima dell’inverter (50 A).

Dimensionamento (100,10%) compreso tra il 70% e 120%.

Per dimensionamento s'intende il rapporto di potenze tra l’inverter e il campo

fotovoltaico ad esso collegato.

8.6 Rete di raccolta energia a corrente continua

I cavi previsti per lo sviluppo della rete di raccolta energia a corrente continua, fra le

stringhe di moduli fotovoltaici e gli ingressi c.c. alla cassetta di parallelo stringhe, soggetti

alla sovratemperatura a cui potranno essere sottoposti i moduli fotovoltaici, saranno del

tipo “solare” con sigla di identificazione FG21M21, con conduttori flessibili in rame di idonea

sezione (1x4 mmq), e guaina isolante in gomma elastomerica non propagante la fiamma.

Essi sono conformi alle Norme CEI 20-11 e 20-13, hanno tensione nominale di esercizio

Uo/U pari a 0,9/1,5 kV in c.c. e temperatura di esercizio da -40 a +120°C e saranno

alloggiati, nei tratti a vista non coperti dagli stessi moduli, da idonea canaletta in PVC

autoestinguente di colore bianco a sezione chiusa con coperchio delle dimensioni minime

di mm 60x40.

Lo sviluppo di tali collegamenti è realizzato con loop stretti in modo da minimizzare il

rischio da fulmine passante ed è rappresentato nell'elaborato grafico allegato 3.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 33 -

Le connessioni saranno realizzato mediante appositi connettori ad innesto rapido

“Multicontact” in esecuzione stagna.

In tal modo si mantiene la caratteristica di “doppio isolamento” di tutta le sezione a c.c.

così da evitare il collegamento di messa a terra delle parti attive (sistema IT).

8.7 Tabella cavi c.a. e .c.c.

Tabella di dimensionamento cavi sezioni c.a. e c.c. Risultati

Descrizione Designazione Sez.

(mm²)

Lung.

(m)

Corrente

(A)

Portata

(A)

Caduta di

tensione

(%)

Rete - Quadro Uffici FG7R 0.6/1 kV 16.0 1.00 28.84 96.00 0.02

Quadro Generale -

Quadro c.a. fotovoltaico FG7R 0.6/1 kV 16.0 44.00 32,13 100.0 0.84

Quadro c.a. fotovoltaico

- I 1 FG7R 0.6/1 kV 16.0 2.00 28.84 96.00 0.04

I 1 - S 1 FG21M21PV3 (1500Vcc) 4.0 60.00 6.09 33.60 0.64

I 1 - S 2 FG21M21PV3 (1500Vcc) 4.0 60.00 6.09 33.60 0.64

I 1 - S 3 FG21M21PV3 (1500Vcc) 4.0 65.00 6.09 29.40 0.53

I 1 - S 4 FG21M21PV3 (1500Vcc) 4.0 65.00 6.09 29.40 0.64

Tabella 6. Dimensionamento cavi sezioni c.a. e c.c.

8.8 Strutture di supporto dei moduli

L’impianto fotovoltaico previsto sarà supportato da un'apposita struttura, in acciaio

saldato e zincato a caldo anodizzato, di sostegno e appoggiata, tramite guaina in

gomma incollata dello spessore minimo di 5 mm a riposo, al solaio di copertura

dell’edificio in modo da renderle tutte inclinate a 30° sul piano orizzontale e orientate come

da particolare rappresentato negli elaborati grafici allegati al progetto.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 34 -

L’inclinazione di tali strutture verso il piano orizzontale assoluto (tilt) prevista per il

montaggio delle stringhe di moduli è di + 10°, con orientamento scostato da Sud (Azimuth

= 12°).

La costruzione delle strutture in questione sarà realizzata rispettando le norme, leggi e

disposizioni vigenti in materia, con particolare riguardo per le seguenti:

UNI EN 10025 “Prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali”

TESTO UNICO “Norme tecniche per le costruzioni” Allegato al voto n. 35/2005

dell’Assemblea generale del Consiglio Superiore del Lavori Pubblici del 30 marzo

1995

Norma CEI 7-6 “Norme per il controllo della zincatura a caldo”

8.9 Quadro fotovoltaico c.a. (QPV)

Il quadro di protezione c.a., con funzione di “Dispositivo di Interfaccia” sarà realizzato in

apposito armadio modulare in lamiera di acciaio con grado di protezione IP 55 fissato a

parete sul muro prospiciente l’accesso al lastrico solare, in adiacenza all’ inverter

precedentemente descritto.

In tale quadro sarà installato l’interruttore automatico magnetotermico modulare 4x40 A,

con curva di intervento C e p.i. 10 kA, per la protezione della linea in arrivo dal quadro

generale di zona esistente a piano terra.

