0 - indice

8

Upload: luca-cattaneo

Post on 12-Mar-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Indice della tesi

TRANSCRIPT

Page 1: 0 - Indice
Page 2: 0 - Indice
Page 3: 0 - Indice

Politecnico di Torino - I Facoltà di Architettura - a.a. 2010/2011Corso di Laurea Specialistica in Design del Prodotto Ecocompatibile

Analisi e verifica progettuale di un sistema per la condivisione del sapere universitario

Luca Cattaneo Andrea CavigliaStudenti:

Alessandra Rasetti Fabrizio ValpredaPaolo Tamborrini Relatori:

hodeiprogetti.com

Page 4: 0 - Indice
Page 5: 0 - Indice

V

Indice1. Prefazione 1

7

37

63

75

93

1.1 Politecnico di Torino – breve panoramica della situazione attuale1.2 WebTV?

2.1 Definizioni di televisione2.2 Evoluzione storica della televisione

3.1 Televisione analogica

4.1 La televisione e la società

5.1 Caratteri distintivi della TV5.2 La TV adesso e il WWW5.3 Da telespettatore a internauta5.4 Le tipologie di TV

6.1 Brand TV6.2 Business TV6.3 Community TV6.4 Micro TV

3.2 Televisione digitale

25

79

37

63

76777880

93969898

51

2. Storia della televisione

3. Tipologie di televisione

4. Televisione - evoluzione e rapporto con il soggetto

5. Sofà TV, desktop TV e hand TV

6. Tipologie di webTV

2.2.1 TV elettromeccanica2.2.2 TV elttronica2.2.3 TV a colori2.2.4 TV a colori interamente meccanica2.2.5 Sistemi ibridi2.2.6 TV completamente elettronica2.2.7 Compatibilità di colore2.2.8 Il caso italiano2.2.9 La TV del nuovo millennio

3.1.1 Tipologie di segnale 3.1.2 Tipologie di televisione analogica

4.1.2 La TV come focolare domestico4.1.3 La TV e la società dello spettacolo4.1.3 La TV in pillole4.1.4 La TV attraverso la rete4.1.5 La TV e la convergenza dei media

5.4.1 I contenuti della Sofa TV5.4.2 I Contenuti di Desktop TV e Hand TV

6.4.1 Le MicroTV in Italia

3.2.1 Tipologie di televisione digitale

91316171819222934

3840

6768707273

8286

100

54

Page 6: 0 - Indice

VI

Capitolo 1

103

111

127

141

151

165

7.1 Contenuti editoriali7.1 Contenuti della Community7.3 Contenuti User Generated Content7.4 Piattaforma

8.1.1 Introduzione8.1.2 Funzionamento8.1.3 Struttura8.1.4 Conclusioni

8.2.1 Introduzione8.2.2 Funzionamento8.2.3 Struttura8.2.4 Conclusioni

8.3.1 Introduzione8.3.2 Funzionamento8.3.3 Struttura8.3.4 Conclusioni

8.4.1 Introduzione8.4.2 Funzionamento8.4.3 Struttura8.4.4 Conclusioni

8.5.1 Introduzione8.5.2 Funzionamento8.5.3 Struttura8.5.4 Conclusioni

7.5 Università e Design

7.6 Conclusioni7.7 Scelta dei casi studio

103103104104

111114118124

127129132138

141142144150

151152156164

165165168170

106

107108

7. Scenario webTV

8.1 YouTube

8.2 Current

8.3 MIT tech TV

8.4 IED

8.5 Ultrafragola

7.4.1 Piattaforma informatica7.4.2 Piattaforma televisiva7.4.3 Piattaforma informatico-televisiva

7.5.1 Università7.5.2 Design

7.7.1 YouTube7.7.2 Current7.7.3 MIT7.7.4 IED7.7.5 Ultrafragola7.7.6 Domus

104104106

106107

108108110110110110

Page 7: 0 - Indice

VII

Indice

173

185

195

201

205

213

227

235

8.6.1 Introduzione8.6.2 Funzionamento8.6.3 Struttura8.6.4 Conclusioni

8.7.1 Organizzazione dei contenuti8.7.2 Tassonomizzazione dei contenuti8.7.3 Valutazione/discussione8.7.4 Rapporto con i social network8.7.5 Altre funzioni8.7.6 Pagine personali e community8.7.7 Riproduzione automatica8.7.8 Conclusioni

9.1 Studenti9.2 Docenti/Ricercatori9.3 Università9.4 Conclusioni

10.1 Criticità10.2 Esigenze10.3 Spunti progettuali10.4 Conclusioni

11.1 hodeiprogetti.com11.2 Didattica per l’autopromozione11.3 Spazio espositivo per progettisti11.4 Crescita per autopoiesi11.5 Esportazione della cultura politecnica

12.1 Funzionamento12.2 Struttura

13.1 Analisi dei risultati13.2 Conclusioni

173173176182

185186188189190192192193

195196198199

201202203204

206206210210211

214217

228232

8.6 Domus

8.7 Funzionalità a confronto

9. Analisi dei soggetti

10. Esigenze

11. Linee guida

12. Hodeiprogetti.com

13. Considerazioni finali

14. Bibliografia

Page 8: 0 - Indice