Il sistema di Protezione di Interfaccia (SPI) sarà costituito da apposito relè elettronico con

funzioni 27, 59, 81+, 81-, BF, conforme alla Norma CEI 0-21 ed a quanto prescritto

dall’Allegato A70 del Codice di Rete di TERNA alimentato da circuito derivato a valle

dell’interruttore automatico suddetto.

Il Dispositivo di Interfaccia (DDI) sarà costituito da idoneo teleruttore quadripolare con

potenza nominale minima di 20 kW in cat. AC3, comandato dal suddetto relè di

interfaccia mediante contatto NC, quindi con attivazione a mancanza di tensione.

Lo schema unifilare di tutto l'impianto in progetto, insieme al particolare del relè di

protezione di interfaccia, è rappresentato nell'elaborato grafico.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 35 -

8.10 Quadro di protezione generale (QG)

Il quadro di protezione generale esistente, con relativo “Dispositivo Generale” è realizzato

in apposito armadio modulare in materiale isolante autoestinguente e con grado di

protezione IP 55 fissato a parete, all’esterno, in immediata adiacenza alla cassetta di

alloggiamento del gruppo di misura e.e. predisposto dall’ENEL..

8.11 Gruppo di misura dell’energia elettrica prodotta ed immessa in

rete.

Il gruppo di misura dell’energia elettrica prodotta dall’impianto in progetto e quindi

immediatamente immessa in rete sarà installato dall’ENEL secondo quanto previsto dalla

vigente Norma CEI 0-21 per impianti fino a 20 KW.

Tale gruppo di misura sarà trifase di idonea portata e ad inserzione diretta sulla linea di

collegamento fra il suddetto quadro di protezione generale e la linea afferente la cassetta

ENEL per la derivazione dalla rete esterna di distribuzione di energia a BT.

8.12 Rete di messa a terra

Essendo i moduli previsti realizzati in classe di isolamento 2^, tutta la sezione a corrente

continua sarà adeguata a tali caratteristiche e quindi non sarà realizzato alcun sistema di

protezione mediante messa a terra al suo servizio.

L’ unico collegamento di messa a terra previsto sarà quello al servizio dello scaricatore

di sovratensione installato in uscita all’inverter ed utilizzerà lo stesso impianto dispersore già

realizzato al servizio di tutto l’impianto elettrico utilizzatore al servizio dell’edificio in questione

e di cui è data come accertata la conformità alla Norma CEI 64-08 e la struttura metallica.

Progetto per la riqualificazione energetica dell’Istituto Secondo Circolo Don Saverio Valerio – BAEE110009 in Gravina in Puglia

PROGETTO ESECUTIVO – Relazione specialistica-impianto fotovoltaico

- 36 -

ALLEGATO

A1) VERIFICHE DI COLLAUDO

Le verifiche e le prove di collaudo dell’impianto saranno in parte effettuate durante

l‘esecuzione dei lavori, in parte appena ultimano l’impianto, secondo la normativa ENEA

10.000 tetti fotovoltaici, riassunta nella seguente tabella:

COMPONENTE CONTROLLO Disposizione componenti

Disposizione componenti come riportate nel progetto esecutivo

Strutture di sostegno

Serraggio delle connessioni bullonate integrità della geometria Stato della zincatura sui profili in acciaio

Generatore fotovoltaico

Integrità della superficie captante dei moduli Controllo di un campione di cassette di terminazione Uniformità di tensioni, correnti e resistenza di isolamento delle stringhe

fotovoltaiche Quadro/i elettrici Integrità dell’ armadio

Efficacia dei diodi di blocco Prova a sfilamento dei cablaggi in ingresso ed in uscita

Rete di terra Continuità dell’ impianto di terra Collegamenti elettrici

Verifica, attraverso la battitura dei cavi, la correttezza della polarità e marcatura secondo gli schemi elettrici di progetto

Prove funzionali Corretto funzionamento dell’impianto fotovoltaico nelle diverse condizioni di potenza e nelle varie modalità previste dal convertitore c.c/c.a

Prove di prestazione elettrica del sistema

Prestazioni in corrente continua stc

nomcc IIPP 85.0

Prestazione sezione conversione statica ccca PP 9.0

Dove: ccP Potenza in kW misurata all’uscita del generatore con precisione

migliore del 2% nomP Potenza in kW somma delle potenze di targa dei moduli istallati

I Irraggiamento in 2/ mW misurato sul piano dei moduli con precisione migliore del 3%

stcI valore di riferimento in 2/ mW pari a 1000

caP Potenza attiva in kW all’uscita del convertitore con precisione migliore

del 2%

Le verifiche tecniche di cui sopra saranno eseguite da un tecnico abilitato che utilizzerà

la strumentazione riportata nella scheda tecnica di impianto, garantendo che il

rendimento complessivo dell’impianto sia maggiore del 78%.